Ore 20.30 – Online la nostra analisi della giornata di test! Con risultati, e scoop di giornata. Buona lettura e appuntamento a domani ore 8.45 per la diretta della seconda giornata!
Ore 18.06 – Membri del Motorsport Clan vi ringraziamo per averci seguito in questa lunga diretta da Barcellona. Vi invitiamo, piu tardi, a leggere e commentare la nostra consueta analisi tecnica della giornata appena conclusa! Con la diretta dei test vi diamo appuntamento a domani mattina alle ore 08:45 per la seconda giornata!
Ore 18.04 – Classifica finale della prima giornata di test dal circuito di Catalogna.
Ore 18.02 – Miglior tempo per Lando Norris su McLaren con gomma soft rossa C5.
Ore 18.01 – Attendiamo la classifica dei tempi finale.
Ore 18.00 – Bandiera a scacchi!
Ore 17.58 – Migliora Bottas: 1’20″167. Sale all’undicesimo posto
Ore 17.55 – Primo giro cronometrato per il finlandese: 1’20″719. 13° e ultimo posto al momento.
Ore 17.54 – Torna in pista Valtteri Bottas. Ultimi minuti per il pilota Mercedes. Monta gomme medie bianche C2.
Yes Team ???? Back in action! #F1Testing pic.twitter.com/zPj0mWzyJc
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) February 26, 2019
Ore 17.51 – Albon migliora il suo tempo e si porta in 6° posizione. 1’18″649 per il pilota Toro Rosso.
Ore 17.50 – Magnussen e Albon in pista.
Ore 17.49 – Bandiera verde!
Ore 17.44 – Classifica a un quarto d’ora dalla fine.
Ore 17.41 – Bandiera rossa! Proprio Norris si è fermato in pista.
Ore 17.39 – Avevamo il dubbio se fosse Alonso quello che ha fatto segnare il miglior tempo sulla McLaren. Il pilota asturiano si sta godendo i test da spettatore dalla pit-lane. Insieme a lui Carlos Sainz e Zack Brown.
Ore 17.38 – Al box Mercedes hanno finito di sostituire la Power Unit. Bottas scenderà in pista per questi ultimi venti minuti.
Ore 17.33 – Mentre lottavamo con i problemi tecnici, Vettel ha fatto un log run con gomme soft rosse C4.
OUT – DRIVE-THROUGH – 1’21.374 – 1’21.940 – 1’22.383 – 1’24.726 – 1’25.137 – 1’25.544 – 1’25.911 – 1’24.967 – BOX (senza cambio gomme) – OUTLAP – 1’21.722 – 1’21.631 – 1’22.518 – 1’24.587 – 1’28.512 – 1’25.184 – 1’26.655 -1’25.914.
Ore 17.30 – Primo posto di Lando Norris con 1:17.709! Gomma soft rossa senza bande C5 per l’inglese.
Ore 17.26 – Classifica attuale.
Ore 17.24 – Siamo collegati ai server Mercedes, scusateci ancora.
Ore 17.22 – Ci scusiamo per l’inconveniente tecnico. Riprendiamo la nostra diretta da Barcellona.
Ore 16.59 – Uno scatto di Sebastian Vettel dal nostro inviato Stefano Prestifilippo.
Ore 16.56 – Russell ha tagliato il traguardo dei 100 giri. Vettel quello dei 50.
Ore 16.49 – Daniel Ricciardo abbassa il suo miglior tempo di mezzo secondo con gomma soft gialla C3: 1’20″107. 9° posto per il pilota della Renault.
Ore 16.47 – Aggiornamento Ferrari: Vettel ha un elevato carico di carburante perché la SF90 sembra un po’ soffrire di sovrasterzo.
Ore 16.45 – Prove di pit-stop in casa Ferrari.
Ore 16.43 – Long run di Russell con gomme gialle C3. Tempi alti per l’inglese, ovviamente non conosciamo i carichi di carburante a bordo.
