Diretta F1, Segui LIVE la gara di oggi del Gran premio del Brasile 2019 a Interlagos
Cari amici del Motorsport Clan, benvenuti a Interlagos! Oggi ci apprestiamo a vivere in diretta da San Paolo la gara F1 di oggi del GP del Brasile, penultimo appuntamento del mondiale F1 2019
⏱️ Live F1 GP Brasile, gara in tempo reale
La diretta F1 si aggiorna automaticamente ogni 60 secondi.
Oppure aggiorna manualmente il live
20.03 – È il momento della festa del podio!
19.57 – Davvero incredibile il podio di Gasly, retrocesso dalla Red Bull e tornato in Toro Rosso. Oggi sarà al fianco di Verstappen davanti alla folla brasiliana.
19.57 – Notato dai commissari l’incidente tra Vettel e Leclerc.
19.56 – Gasly: “Il mio primo podio in Formula 1 e sicuramente non lo dimenticherò mai, sono talmente emozionato. Ottenere questo risultato con questi ragazzi, la Toror Rosso, sono davvero molto grato mi hanno dato una macchina fantastica. Sono stato tante volte sul podio prima della F1, sono le emozioni che non dimentichi mai. Ho visto che c’era tanta battaglia, ho spinto più che possibile. Ho avuto l’occasione alla fine, ho cercato di tenere la posizione fino all’ultimo metro. La lotta con Lewis? Ho pregato che il motore Honda mi desse tutto quello che aveva, e senza i progressi fatti non ce l’avrei fatta.”
19.53 – Hamilton: “Non ce l’ho fatta (a passare Gasly), e devo chiedere scusa ad Albon, era colpa mia. Max ha fatto un lavoro fantastico. Sono stati migliori di noi, non riuscivamo ad avere il loro ritmo. Ho corso cuol cuore, ho dato tutto. Difficile oggi battere Max? Abbiamo provato davvero tutto, ogni arma che avevamo abbiamo provato ad usarla, ma era troppo veloce e non c’era nulla da fare.”
19.52 – Verstappen: “Lewis era molto veloce, ho dovuto continuare a spingere, abbiamo dovuto fare dei pit stop perfetti per rispondere agli undercut. Sono riuscito a controllare la gara con la Safety Car con le gomme che avevo. E’ stata davvero una gara divertente, è stato fantastico vincerla. Ho cercato di spingere a tutta, sapevamo di avere una bella velocità di punta per tutto il weekend.”
19.51 – L’investigazione su Hamilton sarà effettuata dopo gara
19.50 – Le due Alfa Romeo chiudono in quinta e sesta posizione, grandissimo risultato! Ma che peccato per Albon, che ha perso il podio per il contatto con Hamilton, che quasi certamente sarà penalizzato.
19.48 – Gasly fuori di senno dalla gioia, urla a più non posso via team radio! Sainz, incredibile quarta posizione per lui!
19.47 – Hamilton rischia comunque una penalità di 5 secondi e potrebbe finire alle spalle di Daniel Ricciardo in 7ª posizione. Ecco la classifica finale:
- Verstappen
- Gasly
- Hamilton
- Sainz
- Raikkonen
- Giovinazzi
- Ricciardo
- Norris
- Perez
- Kvyat
- Magnussen
- Hulkenberg
- Russell
- Grosjean
- Albon
- Kubica
19.46 – BANDIERA A SCACCHI! Vince Verstappen davanti a Gasly e Hamilton!!
19.45 – Ha la peggio Albon, che finisce in ultima posizione, adesso secondo Gasly davanti a Hamilton, che potrebbe subire penalità per un sorpasso troppo azzardato.
19.45 – CONTATTO TRA HAMILTON (3°) E ALBON (2°)
19.44 – BANDIERA GIALLA!
19.43 – SI RIPARTE! Con Verstappen al comando e Hamilton che è rientrato ai box per montare gomme soft. Ecco la classifica quando mancano 2 giri:
- Verstappen
- Albon +0.8
- Hamilton +1.3
- Gasly +1.9
- Sainz +2.9
- Raikkonen +3.6
- Giovinazzi +4.1
- Ricciardo +4.5
- Norris +4.8
- Perez +6.0
19.41 – Mancano solo 3 giri e siamo ancora in regime di Safety Car!
19.40 – Non ci sono parole per descrivere l’harakiri delle due Ferrari, ecco come è conciata la vettura di Leclerc.
19.38 – Cla-mo-ro-so a Interlagos, di nuovo Safety Car dopo il tentativo di controsorpasso di Vettel su Leclerc che è finito con un contatto pericolosissimo tra i due. Divelta la sospensione anteriore destra di Leclerc, e la posteriore sinistra di Vettel.
19.37 – DISASTRO FERRARI! I piloti si eliminano a vicenda!
19.36 – Leclerc affianca Vettel e lo supera!
19.36 – Sainz partito ultimo è adesso in settima posizione!
19.35 – La lotta tra Vettel (4°) e Albon (3°) è un grande vantaggio per Hamilton (2°), che aumenta il gap oltre il secondo e si mette in guardia dagli attacchi.
19.34 – Controsorpasso di Albon!
19.33 – VETTEL riesce a superare ALBON!
19.32 – Distacchi aggiornati dopo 63 giri:
- Verstappen
- Hamilton +2.9
- Albon +3.5
- Vettel +4.0
- Leclerc +4.6
19.30 – Ora difficoltà per Hamilton, che non riesce a reggere il ritmo di Verstappen, già 2 secondi il gap tra i primi due. Albon è in zona DRS e tenta l’attacco sul britannico. Vettel vicinissimo al secondo pilota Red Bull, Leclerc tenta l’attacco sul compagno di squadra. Grandissima la bagarre quando mancano solo 9 giri al termine di un entusiasmante gran premio del Brasile!
19.30 – Non molla Hamilton, mentre Albon sale in terza posizione ai danni di Vettel!
19.29 – HAMILTON rallenta tutti all’inverosimile, ma alla ripartenza super attacco di Verstappen!
19.28 – Si sta ricompattando il gruppo, si riparte!
19.25 – Hamilton si trova adesso in prima posizione, con gomme medie usate da 13 girim dietro di lui Verstappen con gomma rossa nuova e una maggiore velocità in rettilineo. Vettel in terza posizione con gomme soft usate da 8 giri.
19.24 – Si sdoppiano i doppiati, ovvero tutti i piloti dalla 7ª posizione in poi.
19.23 – Hamilton via radio chiede massima potenza (e il team acconsente), poi si lamenta della velocità della Safety Car, troppo lenta a suo avviso.
19.22 – Mancano 15 giri alla fine e siamo sempre in regime di Safety Car. Ecco le posizioni aggiornate dopo i pit stop:
- Hamilton
- Verstappen
- Vettel
- Albon
- Leclerc
- Gasly
- Grosjean
- Sainz
- Raikkonen
- Giovinazzi
- Perez
- Ricciardo
- Kvyat
- Norris
- Stroll
- Magnussen
- Hulkenberg
- Russell
- Kubica
- Bottas
19.19 – Facciamo il punto della situazione: la power unit della Mercedes di Bottas è andata KO! Esce la Safety Car e Verstappen va ai box! Rimane fuori Hamilton! Anche Leclerc cambia gomme e monta le soft. Sarà un finale pazzesco!
