Formula 1 | GP Bahrain 2019 – Programma, date, orari, diretta TV e streaming

MENO UNO – Il GP del Bahrain 2019 coinciderà con l’ultimo Gran Premio che  segna la fine di un’epoca. Infatti, nel prossimo appuntamento in programma a Shangai, la Formula 1, entrerà numericamente parlando e non, in quello che dovrebbe portare a un nuovo ciclo; la F1 con vista 2021.

IL CIRCUITO – Il GP del Bahrain si svolge dall’ormai lontano 2004 sul Circuito Internazionale di Sakhir, alla periferia di Manama, capitale del emirato arabo. La prima edizione del 2004, vinta da Michael Schumacher su Ferrari, è stata un edizione storica, il primo Gran Premio di F1 corso in un paese del Medioriente. La pista, essendo in un deserto, soffre di temperature molto alte e dello sporco in pista a causa della sabbia alzata dal vento.

La Ferrari di Schumacher taglia il traguardo da trionfatore, seguito al 2° posto dal suo compagno di squadra, Rubens Barrichello.

I RECORD – La Scuderia di Maranello è il team che vanta più vittorie a Sakhir, sei, con Sebastian Vettel primatista come pilota con quattro successi personali (2 Red Bull – 2 Ferrari). Il record sul giro in gara appartiene a Pedro de la Rosa, stabilito nell’edizione 2005 alla guida della McLaren (1’31″447).

DOVE VEDERE IL GRAN PREMIO IN DIRETTA TV E STREAMING? – Informiamoci adesso dove sarà possibile guardare il weekend del GP del Bahrain 2019 in diretta TV, in diretta streaming, oppure in differita.

ORARI / PROVE LIBERE – Il weekend scatterà venerdì 29 marzo con prima sessione di prove libere in programma dalle ore 12:00 alle ore 13:30. La seconda sessione prenderà il via alle ore 16:00 per concludersi alle ore 17:30. La terza sessione, di sabato 30 marzo, si svolgerà dalle ore 13:00 alle ore 14:00. Vi ricordiamo che le sessioni di libere sono diretta esclusiva Sky Sport F1.

ORARI / QUALIFICHE – La diretta delle qualifiche di sabato 30 marzo, sarà trasmessa in diretta esclusiva da Sky Sport F1. L’ora che assegnerà la Pole Position prenderà il via alle ore 16:00 fino alle ore 17:00. La sessione di qualifica su TV8 sarà trasmessa dalle ore 21:30.

ORARI / GARA – Il GP del Bahrain 2019 prenderà il via alle ore 17:10 domenica 31 marzo. La gara sarà trasmessa in diretta e in esclusiva da Sky Sport F1. Per gli spettatori non muniti di Pay-Tv, l’appuntamento è su TV8 alle ore 21:30.

Tutti gli appuntamenti sono disponibili anche in streaming su Sky Go per gli abbonati Sky e su Now TV.

Motorsport Clan seguirà l’intero weekend di gara con voi! Attraverso dirette testuali, dichiarazioni dei protagonisti e le ultime notizie provenienti dal paddock.

Vi ricordiamo che nella notte tra sabato 30 marzo e domenica 31 marzo, alle ore 02:00, entrerà in vigore l’ora legale. Membri del Clan non vi dimenticate di spostare le lancette dei vostri orologi e apparecchiature un’ora avanti.

Riepilogo degli appuntamenti

Venerdì 29 marzo 2019

PL1: 12:00/13:30 (diretta Sky Sport F1)
PL2: 16:00/17:30 (diretta Sky Sport F1)

Sabato 30 marzo 2019
PL3: 13:00/14:00 (diretta Sky Sport F1)
Qualifiche: 16:00/17:00 (diretta Sky Sport F1) –  23:00/24:00 (differita TV8, da confermare)

Domenica 31 marzo 2019
Gran Premio del Bahrein: 17:10/19:10 (diretta Sky Sport F1)  – 21:30/23:30 (differita TV8, orario da confermare)

Dati sul Circuito Internazionale del Bahrain 

Lunghezza: 5. 412 Km
Curve: 15
Distanza di gara: 308,238 km
Prima gara: 2004
Giro record in gara: 1’31″447 – Pedro de la Rosa – McLaren (2005)
Pole 2018: 1’27″958 – S. Vettel, Ferrari
Podio 2018: 1) Sebastian Vettel, Ferrari – 2) Valtteri Bottas, Mercedes 3) Lewis Hamilton, Mercedes

METEO – Essendo un area pressoché desertica, è previsto cielo sereno per l’intero arco del weekend. Alta la percentuale d’umidità intorno al 90% tipico delle zone del golfo persico.

ALBO D’ORO – GP DEL BAHRAIN – CIRCUITO INTERNAZIONALE DEL BAHRAIN 

2004 – Michael Schumacher [Ferrari]
2005 – Fernando Alonso [Renault]
2006 – Fernando Alonso [Renault]
2007 – Felipe Massa [Ferrari]
2008 – Felipe Massa [Ferrari]
2009 – Jenson Button [Brawn GP]
2010 – Fernando Alonso [Ferrari]
2011 – Annullato
2012 – Sebastian Vettel [Red Bull]
2013 – Sebastian Vettel [Red Bull]
2014 – Lewis Hamilton [Mercedes]
2015 – Lewis Hamilton [Mercedes]
2016 – Nico Rosberg [Mercedes]
2017 – Sebastian Vettel [Ferrari]
2018 – Sebastian Vettel [Ferrari]