1: 24.522 – 1: 24.401 – 1: 24.831 – 1: 24.277 – 1: 24.777 – 1: 24.808 – 1: 25.026 – 1: 25.019 – 1: 25.544 – 1: 26.298 – 1: 26.170 – 1: 26.084 – 1: 26.770.
Ore 16.42 – Vettel ha superato quota 40 giri. Ultimo passaggio altino per il tedesco 1’25″911.
Ore 16.37 – Long run di Ricciardo con gomma media bianca C2.
1: 20.619 – 1: 20.693 – 1: 20.937 – 1: 21.091 – 1: 21.172 – 1: 21.867 – 1: 22.987 – 1: 22.425 – 1: 22.882 – 1: 22.734 – 1: 22.764 – 1: 23.155 – 1: 22.837 – 1: 24.448.
Ore 16.35 – È tornato in pista Sebastian Vettel. Gomma soft rossa C4 per il tedesco.
Ore 16.33 – Long run di Pierre Gasly con gomma soft gialla C3.
1: 19.028 – giro di rientro – 1: 21.241 – 1: 21.209 – 1: 21.042 – 1: 21.126 – 1: 21.381 – 1: 22.001 – 1: 21.882 – 1: 22.546 – 1: 22.536 – 1: 23.102 – 1: 23.175 – 1: 23.307.
Ore 16.30 – Classifica attuale.
Ore 16.29 – Gasly ha tagliato il traguardo dei 100 giri. È il secondo pilota dopo Kevin Magnussen (109).
Ore 16.22 – Al momento in pista ci sono: Gasly, Russell, Albon e Ricciardo.
Ore 16.15 – La Mercedes ha riscontrato un problema con la pressione dell’olio sulla Power Unit di Bottas. Cambio di unità sulla Mercedes del finlandese per portare avanti il programma di oggi e continuare ad indagare sul problema riscontrato a inizio sessione pomeridiana.
Ore 16.12 – Daniel Ricciardo, in pista con gomme medie bianche C2, ha abbassato il suo miglior crono a 1’20″619. Sempre 11° per l’australiano.
Ore 16.01 – L’ultimo stint di Sebastian Vettel con gomma soft gialla C3.
1: 17.925 – 1: 44.440 – 1: 18.304 – 1: 35.384 – 1: 20.078 – 1: 20.072 – 1: 20.083.
Ore 16.00 – Classifica aggiornata alla fine della sesta ora di prove.
Ore 15.57 – Migliora Magnussen, 1’18″888. 98 giri completati.
Ore 15.55 – Vettel taglia il traguardo dei 30 giri. Ultimo passaggio 1’20″089.
Ore 15.53 – Interessante long run di Ricciardo con gomme medie bianche C2.
1: 22.019 – 1: 21.141 – 1: 21.513 – 1: 21.487 – 1: 21.508 – 1: 21.236 – 1: 21.872 – 1: 22.940 – 1: 31.037 – 1: 23.084 – 1: 22.429 – 1: 22.340 – 1: 22.431 – 1: 22.537 – 1: 22.413 – 1: 22.546.
Ore 15.50 – Vettel migliora il suo crono portandosi a due decimi dal tempone di Gasly. 1’17″925 per il ferrarista.
Ore 15.48 – Il tempo di Pierre Gasly è il tempo più basso fatto registrare con gomme soft gialle C3.
Ore 15.46 – Al momento solo Vettel e Russell in pista. Per il pilota Williams siamo a quota 81 giri al momento.
Ore 15.45 – Sale al terzo posto della classifica Lance Stroll. 1’18″519 per il pilota della Racing Point.
Shining Sun ✅
Gorgeous car ✅
Lance on form ✅There are worse ways to spend an afternoon… #F1Testing pic.twitter.com/3SSmjud9TA
— SportPesa Racing Point F1 Team (@RacingPointF1) February 26, 2019
Ore 15.40 – Segnaliamo il termine del long run di Norris con gomma Hard C1.