19.18 – SAFETY CAR!
19.17 – BANDIERA GIALLA, ritiro per Valtteri Bottas
19.16 – MERCEDES di BOTTAS in fumo!
19.15 – Pit stop per Albon, Vettel lo supera e torna sul podio. Il pilota anglo-thailandese rientra in sesta posizione, dopo il duo Leclerc/Bottas. Classifica parziale dopo 52 giri:
- Verstappen
- Hamilton +1.3
- Vettel +20.7
- Leclerc +33.9
- Bottas +34.3
- Albon +42.0
19.14 – BOX per Vettel, 2,6 secondi. Montate gomme soft sulla monoposto del pilota tedesco che rientra quarto dietro Albon di 1,4 secondi e davanti a Leclerc di 10 secondi.
19.13 – Che sfida tra Leclerc (5°) e Bottas (6°)! Il pilota Ferrari con gomme dure è più lento del finlandese, da diversi giri difende duramente la sua posizione.
19.11 – Verstappen (2°) tenta l’allungo su Hamilton (3°) ma il britannico rimane sempre tra 1,5 e 2 secondi. Max sta per raggiungere Vettel (1°).
19.10 – 24 giri al termine
19.07 – Solo 1,9 secondi il pit di Max Verstappen, che lavoro fantastico dei meccanici Red Bull! Rientra davanti a Hamilton per 1,5 secondi, che aveva perso molto tempo prima del pit con dei doppiati. Classifica parziale:
- Vettel (1 stop)
- Verstappen (2 stop)
- Hamilton (2 stop)
- Albon (1 stop)
- Leclerc (1 stop)
- Bottas (2 stop)
- Gasly (1 stop)
- Raikkonen (1 stop)
- Giovinazzi (1 stop)
- Perez (1 stop)
19.07 – Box anche per Verstappen, che va subito in copertura sul tentativo di undercut di Hamilton.
19.06 – Bottas fa un giro mostruoso, 1:10.698!
19.06 – HAMILTON ai box! Gomme medie anche per lui. Pit stop lento, 3.3 secondi.
19.05 – Box per Bottas, che monta gomme medie. Hamilton si lamenta! “Che state aspettando?”
19.00 – Superata metà gara, classifica parziale quando mancano 32 giri:
- Verstappen
- Hamilton +3.1
- Vettel +13.0
- Bottas +22.8
- Albon +26.7
- Leclerc +39.5
- Gasly +50.7
- Raikkonen +55.8
- Giovinazzi +60.3
- Perez +64.8
- Ricciardo +68.7
- Grosjean +68.7
- Norris +70.2
- Kvyat +71.1
- Sainz +1 giro
- Stroll +1 giro
- Hulkenberg +1 giro
- Magnussen +1 giro
- Russell +1 giro
- Kubica +2 giri
18.57 – Vettel, Team radio dal box: “Sei più veloce dei leader, buon passo”
18.56 – VIDEO: Il sorpasso decisivo (finora) di Verstappen su Hamilton, incredibile la differenza di velocità, al netto del DRS aperto. Una differenza di velocità di circa 20 Km/h
????MAX VERSTAPPEN, PİTTE KAYBETTİĞİ LİDERLİĞİ PİST ÜZERİNDE TEKRAR ALDI!
İşte Verstappen’in Hamilton’ı geçiş anı.#F1 | #BrezilyaGP ???????? pic.twitter.com/nxKI9HOm6q
— F1 Her Şey (@F1HerSey) November 17, 2019
18.55 – Vettel, team radio dal Box: “Piano B”
18.54 – Cinque secondi di penalità per Robert Kubica per unsafe release
18.53 – Classifica parziale, con situazione gomme e pit stop dopo 33 giri
- Verstappen (1 Stop, Soft > Soft)
- Hamilton +2.5 (1 Stop, Soft > Soft)
- Vettel +12.7 (1 Stop, Soft > Media)
- Bottas +20.7 (1 Stop, Soft > Dura)
- Albon +26.4 (1 Stop, Soft > Media)
- Leclerc +39.4 (1 Stop, Media > Dura)
- Gasly +42.5 (1 Stop, Soft > Media)
- Raikkonen +45.7 (1 Stop, Soft > Media)
- Giovinazzi +48.9 (1 Stop, Soft > Media)
- Perez +53.6 (1 Stop, Soft > Media)
18.49 – LECLERC chiamato ai box per il “piano C”, monta gomma dura per andare fino alla fine, quando mancano 40 giri al termine del Gran Premio del Brasile
18.49 – Hamilton crede che la soft che ha messo sia la gomma sbagliata.
18.48 – 1:12.259, giro veloce di Vettel, che sale in terza posizione superando proprio il compagno di squadra che è in grande difficoltà con le gomme.
18.47 – Anche Bottas ai box. Ecco la situazione dopo 27 giri:
- Verstappen
- Hamilton 2.0
- Leclerc +11.5
- Vettel +14.5
- Bottas +22.2
- Albon +27.1
- Norris +33.7
- Sainz +35.6
- Gasly +38.2
- Stroll +39.9
18.46 – Hamilton lamenta un problema al motore.
18.46 – Kubica sotto investigazione per unsafe release, avendo rallentato Vertappen in uscita dai box.
18.45 – Gomma gialla per Vettel.
18.44 – VETTEL ai box! Il pilota tedesco che era in prima posizione dopo il pit dei primi due, rientra subito dopo Leclerc, partito con gomma gialla.
18.43 – Crollo dei tempi di Charles Leclerc. Mentre Albon va ai box.
18.42 – Team Radio Hamilton: “Andiamo ragazzi!! Datemi informazioni”
18.41 – Che gara fantastica! Sia Hamilton che Verstappen scavalcano Leclerc. Poi subito in bagarre tra loro, con Max che svernicia Lewis sul rettilineo d’arrivo!
18.40 – Hamilton è davanti a Verstappen! Il pilota Red Bull n°33 si è trovato davanti Robert Kubica che lo ha chiaramente rallentato. Nel frattempo Hamilton aveva fatto registrare 3 settori record.
18.39 – VERSTAPPEN ai box!
18.38 – HAMILTON ai box, gomma rossa montata! Quindi di sicuro si fermerà ancora una volta e tenta l’undercut su Max Verstappen. Rientra adesso in sesta posizione, a 1,4 secondi da Leclerc.
18.36 – Leclerc (6°) recupera 3 decimi a giro su Albon (5°), ora il distacco tra i due è 1,8 secondi. Il pilota Ferrari ha una mescola di svantaggio sul rookie Red Bull.
