F1 – Diretta Test Barcellona 2019 Giorno 1 – Foto, Video e Tempi

[Diretta in continuo aggiornamento] 

Ore 18.30 – Il sole tramonta sul circuito di Montmelò. Ecco a voi la nostra analisi e il resoconto della prima giornata di test!

Ore 18.20 – La Ferrari celebra così un’ottima giornata di lavoro della sua ‘prima guida’.

Ore 18.15 – Il ‘vincitore’ di giornata, sia come miglior tempo che come premio per il pilota stacanovista è ancora lui:

Ore 18.00 – Bandiera a scacchi! Ecco i risultati di oggi:

  1. Sebastian Vettel, Ferrari, 1:18.161, 169 giri
  2. Carlos Sainz, McLaren, 1:18.558, 119 giri
  3. Romain Grosjean, Haas, 1:19:159, 65 giri
  4. Max Verstappen, Red Bull, 1:19.426, 128 giri
  5. Kimi Raikkonen, Alfa Romeo, 1:19.462, 114 giri
  6. Daniil Kvyat, Toro Rosso, 1:19.635, 77 giri
  7. Sergio Perez, Racing Point, 1:19.944, 30 giri
  8. Valtteri Bottas, Mercedes, 1:20.127, 69 giri
  9. Lewis Hamilton, Mercedes, 1:20.135, 81 giri
  10. Nico Hulkenberg, Renault, 1:20.980, 65 giri
  11. Daniel Ricciardo, Renault, 1:20.983, 44 giri

Ore 17.58Kimi Raikkonen fermo all’uscita dai box e quarta bandiera rossa della giornata. Finisce così per tutti la prima giornata della Formula 1 a Barcellona.

Ore 17.55 – Cinque minuti al termine della prima giornata di test.

Ore 17.50 Sebastian Vettel ai box dopo 166 giri.  Che gran lavoratore il vecchio Seb!

Ore 17.42 La McLaren n° 55 si fa notare! Dopo una giornata passata nelle retrovie,  Sainz con gomma rossa stampa un grande 1:18.558, a quattro decimi da Sebastian Vettel. E il pilota spagnolo sembrava non fermarsi, con un clamoroso FUCSIA nel 1° settore dopo il ‘giro veloce’ , ma ha alzato subito il piede prima di raggiungere il 2° intertempo.

Ore 17.38 – Sono 11 i piloti che hanno macinato giri ed esperienza nella prima giornata di test. Si tratta di Vettel, Grosjean, Sainz, Verstappen, Raikkonen, Kvyat, Perez, Bottas, Hamilton, Hulkenberg e Ricciardo.

Ore 17.35 – Tempone di Grosjean, che stacca un interessante 1:19.159, subito dietro Vettel nella classifica odierna!

Ore 17.30 – Sebastian Vettel instancabile, siamo ormai a 154 giri solo il primo giorno di test, e non si ferma!

Ore 17.20 – S’infiamma la lotta in pista a suon di giri veloci! Tempone di Sainz su Mclaren che sale addirittura al secondo posto con gomme C4 (super-soft), il primo a montarle – 1.19.3

Ore 17.15 – Aggiorniamo la classifica a circa 40 minuti dalla bandiera a scacchi!

Ore 17.15 – Ed ecco infatti Verstappen scavalcare Raikkonen e portandosi in seconda posizione con gomme soft! 1.19.4 per l’olandese

Ore 17.10 – Quasi tutti i piloti sono fermi ai box pronti per il gran finale. Tempi da qualifica in arrivo?

Ore 17.00 – Manca solo un’ora alla fine della prima giornata di test da Barcellona. Sainz ha tagliato quota 100 giri. Sembrano lontanissimi i ‘test’ di qualche anno fa per il team di Woking.

Ore 16.50 – È ufficiale: Il team Williams Formula 1 salterà l’intera seconda giornata di test pre-campionato e di non iniziare a correre non prima della giornata di mercoledì.

Ore 16.43 – Max Verstappen è il secondo pilota a raggiungere quota 100 dei giri percorsi. Red Bull sembra in ottima forma, ma è meglio andarci cauti.

Ore 16.40 – Un esordio non entusiasmante per Daniel Ricciardo, il pilota australiano ha completato fino ad ora solo 31 giri con l’ultimo tempo cronometrato di giornata. 11esimo con il tempo di 1’21″523.

