F1 Diretta Test Barcellona 2019 Day 2 – Settimana 2 – Foto e Live Timing

[Diretta in continuo aggiornamento]

Ore 20.30 – Siamo online con la consueta Analisi della giornata di test!

Ore 18.00 Bandiera a scacchi! Termina anche oggi la giornata di test da Barcellona. Ringraziandovi per averci seguiti in tanti, vi diamo appuntamento a stasera per la nostra consueta analisi! La diretta dei test riprende domani mattina alle ore 08.45!

Ore 17.56 – Attualmente un solo giro per Leclerc, in Ferrari si punta a verificare che tutto funzioni in vista della giornata di domani.

Ore 17.55 – Ci siamo Leclerc in pista! Gran lavoro per i meccanici Ferrari, straordinari come al solito.

Ore 17.54 – Davvero interessante l’ultimo stint di Hamilton su gomma C3

1: 20.261 1: 20.807 1: 20.606 1: 20.402 1: 20.533 1: 21.597 1: 22.552 1: 23.330 1: 23.469 1: 23.485 1: 23.668

Ore 17.52 – Meno di 10 minuti al termine, ancora fermo ai box Charles Leclerc. Suona il motore Ferrari, ma ancora nessuna attività in pista.

Ore 17.49 – Ai box Red Bull, intanto si fa pratica di pit stop con continui out-in di Verstappen

Ore 17.47 –  Perez! 1.17.8 con gomma C5 hypersoft. Seconda posizione a ben otto decimi da Sainz a parità di gomma.

Ore 17.44 – In pista anche Verstappen, Raikkonen, Kubica e Sainz! Si anima la pista a 15 minuti dal termine

Ore 17.40 – Intanto Grosjean migliora di tre decimi grazie alle gomme C5(hypersoft). 4° posto per lui con 1.18.330

Ore 17.38 – Si avvia il motore della Ferrari SF90!

Ore 17.35 – Siamo entrati da un pò nell’ultima mezzora di giornata: restiamo in attesa dei temponi finali e del ritorno in pista della Ferrari SF90! Grosjean prova le C5 per la prima volta. Tempone in arrivo per la Haas?

Ore 17.33 – Cala il sole sul circuito di Barcellona, mentre Hamilton continua l’ennesimo long-run, dopo aver appena concluso una simulazione gara. Instancabile Mercedes oggi!

Ore 17.28 – Nel frattempo Perez si porta in 5° posizione con un nuovo set di gomme C4(rosse) 1.18.513

Ore 17.25 – Arriva la conferma dal box Ferrari: si sta provando a mandare in pista la SF90 negli ultimi minuti della giornata. Charles Leclerc attende impaziente il lavoro dei meccanici!

Ore 17.20 – Kimi Raikkonen risale la classifica con un 1.18.2 su gomma rossa C4, portandosi in terza posizione davanti alla Red Bull di Verstappen.

Ore 17.17 – Instancabile Hamilton, di nuovo in pista con un set di gomme nuove C3(soft)!

Ore 17.15 –  Hamilton torna ai box dopo aver concluso la sua simulazione gara. Nessun problema per la nuova Mercedes, ieri ferma in pista con Bottas. Due pit-stop per il pentacampione inglese.

Ore 17.09 – Procede il lavoro in casa Ferrari, mentre arriva la prima foto dettagliata dell’incidente di questa mattina di Sebastian Vettel(foto Motorsport.com). Confermato un cedimento strutturale sull’anteriore sinistra.

Ore 17.10 – Si scalda il clima in pista! Kvyat monta le C4 e risale al quinto posto con 1.18.6. Ci avviciniamo sempre più all’orario dedicato solitamente alle simulazioni qualifica

Ore 17.05 – Hulk si migliora subito e abbassa il suo crono a 1.19.0. Tempi alti invece per Raikkonen che sembra invece impegnato in uno stint più lungo.

Ore 16.58 – Tornano in pista sia Raikkonen che Hulkenberg. Entrambi su gomma C3. Temponi in arrivo o ennesimo long-run?

Ore 16.56 – Mercedes ci mostra il pit stop della simulazione gara di Hamilton!

