LIVE F1 – Diretta Gara di oggi – Hungaroring, Gran Premio di Ungheria 2019
Segui insieme a noi il gran premio di oggi, nella nostra diretta aggiornata minuto dopo minuto, con le principali azioni in pista. Il live si aggiorna automatica ogni 60 secondi.
???? Live – Diretta Gara GP Ungheria Formula 1
CLASSIFICA E RISULTATI – GP UNGHERIA 2019
17.16 – Toto Wolff: “Torniamo a casa per le vacanze, valutiamo se scegliere Esteban Ocon al posto di Valtteri Bottas”
17.08 – Classifica del mondiale piloti aggiornata:
- Hamilton 250
- Bottas 188
- Verstappen 181
- Vettel 156
- Leclerc 132
17.06 – Grandiosi anche i tifosi di Max Verstappen, che sportivamente hanno applaudito il vincitore Lewis Hamilton, oltre che inneggiare per il loro idolo.
17.05 – La Ferrari si deve accontentare della 3ª e 4ª piazza, il massimo ottenibile in un tracciato a loro decisamente sfavorevole.
17.02 – Hamilton stanco, ma felicissimo dopo la settima vittoria in carriera al GP d’Ungheria
17.01 – Suonano gli inni nazionali britannico e tedesco per Lewis Hamilton e la Mercedes
17.00 – Raggiante Toto Wolff sotto al podio, attende che arrivi Hamilton
16.59 – CLASSIFICA E RISULTATI GP UNGHERIA
16.58 – Vettel: “Ero li al quarto posto, non avevo nulla da perdere e speravamo che le soft durassero fino alla fine. Poi sono riuscito a colmare il divario, c’è stata un’opportunità e l’ho colta. Però è chiaro che non avevamo passo questo weekend. Dobbiamo ricaricare le batterie. Nel complesso dovremo diventare più forti. Spa e Monza? Non so cosa faranno gli altri con gli aggiornamenti sul motore, sulla carta siamo favoriti noi, sarà impegnativo per noi, credo che nessuno possa riposare veramente a livello mentale in queste due settimane.”
16.57 – Max Verstappen: “Semplicemente non siamo stati abbastanza veloci, io le ho provate tutte con le gomme dure ma non è stato sufficiente. Comunque è stato un buon weekend per noi. Lewis? Complimenti a lui, mi ha spinto al limite. Ci mancava un pochino di grip, abbiamo provato la gara a una sosta, alla fine ha funzionato la strategia Mercedes con 2 soste.”
16.53 – Hamilton intervistato al termine del Gran Premio: “Sono stanco ed è giusto cosù, ma sono anche molto grato per questa giornata, anche per il team per il lavoro che continua a fare, che continua a spingere fino al limite, a prenderci rischi e raccogliere opportunità. Siamo insieme da 7 anni ma non è mai scontato, ogni vittoria è qualcosa di nuovo. Devo ringraziare tutti i ragazzi qui e quelli in fabbrica. In una gara poter spingere così tanto devo dire che è stato un divertimento incredibile. Abbiamo avuto problemi ai freni? Si, onestamente per tutto il weekend. Non sapevamo neanche se saremmo potuti arrivare a fine gara, chiaramente ho dovuto usarli tanto alla fine, per questo li ho risparmiati prima. Non sapevo se potevo riprender equi 19 secondi, pensavo che le mie gomme sarebbero calate alla fine. Ma il team mi diceva che ce l’avrei fatta, sono stati giri di qualifiche per me.”
16.51 – La Classifica del GP d’Ungheria:
- Hamilton
- Verstappen
- Vettel
- Leclerc
- Sainz
- Gasly
- Raikkonen
- Bottas
- Norris
- Albon
16.48 – BANDIERA A SCACCHI! Ottantunesima sinfonia di Lewis Hamilton!
16.46 – Grandissimo sorpasso di Vettel (3°) su Leclerc (4°)!