18.35 – Team Radio Verstappen: “Non so quanto dureranno queste gomme”
18.34 – Vettel (3°) perde due decimi a giro da Hamilton (2°), ora il distacco è di 4,7 secondi, quando mancano 52 giri al termine.
18.32 – Penalità di 5 secondi a Ricciardo, per il contatto precedente con Magnussen
Licked the stamp and sent it… but the Haas ain’t a letterbox#Formula1 #BrazilGP #Ricciardo #Magnussen
Creddit to /u/buschJP pic.twitter.com/VhJ5AhvlDn
— OverSpeed Racing (@overspeed_r) November 17, 2019
18.31 – Verstappen lamenta vibrazioni all’anteriore sinistra. Molto degrado sul suo pneumatico, visibile anche ad occhio nudo.
18.28 – La situazione si è un po’ stabilizzata, vediamo i distacchi aggiornati dopo 14 giri:
- Verstappen
- Hamilton +2.0
- Vettel +5.45
- Bottas +10.5
- Albon +14.4
- Leclerc +17.2
- Gasly +22.4
- Raikkonen +24.7
- Grosjean +27.6
- Giovinazzi +28.7
18.25 – Il video della partenza del GP
It’s light out and Hamilton overtakes Vettel #BrazilGP pic.twitter.com/TtpZzOZGNf
— November 20th (@haynat500) November 17, 2019
18.23 – Team radio di Magnussen vs Ricciardo: “Fo***to idiota!”
18.22 – Contatto tra Ricciardo e Magnussen, ha la peggio il danese della Haas che va in testacoda. Ma ala danneggiata per Ricciardo che dovrà rientrare ai box.
18.22 – Bandiera Gialla!
18.19 – Siamo già al giro 6 su 71, Verstappen saldamente al comando davanti a Hamilton e Vettel. Bottas non riesce a reggere il passo del ferrarista, poi Albon in quinta posizione. Eccezionale Gasly, in sesta posizione dal via della gara. LECLERC è già settimo!
18.18 – Leclerc (8°) supera Grosjean (9°).
18.17 – Verstappen (1°) sta allungando su Hamilton e Vettel! La Red Bull prova la fuga. Super sorpasso di Sainz su Perez.
18.16 – Che partenza di Leclerc, da 0 a 200 Km/h in 4,4 secondi
18.14 – Super Leclerc! Grandissima bagarre con Norris e Ricciardo. Adesso il monegasco è 11°. La classifica dopo 2 giri:
- Verstappen
- Hamilton +1.7
- Vettel +2.9
- Bottas +3.7
- Albon +4.4
- Gasly +6.1
- Grosjean +7.1
- Raikkonen +7.4
- Magnussen +8.7
- Leclerc +9.5
18.14 – Ottimo spunto di Hamilton che sorpassa Vettel all’esterno, Verstappen rimane saldamente in prima posizione. Leclerc (13°) guadagna una posizione.
18.13 – Piloti schierati sulla griglia, si parte!
18.11 – Tutti i piloti in top ten hanno scelto gomme soft:
- Verstappen (Soft)
- Vettel (Soft)
- Hamilton (Soft)
- Bottas (Soft)
- Albon (Soft)
- Gasly (Soft)
- Grosjean (Soft)
- Raikkonen (Soft)
- Magnussen (Soft)
- Norris (Soft)
- Ricciardo (Medie)
- Giovinazzi (Soft)
- Hulkenberg (Medie)
- Leclerc (Medie)
- Perez (Soft)
- Kvyat (Medie)
- Stroll (Soft)
- Russell (Medie)
- Kubica (Medie)
- Sainz (Soft)
18.10 – SEMAFORO VERDE! Cominciato il giro di formazione!
18.07 – Uno sguardo finale alla griglia di partenza. Ricordiamo che Leclerc pur avendo chiuso in 4ª posizione dopo le qualifiche di ieri è stato retrocesso in 14ª poiché sta utilizzando la quarta power unit nella stessa stagione.
18.05 – È la 100ª gara in Ferrari per Sebastian Vettel. Riuscira il pilota tedesco quattro volte campione del mondo ad ottenere anche un grande risultato?
18.03 – Ultimo aggiornamento meteo da Interlagos, giornata soleggiata e temperatura asfalto elevatissima rispetto a venerdì e sabato.
18.00 – Dieci minuti al via, sale la tensione anche tra i tifosi…
I’m so nervous #F1 #BrazilGP pic.twitter.com/fFxwEiSVqo
— Thirza (@tthirzaa) November 17, 2019
17.59 – Ecco i set di gomme rimanenti ai team per la gara di oggi:
17.58 – Le temperature alte di oggi rimettono in campo le gomme dure, per compensare un maggiore degrado degli pneumatici.
17.57 – Le strategie per oggi suggerite da Pirelli:
17.56 – Verstappen: “Fa un po’ più caldo oggi, sarà più difficile sulle gomme un po’ per tutti. Preoccupato? No, affatto!”
17.55 – La più grande minaccia per Sebastian Vettel per la gara di oggi in Brasile? Secondo lui è… Sebastian Vettel!
Max? Lewis?
Seb rates himself as the biggest threat at Interlagos ????#BrazilGP ???????? #F1 pic.twitter.com/rvTYxKtqD0
— Formula 1 (@F1) November 17, 2019
17.54 – Suona l’inno nazionale brasiliano ad Interlagos!
17.50 – Max Verstappen pronto sulla sua piazzola di partenza, per la seconda volta nella sua carriera in F1 parte in pole position.
17.45 – Mattia Binotto: “Una cosa speciale festeggiare qui i 90 anni della Ferrari. La nostra missione è continuare ad alimentare la passione di tutti i tifosi nel mondo. Le possibilità di Charles? Parte dietro, nulla è scontato. Le gomme gialle? Sarà importante andare molto lunghi nel primo stint e arrivare alla fine con le gomme più morbide. Per Seb sarà importante aver un buon ritmo di gara, cosa non scontata per noi che abbiamo avuto ultimamente problemi di degrado gomma. Gara a due soste esclusa? No, lo capiremo dopo i primi giri di gara.”
17.40 – Condizioni meteo ottimali sul circuito di Interlagos, quando mancano 30 minuti al via del Gran Premio.
17.20 – Le rimonte ad Interlagos, come quella cui è chiamato a fare oggi Leclerc, non sono qualcosa di mai visto. Nel 2009 Lewis Hamilton è partito 17° ed è riuscito a concludere la gara sul podio.
17.10 – Sessanta minuti al via del Gran Premio del Brasile 2019!
17.00 – Buongiorno amici del Motorsport Clan, benvenuti alla diretta della gara del Gran Premio F1 del Brasile, che avrà luogo oggi a San Paolo, presso il circuito di Interlagos. La diretta gara prenderà il via alle 18:10 italiane.