Ore 16.53 – In attesa delle simulazioni di qualifica, andiamo a fare il riepilogo ad un’ora dalla bandiera a scacchi

Ore 16.47 – Hamilton è l’unico pilota impegnato in una vera simulazione gara. Pit stop per l’inglese che rimonta nuovamente gomma C2. Ultimo tempo di 1.22.5 per l’inglese

Ore 16.45 – Hulk monta la C4 per un breve stint e risale la classifica con un 1.19.175. Mentre Grojean, sempre C4, balza al 4° posto con 1.18.7

Ore 16.40 – Indiscrezioni ci suggeriscono che la Ferrari potrebbe tornare in pista per le 17.30. Gran lavoro al box Ferrari!

Ore 16.37 –  Il passo della Mclaren di Sainz (C2)  1: 23.000 1: 22.815 1: 22.706 1: 22.805 1: 22.977 1: 23.241 1: 23.189 1: 23.397 1: 23.571 1: 23.832 1: 23.900 1: 23.973 1: 24.088 1: 23.900 1: 24.073 1: 23.915 1: 24.313

Ore 16.30 – Il passo di Kimi nel suo ultimo stint su gomma C3(soft) –  1: 22.610 1: 22.839 1: 23.142 1: 22.976 1: 23.166 1: 22.962 1: 23.320 1: 23.186 1: 23.348 1: 23.392 1: 23.558 1: 23.766 1: 23.916

Ore 16.27 – Il nostro Stefano ci delizia ancora una volta con un bel video dalla tribuna centrale. Che sound quando la pista si riempe di monoposto!

Ore 16.22 – Proseguono i long-run di Hamilton, Kubica e Raikkonen, tutti su gomma C3. Il polacco ha finalmente raggiunto quota 100 giri, ottimo risultato per una Williams che sta cercando di recuperare le giornate perse.

Ore 16.20 – Magnussen intanto ci conforta sulla riuscita dell’attuale cambio regolamentare “Ci saranno molti più sorpassi in questo 2019!”

Ore 16.16 – Il ritmo di Perez (C2) nel suo stint con gomma media  – 1: 23.882 1: 23.493 1: 23.496 1: 22.981 1: 23.141 1: 23.332 1: 23.226 1: 23.207 1: 23.214 1: 22.946

Ore 16.15 – Vettel conferma il cedimento meccanico sulla SF90 “Io come un passeggero a bordo”. Riusciranno i meccanici Ferrari a rimettere in pista Leclerc prima della bandiera a scacchI?

Ore 16.10 – Purtroppo ancora nessuna notizia dai box Ferrari. Leclerc attende le operazioni di riparazione della SF90. Poco giri e poca fortuna per il giovane monegasco in questi ultimi due giorni.

Ore 16.07 – Il punto a meno di due ore dalla bandiera a scacchi

Ore 16.05 – Anche Kimi Raikkonen ci delizia con un testacoda, entrando anche lui nel numeroso club di giornata

Ore 16.04 – Perez continua il suo long-run, un saluto dal messicano alla pitlane!

Ore 16.00 – Raikkonen ed Hamilton in pista, siamo in attesa delle simulazioni qualifica tipiche del finale di giornata!

Ore 15.48 – Il dispositivo montato sulla Renault di Hulkenberg è un rastrello per misurare la flessione dell’ala anteriore sulla R.S.19 del pilota tedesco.

Ore 15.44 – Ci segnalano uno strano dispositivo montato sulla Renault di Nico Hulkenberg. Dispositivo sull’ala anteriore.

Ore 15.42 – Al momento c’è solo Grosjean in pista. Classifica attuale a quasi due ore dal termine della sessione.

Ore 15.38 – Al momento in pista ci sono Grosjean e Kubica.

Ore 15.35 – Classifica delle velocità massime raggiunte al momento.

1) Valtteri Bottas (Mercedes): 334 km/h
2) Carlos Sainz (McLaren-Renault): 329 km/h
3) Sergio Perez (Racing Point-Mercedes): 324 km/h
4) Kimi Räikkönen (Alfa Romeo): 323 km/h
5) Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda): 321 km/h
6) Lewis Hamilton (Mercedes): 319 km/h

Ore 15.30 – Sainz ha tagliato il traguardo dei 90 giri percorsi oggi. 1’24″245 l’ultimo passaggio registrato dallo spagnolo.

Ore 15.27 – Hulkenberg si presenta in pista, arrivando a 1’22″277 (C3), tempo che lo posiziona subito davanti a Ricciardo che ha guidato in mattinata.

Ore 15.25 – Hamilton è salito in sesta posizione con un crono di 1’18″943.