Ore 16.35 – Migliora Romain Grosjean, che grazie al tempo di 1’19″802 guadagna un’altra posizione e sale al quarto posto. Gomme C3 gialle per il francese.

Ore 16.26 – Vettel continua il lavoro sui long run. Il tedesco ha completato complessivamente 135 giri.

Ore 16.20 – Williams rischia seriamente di non prendere parte alla prima sessione di questa settimana. È notte fonda per il team di Frank Williams.

Ore 16.13 – Torna in pista Vettel con la mescola più dura, C1.

Ore 16.10 – Si migliora ancora Kimi Raikkonen: 1′”19.462. Rafforza il suo secondo posto dietro la Ferrari.

Ore 16.05 – Spinge Lewis Hamilton! 40 giri portati a termine dal pentacampione.

 

Ore 16.00 – La situazione dei tempi dopo sei ore di prove.

.Ore 15.57 – Il ritorno in pista di Sainz dopo il problema alla trasmissione.

 

Ore 15.54 – Verstappen non riesce a migliorarsi dopo aver tentato il tempo. 1’19″614.

Ore 15.52 – Rientra ai box Vettel dopo un altro long run su gomma soft

Ore 15.50 – Grosjean segna 1’20″094 e anche la Haas si porta avanti, al 6° posto (gomme C3 gialle).

Ore 15.45 – Torna in pista la McLaren. Risolto il problema alla trasmissione della MCL34.

Ore 15.42 – Nel frattempo la Codacons su Twitter…(momento humor)

 

Ore 15.38 – Verstappen sta recuperando il lavoro perso in parte nella mattinata: 77 giri e terzo tempo (1’19″600)

Ore 15.34 – Quarto posto per Kvyat. Il russo scende sotto l’1’20 con un tempo di 1’19″901.

Ore 15.31 – Rientra ai box Lewis Hamilton. 25 giri completati per l’inglese.

Ore 15.28 – Torna in pista Sebastian Vettel con gomma gialla. Proverà il tempo o sarà impegnato in un altro run di media lunghezza?

Ore 15.28 – Hamilton ha ripreso l’attività in pista, finora 1.20 per l’inglese con gomme medie, impegnato in brevi run

Ore 15.20 – Approfittiamo del tempone di Kimi per fare il punto della classifica

Ore 15.15 – Tempone di Kimi Raikkonen! 1.19.4 che gli vale la seconda posizione provvisoria!

Ore 15.12 – Facciamo un pò il punto: nella prima sessione di test del 2018, la Ferrari aveva compiuto 80 giri con Kimi Raikkonen, con tempi sopra l’1.20. Oggi Vettel, a tre ore dalla bandiera a scacchi, ha già superato i 100 giri, con un best di 1.18.1!

Ore 15.11 – Hamilton è tornato in pista! A fargli compagnia anche Daniel Ricciardo, al debutto sulla nuova Renault

Ore 15.07 – E…100! Vettel è il primo pilota a raggiungere l’importante traguardo dei 100 giri

Ore 15.05 – Bandiera Verde! L’insaziabile Vettel è di nuovo in pista, sarà il primo pilota a segnare 100 giri?

Ore 15.00 – Bandiera Rossa! Sainz e la sua Mclaren sono fermi in uscita dalla corsia box. Problemi durante una simulazione di partenza.

Ore 14.55 – In pista anche Verstappen con la sua Red Bull Honda, l’olandese si migliora e scende sotto il muro dell’1.20. Anche Kimi si migliora, al termine di un breve stint con gomme medie! Facciamo il punto:

Ore 14.52 – Vettel di nuovo in pista con gomme medie!

Ore 14.50 – In pista resta Kimi Raikkonen, impegnato anche lui in uno stint da media lunghezza. Ottimo il passo del Finlandese, addirittura 1.20 con gomme medie!

Ore 14.45 – Vettel completa il suo stint in simulazione passo gara ed ora è ai box. Godiamoci un giro insieme al tedesco, sul il volume!

Ore 14.38 – Hamilton ritorna ai box, solo 8 giri per il campione del mondo che viaggia ancora su tempi alti. Vettel invece è impegnato ancora nella simulazione gara, con un ottimo passo sul piede dell’ 1.22!