Diretta F1 Gran Premio del Brasile: la griglia di partenza di oggi
[table “87” not found /]Cronaca qualifiche
20.06 – Hamilton: “Sono in lotta per domani, si. Congratulazioni a Max per l’ottimo giro. Pensavamo di essere più competitivi, abbiamo perso qualcosina noi o gli altri hanno guadagnato. Superare le Ferrari è sempre difficile, perché hanno sempre molta potenza. Sicuramente domani sarà una gara difficile da vincere per noi. Ovviamente è un posto storico, ogni volta che corriamo qui ricordo le imprese di Senna.”
20.05 – Vettel: “Ho fatto un errorino in uscita da prima curva nel primo tentativo, ma giù il cappello, la pole position è di Max. Contento della prima fila, la macchina si è migliorata e pensiamo di poter fare bene in gara. Entrambe le Red Bull e le Mercedes sembrano un pochino meglio nel passo gara. Sono cautamente ottimista, potrebbe essere una buona gara per noi”
20.04 – Verstappen: “Oggi macchina davvero ottima, abbiamo dovuto adeguarci alle condizioni della pista con la temperatura che variava in continuazione. Cosa fare rispetto all’anno scorso? Sicuramente cercare di concludere la gara
20.02 – Seconda pole in carriera per il pilota olandese della Red Bull, chiude davanti a Vettel per 123 millesimi, poi Hamilton a 191 e Leclerc a 220.
- Verstappen 1:07.508
- Vettel +0.123
- Hamilton +0.191
- Leclerc +0.220
- Bottas +0.366
- Albon +0.427
- Gasly +1.329
- Grosjean +1.346
- Raikkonen +1.476
- Magnussen +1.529
20.01 – POLE POSITION per MAX VERSTAPPEN!
20.00 – BANDIERA A SCACCHI!
19.59 – Ultimo minuto! Sono in pista tutti i piloti in questo ordine: Albon, Raikkonen, Verstappen, Grosjean, Magnussen, Gasly, Leclerc, Vettel, Hamilton, Bottas
19.57 – Negli ultimi 5 anni, ben 4 volte il distacco tra il primo e il secondo classificato nelle qualifiche qui al GP Brasile è stato meno di 1 decimo,
19.56 – Vettel a un soffio da Verstappen che ha attualmente la pole position provvisoria al GP del Brasile 2019. Leclerc in terza posizione, davanti a Hamilton e Bottas. Mercedes un po’ in difficoltà, ma distacchi molto ristretti.
19.55 – Classifica parziale dopo il primo tentativo del Q3:
- Verstappen 1:07.623
- Vettel 1:07.631
- Leclerc 1:07.728
- Hamilton 1:07.861
- Bottas 1:07.874
- Albon 1:07.935
- Grosjean 1:09.484
- Raikkonen 1:09.959
- Gasly 1:09.668
- Magnussen (no time)
19.54 – VERSTAPPEN supera Vettel di soli 8 millesimi!
19.53 – Vettel davanti! 1:07.631
19.52 – HAMILTON, 1:07.861!
19.52 – Raikkonen, 1:09.659, primo crono del Q3
19.50 – Chi andrà in pole position sulla griglia di partenza del Gran Premio del Brasile 2019? Lo scopriremo al termine di questa sessione! Adesso in pista Verstappen, Albon, Leclerc, Vettel, Hamilton, Bottas, Grosjean, Gasly, Raikkonen
19.48 – INIZIATO il Q3!
19.47 – La temperatura dell’asfalto è scesa da 40°C di questa mattina ai 31°C attuali.
19.43 – Eliminati dunque Norris (per soli 10 millesimi!), Ricciardo, Giovinazzi, Hulkenberg e Perez
19.41 – Nessuno è riuscito a migliorarsi, forse la bandiera gialla ha costretto molti ad abortire il giro. Ecco la classifica finale del Q2:
- Verstappen 1:07.503 (Soft)
- Leclerc +0.385 (Media)
- Vettel +0.547
- Hamilton +0.585
- Albon +0.614
- Bottas +0.729
- Grosjean +1.202
- Gasly +1.267
- Magnussen +1.300
- Raikkonen +1.355
- Norris +1.365
- Ricciardo +1.400
- Giovinazzi +1.416
- Hulkenberg +1.418
- Perez +1.532
19.40 – BANDIERA A SCACCHI!
19.40 – Bandiera gialla!
19.39 – A rischio: Norris, Ricciardo, Giovinazzi, Perez, Hulkenberg
19.38 – Esce Leclerc con gomma soft, rimangono ai box Verstappen, Vettel, Albon. Anche le Mercedes in pista
19.35 – Vettel dietro Leclerc, nonostante la mescola di svantaggio!
19.33 – Finito per tutti il primo tentativo, Vettel sale in terza posizione:
- Verstappen 1:07.503 (Soft)
- Leclerc +0.3 (Medie)
- Vettel +0.5 (Soft)
- Hamilton +0.5 (Soft)
- Albon +0.6 (Soft)
- Bottas +0.7 (Soft)
- Grosjean +1.2 (Soft)
- Gasly +1.2 (Soft)
- Magnussen +1.3 (Soft)
- Raikkonen +1.3 (Soft)
- Norris +1.3 (Soft)
- Ricciardo +1.4 (Soft)
- Giovinazzi +1.4 (Soft)
- Perez +1.5 (Soft)
- Hulkenberg +1.5 (Soft)
19.32 – Cominciato il giro di Vettel, mentre VERSTAPPEN va in testa!
19.32 – LECLERC, 1:07.888, super giro con gomma media!
19.32 – Anche Vettel in pista con gomma rossa, quindi Leclerc è l’unico tra i top team a tentare di passare il taglio con gomma media.
19.31 – Giovinazzi in terza posizione a 7 decimi dalla prima Mercedes
19.30 – HAMILTON, 1:08.088, miglior tempo davanti a Bottas, 1:08.232
19.30 – Leclerc gomma media!
19.28 – Gomma rossa per Hamilton, Bottas, Verstappen
19.26 – Tutti fermi ai box per il momento.
19.26 – SEMAFORO VERDE!
19.23 – Tra poco il via al Q2. Ricordiamo che i piloti che in questa sessione arriveranno nei primi 10, dovranno partire in griglia domani con la stessa mescola utilizzata per effettuare il tempo oggi.
19.21 – Ecco la classifica finale del Q1, il primo segmento di qualifiche che stiamo seguendo in diretta dal circuito di Interlagos:
- Verstappen 1:08.242
- Leclerc +0.254
- Albon +0.261
- Bottas +0.303
- Vettel +0.314
- Hamilton +0.372
- Magnussen +0.633
- Norris +0.649
- Gasly +0.667
- Hulkenberg +0.808
- Ricciardo +0.844
- Giovinazzi +0.933
- Grosjean +0.955
- Raikkonen +1.034
- Perez +1.046
- Kvyat +1.078
- Stroll +1.294
- Russell +1.884
- Kubica +2.372
- Sainz (No time)
19.19 – Eliminati: Kvyat, Stroll, Russell, Kubica, Sainz
19.18 – BANDIERA A SCACCHI, ultimi tentativi in corso!