1’24.560 – 1’24.955 -1’25.350 – 1’25.437 – 1’25.297 – 1’25.496 – 1’25.471 – 1’25.367 – 1’25.387 – 1’25.413 – 1’25.457 – 1’26.441 – 1’25.373 – 1’25.359 – Passaggio PIT – 1’22.769 – 1’23.654 – 1’23.259 1′ 23.670 – 1’23.612 – 1’23.744 – 1’23.878 – 1’24.324 – 1’25.068.
Ore 15.37 – Russell impegnato in un long run è salito a 75 giri complessivi.
Ore 15.34 – Gasly! Il francese torna in pista e segna un 1’17″715 che lo porta davanti a tutti, mezzo secondo rifilato a Vettel. Gomme soft gialla C3 per il pilota Red Bull.
Ore 15.29 – Vettel ha concluso il suo stint su gomma gialla C3. Al momento è in testa alla classifica dei tempi con 1.18″257.
1: 18.206 – 1: 38.031 – 1: 18.257 – 1: 37.170 – 1: 19.909 – 1: 20.116 – 1: 20.371
Ore 15.25 – Nessuna notizia dal box Mercedes sulla W10 di Valterri Bottas.
Ore 15.24 – Tempi interessanti per Vettel su gomma gialla. L’ultimo crono per il tedesco è stato di 1’19″909.
Ore 15.18 – Sebastian Vettel! Il tedesco si porta in cima alla classifica con un tempo di 1’18″206.
Ore 15.15 – È sceso in pista Vettel. Long run per il pilota tedesco?
Ore 15.12 – Stint di Gasly su gomme soft gialle C3.
1: 21.084 – 1: 21.100 – 1: 20.969 – 1: 21.328 – 1: 22.149 – 1: 22.845 – 1: 23.081
Ore 15.10 – Alonso ha già nostalgia del paddock di Formula 1?
Así recibe el Circuit a @alo_oficial!! #F1Testing pic.twitter.com/PTEdI325gy
— Circuit de Barcelona-Catalunya (@Circuitcat_es) February 26, 2019
Ore 15.08 – Magnussen lima il suo crono di stamattina: 1’19″146. Resta 5° il pilota della Haas.
Ore 15.05 – Stint di Daniel Ricciardo con gomma media bianca C2.
1: 22.930 – 1: 24.445 – 1: 22.410 – 1: 22.551 – 1: 23.075 – 1: 23.786
Ore 15.03 – Il breve stint di Sebastian Vettel su gomma soft gialla C3.
1: 19.968 – 1: 34.922 – 1: 21.189 – 1: 20.661 – 1: 20.592
Ore 15.02 – Classifica dopo la quinta ora.
Ore 14.58 – Gasly, Albon, Norris, Russell e Ricciardo, sono impegnati in long run al momento.
Ore 14.56 – La conferma che Alonso si trovi nel paddock di Montmelò con i colori della McLaren.
Ore 14.53 – Sebastian Vettel porta il cronometro sul 1’19″867 sempre 8°, Ricciardo ottiene il suo primo della giornata in 1’22″930, 12°.
Ore 14.52 – Scende in pista anche Daniel Ricciardo. L’australiano ha sostituito Hulkenberg questo pomeriggio.
Afternoon session underway with a very excited Honey Badger behind the wheel!#RSspirit @danielricciardo pic.twitter.com/30uGousMXw
— Renault F1 Team (@RenaultF1Team) February 26, 2019
Ore 14.50 – Torna in pista anche Lando Norris dopo il problema riscontrato stamattina
A solid effort from the team to get @LandoNorris back out on track. ???? This afternoon's run plan is ????. #F1Testing pic.twitter.com/1zVffvVhyQ
— McLaren (@McLarenF1) February 26, 2019
Ore 14.48 – Finalmente si riparte!
Ore 14.42 – Sessione ancora ferma a Barcellona.
Ore 14.37 – Bandiera rossa che è tornata a sventolare per recuperare la W10 di Bottas ferma in curva 3. Stop tecnico per il finlandese.
Ore 14.35 – Confermiamo che lo stop temporaneo è stato causato da un problema riscontrato in pista da Bottas sulla W10.