Ore 14.32 – Autosprint fa chiarezza sulle gomme Pirelli usate in questi test

  • C1 bianche: hardest (hard ’18)
  • C2 banda bianca: hard (medie ’18)
  • C3 banda gialla: medie (soft ’18)
  • C4 banda rossa: soft (ss ’18)
  • C5 rosse: softest (us ’18)

Ore 14.29 – Primo giro cronometrato per Hamilton: 1’27″684 con gomme C2.

Ore 14.24 – Scende in pista Hamilton! Subito prova di partenza per l’inglese della Mercedes.

Ore 14.22 – Torna in pista anche l’Alfa Romeo con Raikkonen.

Ore 14.18 – Vettel è uscito con la mescola più dura (C1) sembra che il tedesco porterà avanti un lavoro sulla distanza.

Ore 14.15 – Unico pilota in pista Sebastian Vettel. Prova di partenza per il tedesco all’uscita dai box.

Ore 14.02 – Ricordiamo che nel pomeriggio scenderà in pista il campione del mondo in carica Lewis Hamilton! In Renault, Hulkenberg cederà il volante a Daniel Ricciardo.

Ore 14.00 – Semaforo verde al Montmelò!

Ore 13.20 – Uno scatto molto suggestivo della SF90 e Sebastian Vettel. Foto di Andrea Bruno Diodato Photography. 

 

Ore 13.05 – Finisce la sessione mattutina dal circuito di Catalogna. Sebastian Vettel ha al momento il miglior tempo di giornata e il più alto numero di giri percorsi. A risentirci per la sessione pomeridiana che scatterà alle ore 14:00!

Ore 13.00 – Situazione alla fine della quarta ora.

Ore 12.57 – Torna in pista Grosjean dopo più di un’ora ai box per problemi di pressione del carburante.

Ore 12.56 – Le nuove mescole Pirelli 2019. La Casa italiana ha portato gomme Hard (banda grigia) e Soft (banda gialla). Le mescole di differenzieranno a secondo il circuito, restando sempre con questi colori più il rosso per essere riconosciute. Sparisce il campionario “arcobaleno” degli ultimi anni.

 

 

Ore 12.48 – Bottas è il secondo pilota di giornata a superare i sessanta giri. Terzo tempo per il finlandese con un crono di 1’20″127.

Ore 12.45 – La Ferrari e il tedesco continuano a macinare chilometri. 65 giri per Seb.

Ore 12.40 – Migliora ancora Sebastian Vettel! Segna il tempo di 1’18″161!

Ore 12.36 – Torna in pista la Toro Rosso di Kvyat. Il pilota russo ha girato molto poco fino ad ora per noie meccaniche alla sua monoposto numero 26.

Ore 12.35 – È sempre Sebastian Vettel al comando della classifica dei tempi. Quasi sessanta giri per il tedesco della Scuderia Ferrari.

Ore 12.00 – La situazione a Barcellona alla fine della terza ora di test.

Ore 11.55 – Alle spalle di Vettel si è portato Max Verstappen con un tempo di 1’20″174. Per l’olandese 33 giri fino ad ora.

Ore 11.54 – Bottas sale al terzo posto in classifica con il tempo di 1’20″393 (35° giro)

Ore 11.50 – Il tempone fatto registrare da Sebastian Vettel va oltre le aspettative cronometrate della Ferrari. Il team di Maranello stimava dei tempi con un target di 1,5 secondi più lenti con le regole aereodinamiche 2019.

Ore 11.47 – C’è anche un papà molto speciale a Montmelò. Il due volte campione del mondo WRC Carlos Sainz senior!

Ore 11.44 – Vettel continua a migliorare! Il tedesco nell’ultimo giro (il 38°) segna 1’18″425 con gomme un po’ più morbide di prima, le C3 medie.

Ore 11.40 – Mentre Verstappen ha iniziato il lavoro di prova con costanza a bordo della sua Red Bull, Pierre Gasly attende al box. il debutto per il francese è previsto per domani.

Ore 11.35 – Sainz si porta quasi al numero di giri di Vettel. 34 giri per lo spagnolo contro i 35 del tedesco della Ferrari.