19.16 – Niente da fare per Sainz, non effettuerà alcun giro nel Q1.
19.14 – Leclerc va in seconda piazza a 254 millesimi da Verstappen. Si migliora Bottas che sale in 4ª. A rischio attualmente Hulkenberg, Stroll, Russell, Kubica e Sainz. Il pilota spagnolo della Mclaren ha problemi alla vettura, non è ancora chiaro se riuscirà ad effettuare un giro, quando mancano solo 2 minuti e mezzo al termine della prima parte di qualifiche.
19.13 – Verstappen ha il record nel primo e nel secondo settore, ma Hamilton e Bottas stanno spingendo molto forte per salire dalle attuali 5ª e 6ª posizione
19.11 – Classifica parziale quando mancano 6 minuti al termine del Q1:
- Verstappen 1:08.242
- Albon +0.2
- Leclerc +0.2
- Vettel +0.3
- Hamilton +0.3
- Bottas +0.4
- Magnussen +0.6
- Norris +0.7
- Grosjean +0.9
- Gasly +0.9
- Ricciardo +1.0
- Kvyat +1.0
- Giovinazzi +1.0
- Raikkonen +1.1
- Perez +1.1
- Hulkenberg +1.2
- Stroll +1.3
- Russell +1.9
- Kubica +2.5
- Sainz (No time)
19.10 – Leclerc si migliora, sale in terza posizione davanti a Vettel. Hamilton 5° e Bottas 6°.
19.10 – VERSTAPPEN! 1:08.242 passa al comando
19.09 – Problemi per la Mclaren di Sainz che torna ai box
19.08 – ALBON fa suo il miglior tempo! 1:08.503
- Albon 1:08.503
- Vettel +0.03
- Leclerc +0.05
19.07 – VETTEL sale in cattedra, 1:08.556, davanti a Leclerc per soli 3 centesimi
19.06 – Le Toro Rosso scalzano le Alfa Romeo
- Gasly 1:09.288
- Kvyat +0.032
- Giovinazzi +0.036
- Raikkonen +0.075
- Russell +1.400
19.05 – Ecco i primi tempi delle qualifiche F1 di oggi!
- Giovinazzi 1:09.324
- Raikkonen +0.03
- Russell +1.3
19.02 – Arrivano anche Russell, Kvyat, Giovinazzi e Raikkonen. Buoni segnali dalle Alfa Romeo durante le prove libere.
19.01 – Robert Kubica in pista.
19.00 – Qualifiche | SI COMINCIA, BANDIERA VERDE!
18.56 – I tifosi brasiliani in festa, finalmente si fa sul serio!
These fans are ready, are you? ????#BrazilGP ???????? #F1 pic.twitter.com/uiOF0JUb1b
— Formula 1 (@F1) November 16, 2019
18.55 – L’ultimo aggiornamento meteo prima del via alle qualifiche F1 da Interlagos:
18.50 – Dieci minuti al via delle qualifiche!
18.49 – Lando Norris: “Non sono molto fiducioso. Non siamo veloci come in USA su questa pista. Piuttosto vicini tra Renault, Alfa Romeo, Toro Rosso. Non ci sono molte curve che si addicono alla nostra macchina, sarà dura arrivare al Q3. Il mio obiettivo? La settima posizione, ma sarà difficile.”
18.47 – Ma quanto sono arrivati vicini al contatto Leclerc e Sainz??
Just 1⃣5⃣ minutes until qualifying!
It’s close… almost as close as Leclerc and Sainz in FP3 ????#BrazilGP ???????? #F1 pic.twitter.com/CFbTBWiuBR
— Formula 1 (@F1) November 16, 2019
18.45 – Quando mancano 15 minuti all’inizio delle qualifiche del Gran Premio del Brasile, ricordiamo che Charles Leclerc partirà arretrato di 10 posizioni sulla griglia di partenza per via della sostituzione della power unit sulla Ferrari SF90 del pilota monegasco.
18:30 – Inizia la diretta delle qualifiche F1 in programma oggi a San Paolo, per il Gp del Brasile 2019 sul tracciato di Interlagos. La situazione meteo al momento è tranquilla, sembra che le qualifiche si svolgeranno su pista asciutta e con una temperatura decisamente più elevata rispetto a ieri.
Cari amici del Motorsport Clan, vi aspettiamo oggi alle 18:45 per seguire insieme in diretta le Qualifiche F1 del Gran Premio del Brasile 2019 che prenderanno il via alle 19:00. Ecco la nostra consueta analisi delle Prove Libere 3
- Prove Libere 3 – La Ferrari lavora sul Passo Gara
- Prove Libere 2 – Analisi Passo Gara e Simulazione Qualifica
- Prove Libere 1 – Risultati e cronaca su con pista bagnata
Cronaca Libere 3
In attesa della diretta qualifiche F1 di oggi, riviviamo quanto successo durante le FP3 del GP Brasile 2019.
17.05 – Grazie per aver seguito insieme a noi la diretta F1 di oggi con le Prove Libere 3, che ci ha fornito informazioni importanti sul livello dei team in vista dell’appuntamento più importante del sabato. Ci vediamo nuovamente alle 18:45 con il live delle Qualifiche da Interlagos!
17.02 – Chiude davanti a tutti Lewis Hamilton, davanti a Verstappen e Leclerc
[table “84” not found /]17.00 – BANDIERA A SCACCHI!
16.59 – Solo le due rosse hanno lavorato sul passo gara.
16.59 – Le due Ferrari sempre sull’1:13 basso
16.56 – Leclerc più lento di Vettel in simulazione passo gara, anche per via del traffico che ha trovato durante il suo primo giro
16.52 – Tempo di attacco per Vettel in simulazione passo gara con gomme soft, 1:12.774
16.51 – Iniziata simulazione passo gara per la Ferrari
16.51 – 1:08.346, Verstappen rimane dietro Lewis Hamilton per soli 26 millesimi!
16.49 – Tocca adesso a Verstappen effettuare il secondo tentativo di simulazione qualifica. Già record nel primo settore per l’olandese.
16.48 – Si testano nuove soluzioni aerodinamiche per l’ala anteriore in casa Red Bull, in ottica 2020
16.45 – Ultimo quarto d’ora delle FP3 del GP Brasile 2019
16.44 – Mostruoso HAMILTON, 1:08.320
- Hamilton 1:08.320
- Leclerc +0.291
- Vettel +0.344
- Verstappen +0.739
- Bottas +1.206
16.43 – Hamilton sta tirando fuori un giro pazzesco
16.42 – Tornano in pista le due Mercedes. Insieme a loro sul tracciato soltanto le due rosse e Robert Kubica.
16.41 – Simulazione qualifica effettuata dalla Ferrari in modalità Engine 3, non la più veloce (Engine 5). Nuove gomme soft per Leclerc adesso.
16.39 – Super giro di Leclerc, 1:08.611, balza al comando. Vettel subito dietro a soli 53 millesimi!