Ore 14.33 – Bandiera verde! Sembra che il motivo fosse un’ uscita di pista di Bottas.
Ore 14.32 – Mentre aspettiamo il motivo della bandiera rossa, Vettel ha registrato il suo primo crono in 1’19″867 (8°) su gomme soft gialle C3.
Ore 14.31 – Bandiera rossa!
Ore 14.30 È sceso in pista Vettel! Tanto lavoro da recuperare oggi per Ferrari dopo i problemi che hanno afflitto Leclerc nella mattinata.
Ore 14.26 – Tornano in pista Giovinazzi e Albon.
Ore 14.22 – Siparietto tra gli account social del circuito di Catalogna e Alfa Romeo Racing.
Ore 14.20 – Russell è rientrato dopo qualche giro (6 giri). Al momento nessun pilota in pista.
Ore 14.18 – Si dice che Fernando Alonso sia nel paddock di Montmelò. Possibile test sulla McLaren MCL34 in questi giorni?
Ore 14.14 – Le velocità massime fatte registrare stamane dai piloti.
Charles Leclerc (Ferrari) – 327 km/h
Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) – 322 km/h
Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo) – 321 km/h
Lando Norris (McLaren-Renault) – 320 km/h
Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) – 318 km/h
Pierre Gasly (Red Bull-Honda) – 315 km/h
Ore 14.12 – Bentornati alla diretta della sessione pomeridiana dal circuito di Catalogna. Al momento solo George Russell in pista con la Williams.
Ore 13.05 – Vi diamo appuntamento alla sessione pomeridiana che scatterà alle ore 14:00. In pista vedremo salvo cambiamenti dell’ultima ora, Vettel, Bottas e Ricciardo. Vi auguriamo buon pranzo!
Ore 13.03 – Antonio Giovinazzi ha fatto segnare il miglior tempo fino ad ora. Magnussen, Hamilton e Hulkenberg sono stati i piloti più presenti in pista. La Ferrari è la squadra che ha girato di meno in pista con Lelcerc a causa di problemi all’impianto di raffreddamento della SF90.
Ore 13.02 – La classifica finale di questa prima sessione.
Ore 13.00 – Semaforo rosso! Si conclude la sessione mattutina del primo giorno di test della seconda settimana da Barcellona.
Ore 12.57 – Leclerc è sceso in pista con gomma soft gialla C3 in questi ultimi minuti. Quasi 30 giri per il pilota monegasco.
Ore 12.55 – Anche Magnussen ha superato quota 80 giri, come Lewis Hamilton.
Ore 12.52 – Si rivede un volto familiare nel paddock di Montmelò. Stoffel Vandoorne. Il pilota belga è entrato nel programma dei pilota al simulatore di Mercedes AMG.
Ore 12.51 – Leclerc è tornato in pista per questi ultimi dieci minuti mattutini. Sessione da dimenticare per la Ferrari.
Ore 12.45 – McLaren ci comunica che Fernando Alonso correrà con lo storico numero 66 alla Indy500 di quest’anno, in onore del primo successo della McLaren al Brickyard con la M16 nel 1972.
Ore 12.42 – Giovinazzi si porta in testa alla classifica! 1’18″589 per il pilota Alfa Romeo. Gomme soft rosse C4.
Ore 12.38 – Migliora Russell che si porta in 6° posizione davanti a Albon. 1’19″662 per l’inglese della Williams.
Ore 12.34 – Si migliora Albon con Toro Rosso: 1’19″689 per il thailandese.6° posto davanti a Hamilton al momento.
Ore 12.29 – Ultimo long run di Hamilton con gomma media bianca C2. Un gran ritmo per Lewis e la W10 con gomme medie.
1: 24.6 – 1: 20.3 – 1: 24.4 – 1: 20.8 – 1: 20.7 – 1: 20.7 – 1: 21.8 – 1: 21.7 – 1: 22.3 – 1: 30.8 – 1: 21.9 – 1: 21.9 – 1: 21.8 – 1: 22.1
Ore 12.26 – Lewis Hamilton è impegnato in un long run su gomme medie bianche C2. 68 giri e ultimo passaggio in 1’21″021. L’inglese in modalità “Hammer”.