Ore 11.30 – Al momento solo Sainz in pista. Debutto incoraggiante per la McLaren.

Ore 11.25 – Ritorno in F1 per Danii Kvyat. Il pilota russo è tornato alla Toro Rosso dopo un anno da test driver in Ferrari. Solamente 12 giri all’attivo per lui fino ad ora e l’attuale ultimo tempo in classifica: 1’22″985.

Ore 11.22 – Il tedesco della Ferrari ha abbassato il miglior crono fatto registrare fino ad ora: 1’19″137. al secondo posto si è portato il messicano Perez con un tempo di 1’20″652.

Ore 11.17 – Vettel continua a macinare chilometri e giri: è arrivato a quota 34!

Ore 11.15 – Sempre più preoccupante la situazione in casa Williams. La scuderia inglese come sappiamo non scenderà in pista nella giornata di oggi, dopo aver annullato anche il filming day di sabato scorso. La vicenda grottesca delle parti mancanti della monoposto non pervenute a Barcellona, rischia di portare alla prima epurazione di lusso all’interno del paddock: il direttore tecnico ed ex Mercedes, Paddy Lowe.

Ore 11.09 – Bandiera verde!

Ore 11.05 – Bandiera rossa! sessione momentaneamente sospesa. Si è fermata in pista la Haas di Grosjean.

Ore 11.02 – La situazione alla fine della seconda ora.

Ore 11.00 – Romain Grosjean ha battezzato in pista la nuova Haas con livrea nera e oro. A noi ricorda molto la Lotus di Colin Chapman con main sponsor un noto marchio di tabacco negli anni ’70/’80.

Ore 10.54 – 25 giri a testa per Vettel e Sainz Jr. Sono i piloti con più giri all’attivo.

Ore 10.48 – Un dettaglio dell’ala anteriore 2019 della Mercedes W10.

Ore 10.46 – Vettel è il pilota che ha completato più giri fino ad ora. 24 tornate completate a neanche due ore dall’inizio dei test.

Ore 10.45 – Sergio Perez ha avuto l’onore di portare in pista la nuova Racing Point per primo. Solamente 6 giri per lui con un crono di 1m21s.850.

Ore 10.37 – Classifica dei tempi

Ore 10.34 – C’è Carlos Sainz in pista oggi per la McLaren. Continua il lascito del suo illustre predecessore Fernando Alonso.

Ore 10.30 – Ancora solo un giro cronometrato per la Red Bull e Max Vestappen. Continuano i problemi per la casa austriaca.

Ore 10.20 – Ecco a voi il testacoda di Vettel.

 

Ore 10.17 – Lavoro costante per Bottas senza segnare crono significanti fino ad ora.

Ore 10.15 – Un particolare del retrotreno della SF90.

Ore 10.12 – Ci arriva la notizia di un piccolo testacoda per Vettel senza conseguenze. Il tedesco ha ripreso la pista tranquillamente.

Ore 10.10 – Classifica dei tempi attuali.

 1) Vettel (Ferrari) – 1m20.920s
2) Raikkonen (Alfa Romeo) – 1m20.945s
3) Sainz (McLaren) – 1m22.348s
4) Perez (Racing Point) – 1m24.049s
5) Hulkenberg (Renault) – 1m24.365s
6) Bottas (Mercedes) – 1m24.381s
   Verstappen (Red Bull) – No time
   Grosjean (Haas) – No time
   Kvyat (Toro Rosso) – No time

Ore 10.06 – Torna in pista Kimi Raikkonen!

Ore 10.00 – Foto dell’uscita di pista di Raikkonen. Il finlandese forse era ancora intontito dalla levataccia mattutina.

Ore 09.58 – Continua il siparietto fra i team per stabilire la prima monoposto a scendere in pista oggi.

“Era vicina, ma la McLaren ha sicuramente battuto la Mercedes per essere la prima vettura in pista per il nuovo anno …”

Sky Sports F1 UK

Ore 09.47 – Una foto di Vettel alla guida della SF90.