16.45 – Verstappen ai box, non può completare la gara con queste gomme.
16.44 – HAMILTON è davanti!
16.41 – Massima potenza per il motore Honda di Verstappen, ma Hamilton è ormai incollato!
16.41 – Zona DRS per Hamilton!
16.39 – Sono andate le gomme di Verstappen, che gira in 1:21, mentre Hamilton è fisso sull’1:18. Solo 2,8 secondi di distacco!
16.38 – Cinque secondi lo svantaggio di Hamilton, continua a macinare secondi ogni giro che passa. Pazzesca rimonta del britannico!
16.36 – Hamilton vede Verstappen, 8 secondi il gap!
16.35 – Rimonta pazzesca del britannico, solo 9,4 secondi il vantaggio di Max!
16.34 – Ancora Record per HAMILTON! Solo 10 secondi a 10 giri dal termine!
16.33 – Ancora record nel primo settore per Hamilton! Scende ancora il gap che lo separa da Max Verstappen!
16.33 – HAMILTON nuovo Record della Pista! 1:18.566
16.32 – HAMILTON! Giro veloce, 1:18.668, un secondo e tre decimi guadagnati in un giro! 13 secondi il gap quando mancano 12 giri.
16.30 – Strada libera sia per Hamilton che per Verstappen, l’olandese gira in 1:19.940, il britannico in 1:19.174 (giro veloce)
16.28 – Quindici giri al termine, quindici secondi di vantaggio per Verstappen su Hamilton. Se non avrà un crollo di prestazioni, sarà difficilissimo per Lewis raggiungerlo. Team Radio Box > Hamilton: “Lo raggiungerai all’ultimo giro”
16.27 – Le Ferrari e Hamilton sono gli unici piloti non doppiati da Max Verstappen
16.25 – Classifica parziale dopo 54 giri:
- Verstappen
- Hamilton +15.5
- Leclerc +44.7
- Vettel +57.8
- Sainz +1 giro
- Gasly +1 giro
- Raikkonen +1 giro
- Norris +1 giro
- Bottas +1 giro
- Perez +1 giro
- Kvyat +1 giro
- Albon +1 giro
- Hulkenberg +1 giro
- Magnussen +1 giro
- Ricciardo +1 giro
- Russell +2 giri
- Giovinazzi +2 giri
- Stroll +2 giri
- Kubica +2 giri
- Grosjean (ritirato)
16.24 – Sedici secondi adesso il distacco tra Verstappen (1°) e Hamilton (2°). Diciassette i giri rimanenti. Sarà una battaglia di nervi tra i due!
16.23 – GROSJEAN si ritira! Una maledizione questa annata per la Haas.
16.23 – Se Verstappen si fermasse adesso avrebbe il 93% di stare dietro a Lewis Hamilton di 2,3 secondi. Strategia obbligata dalla scelta Mercedes.
16.22 – Molto fumo dai freni anteriori di Bottas in fase di staccata.
16.21 – Hamilton è rientrato in seconda posizione a 18 secondi da Verstappen.
16.20 – Mossa geniale della Mercedes, che fermandosi cambia le gomme montando mescole Medie, e costringe la Red Bull a restare fuori, perché con il pit stop Verstappen perderebbe subito la posizione.
16.19 – HAMILTON AI BOX!
16.18 – Team Radio Box > Hamilton: “Avvicinati di più a Verstappen”
16.16 – Team Radio Verstappen: “Ditemi quando lui avrà il DRS”
16.15 – HAMILTON recupera terreno su Verstappen, adesso è in zona DRS!
16.14 – Team Radio Verstappen: “Dovete darmi massima potenza!!”
16.13 – Team Radio Bottas: “Lewis è sul cambio di Max”, suggeriscono al finlandese di spostarsi e subire il doppiaggio dalla coppia di testa
16.12 – Team Radio di Hamilton, che si lamenta dell’usura dei suoi freni.