Ore 12.21 – Al momento in pista solo gli stakanovisti di giornata: Hamilton e Hulkenberg, entrambi a 64 giri completati.
Ore 12.20 – 59 giri per Magnussen al momento. 5° posto con un tempo di 1’19″644.
Ore 12.16 – Classifica aggiornata.
Ore 12.13 – Leclerc impegnato in un long run al momento. Gomma media bianca C2 con tempi tra l’1’18 e l’1’21. Ferrari al momento ha comunicato che non dovrebbe cambiare il programma dei piloti in pista. Vettel confermato nel pomeriggio.
Ore 12.09 – A Barcellona si riscalda il clima. 16° la temperatura atmosferica, 28° gradi quella dell’asfalto.
Ore 12.07 – Giovinazzi migliora il suo tempo a 1’18″721, Leclerc si migliora ancora e scavalca l’italiano dell’Alfa al 2° posto: 1’18″651 per il monegasco. Entrambi con gomma soft gialla C3.
Ore 12.06 – Ci comunicano che la Ferrari ha risolto i problemi che hanno afflitto la SF90. Problemi di raffreddamento per la monoposto del Cavallino.
Ore 12.04 – Il monegasco della Ferrari era stato visto tornare all’hospitality Ferrari per piccoli problemi personali del pilota.
Ore 12.03 – Leclerc si porta subito al 3° posto con un tempo di 1’18″868.
Ore 12.01 – Torna in pista Leclerc! Sembra che la Ferrari abbia risolto i problemi che l’hanno afflitta nel corso della mattinata.
Ore 12.00 – Classifica alla fine della terza ora.
Ore 11.56 – Aggiornamento Ferrari. Leclerc è stato visto tornare all’hospitality del team italiano. Sembra che la sessione sia terminata per il monegasco. Problemi più seri del previsto per il Cavallino Rampante.
Ore 11.54 – Continua il long run per Hulkenberg e Hamilton. 58 giri Nico, 57 Lewis.
Ore 11.50 – Migliora Russell: 1’20″724 8° posto per l’inglese. Gomma soft gialla C3.
Ore 11.48 – Hulkenberg e Hamilton sono i piloti con più giri percorsi al momento. 53 per il tedesco, 52 per l’inglese.
Ore 11.44 – Migliora il suo tempo Giovinazzi: 1’18″836 per l’italiano dell’Alfa Racing. Consolidato il 2° posto attuale alle spalle di Gasly.
Ore 11.42 – Albon scende sotto il minuto e venti. 1’19″967 per il pilota thailandese che si riprende il 5° posto su Hamilton.
Ore 11.40 – Lewis Hamilton è impegnato in un altro long run. Migliora il suo tempo in 1’20″332. Gomme medie bianche C2 per l’inglese.
Ore 11.37 – Un altro video del nostro amico Stefano Prestifilippo. In questo filmato possiamo apprezzare il sound del motore Mercedes equipaggiato sulla Racing Point e quello della Renault sulla R.S.19.
Ore 11.35 – Si riparte veramente stavolta. Bandiera verde!
Ore 11.33 – Un errore nelle comunicazioni da parte dei commissari di gara. La sessione in pista non è mai ripresa. La causa è sempre la McLaren di Lando Norris fermatasi a curva 3. Nessun problema per Alex Albon e la sua Toro Rosso.
Ore 11.27 – Nuova bandiera rossa! Albon fermo in pista.
Ore 11.26 – Comunicazione ufficiale della Scuderia Ferrari.
Update: Charles Leclerc has completed only 6 laps with the lap time of 1:20.830.
Ferrari: We need some time to check a few things. We’ll keep you posted.”#F1testing #Ferrari #CL16 #F1 pic.twitter.com/6fmitRtgED
— Scuderia Ferrari F1 News (@UpdatesFerrari) February 26, 2019
Ore 11.24 – Bandiera verde! Si riprende.