Ore 15.22 – Hamilton ha percorso attualmente 23 giri con un miglior tempo personale di 1’19″071.

Ore 15.20 – Il nostro inviato Stefano Prestifilippo ci dà un assaggio del motore Honda sulla Red Bull di Max Verstappen in pieno rettilineo.

Ore 15.18 – Kimi al momento ha fatto registrare 66 giri con miglior crono personale di 1’19″194 (8°).

Ore 15.17 – Sono tornati in pista Sainz e Raikkonen.

Ore 15.12 – Pista al momento vuota. Sono rientrati ai box Sainz e Verstappen.

Ore 15.07 – Al momento in pista ci sono Sainz, Verstappen e Hamilton.

Ore 15.06 – E invece no! L’olandese riparte dopo un passaggio in corsia box.

Ore 15.05 – Sembra finito il long run di Verstappen. È rientrato ai box alla fine del giro 110.

Ore 15.01 – Classifica alla fine della quinta ora.

Ore 14.59 – Kubica ha tagliato il traguardo dei 70 giri.

Ore 14.57 – Impressionante il ruolino di Max Verstappen impegnato ancora nel suo long run. Il pilota olandese ha tagliato il traguardo dei 100 giri (105 attualmente), mantenendosi con tempi sul 1’22 alto sempre con gomma media bianca C2.

Ore 14.52 – Quando siamo quasi alla conclusione della prima ora del pomeriggio, nessuna novità riguardante la Scuderia Ferrari. Massimo riserbo da parte degli uomini di Maranello.

Ore 14.50 – Lewis Hamilton raggiunge gli altri in pista e ritocca di un secondo e mezzo il suo tempo: 1’19″071 (7°). Gomme soft gialle C3 per l’inglese.

Ore 14.49 – Una bellissima foto della Haas di Grosjean. Il team americano ha molto probabilmente insieme a Ferrari la livrea più bella per quest’anno.

Ore 14.48 – Anche il leader della classifica dei tempi è tornato in pista.

Ore 14.43 – Verstappen è impegnato al momento in uno stin con gomme medie bianche C2.

Ore 14.40 – Al momento in pista sono impegnati Verstappen,Grosjean e Kvyat.

Ore 14.35 – Sale al quarto posto Romain Grosjean, 1’18″847 per il pilota della Haas.

Ore 14.33 – È tornato in pista anche Raikkonen. Primo tempo del pomeriggio 1’19″517.

Ore 14.31 – Il primo stint di Hamilton con gomme soft gialle C3.

OUT – 1: 23.142 – 1: 21.154 – 1: 29.354 – 1: 28.748 -1: 34.659 – 1: 20.531

Ore 14.26 – Verstappen continua nel suo long run. 83 giri percorsi fino ad ora per l’olandese. 1’23″762 l’ultimo passaggio.

Ore 14.24 – Migliora ancora Hamilton: 1’20″531 all’ottavo giro. L’inglese è in pista con gomma soft gialla C3.

Ore 14.22 – Un Kimi molto concentrato a colloquio con i propri ingegneri.

Ore 14.20 – Hamilton si è migliorato portandosi sul 1’21″154. Al momento è penultimo nella classifica dei tempi.

Ore 14.18 – Primo rilevamento cronometrico tranquillo per il pilota Mercedes, 1’23″142.

Ore 14.17 – Esordio giornaliero per il campione del mondo Lewis Hamilton.

Ore 14.16 – Al momento in pista ci sono Verstappen e Kubica impegnati in dei long run.

Ore 14.15 – Durante la pausa pranzo Sebastian Vettel ha tenuto una piccola conferenza stampa in cui ha confermato l’avaria tecnica all’origine dell’uscita di pista al mattino, ma anche che ancora non se ne sa l’origine. 

Ore 14.13 – L’incredibile sound del motore Honda equipaggiato sulla Toro Rosso di Daniil Kvyat.

Ore 14.10 – Bentornati alla diretta dei test dal circuito di Montmelò.

Ore 13.06 – Una foto del momento del bloccaggio anomalo da parte di Sebastian Vettel in curva 3.

Ore 13.04 – Nel salutarvi e augurarvi buon pranzo, vi ricordiamo che la sessione pomeridiana scatterà alle ore 14:00. Grazie per l’attenzione e per seguirci in tanti!

Ore 13.03 – La classifica a conclusione di questa sessione.

Ore 13.01 – Zampata finale di Robert Kubica che scavalca Grosjean in terz’ultima posizione. 1’19″367 per il pilota della Williams.