16.11 – VETTEL (4°), record nel primo settore, 1:20.199, stesso tempo di Hamilton (2°).
16.10 – Classifica parziale dopo 41 giri:
- Verstappen
- Hamilton +1.7 (1 stop, gomma dura)
- Leclerc +37.3 (1 stop, gomma dura)
- Vettel +56.5 (1 stop, gomma soft)
- Sainz +65.5 (1 stop, gomma dura)
- Gasly +67.0 (1 stop, gomma dura)
- Raikkonen +71.9 (1 stop, gomma media)
- Norris +75.9 (1 stop, gomma dura)
- Bottas +77.6 (1 stop, gomma dura)
- Ricciardo +1 giro (1 stop, gomma dura)
16.09 – Team Radio Hamilton: “Cosa posso fare di più?”
16.08 – VERSTAPPEN, 1:19.829, più veloce in pista, guadagna altri quattro decimi su Lewis Hamilton.
16.07 – VETTEL ai box! Gomme soft per lui, dopo che il team aveva comunicato la scelta del piano C. Problemi al pit stop durante il montaggio dell’anteriore destra.
16.07 – Guadagna spazio Verstappen, 1,6 secondi di gap su Hamilton adesso.
16.06 – Grandissima battaglia tra Hamilton e Verstappen! Che emozione, tutti e due fianco a fianco, avanti Hamilton in Curva 3 e controsorpasso di Verstappen in curva 4!
16.05 – HAMILTON VICINISSIMO a Verstappen!
16.03 – Raikkonen l’unico che sta tentando una strategia differente, dopo il primo stint con gomma soft il finlandese ha montato gomme medie. Tutti gli altri hanno scelto gomme dure per tentare di andare fino alla fine. Vettel ancora non si ferma, insieme a lui soltanto Magnussen e Ricciardo. Hulkenberg con gomme soft dopo il pit stop!
16.02 – Le sta provando tutte Lewis con la sua Mercedes, cercando i punti deboli di Max!
16.01 – Hamilton ha girato due secondi più veloce di Verstappen, per due giri di fila. Arrembante più che mai Lewis Hamilton, che adesso può usare il DRS!
16.00 – Incredibile il passo gara Mercedes! Adesso è in lotta con Verstappen, solo 7 decimi tra i due, in un circuito dove è difficilissimo sorpassare!
15.59 – Hamilton è nuovamente ad un solo secondo da Verstappen (1°)! Altro giro mostruoso, 1:19.331!
15.58 – HAMILTON, giro veloce! 1:19.653
15.57 – Leclerc (4°) il più veloce in pista adesso.
15.56 – HAMILTON AI BOX! Gomma bianca anche per lui, rientra secondo dietro Verstappen, con 5,9 secondi di distacco. Vettel (3°) ancora l’unico dei primi a non essersi fermato.
15.54 – GASLY (7°) supera ai box NORRIS, adesso in difficoltà, sceso in undicesima posizione. Problemi per il pilota della Mclaren al pit stop, durante il montaggio della posteriore sinistra.
15.52 – Anche Leclerc, come tutti gli altri piloti che hanno effettuato il pit stop, ha montato gomme bianche per andare fino in fondo con un’unica sosta. Vettel (3°) continua a non fermarsi, 1:23.1, riprende un discreto ritmo. Leclerc (4°) gira in 1:21.8
15.51 – VERSTAPPEN (2°) sta volando, 1:20.928, secondo giro veloce consecutivo!
15.50 – Crollo di prestazioni per le FERRARI. Ai box subito Leclerc, che girava in 1:24.5, molto più lento anche delle due Mclaren. Il monegasco riesce a rientrare davanti a Sainz (5°).
15.49 – Traffico per Verstappen! L’olandese è rallentato dai doppiaggi, Hamilton continua a non fermarsi. Adesso ha 18 secondi di vantaggio su Max, non riuscirebbe a superarlo.
15.48 – HAMILTON è adesso in prima posizione, team radio: “È Hammer Time!”
15.47 – Max Verstappen (2°) monta gomma bianca e riesce a stare davanti a Charles Leclerc (3°)!
15.47 – VERSTAPPEN AI BOX!
15.46 – Hamilton, team radio: “Le mie gomme stanno bene”, ma il suo distacco aumenta temporaneamente a 1,400 secondi.
15.45 – Team Radio Verstappen: “Non ho più aderenza!”, Box: “L’abbiamo capito Max”
15.44 – Quattro decimi recuperati da Hamilton su Verstappen! Entra in zona DRS Hamilton, 0,932 secondi!
15.43 – Quasi zona DRS per Hamilton (2°), solo 1,195 secondi di distacco. Finta uscita dei meccanici Mercedes.
15.42 – Classifica parziale dopo 21 giri
- Verstappen
- Hamilton +1.2
- Leclerc +18.2
- Vettel +21.0
- Sainz +44.1
- Norris +46.2
- Raikkonen +47.7
- Gasly +49.2
- Hulkenberg +62.7
- Kvyat +65.1
15.41 – Chi sta effettuando i pit, sceglie le gomme dure per tentare di andare fino alla fine, molte indicazioni arriveranno dalle prestazioni di Bottas
15.40 – VERSTAPPEN (1°) ora più lento di Hamilton (2°), team radio dell’olandese: “Sto perdendo aderenza!”
15.39 – Pit Stop per Stroll, seguito da Russell, Giovinazzi, Perez e Kubica
15.37 – Kvyat (12°) e Albon (13°) in lotta, grandissima battaglia fianco a fianco!!
15.36 – La Mclaren saldamente in quinta e sesta posizione, grande avvio di gara di Sainz e Norris.
15.36 – Hamilton, giro veloce!
15.35 – Dopo soli 16 giri dei 70 previsti, Verstappen si prepara già ad effettuare i primi doppiaggi!
15.33 – Team Radio Hulkenberg: “Non ho potenza in rettilineo”
15.31 – La Coppia Verstappen / Hamilton gira sempre intorno all’1:21.8, un secondo più lente le due Ferrari. Sainz (5°) e Norris (6°) girano in fotocopia, 1:23.5
15.29 – Dodici giri completati, ecco la classifica parziale mentre Verstappen e Hamilton sono in fuga!
- Verstappen 12 giri
- Hamilton +2.1
- Leclerc +12.1
- Vettel +14.6
- Sainz +32.4
- Norris +34.3
- Raikkonen +35.3
- Gasly +36.11
- Grosjean +41.8
- Hulkenberg +43.5
- Perez +43.9
- Albon +45.2
- Kvyat +45.9
- Magnussen +50.2
- Russell +52.8
- Ricciardo +53.6
- Stroll +54.4
- Bottas +55.2 (1 stop)
- Giovinazzi +55.9
- Kubica +60.3
15.27 – Doppio contatto per Bottas al via, il primo con Hamilton e il secondo con Leclerc. Entrambi gli eventi sono stati notati dai commissari di gara ma si è deciso di non procedere a dare alcuna penalizzazione.
15.25 – Le due Ferrari al momento in quarta e quinta posizione girano tra 7 e 9 decimi più lenti dei primi due, Verstappen e Hamilton
15.25 – Team Radio Leclerc: “Piano A”
15.24 – Hamilton, giro veloce, 1:21.293
15.23 – Si annuvola il circuito dell’Hungaroring. La temperatura dell’asfalto scende a 41°C sul tratto coperto dalle nubi, 47°C ancora nel tratto soleggiato.
15.21 – Team Radio LECLERC: “Abbiamo bisogno che tu spinga più che puoi!”
15.20 – PIT STOP BOTTAS, finalmente avviene il cambio dell’ala anteriore. Gomma bianca per il finlandese, che così potrà dare informazioni sulla sua performance utili per il suo compagno di squadra.
15.17 – Non rientra ancora Bottas, ma i meccanici sono pronti per il cambio. Verstappen al momento è nettamente il leader del Gran Premio, diamo un’occhiata ai distacchi:
- Verstappen (4 giri)
- Hamilton +2.1
- Leclerc +5.7
- Vettel +7.1
- Bottas +13.8
- Sainz +15.1
- Norris +16.3
- Raikkonen +17.1
- Gasly +17.7
- Grosjean +18.9
- Hulkeneberg +19.9
- Perez +21.1
- Albon +22.1
- Russell +23.3
- Kvyat +24.2
- Magnussen +25.3
- Stroll +26.6
- Giovinazzi +27.6
- Ricciardo +28.4
- Kubica +30.6
15.16 – PROBLEMI per BOTTAS! Pronti al cambio dell’ala anteriore per il Finlandese, ecco la classifica parziale dopo 2 giri:
- Verstappen
- Hamilton
- Leclerc
- Vettel
- Bottas
- Sainz
- Norris
- Raikkonen
- Gasly
- Grosjean
15.14 – Grandissima partenza di Verstappen! Hamilton scavalca il suo compagno di squadra, problemi per Bottas. Norris tenta di impensiere i primi, ma poi si mantiene in 6ª posizione!
15.12 – Completato il giro di formazione, tra pochi istanti si parte!
15.10 – La griglia di partenza aggiornata con tutte le mescole usate, e con l’ultima posizione di Daniel Ricciardo per aver sostituito componenti nella Power Unit.
- Verstappen – Medie
- Bottas – Medie
- Hamilton – Medie
- Leclerc – Medie
- Vettel – Medie
- Gasly – Medie
- Norris – Soft
- Sainz – Soft
- Grosjean – Soft
- Raikkonen – Soft
- Hulkneberg – Medie
- Albon – Medie
- Kvyat – Medie
- Magnussen – Medie
- Russell – Medie
- Perez – Medie
- Giovinazzi – Medie
- Stroll – Medie
- Kubica – Medie
- Ricciardo – Dure
15.10 – Sale altissima l’adrenalina… SEMAFORO VERDE, inizia il giro di formazione!
15.07 – Tre minuti al giro di formazione, pronti a seguire tutti gli aggiornamenti LIVE dalla dodicesima gara del mondiale di Formula 1 qui all’Hungaroring!
15.05 – CINQUE MINUTI AL VIA!
15.03 – Ultimo aggiornamento meteo:
15.01 – Questa mattina la prima, indimenticabile, vittoria di Mick Schumacher in F2, grandissima l’emozione ricordando le grandi gesta del padre Michael
15.00 – DIECI MINUTI AL VIA!
14.59 – Max Verstappen a Sky Sport: “Dovremmo partire bene, non sono troppo preoccupato.”
14.58 – Suona l’inno nazionale d’Ungheria sul circuito dell’Hungaroring.
14.54 – Le strategie possibili per la gara secondo Pirelli:
14.53 – La griglia di partenza di oggi:
1. Max Verstappen (Red Bull)
2. Valtteri Bottas (Mercedes)
3. Lewis Hamilton (Mercedes)
4. Charles Leclerc (Ferrari)
5. Sebastian Vettel (Ferrari)
6. Pierre Gasly (Red Bull)
7. Lando Norris (McLaren)
8. Carlos Sainz (McLaren)
9. Romain Grosjean (Haas)
10. Kimi Raikkonen (Alfa Romeo)
11. Nico Hulkenberg (Renault)
12. Alex Albon (Toro Rosso)
13. Daniil Kvyat (Toro Rosso)
14. Kevin Magnussen (Haas)
15. George Russell (Williams)
16. Sergio Perez (Racing Point)
17. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)*
18. Daniel Ricciardo (Renault)
19. Lance Stroll (Racing Point)
20. Robert Kubica (Williams)
14.50 – Venti minuti al via del GP di Ungheria!