Ore 11.21 – La causa dell’interruzione è un uscita di pista di Lando Norris.
Ore 11.20 – Bandiere rossa!
Ore 11.18 – Arrivano notizie dal box Ferrari. Comunicano che stanno controllando alcune cose sulla SF90 di Leclerc e che presto torneranno in pista.
Ore 11.12 – Un video esclusivo da parte del nostro amico e inviato Stefano Prestifilippo. Possiamo apprezzare il sound dei nuovi motori ibridi, in questo caso quello della Mercedes W10. Quanto sembrano lontani i primi anni delle power unit attuali.
Ore 11.10 – Al momento solo Stroll e Hulkenberg in pista. 43 giri per il tedesco della Renault.
Ore 11.06 – Nessuna novità dal box della Scuderia Ferrari. Al momento solo 6 giri per il monegasco e un miglior crono di 1’20″830, 7° tempo.
Ore 11.02 – Classifica dopo la seconda ora.
Ore 10.59 – Antonio Giovinazzi sale al 2° in 1’18″929, gomma soft gialla C3.
Ore 10.58 – George Russell comincia finalmente a spingere e gira in 1’21″636.
Ore 10.55 – Al momento Leclerc e Albon sono i piloti che hanno girato di meno. 6 giri per il monegasco della Ferrari e 7 per il pilota Toro Rosso.
Ore 10.50 – Osserviamo nel dettaglio altri particolari delle tante novità portate in pista oggi da Mercedes.
Ore 10.49 – Hamilton è rientrato ai box alla conclusione del 40° giro.
Ore 10.45 – Continua il long run di Lewis Hamilton. 38 giri già portati a termine dall’inglese.
Ore 10.35 – Nessuna notizia dal box Ferrari. Charles Leclerc ha portato a termine solo sei giri al momento.
Ore 10.32 – Lewis Hamilton è entrato in pista con gomme medie bianche C2. Forse si prevede un long run per l’inglese. 1’20″764, tempo appena ritoccato. 5° posto asl momento.
Ore 10.26 – Antonio Giovinazzi balza al 3° posto ottenendo un tempo di 1’19″391. Gomma soft gialla C3 per il nostro portacolori.
Ore 10.22 – Kevin Magnussen migliora di sei decimi segnando 1’19″716. Il danese rinforza al momento la sua terza posizione.
Ore 10.16 – Ancora Gasly! Il francese abbassa il miglior tempo di quattro decimi portandosi sul 1’18″647. Sempre su gomma soft gialla C3.
Ore 10.13 – Altri particolari degli aggiornamenti portati dalla Mercedes. Piccole modifiche dei flap laterali chiamati “bangeboards” della Mercedes W10.
Ore 10.08 – Lance Stroll si porta in seconda posizione: 1’19″139 per il pilota canadese della Racing Point con delle gomme prototipo non marchiate.
Ore 10.06 – Una bella foto dal nostro inviato Stefano Prestifilippo dalla tribuna centrale del circuito di Catalogna.
Ore 10.03 – Particolari della nuova ala anteriore della Mercedes W10.
Ore 10.00 – La classifica dopo la prima ora.
Ore 09.57 – Al momento nessuno in pista.
Ore 09.55 – Primo crono per Russell: un giro molto tranquillo in 1’49″849. Iniziano gli aerotest per la scuderia di Grove.
Ore 09.54 – Gasly ritocca il suo crono e scende a 1’19″021.
Ore 09.48 – Dopo quasi un’ora dal semaforo verde, George Russell e la Williams hanno fatto solo un giro d’installazione. Una squadra che ha quasi saltato l’intera settimana passata dovrebbe essere in pista a girare continuamente. Dispiace molto.
Ore 09.43 – Migliora ancora Pierre Gasly: 1’19″077. Rinsalda il miglior tempo della classifica portandosi già quasi sotto l’1 e 19. Gomma soft gialla C3.
Ore 09.39 – Hulkenberg ha già fatto registrare 15 giri con miglior crono al momento di 1’21″728. Renault insieme alla Williams sono state le squadre che hanno girato di meno la scorsa settimana.
