Grazie per aver vissuto con noi tutte le sessioni di Prove Libere del Gran Premio del Bahrain.
Seguite con noi la diretta live delle Qualifiche che inizieranno a partire dalle ore 16:00!
14:04 – Ottima figura per la Ferrari che chiude nettamente ai primi due posti. Subito dietro a 8 decimi le due Mercedes, che sembrano ancora non aver tirato fuori tutte le loro potenzialità. Molto positiva la prova di Haas, Renault e Mclaren. In qualifica le condizioni cambieranno, con una temperatura dell’aria e dell’asfalto nettamente differente. Alle 16:00 vedremo i veri valori in campo. Nel frattempo, ecco il resoconto delle Prove Libere 3.
14:00 – Bandiera a scacchi! Conclusa anche questa sessione prove libere.
13:59 – Grande traffico in pista, prova Lewis Hamilton che chiude terzo davanti di 40 millesimi al suo compagno di squadra.
13:58 – Valtteri Bottas si migliora, 1:30.389, terza posizione a 8 decimi da Leclerc, con gomma rossa nuova. Giro non pulito per il finlandese. Hamilton rinuncia per ora al giro lanciato.
13:57 – Daniel Ricciardo solo 15°. Ancora un periodo no per il pilota australiano? Il suo compagno di squadra 4° a 1 decimo da Grosjean.
13:56 – Grosjean terzo, 1:30.818. Si lanciano Valtteri Bottas e Lewis Hamilton.
13:55 – Ultimi minuti di prove libere, traffico in pista. Lando Norris (1:30.955) scavalca Verstappen e si piazza in terza posizione. Sainz 5° a soli 10 millesimi dal compagno di squadra. Entrambi con gomma rossa nuova. La Mclaren sembra davvero rinata.
13:47 – Entrambe le ferrari hanno staccato un tempo apparentemente mostruoso rispetto agli avversari: 1.390 secondi su Max Verstappen, 1.447 su Hamilton e 1.542 su Bottas (in riferimento al tempo di Leclerc). La Mercedes sta risparmiando molta gomma nuova, probabilmente per svelare tutto il suo potenziale in qualifica e in gara.
13:45 – 15 minuti al termine delle prove libere.
13:42 – Sebastian Vettel, anche lui con gomme soft nuove si ferma a 169 millesimi da Charles Leclerc.
13:41 – Ferrari di Leclerc in pista con gomme rosse nuove. La musica cambia per la rossa del monegasco: 1:29.569! Decisamente migliorata la prestazione rispetto alle soft usate, ma sempre un secondo più lenta del giro ottenuto ieri durante le prove libere.
13:39 – Ancora prove di partenza per le Mercedes.
13:37 – Problemi per l’olandese durante la prova di partenza con la sua Red Bull.
13:35 – Può forse mancare la famiglia di Kimi Raikkonen al completo?
13:33 – Ed eccolo Max Verstappen! Si piazza davanti a tutti con 1:30.959 con gomme rosse nuove.
13:31 – Prove di partenza per le due Ferrari. Ancora nessun giro con gomme rosse nuove per loro. Potrebbe spiegare questo la netta differenza di tempi con le Mercedes.
13:30 – La classifica a 30 minuti dalla fine delle Prove Libere:
- Hamilton 1:31.016
- Bottas + 0.095
- Hulkenberg + 0.549
- Leclerc +0.549
- Kvyat + 0.576
- Vettel + 0.601
- Sainz +0.659
- Norris +0.659
- Perez +0.703
- Magnussen + 0.743
- Raikkonen +0.745
- Grosjean +0.906
- Ricciardo +1.091
- Giovinazzi +1.116
- Gasly +1.119
- Albon +1.405
- Stroll +2.092
- Kubica +3.304
- Russell (problemi DRS, rientrato prima di completare il giro)
- Verstappen (nessun giro completato)
13:28 – Lewis Hamilton davanti a tutti: 1:31.016
13:27 – Valtteri Bottas si migliora: 1:31.111
13:26 – Di nuovo al lavoro Sebastian Vettel con gomme rosse usate. Il tedesco non si migliora (1:31.894).
13:25 – Giro lanciato per Lewis Hamilton con gomme rosse usate.
13:24 – Le Mclaren Sainz e Norris sono le uniche a girare con gomme medie, si piazzano in 4ª e 5ª posizione con tempi molto simili (1:31.6)
13:23 – Prova di partenza per Lewis Hamilton.