Ore 13.00 – Semaforo rosso! Si conclude la sessione mattutina dal circuito di Montmelò.

Ore 12.58 – Superati i 70 giri per Valtteri Bottas.

Ore 12.56 – La Scuderia Ferrari ci comunica tramite i propri account social che la monoposto non scenderà in pista per le prossime ore. Difficilmente vedremo Leclerc all’inizio della seconda sessione odierna.

Ore 12.54 – Rientra ai box Robert Kubica.

Ore 12.52 – Si migliora ancora Ricciardo, 1’22″597. La Renault sta portando avanti un lavoro di long run, senza cercare il tempone al momento.

Ore 12.50 – Gustiamoci il passaggio in rettilineo di Robert Kubica.

Ore 12.48 – Long run di Verstappen con gomme soft gialle C3.

OUT – 1: 19.541 – 1: 36.306 – 1: 19.316 – INLAP – OUTLAP – 1: 21.130 – 1: 21.132 – 1: 21.303 – 1: 22.110 – 1: 21.826 – 1: 21.804 – 1: 21.969 – 1: 22.521 – 1: 22.952.

Ore 12.43 – Migliorano sia Kubica, 1’19″991 soft rossa C4, e Ricciardo, 1’22″855 media bianca C2. Entrambi restano nelle ultime due posizioni della classifica.

Ore 12.41 – Il video dell’incidente in curva 3 di Sebastian Vettel a bordo della sua Ferrari.

Ore 12.39 – Si migliora Ricciardo, 122″933 che resta però in ultima posizione.

Ore 12.36 – Raikkonen è tornato in pista ed ha migliorato il suo tempo, 1’19″194 6° posto, guadagna la posizione su Perez. Gomma soft gialla C3 per il pilota Alfa Romeo.

Ore 12.35 – Bottas e Verstappen hanno superato i 60 giri percorsi.

Ore 12.33 – Al momento sono impegnati in dei long run Sainz, Verstappen, Bottas e Grosjean.

Ore 12.30 – Situazione a mezz’ora dal termine della sessione mattutina.

Ore 12.27 – L’ultimo miglioramento è di Sergio Perez, 1’19″202 con gomma soft gialla. Sesta posizione per il messicano della Racing Point.

Ore 12.24 – Il long run portato a termine da Daniel Ricciardo con gomme medie bianche C2.

OUT – 1: 24.210 – 1: 23.905 – 1: 23.744 – 1: 23.718 – 1: 23.793 – 1: 23.605 – 1: 24.305 – 1: 24.170 – 1: 25.370 – 1: 25.024 – 1: 25.396 – 1: 25.284 – 1: 25.471 – 1: 25.187 – 1: 25.317 – 1: 25.244 – 1: 25.034.

Ore 12.21 – Il nostro infiltrato al box Ferrari, Roberto Lembo, ci passa delle indiscrezioni tecniche sulla SF90 di Vettel.

Ore 12.19 – Rientrato in pista, Kubica abbassa il suo tempo: 1’20″600. Sempre in penultima posizione il pilota polacco.

Ore 12.14 – Solo Ricciardo e Grosjean al momento in pista.

Ore 12.13 – Long run di Carlos Sainz con gomme soft gialle C3.

OUT – 1: 21.764 – 1: 22.133 – 1: 22.933 – 1: 22.951 – 1: 22.923 – 1: 23.303 – 1: 23.748 – 1: 24.050 – 1: 24.464 – 1: 24.497.

Ore 12.11 – Renault ha annunciato che sarà Sergej Sirotkin il terzo pilota nella stagione 2019.

Ore 12.10 – Il pilota finlandese taglia il traguardo dei 50 giri.

Ore 12.09 – Al momento solo Bottas impegnato in un long run e Ricciardo in pista.

Ore 12.07 – Stint di Verstappen con gomma gialla C3.

OUT – 1: 21.616 – 1: 21.048 – 1: 21.271 – 1: 21.582 – 1: 22.697 – 1: 22.201 – 1: 22.840 – 1: 23.221.

Ore 12.05 – Lo stint di Kubica alla ripresa della sessione. Gomme soft gialle C3 per il polacco.

OUT – 1: 21.684 – 1: 28.649 – 1: 21.165 – 1: 33.283 – 1: 21.164 – 1: 29.389 – 1: 21.987.