14.49 – Le Prove Libere 1 e 2, fortemente condizionate dalla pioggia, hanno fatto si che i team non siano riusciti a lavorare in modo efficiente sul passo gara. Sarà una grande incognita per tutte le scuderie. Il commento di Mattia Binotto (Ferrari): “Dubbio delle gomme, fa più caldo, una sosta o due soste? E’ un punto interrogativo. I piloti probabilmente cercheranno di risparmiare le gomme. Vedremo, i primi giri ci diranno. Una pista in cui è difficile superare, per cui bisogna creare qualcosa con i pit stop, costringendo gli altri a cambiare i propri piani. Siamo pronti a qualunque scenario.”
14.46 – Situazione METEO a Budapest: condizioni dell’asfalto asciutte, cielo sereno, temperatura dell’asfalto 45,7°C, temperatura dell’aria 25,3°C
14.42 – Super carico Max Verstappen, che oggi partirà in pole position per la prima volta nella sua già straordinaria carriera.
14.35 – Prove di partenza per tutti i piloti alla fine della pit lane! Continuano i giri di warm-up
14.30 – 40 minuti al via del GP di Ungheria, splende il sole sul circuito dell’Hungaroring! Le monoposto sono scese in pista per i primi giri prima di posizionarsi sulla griglia di partenza.
Buongiorno amici del Motorsport Clan, eccoci finalmente collegati per la diretta di oggi della gara del GP di Ungheria sul circuito dell’Hungaroring, dodicesimo appuntamento del campionato Formula 1 2019.
La gara prenderà il via alle ore 15.10 italiane. Seguiremo live tutte le attività in pista, con tempi e notizie dal Budapest, minuto dopo minuto.
F1 GP Ungheria, griglia di partenza della gara di oggi
Le qualifiche di ieri, ci hanno regalato una griglia di partenza inedita, grazie alla prima pole position in carriera per Max Verstappen, autore anche del nuovo record del circuito dell’Hungaroring. Alle sue spalle la Mercedes di Valtteri Bottas, capace di battere nuovamente il compagno di squadra Lewis Hamilton.
Più staccate le due Ferrari, con Leclerc quarto davanti a Vettel, entrambi velocissimi nel primo settore, per poi soffrire particolarmente nel terzo.
Strategia gomme per la gara del GP di Ungheria
Tutti i piloti dei tre top team, Mercedes, Red Bull e Ferrari, hanno scelto di iniziare la gara con la mescola media C3. Non avendo dati sul passo gara, sono due le possibili strategie. Un solo pit stop per passare da media ad dura, oppure un secondo pit stop per montare gomma soft nelle ultime fasi della gara.
Previsioni meteo per la Gara del GP Ungheria
Il meteo a Budapest si sta rivelando molto instabile in questo periodo, con la pioggia che ha condizionato la giornata di Venerdi e la mattinata di Sabato. Le previsioni di oggi, però sembrano allontanare qualsiasi probabilità di pioggia.
Appuntamento oggi dunque, alle 14.45 per l’inizio della nostra diretta testuale della Gara del Gran premio di Ungheria di Formula 1 2019!
PER APPROFONDIRE
F1 GP Ungheria 2019, Hungaroring – Ultime Notizie F1
Le ultime notizie dal circuito dell’Hungaroring, in attesa del Gran premio di Ungheria 2019
- F1 – GP Ungheria – Classifica Qualifiche
- F1 – GP Ungheria – Classifica Prove Libere 1 FP3
- Helmut Marko: Verstappen? Il pilota più veloce di sempre in Red Bull
- F1 – GP Ungheria – Classifica Prove Libere 1 FP2
- F1 – GP Ungheria – Classifica Prove Libere 1 FP1
- F1 – GP Ungheria – Nuovi bangeboard Ferrari
- F1 – Le novità aerodinamiche Ferrari in Ungheria
- F1 – GP Ungheria – Orari TV
- F1 – GP Ungheria – Previsioni METEO
UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.