FERRARI, CHE BOTTA! – E non ci riferiamo solamente all’incidente di Vettel nella mattinata, dovuto al cedimento della sospensione anteriore sinistra. La scuderia di Maranello, ha subito una vera e propria botta d’arresto nello sviluppo della SF90 nelle ultime due giornate di test F1 a Barcellona.
Ieri un problema al circuito di raffreddamento ha costretto Leclerc a saltare tutto il pomeriggio, mentre l’incidente di Seb di oggi, ha costretto il monegasco ad effettuare solo un giro al termine della sessione. Peccato, perchè in mattinata Sebastian aveva mostrato un leggero miglioramento nella gestione gomme C3 della sua Ferrari(leggero tallone d’Achille in questi test)
NUOVA MERCEDES, SVELATO IL MISTERO – Ieri vi avevamo lasciato con dei quesiti di fronte all’incredibile metamorfosi subita dalla W10: più di 1000 pezzi nuovi sulla monoposto di Stoccarda! Come era lecito pensare, ha vinto la teoria di chi sospettava un piano di sviluppo ben programmato da tempo.
La Mercedes che abbiamo visto nella prima settimana, era una versione provata in galleria del vento a fine Novembre, una versione “sicura” per disputare in tranquillità i test di Barcellona, nel caso in cui dovessero esserci ritardi nello sviluppo del pacchetto aerodinamico definitivo.
Ebbene, come abbiamo visto ieri, non c’è stato nessun problema nello sviluppo del pacchetto “aggressivo” che in pratica è quello che vedremo anche Melbourne sulla Mercedes W10.
#MercedesF1 ha usato Test1 per verifica funzionalità e affidabilità del cuore vettura. In Test2 messa a punto fine dell’aero scelta per inizio campionato.
Quelli bravi sanno programmare e sanno sempre cosa fare. In serenità.@autosprint @autosprintLIVE #debriefing #F1Testing— Giorgio Ferro (@Ferro_GFsport) February 27, 2019
Tutto quadra, tutto bellissimo e molto affascinante. Resta lecito chiedersi come gli altri team possano competere con un colosso che può permettersi di produrre addirittura 2 versioni della propria monoposto in meno di tre mesi. Che fine ha fatto il budget cap?
COME VA – Se ieri la nuova Mercedes ha mostrato problemi di affidabilità, oggi ha concluso invece ben due simulazioni di gran premio, con un numero incredibile di giri percorsi da Hamilton e Bottas. Analizziamo un pò il passo su gomma C3(soft), provandolo a confrontare con uno stint simile di Vettel:
Hamilton (C3)- 1:20.261 – 1:20.807 – 1:20.606 – 1:20.402 – 1:20.533 – 1:21.597 – 1:22.552 – 1:23.330 – 1:23.469 1:23.485 – 1:23.668
Vettel(C3,settimana scorsa) – 1:21.450 – 1:21.303 – 1:22.131 – 1:22.402 – 1:22.706 – 1:22.825 – 1:23.064 1:23.434 – 1:23.763 – 1: 23.810 – 1:29.260 – 1:23.88
Anche Mercedes dunque degrada rapidamente con le nuove C3, con Vettel più veloce a metà stint. Qualche dato anche dalle velocità di punta:
Valtteri Bottas (Mercedes): 334 km/h
Charles Leclerc (Ferrari, ieri): 327 km/h
MCLAREN, FAI SUL SERIO? – Non è più una novità vedere una Mclaren in testa alla classifica di giornata. Ok, gomme C4 per Sainz e Norris e poca benzina, ma non solo i soli ad usare la mescola super soft. Anzi, più di un team ha anche provato la mescola Hypersoft(C5) con stint di un paio di giri. Facciamo parlare i dati: dove si posiziona l’1.17.1 ottenuto oggi da Sainz?
Da ricordare che le monoposto 2019, teoricamente, sono più lente delle monoposto 2018. Almeno in questa fase iniziale di sviluppo. Non siamo i soli ad analizzare con attenzione le prestazioni della nuova Mclaren…
Mclaren si candida a quarta/quinta forza del mondiale 2019? O può aspirare addirittura a qualcosina di più?
TEMPI E RISULTATI DAY 2 SECONDA SETTIMANA TEST F1 BARCELLONA 2019
Andiamo a fare un riepilogo del secondo giorno della seconda settimana di test F1 a Barcellona, elencando i migliori tempi di ogni pilota e la mescola utilizzata
Andiamo anche ad aggiornare la classifica TOP5 dei giri più veloci in assoluto in questi test F1 2019. Sainz balza in testa con il suo tempone su gomma C4.
UNISCITI AL NOSTRO CLAN – Ti è piaciuto l’articolo sui test di Barcellona? Unisciti a Motorsport Clan, mettendo un bel “Mi piace” sulla nostra pagina facebook per non perderti neanche una notizia sul Motorsport.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.