Ore 12.02 – Verstappen taglia il traguardo dei 50 giri. Senza la sospensione prolungata il pilota olandese chissà già quanti giri avrebbe percorso.

Ore 12.00 – Situazione attuale quando manca un’ora alla fine della sessione mattutina.

Ore 11.58 – Migliora il suo tempo ancora Robert Kubica. 1’21″164 per il pilota Williams.

Ore 11.57 – Migliora Daniil Kvyat, 1’19″060. Si migliora anche Raikkonen che però resta alle spalle del pilota Toro Rosso. 1’19″441.

Ore 11.55 – Finalmente anche per Kubica un tempo significativo: 1’121″684. 9° posto per il polacco che lascia al momento l’ultima posizione a Daniel Ricciardo.

Ore 11.53 – Si migliora Raikkonen, 1’19″721 per il finlandese. 8° posto al momento.

Ore 11.52 – Tutti in pista al momento a parte ovviamente il pilota della Ferrari.

Ore 11.50 – Bandiera verde! Si riparte!

Ore 11.49 – L’incidente di Sebastian Vettel, non vogliamo allarmarvi, è stato più brutto di quanto ci si potesse pensare all’inizio. Un cedimento strutturale in piena accelerazione in curva 3.

Ore 11.46 – Nel frattempo che riprenda la sessione in pista gustiamoci un video del nostro inviato Stefano Prestifilippo. Sentiamo il sound del motore Ferrari montato sulla SF90 di Vettel.

Ore 11.44 – Confermato il problema meccanico sulla Ferrari SF90 di Sebastian Vettel.

Ore 11.40 – Controlli terminati al centro medico del circuito spagnolo. Sebastian Vettel è stato rilasciato senza problemi, le sue condizioni sono normali e il pilota è cosciente. Molto difficile rivederlo in pista oggi prima della pausa pranzo. Ricordiamo che nel pomeriggio sarà il turno di Charles Leclerc.

Ore 11.38 – La SF90 è tornata ai box. Massimo riserbo sulla monoposto da parte degli uomini del Cavallino.

Ore 11.36 – La sessione riprenderà quando i commissari di gara sistemeranno le barriere in curva 3, luogo dell’incidente del pilota della Ferrari.

Ore 11.35 – Un’altra foto durante il recupero della monoposto del Cavallino.

Ore 11.33 – Una fase del recupero della Ferrari SF90 da curva 3.

Ore 11.30 – Secondo Autosprint, l’impatto non dev’essere stato tanto lieve se, come si vocifera, Vettel sarebbe stato portato al controllo medico d’ufficio perché il sensore G della Fia avrebbe superato il limite di decelerazione. 

Ore 11.28 – Mattia Binotto si reca al centro medico per accertarsi delle condizioni di Sebastian Vettel dopo l’incidente.

Ore 11.26 – Sembra che l’incidente occorso a Sebastian Vettel sia da imputare a un cedimento tecnico da parte della sospensione anteriore sinistra.

Ore 11.24 – Anche se il pilota è sceso dalla monoposto senza particolari problemi, é stato accompagnato al centro medico per dei controlli di routine.

Ore 11.20 – I commissari stanno rimuovendo la SF90 incidentata in curva 3.

Ore 11.13 – Incidente in curva 3 per il tedesco della Ferrari. Nessuna conseguenza per il pilota fisicamente. Molto strane le strisce di bloccaggio gomme in quel punto della pista.

Ore 11.12 – Si pensa che sia la Ferrari di Vettel a essersi fermata in pista.

Ore 11.10 – Un’altra bandiera rossa!

Ore 11.08 – Si migliora Kvyat: 1’19″234 per il pilota russo che resta in quinta posizione.

Ore 11.07 – Recupero rapido da parte dei commissari della RB15. Si riparte senza problemi.

Ore 11.06 – Bandiera rossa! Si è fermato Verstappen all’uscita della pit-lane.

Ore 11.04 – Classifica al termine della seconda ora.

Ore 11.02 – Nel frattempo la McLaren ci comunica che continuerà la propria relazione lavorativa con Fernando Alonso. Ruolo d’ambasciatore del team di Woking per il pilota spagnolo. Farà inoltre alcuni test per aiutare nello sviluppo della McL34 e della McL35 del 2020.

Ore 11.00 – Sainz è tornato in pista ed è andato a sfiorare il suo miglior giro cronometrato. 1’17″228, a meno di un decimo dal 1’17″144.