Ore 09.35 – Magnussen si porta al secondo posto con un tempo di 1’20″512. Gomma media bianca C2 per il danese.
Ore 09.31 – Mercedes ha portato tanti aggiornamenti oggi. Quello che ha colpito di più è il nuovo muso montato sulla W10 di Hamilton. La differenza con quello classico montato la scorsa settimana.
Ore 09.27 – Al momento la Ferrari con Leclerc ha fatto segnare il 2° tempo con 1’20″830. Gomma soft gialla per il monegasco e per tutti i piloti in pista al momento.
Ore 09.34 – Gasly rompe il silenzio degli altri portandosi in testa alla classifica. 1’19″973. La Red Bull non ha voglia di perdere tempo. Gomma soft gialla C3 per il francese.
Ore 09.21 – Curioso e strano caso che ha sorpreso un po’ tutti. È stato visto del blistering sulle gomme di Hamilton. Se si pensa che la pista sia ancora fredda, 8° gradi l’asfalto, è un fatto molto curioso.
Ore 09.19 – Nessuna monoposto al momento in pista.
Ore 09.14 – Al momento solo Hamilton ha fatto segnare dei giri cronometrati.
Ore 09.13 – Pirelli Motorsport ci riepiloga la tabella di oggi martedì 26 febbraio.
Ore 09.10 – Hamilton abbassa il suo tempo in 1’23″502. Gomme soft rosse mescola C4.
Ore 09.08 – È Lewis Hamilton il primo pilota ad aver fatto segnare un tempo: 1’26″795.
Ore 09.07 – Tutti i piloti impegnati stamattina hanno portato a termine i giri d’installazione.
Ore 09.05 – Giornata di sole a Barcellona con temperature di massima di 18° gradi.
Ore 09.03 – Lando Norris è stato il pilota a inaugurare la giornata in pista.
The green flag is waved and the second week of #F1Testing gets underway. @LandoNorris takes the wheel for us today. ???????? pic.twitter.com/KzdEAFu0em
— McLaren (@McLarenF1) February 26, 2019
Ore 09.00 – Norris e Hulkenberg sono i primi piloti a scendere in pista per l’installation lap.
Ore 09.00 – Semaforo verde! Inizia il primo giorno di test della seconda settimana.
Ore 08.53 – Ricordiamo che la Ferrari questa settimana proverà ogni giorno con entrambi i piloti. Gli altri due team a farlo saranno Mercedes e Renault
Ore 08.50 – Ecco la line up dei piloti che scenderanno in pista questa settimana sul circuito di Catalogna.
LIVE GIORNO 1 SECONDA SETTIMANA – Buongiorno Motorsport Clan! Dopo qualche giorno di relax, si torna nuovamente in pista per la seconda e ultima settimana di test F1 a Barcellona, Melbourne è sempre più vicina! Semaforo Verde ore 09.00!
Siamo anche oggi in postazione per raccontarvi in diretta questa prima giornata di test a Barcellona, con i nostri consueti aggiornamenti live, minuto dopo minuto, con foto, tempi e ultime notizie. Ti piace la nostra diretta? Offrici una birra e sostieni il nostro lavoro con un piccolo contributo:
[paypal-donation]
Nella giornata di ieri in realtà qualche team è già sceso in pista, sfruttando il secondo giorno di filming day. E’ stato il caso di Mclaren e Alfa Romeo che per l’occasione ha svelato anche le versioni speciali di Stelvio e Giulia, equipaggiate con la livrea delle monoposto F1
In attesa dello start della bandiera verde, facciamo un breve riepilogo dei giorni scorsi:
- F1 Test Barcellona, Ferrari: Leclerc e Vettel in pista ogni giorno
- F1 Test Barcellona Risultati e Analisi Prima settimana
- F1 Test Barcellona Giorno 3 – Mercedes, prima simulazione gara
- F1 Test Barcellona Giorno 2 – Leclerc. che debutto!
- F1 Test Barcellona Giorno 1 – Vettel l’instancabile
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.