16.37 – Tornano in pista le Ferrari di Vettel e Leclerc
16.34 – Pausa per Mercedes e Ferrari. In pista adesso Verstappen (1°), Gasly (7°), Hulkenberg (8°), Ricciardo (11°), Sainz (15°), Kubica (20°)
16.29 – Problemi ai freni per Kvyat
16.28 – Verstappen! 1:09.063, miglior tempo del weekend! Fa il record nel settore centrale.
16.27 – Pit stop per Hamilton, che monta un nuovo treno di gomme soft
16.24 – Ecco che arriva Verstappen, che sale al comando con 1:09.327
16.23 – Attualmente i record nei settori sono così distribuiti
- Settore 1: Vettel
- Settore 2: Hamilton
- Settore 3: Leclerc
16.21 – Leclerc si incolla al campione britannico, solo 37 millesimi di distacco.
- Hamilton 1:09.562
- Leclerc +0.0
- Vettel +0.1
- Bottas +0.2
- Hulkenberg +0.7
- Norris +0.7
- Albon +0.7
- Ricciardo +1.0
- Kvyat +1.0
- Stroll +1.1
16.20 – Ma Hamilton risponde e passa al comando per 104 millesimi!
16.19 – Vettel detta il passo, 1:09.666
16.18 – Le Mercedes si uniscono alle danze. Anche le due Alfa Romeo in questo momento effettuano il primo giro di oggi
16.17 – Hulkenberg sale in cattedra, 1:10.276 con gomme soft, seguito dal compagno di squadra Ricciardo a 3 decimi
16.15 – Si fiondano in pista anche le Renault, seguite dalle Ferrari di Vettel e Leclerc
16.11 – Pista ancora troppo scivolosa, tempi alti anche per Sainz:
- Sainz 1:11.058 (Medie)
- Kubica 1:13.927 (Soft)
16.08 – Sainz e Kubica attualmente gli unici due piloti in pista.
16.06 – Kubica al comando, 1:14.407, con gomme soft. Brutto incidente per il polacco ieri, che (incolpevole) ha schiantato la sua Williams perdendo il controllo sul bagnato
16.04 – Primo giro lanciato per Kubica. mentre effettua il suo installation lap Pierre Gasly, che ieri ha subito la rottura della power unit in chiusura di FP2
16.03 – Giro di installazione completato per Norris, Albon, Grosjean, Magnussen, Verstappen, Kvyat, e Kubica.
16.01 – I due rookie Lando Norris e Alex Albon inaugurano i lavori in pista per la giornata di sabato
16.00 – SEMAFORO VERDE!
15.57 – Ricordiamo che le mescole portate a Interlagos dalla Pirelli sono le più dure di tutto il lotto disponibile, ovvero C3 (soft), C2 (medie) e C1 (dure)
15.55 – Qualche problema in più per il degrado gomme con questa temperatura.
15.50 – Dieci minuti al via delle FP3, le condizioni meteo sono cambiate rispetto a ieri. Cielo sempre grigio, ma attualmente la pista è asciutta. Temperature decisamente più alte. 30°C quella dell’asfalto, 19,4°C quella dell’aria. Umidità al 71%
14.30 – Buongiorno amici del Motorsport Clan! Benvenuti alla diretta della terza sessione di Prove Libere del Gran Premio del Brasile 2019!
Cronaca Libere 2
Prima che prenda il via la diretta qualifiche F1 di oggi, riviviamo quanto successo durante le FP2 del GP Brasile 2019.
20.32 – Grazie per aver seguito insieme a noi il Live F1 delle FP2 del GP del Brasile. Ci rivediamo domani alle 16:00 per la diretta delle Prove Libere 3!
20.31 – Questi i dati del passo gara che abbiamo analizzato nel nostro consueto articolo
20.27 – La sessione non riprenderà! Tra poco tutte le informazioni sul passo gara e sulla simulazione qualifica. Ecco il povero Daniil che sta lasciando la sua monoposto sul tracciato di Interlagos
20.26 – Non è chiaro se sia stato un cedimento alla Toro Rosso del pilota russo ad aver causato l’uscita di pista
20.25 – Kvyat a muro!
20.24 – BANDIERA ROSSA!
20.22 – Passo gara mostruoso con gomme medie per Hamilton, 1:12.9
20.13 – Riprese regolarmente le attività in pista!
20.11 – Inizia male il weekend per il pilota francese della Toro Rosso, recentemente rinnovato anche per il 2020
20.10 – VIRTUAL SAFETY CAR, motore fuso per Pierre Gasly
20.09 – BANDIERA GIALLA!
20.08 – Leclerc super tempo di attacco con gomme medie, 1:13.597
20.07 – Verstappen è il pilota che ha fatto il miglior tempo di attacco, 1:13.460 con gomme soft
20.03 – Inizia la simulazione Passo Gara
19.57 – Mario Isola, Pirelli: “Questa mattina abbiamo potuto vedere alcuni set da bagnato utilizzati, anche se la gara dovrebbe essere sull’asciutto. Il delta tra media e soft è di circa mezzo secondo, tra dure e medie non abbiamo numeri al momento, ma dovremmo essere intorno agli 8 decimi”
19.55 – Conclusa questa fase di simulazione qualifica, ecco i tempi registrati con le due Ferrari sempre al comando:
19.52 – Si migliora Verstappen, 1:09.351, sale in terza posizione davanti alle due Mercedes
19.49 – Siamo nel pieno della simulazione qualifica, tutti in pista con gomme rosse! Bottas è terzo a 156 millesimi da Vettel, Hamilton 4° a 4 decimi
19.48 – Che sfida tra le due Ferrari! Leclerc passa al comando, 1:09.238, ma subito sopravanzato da Vettel per soli 21 millesimi!
19.47 – Kvyat in testacoda in curva 1
19.46 – Hamilton ha alzato il piede ed ha involontariamente bloccato Vettel nel suo giro lanciato.
19.45 – Hamilton fucsia nel secondo settore!
19.44 – Vettel record nel primo settore, ma c’è qualche goccia di pioggia sull’asfalto.
19.43 – Raikkonen sale in quinta posizione!
19.43 – Ricomincia la bagarre, quando manca poco più di 45 minuti al termine dela seconda sessione di prove libere!
19.41 – Kubica: “Ancora sfortuna in una stagione già così difficile”
19.39 – Ecco le immagini dell’incidente di Robert Kubica, probabilmente al suo penultimo Gran Premio della carriera: “Il cordolo? Non penso, ci sono stati molti fattori insieme. Una Haas è passata davanti a me spostando acqua che era presente sul cordolo, sono stato sfortunato ad arrivare io per primo con gomme fredde e purtroppo l’ho persa.”
W DRUGIEJ ( ????) sesji treningowej RK zaliczył obrót, a potem potężnego dzwona. Poniżej shot z całej sytuacji. Jeszcze tylko 1.5 GP i koniec tych męczarni. #F1PL #ElevenF1 pic.twitter.com/cKSMgWfYMh
— Padokowe Świry (@PadokoweSwiry) November 15, 2019
19.38 – Rientrato Max, adesso è Russell sul tracciato, ed è il primo pilota a scendere in pista con gomma rossa.