Ore 10.57 – L’ultimo long run portato a termine da Seb Vettel con gomma soft gialla C3.

1: 19.580 – 1: 19.633 – 1: 20.055 – 1: 20.516 – 1: 20.921 – 1: 21.740 – INLAP – OUTLAP.

Ore 10.53 – Nel frattempo vediamo i tempi e i record fatti registrare sul circuito di Catalogna. Per apprezzare ancora di più il giro di Sainz messo a segno poco fa (1’17″144). Ricordandoci che siamo ancora in delle sessioni di test, e che ancora i top team non hanno svelato tutte le armi in loro possesso per questa stagione 2019.

Ore 10.49 – Continua un long run per Sebastian Vettel. 34 giri al momento e ultimo passaggio in 1’20″921.

Ore 10.46 – Romain Grosjean si trova al momento in 7° posizione con un tempo di 1’19″717. 20 giri portati a termine.

Ore 10.44 – Raggiunge i 30 giri percorsi Sebastian Vettel.

Ore 10.42 – Al momento Daniel Ricciardo si trova in 9° posizione con un tempo di 1’24″122. 18 giri completati per il pilota della Renault.

Ore 10.39 – Sentiamo il sound del motore Honda equipaggiato sulla Toro Rosso di Daniil Kvyat.

Ore 10.38 – Bandiera verde!

Ore 10.35 – Il long run di Bottas su gomma media C2 prima della sospensione per bandiera rossa.

1: 29.304 – 1: 19.205 – INLAP – OUTLAP – 1: 21.014 – 1: 20.446 – 1: 20.704 – 1: 20.829 – 1: 21.273 – 1: 21.577
RED FLAG.

Ore 10.32 – Si è fermata la McLaren di Carlos Sainz in pista.

Ore 10.31 – Bandiera Rossa!

Ore 10.29 – Seb Vettel si riporta in 2° posizione scavalcando Verstappen, 1’18″311 per il tedesco su gomma soft gialla C3. Daniil Kvyat sale al 5° posto in 1’19″420, soft gialla anche per il russo.

Ore 10.28 – Al momento Vettel, Bottas, Kvyat e Verstappen sono impegnati in dei long run.

Ore 10.25 – Il tempo fatto registrare da Carlos Sainz al momento è il miglior crono fatto registrare in questi test invernali. Battuto quello di Nico Hulkenberg della settimana passata (1’17″393).

Ore 10.23 – Anche per Grosjean sulla Haas giri interessanti con gomme medie bianche C2.

1: 21.395 – 1: 20.120 – 1: 19.806 – 1: 19.984 – 1: 19.786 – 1: 20.153 – 1: 37.775 – 1: 19.995.

Ore 10.21 – Interessante stint di Raikkonen su gomma media bianca C2.

1: 28.624 – 1: 19.788 – 1: 19.758 – 1: 20.787 – 1: 20.488

Ore 10.18 – McLaren in grande spolvero. Sainz si migliora ancora e scende di altri 4 decimi. 1’17″144. Lo spagnolo è sempre su gomma soft rossa C4.

Ore 10.17 – Foto dei flap sul musetto dell’Alfa Romeo di Kimi Raikkonen. Ricordano molto quelli apparsi ieri sulla Mercedes di Hamilton.

Ore 10.12 – Migliora ancora Carlos Sainz! 1’17″503. Giro molto interessante dello spagnolo. La McLaren era equipaggiata da gomme soft rosse C4.

Ore 10.10 – La progressione di Vettel nel suo long run appena conclusosi. Gomma soft gialla C3.

OUT – 1: 19.132 – 1: 35.007 – 1: 18.909 – 1: 36.911 – 1: 19.807 – 1: 19.672 – 1: 19.863 – 1: 20.540 – 1: 21.140 -INLAP – OUTLAP.

Ore 10.06 – La classifica dopo la prima ora.

Ore 10.01 – Primo giro di Kvyat cronometrato: 1’21″990 per il pilota Toro Rosso con gomme soft rosse C4.

Ore 09.59 – Il long run di Verstappen su gomma soft gialla C3.

1: 18.979 – 1: 39.273 – 1: 19.100 – INLAP – OUTLAP – 1: 21.450 – 1: 21.410 – 1: 21.731 – 1: 22.217 – 1: 22.676 – 1: 22.758 – 1: 23.085 – 1: 23.236.