13:21 – Valtteri Bottas nel suo primo giro lanciato scala la classifica: 1:31.169 (gomma rossa nuova). Dietro di lui Daniil Kvyiat con 1:31.592.
13:16 – I risultati dopo i primi 15 minuti (tempi realizzati con gomme rosse):
- Vettel 1:31.617
- Leclerc + 0.139
- Raikkonen + 0.144
- Ricciardo + 0.490
- Giovinazzi + 0.515
13:15 – L’Alfa Romeo di Giovinazzi in pista per il suo primo giro lanciato. 1:32.132 per l’italiano. Raikkonen lo supra di 3 decimi. Anche Ricciardo segna il suo primo giro, davanti di 25 millesimi ad Antonio Giovinazzi.
13:12 – Pronto a scendere in pista Lewis Hamilton.
13:11 – Leclerc segue a ruota il suo compagno di squadra e completa il suo primo giro lanciato: 1:31.756. Anche per lui alcune correzioni che hanno condizionato il giro. Tempi lontani da quelli segnati ieri dai ferraristi.
13:09 – Primo giro lanciato per Vettel: 1:31.617 (gomma soft). Errore in uscita di curva per il pilota tedesco che gli ha tolto almeno un paio di decimi.
13:07 – Entra in gioco anche Charles Leclerc, anche lui con gomme soft.
13:05 – Sebastian Vettel in pista con gomme soft.
13:04 – Russell: problemi al DRS per il pilota Williams.
13:02 – Le condizioni meteo sono molto diverse da quelle che si osserveranno durante le qualifiche.
13:00 – Semaforo verde! Subito in pista Norris, Giovinazzi, Grosjean, Albon, Raikkonen, Kvyat, Magnussen, Kubica, Sainz per un giro di installazione.
12:55 – Ultimi dati meteo:
Temperatura dell’aria 26,1°
Temperatura del tracciato 40,2°
Umidità 51,5%
Precipitazioni: nessuna.
12:50 – 10 minuti al via.
12:40 – In attesa che prenda il via la sessione di prove libere, abbiamo assistito ad una gara di Formula 2 spettacolare. A tagliare per primo il traguardo è stato Nicolas Latifi davanti a uno strepitoso Luca Ghiotto e allo scatenato brasiliano Sette Camara. L’italiano è riuscito a raggiungere il podio dopo una partenza disastrosa per un problema alla frizione, che gli ha fatto perdere cinque posizioni.
ULTIMI RITOCCHI – Buongiorno da Sakhir a tutti i membri del Clan! Dopo le prove libere di ieri che sembrano aver dato segnali diversi rispetto al primo appuntamento in Australia, alle 13:00 di oggi prende il via l’ultima sessione di prove libere, per la messa a punto finale in vista delle qualifiche che scatteranno alle ore 16:00 [segui la diretta].
Anche oggi seguiremo in diretta tutte le attività in pista e nel paddock, con attenzione ai giri veloci, tempi passo gara e ultime notizie da Sakhir.
Facciamo un piccolo riassunto delle ultime notizie del Gran Premio del Bahrain 2019
- Gp Bahrain Risultati Prove 1 e 2
- Gp Bahrain tutti gli orari TV
- Gp Bahrain Conferenza stampa piloti
- Gp Bahrain scelta gomme Pirelli
TELEGRAM – Vivi insieme a noi il Gp del Bahrain 2019, nella chat ufficiale del Clan su Telegram. Clicca qui per entrare nel gruppo
17.42 – Vi ringraziamo per averci seguito nella nostra diretta giornaliera, nel frattempo, vi invitiamo alle analisi di questa seconda sessione sempre su motorsportclan.com. Per quanto riguarda la diretta, vi diamo appuntamento alle prove libere in programma domani alle ore 13:00.
17.40 – La Scuderia Ferrari si conferma veloce a Sakhir, anche nel secondo turno di prove libere. Stavolta primeggia Vettel con Leclerc al secondo posto. Con temperatura diversa tra le due sessioni, il Cavallino si è dimostrato molto competitivo. Ricordiamo però che siamo solo al venerdì.
17.36 – Classifica finale delle prove libere 2 che si sono concluse da Circuito Internazionale del Bahrein.
17.30 – Bandiera a scacchi! Si conclude la seconda sessione di prove libere.
17.29 – Leclerc con gomma gialla e meno carico benzina, ha fatto segnare un tempo di 1’33″594. Segnaliamo anche del traffico in pista durante il giro per il monegasco.
17.23 – È tornato in pista Antonio Giovinazzi. Interessante passaggio di Leclerc con un tempo di 1’35″9.
17.21 – Classifica Top 10 velocità di punta. Tre monoposto motorizzate Honda nelle prime quattro posizioni.
17.19 – Problemi per la McLaren di Lando Norris. Sessione finita per il pilota inglese.
17.17 – 1’34″8 per Vettel con gomma gialla e carico di benzina a bordo.
17.15 – Vettel è dovuto tornare ai box per aver spiattellato la gomma nel testacoda di poco fa. Il tedesco, è tornato in pista con gomma media.
17.10 – Anche la Ferrari di Leclerc è scesa in pista con gomma soft rossa per la propria simulazione gara. Interessante il tempo del monegasco al primo passaggio, 1’34 basso. Ricordiamo che Mercedes ha scelto una simulazione con mescola diversa (media gialla) rispetto ai piloti di Maranello.
17.07 – Testacoda per Vettel a curva 1! Il tedesco con gomma rossa era appena uscito dai box per l’inizio della propria simulazione gara.
17.05 – Entrambe le Ferrari stano eseguendo prove di partenza all’uscita della corsia box. Ancora non è iniziata la loro simulazione gara.
17.03 – Entrambe le Mercedes girano in fotocopia nella simulazione gara. Passaggi tra 1’34 alto e 1’35 basso. Vicino ai tempi delle due frecce d’argento c’è la Renault di Nico Hulkenberg.
17.01 – Mentre i piloti sono impegnati in pista con la simulazione gara, vi ricordiamo le mescole portate da Pirelli Motorsport per questo secondo weekend di F1 dal Bahrein. Tra le mescole c’è 1 secondo di differenza.
16.58 – Vi segnaliamo che entrambe le Alfa Racing sono sui cavalletti ai box. Dieci giri complessivi per i due piloti Alfa. Non si conosce il motivo di questa sosta forzata.
16.53 – Classifica tempi attuale.
16.51 – Inizia la simulazione passo gara per quasi tutti i piloti. In pista entrambe le Mercedes, mentre le Ferrari sono rientrate ai box dopo l’ultima prova di simulazione qualifica.
16.48 – Nonostante un lungo all’ ultima curva, Sebastain Vettel ritocca il suo crono di 96 millesimi (1’28″846). Migliora anche Charles Leclerc al 2° posto, portandosi a soli 35 millesimi dal tedesco (1’28″881). Entrambi i piloti del Cavallino montavano gomme soft rosse nuove.
16.46 – News dal box Williams: A sorpresa è stato chiamato come consulente lo storico direttore tecnico e co-fondatore, Patrick Head.
16.36 – Chiudono il giro Lewis Hamilton e Valtteri Bottas. Mercedes molto nervosa in molte curve. 3° posto per l’inglese a 507 millesimi dal tempo di Vettel. Il finlandese 4° a 615 millesimi dal miglior crono del ferrarista.
16.34 – Le due Mercedes tentano il loro giro di simulazione qualifica. Gomma rossa per le frecce d’argento.
16.31 – Le due SF90 hanno riprovato un secondo giro lanciato con gomma rossa. Tempi molto alti sul traguardo, circa 8 decimi . Questa è un indicazione sulle qualifiche di domani, e su come non si potrà fare due giri buoni con la stessa mescola.
16.27 – Vettel si porta al 1° posto con un tempo di 1’28″942. Leclerc, subito dopo, taglia il traguardo portandosi al 2° posto a 141 millesimi dal tedesco (1’29″083).
16.26 – Entrambe le Ferrari sono tornate in pista con gomma rossa per la simulazione qualifica.
16.24 – In tanto vi segnaliamo dei problemi ai freni per Perez e Kvyat. Daniel Ricciardo ha accusato una perdita idraulica sulla sua Renault.
16.19 – Si migliora il campione del Mondo, portandosi a 150 millesimi dal tempo di Bottas. 3° posto e un tempo di 1’130″279.
16.15 – Lewis Hamilton segna il suo primo crono di sessione e si porta al 4° posto: 1’30″529 a 4 decimi dal compagno di squadra.
16.13 – Max Verstappen si porta a 93 millesimi dal tempo di Leclerc. Subito dopo, Valtteri Bottas, si prende il comando della classifica, 1’30″124.
16.11 – Charles Leclerc scavalca il suo compagno di squadra e si porta in testa alla classifica, 1’30″203 per il monegasco.
16.10 – Primo crono segnato da Sebastian Vettel 1° in 1’30″610 (medie) seguito da Ricciardo a 2″3.
16.07 – Entrambe le Ferrari sono scese in pista. Nel frattempo Raikkonen è stato protagonista di un testacoda in curva 2. Il finlandese era appena uscito dai box, problema di gomme fredde. Il pilota è tornato regolarmente in careggiata.
16.05 – È Daniel Ricciardo il primo pilota a inaugurare questa seconda sessione.
16.02 – La sessione è iniziata, ma nessun pilota è sceso ancora in pista.
15.59 – Situazione ambientale in pista completamente diversa rispetto a stamattina. 31° gradi la temperatura dell’asfalto per questa sessione contro i 50° gradi della sessione mattutina.
15.53 – C’è Fernando Alonso nel paddock McLaren oggi.
15.50 – Mancano dieci minuti all’inizio delle Prove Libere 2
15.10 – Divertente siparietto Ferrari – Mercedes. Al centro della vicenda, i nuovi look di Sebastian Vettel e Bottas.
15.00 – In attesa del semaforo verde delle 16.00, arrivano alcune interessante notizie dal Paddock. Sembra quasi certo il ritorno di Patrick Head in Williams, lo storico direttore tecnico e co-fondatore della scuderia inglese.
La FIA ha inoltre iniziato a comunicare le parti in comune delle monoposto 2021. Si partirà dal Cerchi, DRS, Halo, Dischi freno e parti dello sterzo uguali per tutti.
14.30 – Ecco il nostro resoconto e prima analisi sulle prove libere 1
13.30 – Bandiera a scacchi! Ecco le prime 10 posizioni di queste prove libere 1. Adesso pausa pranzo e torneremo in diretta alle 16.00 per le seconde libere!
13.29 – Incomprensione tra Giovinazzi e Hulkenberg che vengono leggermente al contatto
13.27 – Ed ecco il primo tempo di Sebastian Vettel nella sua simulazione gara. Un fantastico 1.35, rispetto al 1.36 visto nei primi giri dei piloti Mercedes, a parità di gomma
13.26 – Ancora nessun giro cronometrato per la simulazione gara Ferrari. Prove di partenza per le due rosse che sono ancora in testa a questa prima sessione di prove libere.
13.25 – Errore per Russell che perde la sua Williams in uscita da curva 1. Continuano le difficoltà della Williams, a quasi 4 secondi dal tempo di Charles Leclerc
13.24 – Poco fortunato Kimi Raikkonen che continua ad essere ostacolato in pista, prima da Sainz e adesso da Albon
13.21 – Tornano in pista anche le due Ferrari per la prima simulazione gara, 10 minuti al termine della sessione.
13.20 – Inizia la simulazione passo gara per Mercedes, entrambi i piloti sul piede dell’1.36 su gomma rossa.
13.15 – Torna in pista Valtteri Bottas, gomma rossa per il finlandese che torna subito in pitlane per provare una partenza
13.14 – Dietro ai tre top team, svetta la Mclaren di Sainz(7°). Power unit completamente nuova per lo spagnolo, dopo il problema accusato nel gran premio di Australia.
13.12 – Marc Genè conferma che i due ferraristi non hanno cercato il tempone, ma stanno svolgendo il classico programma del venerdi, lo stesso di quello fatto in Australia.
13.10 – A meno di mezzora dal termine delle prime libere, andiamo a fare il punto con la classifica momentanea
13.05 – Si vede finalmente in azione anche l’Alfa Romeo, che conquista la decima posizione con Kimi Raikkonen. Continua a girare Sebastian Vettel, i due ferraristi avevano dunque un discreto quantitativo di benzina.
13.02 – Il tempo delle due Ferrari è addirittura un secondo più veloce del miglior tempo delle prove libere 2018. Ferrari spinge subito per testare finalmente la bontà della SF90
12.59 – Ma è Charles Leclerc a portarsi in testa, migliorando di ben 2 decimi il tempo di Vettel! Mercedes a quasi un secondo, a parità di gomma!
12.58– Torna in pista la Ferrari con gomma rossa, rispondendo subito ai tempi Mercedes e distruggendo il tempo di Bottas! 1.30.6 per il tedesco!
12.56 – Ci prova adesso Lewis Hamilton con gomma rossa, ma un’escursione all’ultima curva non gli permette di segnare un buon tempo
12.53 – Mercedes torna in pista questa volta con gomma rossa, ed è subito un tempone con Bottas. 1.31.3, tre decimi di vantaggio su Sebastian Vettel
12.50 – Migliora anche Gasly che si porta in terza posizione, scavalcando Charles Leclerc. Tutti molto vicini, i primi quattro sono racchiusi in 2 decimi!
12.48 – Verstappen rimonta gomma rossa e si porta il testa con 1.31.6, un decimo meglio della coppia Ferrari
12.46 – Conclusi i primi run, le monoposto sono tornate ai box per le prime modifiche al setup. Gasly è il primo a tornare in pista con la sua Red Bull
12.42 – Piccolo sovrasterzo per Vettel durante il suo giro veloce, il tedesco quindi ha ancora margine. Tutti i piloti stanno lottando con il sovrasterzo, sopratutto per via delle condizioni della pista
12.39 – Gasly si lamenta dell’assetto della sua Red Bull “La macchina è super, super sovrasterzante!”
12.36 – I due Ferraristi sono rientrati ai box per delle prove di partenza, per poi tornare subito in pista
12.33 – Ma sono le Ferrari a dettare il passo, Vettel si migliora con 1.31.7, lo segue a ruota Leclerc che completa la doppietta Ferrari!
12.32 – Hamilton riduce il distacco dai primi 3, nel frattempo facciamo un attimo il punto dopo la prima mezzora di prove libere
12.29 – La Ferrari scende in pista con gomma rossa e si porta in testa con Sebastian Vettel! Mentre Leclerc si pone alle spalle di Bottas. 3 piloti in un decimo, ma Bottas ha usato gomme più dure rispetto ai Ferraristi.
12.28 – Arrivano i primi temponi: Bottas su gomma gialla si porta in testa con 1.32.3, addirittura 6 decimi piu veloce di Hamilton a parità di gomma
12:26 – Lance Stroll in testacoda.
12:19 – Arrivata la prima prestazione di oggi: 1:33.085, realizzato da Verstappen.
12:14 – Max Verstappen al lavoro per confermare l’ottimo risultato del suo team a Melbourne, e soprattutto la grande performance della power unit Honda.
12:08 – La Pirelli ci comunica le gomme in uso per le Prove Libere di oggi.
12:05 – Riuscira la Williams a riscattarsi dopo il deludente primo weekend di gara?
Time to turn some laps ????#BahrainGP ???????? pic.twitter.com/jlDsMvqpMR
— ROKiT WILLIAMS RACING (@WilliamsRacing) March 29, 2019
12:01 – In pista per un primo assaggio di asfalto Raikkonen, Giovinazzi, Norris, Grosjean, Sainz, Kvyat, Kubica, Magnussen, Alborn, Gasly, Vettel, Leclerc, Perez, Hulkenberg, Russell.
12:00 – Semaforo verde, si comincia!
11:59 – Occhi puntati su Valtteri Bottas, Lewis Hamilton e naturalmente alla Ferrari. Tornerà la Rossa che abbiamo visto nei test invernali?
11:58 – Tutto pronto per iniziare questo incredibile viaggio nel deserto del Bahrain. Tra pochi istanti semaforo verde, e si parte!
BENVENUTI A SAKHIR! – Si torna finalmente in pista per l’atteso secondo appuntamento del mondiale Formula 1 2019. Siamo in diretta per seguire live le prove libere del gran premio del Bahrain! Semaforo verde alle ore 12.00 italiane per le prove libere 1, mentre le prove libere 2 scatteranno alle 16.00.
Seguiremo in diretta le attività in pista, con attenzione ai giri veloci, tempi passo gara e notizie da Sakhir.
Comunicate le condizioni meteo attese per il fine settimana. A sorpresa, per qualifiche c’è il 60% di possibilità di vedere la pioggia bagnare il deserto del Bahrain.
Facciamo un piccolo riassunto delle ultime notizie del Gran Premio del Bahrain 2019
TELEGRAM – Vivi insieme a noi il Gp del Bahrain 2019, nella chat ufficiale del Clan su Telegram. Clicca qui per entrare nel gruppo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.