19.35 – Solo Verstappen in pista, a caccia del miglior setup per le qualifiche di domani, che seguiremo in diretta a partire dalle 19:00
19.30 – Trascorsi i primi 30 minuti della seconda sessione di Prove Libere del GP del Brasile, ecco la classifica parziale guidata dalle due Ferrari:
- Vettel 1:09.570
- Leclerc +0.2
- Hamilton +0.3
- Verstappen +0.4
- Albon +0.8
- Bottas +1.0
- Gasly +1.0
- Sainz +1.2
- Giovinazzi +1.3
- Kvyat +1.3
- Hulkenberg +1.4
- Stroll +1.5
- Perez +1.5
- Grosjean +1.7
- Magnussen +1.7
- Norris +2.5
- Ricciardo +2.5
- Raikkonen +2.7
- Russell +2.7
- Kubica (no time)
19.28 – Che scodate per Hulkenberg, c’è ancora qualche punto della pista abbastanza insidioso, l’abbiamo visto con l’incidente di Kubica al via di queste FP2
19.25 – Pista asciutta al momento, ma c’è un 30% di probabilità di pioggia durante le FP2 che stiamo seguendo in diretta da Interlagos.
19.24 – Cambio gomme per Leclerc che monta un nuovo set di gomme medie. Ecco la classifica provvisoria:
- Vettel 1:09.570
- Leclerc
- Hamilton
- Verstappen
- Albon
- Bottas
- Gasly
- Sainz
- Giovinazzi
- Stroll
- Perez
- Kvyat
- Magnussen
- Grosjean
- Hulkenberg
- Norris
- Raikkonen
- Russell
- Ricciardo
- Kubica
19.21 – VETTEL! Migliora il tempo del compagno di squadra, 1:09.570 e va in testa nei tempi FP2
19.19 – LECLERC! Con 1:09.820, passa al comando il monegasco:
- Leclerc 1:09.820 (Medie)
- Hamilton +0.1 (Medie)
- Verstappen +0.2 (Medie)
- Vettel +0.3 (Medie)
- Albon +0.6 (Medie)
- Bottas +0.7 (Dure)
19.17 – HAMILTON, 1:09.938, il primo a scendere sotto il muro dell’1:10
19.15 – Verstappen sale in cattedra:
- Verstappen 1:10.051 (Medie)
- Albon +0.6 (Medie)
- Bottas +0.7
- Sainz +0.9 (Medie)
- Gasly +1.0 (Medie)
- Giovinazzi +1.6 (Medie)
- Perez +1.7 (Medie)
- Norris +2.2 (Dure)
- Raikkonen +2.3 (Dure)
- Ricciardo +2.6 (Dure
19.12 – Riparte la sessione, SEMAFORO VERDE!
19.11 – Il pilota sta tornando nel paddock accompagnato dall’auto medica.
19.10 – Robert ha toccato il cordolo bagnato e le ruote posteriori hanno perso aderenza, tenta il controllo, ma la macchina va per conto suo, e finisce contro il muro. Il pilota sta bene.
19.07 – Che botta ha preso la Williams del pilota polacco!
19.06 – BANDIERA ROSSA! Impatto contro le barriere per Robert Kubica
19.04 – Bottas fa segnare il miglior tempo:
- Bottas 1:10.812
- Sainz +0.2
- Giovinazzi +0.9
- Norris +1.5
- Ricciardo +1.8
- Grosjean +2.1
- Raikkonen +2.4
19.02 – Si lanciano subito in pista:
- Giovinazzi
- Norris
- Raikkonen
- Grosjean
- Ricciardo
- Bottas
- Sainz
19.00 – SEMAFORO VERDE!
18.58 – Non dovrebbe piovere per almeno una parte delle Prove Libere 2, i team si affanneranno per trovare il giusto setup per qualifica e gara.
18.55 – Cielo ancora grigio sopra San Paolo
Slate-grey skies over Sao Paulo…
But the track is pretty dry now!
FP2 coming your way shortly ⏳#BrazilGP ???????? #F1 pic.twitter.com/OwLcVmcfS4
— Formula 1 (@F1) November 15, 2019
18.50 – Carlos Sainz: “Abbiamo visto in altre gare bagnate, che la nostra macchina non era molto competitiva. Per noi è stato importante guidare il più possibile per capire su cosa lavorare. Ma ora è importante che si possa lavorare sull’asciutto, dato che la gara sarà sull’asciutto”
18.45 – 15 minuti all’inizio della seconda sessione di prove libere 2 che seguiremo in tempo reale nella nostra diretta! Si aspettano condizioni di pista asciutta finalmente!
Subito pronta la nostra Analisi delle Prove Libere 1
Cronaca diretta FP1
Alle 19:00 di sabato prende il via la diretta qualifiche F1, nel frattempo riviviamo quanto successo durante le FP1 del GP Brasile 2019.
16.40 – Cari amici del Motorsport Clan, grazie per aver seguito insieme a noi il Live F1 delle FP1 del GP del Brasile. Ci rivediamo oggi alle 18:45 per la diretta delle Prove Libere 2 che prenderanno il via alle 19:00.
16.30 – Concluse le FP1, proprio con la leadership di Alex Albon, che si è schiantato così in barriera:
unsuccessfully sliding into ur dms like#BrazilGP pic.twitter.com/Brbdg4Q9yY
— iGP Manager (@iGPManager) November 15, 2019
16.30 – Nel dubbio, anche Kvyat va in testacoda
16.29 – Troppo ottimiste le due Red Bull con le gomme da asciutto, entrambe hanno perso il controllo della vettura, ma chi ha avuto la peggio è stato il rookie anglo-thailandese.
16.27 – Alexander Albon in barriera!
16.27 – BANDIERA ROSSA!
16.26 – BANDIERA GIALLA, Verstappen fuori pista
16.26 – Gomma media per Bottas. Ultimi minuti di fuoco!
16.25 – Gomme soft da asciutto per Max Verstappen, Sebastian Vettel e Charles Leclerc!
16.24 – Cinque minuti al termine, si prepara un breve run per il campione del mondo 2019!
16.19 – Beccato Hamilton al box Mercedes!
16.17 – Scende ancora il miglior tempo di Albon, 1:16.142
16.13 – Albon sale in testa!
- Albon 1:16.399
- Bottas +0.2
- Vettel +0.6
- Leclerc +0.8
- Sainz +1.3
- Hulkenberg +1.5
- Ricciardo +1.5
- Gasly +1.7
- Kvyat +1.8
- Norris +2.1
- Russell +2.8
- Magnussen +2.8
- Stroll +3.0
- Raikkonen +3.1
- Giovinazzi +3.2
- Latifi +3.6
16.10 – Venti minuti al termine delle FP1, asfalto ancora in buona parte bagnato, il cielo sopra San Paolo che non ne vuole sapere di aprirsi. Solo 16 piloti hanno registrato almeno un tempo. Nessun giro fatto segnare ancora da Grosjean, Perez, Verstappen e Hamilton.