Ore 09.58 – Al momento solo Grosjean e Kvyat non hanno fatto registrare un tempo cronometrato.

Ore 09.57 – Vettel scende sotto l’1 e 19. Secondo posto in classifica con il tempo di 1’18″909.

Ore 09.55 – Migliora anche Sebastian Vettel che però resta al terzo posto al momento. 1’19″132.

Ore 09.53 – Sainz si porta in testa alla classifica momentaneamente. 1’18″878 per lo spagnolo della McLaren.

Ore 09.48 – Migliora ancora Sainz: 1’19″071. Gomme soft gialle C3 per il pilota McLaren.

Ore 09.47 – Verstappen ha già portato a termine 20 giri in meno di un’ora.

Ore 09.45 – Sainz fa registrare il suo primo tempo di oggi, 1’19″825 per lo spagnolo.

Ore 09.41 – La sequenza di giri appena conclusa da Sebastian Vettel con gomma soft gialla C3.

1: 22.316 – 1: 20.321 – 1: 20.972 – 1: 20.852 – 1: 20.840 – 1: 21.079 – 1: 21.192.

Ore 09.38 – In pista ci sono Verstappen,Vettel, Raikkonen e Ricciardo che li raggiunge in pista.

Ore 09.34 – Raikkonen fa seggnare il suo primo giro cronometrato: 1’21″423 per il finlandese su gomma gialla C3.

Ore 09.33 – Migliora il suo tempo cronometrico Max Vestappen. Il pilota olandese ha portato il cronometro sul 1’18″979.

Ore 09.32 – Migliora il suo crono il ferrarista a 1’20″321.

Ore 09.31 – Primo riferimento cronometrico di Vettel, 1’22″316. Il tedesco è in pista con gomma soft gialla C3.

Ore 09.28 – Si accodano al tedesco anche Kubica e Perez.

Ore 09.27 – È Sebastian Vettel il primo pilota a tornare in pista.

Ore 09.25 – Nessun pilota al momento impegnato in pista.

Ore 09.24 – Situazione attuale fornitaci da Pirelli Motorsport.

Ore 09.21 – Stint di Verstappen con gomma soft gialla C3.

1: 21.038 – 1: 19.983 – 1: 31.835 – 1: 20.378 – 1: 35.723 – 1: 20.555.

Ore 09.19 – Al momento in pista c’è solo Max Verstappen.

Ore 09.18 – Il rientro ai box di Ricciardo dopo il giro d’installazione.

Ore 09.15 – Valtteri Bottas ha già percorso 9 giri al momento. Per il pilota Mercedes c’è da recuperare il lavoro perso nella sessione di ieri pomeriggio.

Ore 09.13 – Tempo interessante fatto segnare da Verstappen: 1’19″983 per il pilota Red Bull. Gomme soft gialle C3.

Ore 09.12 – Daniel Ricciardo scende in pista con delle vistose griglie per gli aereotest.

Ore 09.08 – Deflettori multipli sul musetto dell’Alfa Racing di Kimi Raikkonen.

Ore 09.05 – Mentre tutti i piloti sono impegnati nell’installation lap, Valtteri Bottas segna il primo crono di giornata: un tranquillo 1’24″614 su soft rossa C4.

Ore 09.04 – Carlos Sainz è il primo a scendere in pista oggi.

Ore 09.01 – Oggi torna in pista Robert Kubica sulla Williams FW42.

Ore 09.00 – Semaforo verde!

Ore 08.57 – I piloti in pista oggi mercoledì 27 febbraio.

 

Ore 08.55 – Tempo soleggiato anche oggi al circuito di Catalogna.

DIRETTA SECONDA GIORNATA –  Buongiorno membri del Clan! Siamo già in postazione per raccontarvi in diretta anche questo secondo giorno della seconda settimana di test F1 a Barcellona. Semaforo Verde ore 09.00!

Anche oggi seguiremo i test F1 con i nostri consueti aggiornamenti live, minuto dopo minuto, con foto, tempi e ultime notizie. Senza dimenticare l’analisi approfondita della giornata al termine delle attività in pista. Ti piace la nostra diretta? Offrici una birra e sostieni il nostro lavoro con un piccolo contributo!

[paypal-donation]

Vedremo altre novità sulle monoposto, dopo gli incredibili aggiornamenti visti ieri sulla Mercedes W10? In attesa della bandiera verde, facciamo un breve riepilogo dei giorni scorsi: