Diretta F1, Segui LIVE le Prove Libere di oggi del Gran premio F1 Abu Dhabi 2019 a Yas Marina
Cari amici del Motorsport Clan, benvenuti al GP di Abu Dhabi! Ci apprestiamo a vivere in diretta dal tracciato di Yas Marina le Prove Libere F1 di oggi, per l’ultimo appuntamento del mondiale di Formula 1 2019
>> Diretta LIVE F1 | Gara – GP Abu Dhabi
⏱️ Live F1 GP Abu Dhabi 2019, Prove Libere 3 in tempo reale
La diretta F1 si aggiorna automaticamente ogni 60 secondi.
Oppure aggiorna manualmente il live
>> Segui la Diretta Qualifiche del GP di Abu Dhabi!
>> Risultati Prove Libere 3
12.00 – Bandiera a Scacchi! Verstappen è il leader del sabato mattina, Mercedes incollate all’olandese e Ferrari nascoste senza aver usato gomme soft in questa sessione.
11.57 – Tre minuti al termine delle Prove Libere 3!
11.55 – Acuto di Verstappen! 1:36.566, sale in testa l’olandese del team Red Bull
11.52 – Anche Albon scalza le due Ferrari, chiude in 4ª posizione a quasi 3 decimi da Hamilton. Ecco la nuova TOP 10:
- Hamilton 1:36.640
- Bottas +0.015
- Verstappen +0.089
- Albon +0.287
- Vettel +0.335
- Leclerc +0.370
- Ricciardo +0.975
- Sainz +1.051
- Gasly +1.096
- Kvyat +1.434
11.50 – Verstappen sale in terza posizione, soli 89 millesimi dal miglior crono di Hamilton.
11.48 – In simulazione qualifica, le Ferrari sono superiori alle Mercedes nei primi due settori nonostante la mescola di svantaggio (Medie vs Soft). Il terzo settore – molto lungo – fa però sempre la differenza per le curve lente che danno un vantaggio importante alle Frecce d’Argento.
11.43 – Bottas, tempo in fotocopia rispetto al suo compagno di squadra, sale in seconda posizione a soli 15 millesimi da Hamilton
11.42 – Si migliora nettamente Sebastian Vettel, sale in seconda posizione a 3 decimi da Hamilton, ma perde 7 decimi nell’ultimo settore! Bene anche Leclerc, a soli 35 millesimi dal compagno di squadra. Entrambe le Ferrari con gomma gialla. Ecco la nuova top 5:
- Hamilton 1:36.640 (Soft)
- Vettel +0.335 (Medie)
- Leclerc +0.370 (Medie)
- Bottas +0.549 (Soft)
- Verstappen +0.562 (Soft)
11.39 – Ci prepariamo all’ultima fase delle Prove Libere, adesso in pista soltanto Ferrari e Mercedes.
11.32 – Facciamo il punto della situazione quando siamo già entrati nella seconda metà di quest’ultima sessione di Prove Libere del GP di Abu Dhabi:
- Hamilton 1:36.640
- Bottas +0.5
- Verstappen +0.5
- Vettel +1.5
- Ricciardo +1.6
- Gasly +1.9
- Grosjean +1.9
- Kvyat +2.0
- Magnussen +2.1
- Albun +2.1
- Hulkenberg +2.2
- Norris +2.3
- Perez +2.4
- Sainz +2.6
- Raikkonen +2.9
- Stroll +2.9
- Russell +3.5
- Leclerc +3.6
- Giovinazzi +4.2
- Kubica +4.2
11.30 – Che rischio! Albon a tutta velocità stava per colpire Hulkenberg.
11.27 – Hamilton strappa il miglior crono a Max, 1:36.877, seguito ora da Bottas con 3 decimi di ritardo
11.25 – Verstappen balza al comando, 1:37.202
11.23 – Problemi nel terzo settore per la Ferrari, il tratto di pista con curve più lente porta in casa Mercedes un enorme vantaggio, sebbene la Rossa registri un’ottima performance nel 1° e nel 2° settore.
11.21 – Hamilton guida il gruppo, 1:37.699 con gomme soft, davanti a Bottas e Vettel
- Hamilton 1:37.699
- Bottas +0.2
- Vettel +0.4
- Ricciardo +0.5
- Albon +1.1
- Hulkenberg +1.1
- Norris +1.2
- SAinz +1.6
- Perez +1.9
- Raikkonen +2.4
- Leclerc +2.6
- Giovinazzi +3.1
11.18 – In pista Ferrari e Mercedes
11.16 – Ecco anche Sainz e le due Alfa, che fanno registrare i loro primi tempi di oggi:
- Norris 1:38.987 (Medie)
- Sainz +0.3 (Medie)
- Raikkonen +1.3 (Medie)
- Giovinazzi +1.9 (Medie)
11.14 – Norris, 1:38.987
11.13 – Tornano a ruggire i motori in pista, sta per arrivare il primo giro cronometrato di Norris. Il pilota britannico della Mclaren è seguito da Raikkonen, Russell, Giovinazzi, Sainz, Hulkenberg e Ricciardo.
11.09 – Dopo i controlli di ieri sera sulla vettura di Bottas, che seguivano anche l’incidente con Grosjean, in Mercedes hanno trovato una perdita nella power unit. Nonostante Bottas l’avesse già sostituita proprio in occasione del GP di Abu Dhabi, il team ha deciso che per non rischiare è stato opportuno sostituire nuovamente la PU, cambiando motore endotermico, Mgu-h, Mgu-k e turbo compressore.
11.08 – Asfalto caldissimo in quest’ultimo giorno di Novembre ad Abu Dhabi, 40°C sul tracciato e 27°C la temperatura dell’aria.
11.04 – Tutto fermo adesso sul tracciato di Yas Marina.
11.02 – Si aggrega anche Kvyat con il suo giro di installazione. Mentre Leclerc arriva adesso ai box.
11.01 – Kimi Raikkonen è il primo pilota a scendere in pista. Lo seguono Magnussen, Grosjean, Kubica e Gasly.
11.00 – SEMAFORO VERDE!
10.50 – Alle 11:00 prenderanno il via le FP3, l’ultima occasione per i team di mettere a punto le vetture prima delle qualifiche di oggi, che seguiremo in diretta alle 14:00. Molto caldo stamattina, condizioni della pista che saranno molto diverse sia per l’attacco alla pole che per la gara di domani.
10.45 – Buongiorno amici del Motorsport Clan, benvenuti alla diretta dell’ultima sessione di Prove Libere del Gran Premio F1 di Abu Dhabi, live oggi al circuito cittadino di Yas Marina!
Cronaca Libere 2
>> Leggi anche: La nostra analisi delle Prove Libere 2 – Classifica Tempi e Simulazione Passo gara
15.32 – Grazie per aver seguito la nostra diretta delle Prove Libere 2 del GP di Abu Dhabi 2019, ultimo appuntamento del mondiale F1 per quest’anno! Ci rivediamo domani mattina alle 11:00 per l’ultima sessione di Prove Libere!
15.31 – Torna in pista Bottas, per effettuare alcune prove di partenza
15.30 – BANDIERA A SCACCHI!
15.27 – Tre minuti alla bandiera a scacchi, è pienamente ripresa la simulazione passo gara. Ottimo lavoro per Leclerc, che ha fatto un tempo di attacco di 1:42.5 con gomme dure. Crono poi non più registrato. Hamilton con gomma bianca ha fatto segnare 1:42.9
15.22 – Bottas e Grosjean sono gli unici due a non aver ripreso la via della pista.
15.21 – Ecco il video del contatto tra i due:
Bottas and Grosjean collide!????
Bottas tries to overtake down the inside of the backstraight, Grosjean turns in and they make contact!
????Live on Sky Sports F1
????Live on the App and Sky Go: https://t.co/BFwOUmJQSn
????Live blog: https://t.co/CkqLNAZAQx pic.twitter.com/Gl5o8FHxCC— Sky Sports F1 (@SkySportsF1) November 29, 2019
15.18 – Danni notevoli per Grosjean, mentre ha resistito molto meglio la Mercedes di Bottas.
15.17 – Detriti recuperati e si riparte! SEMAFORO VERDE!
15.13 – Bottas è letteralmente entrato dentro la pancia sinistra della Haas di Grosjean
15.12 – Macchine danneggiate e detriti in pista, la sessione è sospesa, mentre mancano 17 minuti al termine delle FP2. I commissari si mettono subito al lavoro per pulire la pista.
15.11 – BANDIERA ROSSA
15.10 – Contatto tra Bottas e Grosjean!
15.09 – BANDIERA GIALLA
15.07 – Nettamente migliori le prestazioni dei Mercedes e di Verstappen rispetto agli altri, mentre ancora Vettel non ha iniziato il lavoro di simulazione passo gara.
14.58 – Bottas ha iniziato la sua simulazione passo gara con mescola media e un giro notevole, 1:41.976
14.57 – Bel giro di Vettel, 1:36.691, sale in quarta posizione a pochi millesimi da Leclerc (3°) e Hamilton (2°)
14.50 – Nessun contatto per Giovinazzi, che per sua fortuna il muro l’ha solo sfiorato.
14.48 – Come Vettel e Leclerc, anche Giovinazzi a muro! Ma il pilota italiano riparte senza conseguenze, tornando ai box per i controlli di rito.
14.47 – BANDIERA GIALLA
14.43 – Ottimo crono di Leclerc, con record nel primo e secondo settore. Il monegasco sale in terza posizione a 3 decimi da Bottas e a 8 millesimi da Hamilton
14.41 – Tutti in pista adesso con gomma soft e i tempi scendono:
- Bottas 1:36.256
- Hamilton +0.3
- Verstappen +0.5
- Vettel +0.8
- Albon +1.0
- Grosjean +1.3
- Perez +1.3
- Kvyat +1.3
- Gasly +1.5
- Sainz +1.5
14.40 – Leclerc torna in pista dopo aver baciato il muro, in una manovra molto simile all’incidente di Vettel di questa mattina.
14.33 – Classifica parziale FP2 dopo la prima mezzora delle FP2 del GP di Abu Dhabi, che stiamo seguendo in diretta da Yas Marina:
- Verstappen 1:37.145
- Bottas +0.09
- Hamilton +0.8
- Leclerc +0.8
- Vettel +0.9
- Albon +0.9
- Perez +1.7
- Stroll +1.7
- Magnussen +1.8
- Sainz +1.8
- Ricciardo +1.9
- Kvyat +2.0
- Raikkonen +2.3
- Gasly +2.3
- Norris +2.6
- Grosjean +2.7
- Giovinazzi +2.9
- Hulkenberg +2.9
- Russell +3.0
- Kubica +3.5
14.26 – Vibrazioni su “tutte le gomme” lamentate da Vettel, che rientra ai box.
14.23 – Vettel con gomma media si ferma quinto a 9 decimi dal miglior tempo.
14.21 – Hamilton affianca Leclerc a parità di gomma, entramvi hanno 8 decimi di ritardo da Verstappen.
14.18 – Bottas lima il distacco da Bottas, solo 96 millesimi adesso lo separano da Max.
14.11- Verstappen e Bottas con gomme medie fanno segnare ora i migliori tempi, spostando Leclerc in terza posizione. Il monegasco, però, ha già effettuato 5 giri con gomma dura, ottenendo quella che sembra una buona prestazione per la Rossa.
- Verstappen 1:37.145
- Bottas +0.4
- Leclerc +0.8
- Albon +0.9
- Perez +1.7
- Stroll +1.7
- Kvyat +2.0
- Magnussen +2.1
- Sainz +2.2
- Raikkonen +2.3
- Gasly +2.7
- Grosjean +2.7
- Norris +2.9
- Giovinazzi +3.1
- Kubica +4.0
- Hamilton +11.1
14.10 – Si Continua a girare Leclerc, migliorando nettamente la sua prestazione, ora 1:37.997. In arrivo anche Verstappen, Hamilton e Bottas, appena usciti dai box.
14.05 – Ecco già i primi tempi fatti segnare sul cronometro:
- Leclerc 1:39.689
- Raikkonen +0.3
- Grosjean +0.6
- Giovinazzi +1.2
14.01 – Le due Alfa Romeo battezzano la pista di Yas Marina nella sessione pomeridiana di prove libere del GP di Abu Dhabi. Seguite subito da Grosjean e Charles Leclerc.
14.00 – SEMAFORO VERDE! Cominciano le prove libere 2!
Cronaca libere 1
11.35 – Si conclude nel peggiore dei modi la prima sessione di prove libere ad Abu Dhabi, con la Ferrari di Vettel che in uscita di curva perde il controllo e si schianta contro il muro. Probabilmente non c’è nessun danno grave per la vettura, e nessuna conseguenza per Vettel. Ma psicologicamente non è certo il top per la Rossa e per il pilota tedesco.
11.30 – Sebastian Vettel a muro!
11.28 – BANDIERA ROSSA!
11.22 – Simulazione passo gara per Mercedes e Red Bull, tempo di attacco di Hamilton con gomme medie, 1:43.343
11.12 – Sessione ripartita!
11.11 – Tutto fermo sul circuito di Yas Marina, dopo che sulla monoposto n°3 di Daniel Ricciardo si è rotta la Power Unit. La vettura è stata appena riportata ai box, per cui tra poco la sessione ripartirà, mentre mancano 19 minuti al termine.
11.00 – BANDIERA ROSSA! Ricciardo si ferma a bordo pista.
10.58 – Di nuovo in pista Leclerc e Vettel, al momento troppo lontani dai primi 4 (Mercedes e Red Bull).
10.55 – Rientra ai box Bottas dopo 7 giri con gomme medie e un giro spaventoso che lo tiene leader quando manca poco più di mezzora al termine della prima sessione di Prove Libere di oggi:
- Bottas 1:36.957
- Verstappen +0.5
- Hamilton +0.6
- Albon +1.1
- Vettel +2.0
- Grosjean +2.2
- Leclerc +2.2
- Magnussen +2.3
10.54 – Albon sale in quarta posizione, 1:38.084
10.53 – Verstappen con gomme soft si avvicina a Bottas, ma rimane a oltre 5 decimi dal miglior crono del finlandese. Hamilton torna in pista, stavolta con gomme medie come il compagno di squadra.
10.50 – Siamo già in tempi molto più bassi fatti registrare lo scorso anno, sia nella prima che nelle altre due sessioni di Prove Libere ad Abu Dhabi!
2018 FP1 – Miglior giro: Verstappen, 1:38.491
2018 FP2 – Miglior giro: Bottas, 1:37.236
2018 FP3 – Miglior giro: Hamilton, 1:37.176
10.45 – Bottas tenta di approfittare della difficoltà del compagno per scalzarlo dalla leadership provvisoria, quando siamo arrivati a metà della prima sessione di prove libere di oggi ad Abu Dhabi. Davvero ottimo il suo tempo, tra l’altro con gomma gialla, a differenza di tutti gli altri nella top 10:
- Bottas 1.36.957
- Hamilton +0.6
- Verstappen +1.2
- Vettel +2.0
- Leclerc +2.2
- Albon +2.4
- Hulkenberg +2.7
- Stroll +2.9
- Perez +2.9
- Kvyat +3.1
10.38 – Hamilton: “No power”, problemi di potenza per la Mercedes del britannico. Box: “Rientra in questo giro”
10.36 – Hamilton balza davanti a tutti, 1:37.591
10.34 – Ieri Leclerc ha commentato così l’incidente del GP del Brasile con Vettel: “Quando succede qualcosa dobbiamo parlarne. Siamo abbastanza grandi entrambi per capire che queste cose succedono, ma anche che non devono succedere. Seb probabilmente non doveva andare sulla sinistra, ma io a mia volta potevo fare qualcosa.”
10.31 – Rientra ai box Bottas dopo 8 giri consecutivi con gomme soft. Dopo la prima mezzora dall’inizio della sessione di Prove Libere, è il pilota n°77 della Mercedes a confermarsi il più in palla.
10.26 – Nell’era power unit, ovvero nelle ultime 5 edizioni, la Mercedes ha sempre avuto la meglio al GP di Abu Dhabi, sia in qualifica che in gara. Verstappen e Hamilton si accodano a Bottas, mentre Vettel accorcia le distanze e si avvicina anche Leclerc:
- Bottas 1:37.939
- Verstappen +0.5
- Hamilton +0.6
- Vettel +1.0
- Leclerc +1.3
10.23 – Ecco le Red Bull, che inseguono il finlandese della Mercedes, arriva anche Vettel che al momento si attesta a 1,7 secondi dal leader:
- Bottas 1:37.975
- Verstappen +1.2
- Vettel +1.7
- Albon +1.9
- Leclerc +2.3
- Perez +2.6
- Hulkenberg +2.6
- Kvyat +2.9
10.21 – Molto cattivo Bottas sui cordoli di Yas Marina! Arriva in pista anche Lewis Hamilton, tornano dentro anche Vettel e Leclerc
10.20 – Ancora Bottas, che sta rodando il nuovo motore montato sulla sua vettura dopo che la sua precedente power unit è andata KO durante il GP di Interlagos.
- Bottas 1:37.975
- Albon +1.9
- Leclerc +2.3
- Vettel +28.0
10.17 – Albon fa segnare un 1:40.751. Tempi alti finora.
10.15 – Bottas si fa sentire, 1:38.053, passa lui davanti alle Rosse.
10.10 – Leclerc fa segnare il miglior giro, prima di rientrare ai box, 1:40.298. Unico tempo registrato, se si esclude il tempo altissimo di Vettel che procedeva molto lento dopo il suo giro di installazione (2:06.031).
10.05 – Soltanto le due Rosse adesso in pista, seguite da Nico Hulkenberg, che al termine del GP di Abu Dhabi lascia la F1 non avendo ottenuto il rinnovo in Renault e non avendo trovato altre scuderie disponibili.
10.02 – Tocca anche a Vettel e Leclerc effettuare il giro di installazione.
10.01 – Subito grande traffico in pista, con tutti i piloti sul tracciato fatta eccezione per le due Mercedes, le due Ferrari e Alex Albon.
10.00 – SEMAFORO VERDE! Iniziano le Prove Libere ad Abu Dhabi, si apre il sipario sull’ultimo appuntamento della stagione 2019 di Formula 1.
9.55 – Vediamo la situazione meteo a Yas Marina:
- Temperatura tracciato 35,5°C
- Temperatura aria 25°C
- Condizioni: asciutto
9.50 – Dieci minuti al via delle Prove Libere 1 del Gran Premio F1 di Abu Dhabi 2019!
9.30 – Buongiorno amici del Motorsport Clan, benvenuti alla diretta delle Prove Libere del Gran Premio F1 di Abu Dhabi, che prende il via oggi al circuito cittadino di Yas Marina. Ci aspetta un grande spettacolo per l’ultimo GP della stagione, dove tutti i piloti proveranno a dare il meglio per ben figurare in vista della nuova stagione.
Il tracciato di Yas Marina ospiterà oggi le prime due Prove Libere del Gran Premio di Abu Dhabi, con le sue spiagge affacciate sul Golfo Persico e a due passi dalle dune del deserto. La città è uno spettacolo, tra grattacieli futuristici e architetture all’avanguardia, i piloti sfrecceranno alla ricerca del migliore setup per il circuito cittadino caratterizzato da lunghi rettilinei e curve molto lente.
Si prospetta ancora una volta una sfida a tre, con Mercedes e Red Bull in crescita negli ultimi GP, rispetto ad una Ferrari che dopo Singapore non è più riuscita a tornare sul gradino più alto del podio. La Rossa viene però dal disastroso incidente ad Interlagos tra Sebastian Vettel e Charles Leclerc, con una grande voglia di cancellare dalle menti dei tifosi un ricordo così amaro.
La Ferrari non ha mai vinto a Yas Marina
Ferrari e Yas Marina tuttavia non sono mai andati particolarmente d’accordo. Il team di Maranello non ha mai vinto il GP di Abu Dhabi, il cui tracciato non sembra particolarmente adatto alle caratteristiche della SF90. Ma in un circuito cittadino le sorprese sono sempre dietro l’angolo e le numerose variabili in gioco possono cambiare il destino di una gara da un momento all’altro.
Mercedes vuole il riscatto ad Abu Dhabi
Le Mercedes sono pronte al riscatto dopo una gara decisamente no in Brasile. Toto Wolff vuole certamente chiudere in bellezza una stagione di F1 da incorniciare per il team anglo-tedesco. L’unica grana da affrontare è il problema alla power unit registrato da Bottas all’ultimo GP, che ha comportato il cambio del motore con annessa penalità sulla griglia di partenza per il finlandese.
Red Bull punta al massimo risultato
Un altro pilota che punterà alla vittoria ad Abu Dhabi (oltre a Lewis Hamilton, naturalmente) è Max Verstappen, pronto a bissare il successo di Interlagos spinto da una Red Bull in grande crescita, che ha appena ottenuto un rinnovo con Honda anche per la stagione di Formula 1 2021.
Segui con Motorsport Clan la Diretta Live delle Prove Libere 1 del GP di Abu Dhabi, ultimo appuntamento della stagione 2019 di F1, con la cronaca in tempo reale e tutti gli aggiornamenti dal paddock. Si comincia oggi alle 10:00, per le FP1, che si concluderanno alle 11:30. Nuovo appuntamento poi dalle 14:00 alle 15:30 per le FP2.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.