16.07 – Ecco Bottas invece al lavoro, che fa segnare la migliore prestazione al momento con 1:16.693, dietro di lui le due Ferrari
15.58 – Hamilton è scomparso dai box, rinuncia completamente a girare in condizioni che quasi certamente non si ritroveranno né in qualifica né in gara.
15.53 – Il tedesco passa al comando, 1:17.04, con 2 decimi di vantaggio su Leclerc
15.47 – Vettel sale in seconda posizione, anche lui ora con gomme intermedie.
- Leclerc 1:17.285
- Vettel +0.4
- Hulkenberg +0.6
- Magnussen +2.1
- Ricciardo +2.1
- Giovinazzi +3.5
- Sainz +4.8
- Kvyat +5.3
- Noris +5.4
- Gasly +5.4
- Russell +8.0
15.41 – Montate le intermedie sulla Ferrari del pilota monegasco, che gira ora in 1:17.285. Gran tempo di Leclerc!
15.39 – Hamilton ha effettuato il suo installation lap con gomme intermedie, seguito da Max Verstappen. Anche Albon è entrato infine in pista, con gomme wet.
15.37 – Passa in testa Charles Leclerc, 1:21.259:
- Leclerc 1:21.259
- Sainz +0.890
- Norris +1.924
15.34 – Leclerc torna in pista insieme a Lando Norris
15.30 – Trascorsa la prima mezzora delle Prove Libere 1 che stiamo seguendo in diretta da Interlagos, soltanto la Mclaren di Sainz ha effettuato dei giri cronometrati. Gli unici piloti a non essere mai scesi in pista sono al momento Albon, Verstappen e Hamilton.
15.25 – Sainz si migliora 1:22.149
15.24 – Bottas segnala via team radio che tra poco sarà possibile passare dalle gomme da bagnato a quelle intermedie.
15.23 – Sainz passa al comando:
- Sainz 1:23.689
15.22 – Sainz, sta effettuando il primo giro lanciato di oggi, mentre Norris è rientrato ai box. Arriva anche Ricciardo.
15.21 – Adesso è la volta delle due Mclaren, giro di installazione anche per Sainz e Norris
15.18 – Entrano in pista Latifi e Russell (Williams), Hulkenberg (Renault), Magnussen (Haas), Kvyat e Gasly (Toro Rosso), Bottas (Mercedes).
15.15 – Nessun tempo registrato dopo i primi 15 minuti. Soltanto Ferrari e Alfa Romeo hanno saggiato l’asfalto bagnato di Interlagos in questo primo quarto d’ora, ma solo per giri di installazione.
15.11 – Anche in casa Red Bull è tutto fermo. Il team austriaco ha da poco rinnovato il contratto di Alex Albon anche per il 2020.
15.10 – Molto più calma la situazione in casa Mercedes…
Meanwhile at Mercedes…
A FOUR stop strategy for @ValtteriBottas?!#BrazilGP ???????? #F1 pic.twitter.com/rs7C4e0Jsj
— Formula 1 (@F1) November 15, 2019
15.08 – Tocca adesso a Raikkonen e Giovinazzi.
15.05 – Rientrate le Ferrari, ma Vettel è tornato in pista per prove di partenza e un altro giro.
15.04 – Anche Leclerc in pista. Giro di installazione per entrambi i piloti Ferrari, probabilment per verificare che sia tutto ok dopo le modifiche effettuate alle vetture.
15.03 – Vettel è il primo pilota ad assaggiare la pista. Curioso che sia la Ferrari ad inaugurare le danze con una pista così bagnata!
15.01 – La Pirelli ha portato qui le tre mescole più dure in assoluto, C1 (Dure), C2 (Medie) e C3 (Soft)
15.00 – Ecco la situazione meteo all’inizio delle FP1
15.00 – Semaforo verde!
14.59 – Non proprio tutti, in effetti…
When Mum’s not home, play ball in the house ???? ain’t that right, @kvyatofficial? ???? #F1 #BrazilGP ???????? pic.twitter.com/HDHb2xG2Sw
— Toro Rosso (@ToroRosso) November 15, 2019
14.58 – I piloti si stanno preparando per scendere in pista, nonostante le pessime condizioni del tracciato.
14.55 – Più facile girare in barca oggi, che con una monoposto…
Ready for a wet and wild Interlagos ride ????????
FP1 ????#BrazilGP ???????? #F1 pic.twitter.com/e33ttz41Pn
— Formula 1 (@F1) November 15, 2019
14.45 – Quindici minuti al via delle Prove Libere 1, ma c’è ancora troppa pioggia sul tracciato. Le previsioni sono nettamente migliori per la domenica, quindi sarà difficile vedere molti team al lavoro in questa prima sessione per cercare il passo gara.
14.25 – Sta davvero venendo giù il mondo a Interlagos! Ci aspettano delle prove libere 1 decisamente bagnate oggi! Ecco il radar meteo in tempo reale a San Paolo:
Can confirm it’s raining hard at Sao Paulo. And it’s not going to stop anytime soon.#AMuS #F1 #BrazilianGP pic.twitter.com/EgF4WiJM2c
— Tobi Grüner ???? (@tgruener) November 15, 2019
14.10 – 50 minuti al via delle prove libere di oggi, ed ecco un piccolo inconveniente tecnico al garage Mercedes: La saracinesca del box è bloccata! Tempo di fare un pò di gioco di squadra:
Broken garage door to start our morning? No problem!
Teamwork makes the dream work, right guys? ????????#BrazilGP pic.twitter.com/Vu3kWzPRtn
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) November 15, 2019
13.50 – Circa un’ora al via delle prove libere 1 del GP del Brasile di F1 che oggi ci apprestiamo a vivere in diretta grazie al nostro live testuale. Sembra che ci aspetti una sessione bagnata, ecco le attuali condizioni meteo ai box di Interlagos:
Condizioni che dovrebbero accompagnarci per buona parte della sessione. Con entrambi i mondiali f1 già assegnati, l’attenzione si sposta sulla Ferrari, chiamata qui a Interlagos a rispondere alle incessanti accuse sulla presunta illegalità della sua power unit.
Charles Leclerc disporrà infatti qui in Brasile di un nuovissimo motore sulla sua Ferrari SF90:
Leggi anche: F1 GP Brasile, Leclerc in pista col nuovo motore
Il monegasco dovrà però scontare una penalità di 10 posizioni sulla griglia di partenza. Il circuito di Interlagos, dovrebbe comunque permettergli una facile rimonta, caratterizzato in gran parte da tratti percorribili con la farfalla del gas(quasi) totalmente aperta.
Leggi anche: F1 GP Brasile, Orari delle dirette TV
E tu cosa ne pensi? Lasciaci un commento!