Ore 09.42 – La classifica dei crono attuali

1) Vettel – Ferrari – 1m20.920s
2) Hulkenberg – Renault – 1m24.365s
3) Bottas – Mercedes – 1m24.381s
4) Sainz – McLaren – 1m26.455s
    Verstappen – Red Bull – No time
    Grosjean – Haas – No time
    Perez – Racing Point – No time
    Raikkonen – Alfa Romeo – No time
    Kvyat – Toro Rosso – No time

Ore 09.38 – Pirelli Motorsport ci mostra nel dettaglio le mescole portate per questi test 2019 a Barcellona.

Ore 09.35 – Una foto di Nico Hulkenberg mentre esce dai box

Ore 09.32 – Scatti dal circuito di Montmelò. Foto – Andrea Diodato Photography.

Ore 09.26 – Renault ci fa sapere che Hulkenberg è stato il primo pilota a scendere in pista. Non Bottas su Mercedes.

 

Ore 09.22 – bandiera verde!

Ore 09.21 – Una foto di Bottas in uscita dal box all’inizio della sessione.

Ore 09.19 – Ci arriva notizia che la sessione è stata sospesa per la prima bandiera rossa di giornata. La causa è l’uscita di pista di Raikkonen.

Ore 09.17 – Kimi rientra al box Alfa. Il finlandese sembra essersi insabbiato con la sua monoposto.

Ore 09.15 – Foto dall’alto di Sebastian Vettel su la SF90.

Ore 09.10 – Prima escursione nella ghiaia per Kimi Raikkonen.

Ore 09.07 – Giro d’installazione anche per la Haas

Ore 09.01 – Mercedes è la prima a scendere in pista inaugurando la stagione 2019 con Valtteri Bottas.

Ore 09.00 – Semaforo verde a Barcellona!

Ore 8.55 – Anche la Ferrari ci fa sapere che ormai è tutto pronto: “Buongiorno da Barcellona – Giorno 1: cielo parzialmente nuvoloso, 5 gradi e pronti a partire!”

Ore 8.40 Presentazione finita, la nuova belva Alfa torna al suo garage, pronta a scendere in pista alle 9.00!(foto Giuliano Duchessa)

Ore 8.31 – Ecco la ufficialmente la nuova Alfa Romeo Racing!

Ore 8.30 –  In attesa della nuova Alfa, Seb arriva in circuito. Sarà lui a portare al debutto la SF90

Ore 8.20 – Anche la nuova Haas si svela ufficialmente

Ore 8.15 –  Il nostro Andrea Diodato è già appostato davanti al garage Alfa Romeo, pronto a immortalare la presentazione ufficiale della monoposto!

Ore 08:10 – La Red Bull Racing ci mostra la livrea ufficiale della RB15! Anche per lei, colorazione opaca. Vi piace?

Ore 7.00 – Buongiorno Clan! Il grande giorno è finalmente arrivato, eccoci qui in postazione per la diretta del primo giorno di Test F1 a Barcellona! Il nostro Andrea Diodato ha già raggiunto il circuito. Che emozione!

Domenica ore 22.00 – Primo on board per Daniel Ricciardo al volante della Renault R.S.19!

Domenica ore 18.40 – Il nostro Andrea Diodato, ha appena ritirato il pass media, pronto a stupirci domani con le sue spettacolari foto!

Domenica ore 18.00 – La Ferrari ha completato con successo il suo filming day! Ecco Seb in pista a Barcellona:

TANTA VOGLIA DI TE(ST) – Il primo giorno di test F1 a Barcellona, inizierà ufficialmente domani alle ore 9.00 del mattino. Ma noi di Motorsport Clan siamo già qui, nella nostra postazione diretta! Perchè? Perchè proprio come voi, non stiamo più nella pelle!

SIAMO LI! – Sarà una diretta speciale, perchè questa volta saremo presenti anche in pista, grazie al nostro Andrea Bruno Diodato, fotografo professionista e membro del Clan, che ci aggiornerà in diretta da Barcellona! Vi invitiamo a visitare la sua pagina Facebook per scoprire i suoi fantastici scatti.

Quindi anticipiamo i tempi e scopriamo insieme tutte le informazioni e notizie in attesa del semaforo verde.

Come seguire i test di Barcellona: orari, date, diretta tv, piloti

NUOVO LOOK – Il circuito di Barcellona si presenta rinnovato in diversi punti, in occasione dei testi invernali. Nuovi cordoli alle curve 5 e 7 e nuove vie di fuga: