Che vuol dire Mission Winnow? Cosa significa?
Il nuovo brand targato Philip Morris è noto ormai da diversi mesi come title sponsor sulle due Rosse italiane, Ferrari e Ducati. Si tratta di un’aggiramento del divieto di pubblicizzare tabacchi, oppure è davvero un progetto rivoluzionario? Non sono mancate le polemiche negli ultimi tempi, che hanno visto più volte i team eliminare ogni riferimento al brand Mission Winnow per singoli gran premi, salvo poi fare marcia indietro nei successivi.
Vediamo ci capirci qualcosa di più!
E se non “ora”, quando?
Se ancora non ve ne foste accorti (ma chi vogliamo prendere in giro!), le due più importanti casate motoristiche italiane hanno fregiato le loro livree con un nuovo brand, per molti incomprensibile, per altri fin troppo. Stiamo parlando ovviamente di “Mission Winnow“, ovvero – udite, udite – un progetto nato da PMI, la nota azienda statunitense che da 45 anni sponsorizza la Rossa di Maranello (la conoscete tutti, no?). Ma per capire di cosa si tratta e soprattutto cosa significa, partiamo dai nomi ufficiali delle due scuderie italiane per i campionati 2019 di MotoGP e Formula1, che non lasciano dubbi riguardo al loro nuovo title sponsor:
- Mission Winnow Ducati Team
- Scuderia Ferrari Mission Winnow
Da qui l’espressione curiosa e interessata di tanti appassionati che si domandano da dove viene questo “nuovo” sponsor. Espressione che i nostri esperti grafici hanno sintetizzato con questa immagine:
Pensavamo fosse un quiz…
La Ferrari ha aggiornato la sua livrea già in occasione del GP del Giappone 2018, con una M e la sua riflessa W, e vestito Kimi e Seb con il nuovo brand (qui completo) frontalmente e in bella vista. Ma che possiamo farci? All’inizio più che un logo ci era sembrato uno di quegli esercizi di logica in cui si deve capire se una parola (in questo caso “Mission”) è riflessa correttamente o meno!
E invece no, era proprio uno sponsor (e che sponsor), con un logo che ha specifici richiami, una freccia tra la M di Mission che si riflette nella W di Winnow, ma che indica anche nel suo complesso una direzione, un percorso, un movimento, un obiettivo.
Mission Winnow, significato e scelta del nome
Se “Mission Winnow” sembra indicare un imperativo “missione: vincere adesso!”, in realtà la parola “winnow” deriva dall’inglese antico “win(d)wen” o “windwian” e si riferisce al liberare il grano dalle impurità soffiando aria (wind), per separare il bene dal male, il buono dal cattivo. Ma senza dubbio, è anche un geniale gioco di parole che spinge alla vittoria con il più classico dei mantra del motorsport (“vinci ora!”), calzando a pennello con gli obiettivi mondiali dei due Team italiani e le trepidanti attese di milioni di tifosi.
Perché “Mission Winnow”?
Il percorso di Mission Winnow, intrapreso da PMI (Philip Morris International), è volto a sensibilizzare le persone con importanti investimenti su scienza, innovazione e tecnologia con la visione ambiziosa di creare un mondo senza fumo. Un messaggio e una “missione” quasi utopica, ma molto importante a livello educativo, che troverà pieno spazio sulle livree Ferrari e Ducati, fornendo quindi l’opportunità di sfruttare l’enorme visibilità di pubblico della Formula 1 e della MotoGP.
Vinci ora, vinci adesso, ma se non vinci… fa lo stesso?
Ci auguriamo che questo connubio tra gli ambiziosi obiettivi della grande multinazionale e il fortunato gioco di parole siano di buon auspicio per i tifosi Ferrari e Ducati. Ormai per scoprirlo non resta che attendere l’inizio delle nuove avvincenti stagioni di Formula 1 e MotoGP.
Ecco in sintesi il progetto Mission Winnow e i motivi della partnership con i due Top Team italiani:
“Mission Winnow ha un semplice obiettivo: guidare il cambiamento ricercando costantemente per trovare modi migliori di fare le cose. Impegnandosi ad apprendere e conoscere di più, è più facile fare scelte che migliorino il futuro per tutti.
Per far sì che ciò accada entreremo nelle menti di eminenti innovatori e responsabili del cambiamento, per capire perché e come ottengono l’eccellenza.
Da ingegneri e scienziati leader mondiali a creativi all’avanguardia, le persone di PMI e i nostri partner della Scuderia Ferrari e Ducati hanno il know-how per sfidare lo status quo, guidare un cambiamento rivoluzionario e diventare campioni.
Hanno dedicato le loro vite a trovare un modo migliore e le loro storie di impegno e successo sono stimolanti.“
Mission Winnow… in black!
A Febbraio è stata svelata la nuova monoposto Ferrari che parteciperà al mondiale di Formula 1 2019. La SF90, il nome della nuova nata di Maranello, ha rivelato al mondo la livrea rosso opaca e il nuovo colore dello sponsor Mission Winnow. I marchi sono neri e si sposano perfettamente con il nuovo rosso opaco SF90. Leggi il nostro speciale sulla nuova Ferrari SF90
E ora andiamo a scoprire: cosa significa Mission Winnow?
Codacons sul piede di guerra
I buoni propositi di Mission Winnow, sembrano non essere sufficienti al Codacons (Associazione italiana consumatori) che capeggia i sostenitori di coloro che nutrono il sospetto che PMI stia cercando di creare una sorta di pubblicità indiretta al suo storico marchio. Da qui un esposto dello stesso Codacons all’Antitrust, con Ferrari che rischia addirittura il sequestro delle nuove SF90, a pochi giorni dall’inizio del mondiale di Formula 1!
GP Australia: Ferrari nasconde Mission Winnow
Neanche disegnate le nuove livree e la Ferrari si è subito nascosta: niente brand Mission Winnow a Melbourne, qui tutti i dettagli sul perché di questa scelta.
GP Francia: anche la Ducati sceglie di prevenire…
Sebbene il marchio sia ufficialmente positivo, anzi pro-positivo, almeno a detta dei responsabili, la proprietà resta sempre della più nota tra le multinazionali del tabacco… e allora anche la Ducati corre ai ripari e per il GP di Francia saluta – temporaneamente – il title sponsor. Al suo posto i nomi stilizzati di “Dovi” e “Petrux”. Motivo? Leggi anti tabacco severissime, meglio prevenire ogni rischio che rischiare pagare multe molto salate.
Anche in vista del Gran Premio di Francia di Formula 1, iniziano ad alimentarsi le voci che Mission Winnow potrebbe addirittura sparire in modo definitivo dalla livrea della Ferrari SF90. Notizia ancora non confermata dai responsabili Ferrari e Philips Morris.
MISSION WINNOW – PER APPROFONDIRE:
- La Ferrari saluta Mission Winnow?
- Ferrari in retromarcia: è di nuovo Mission Winnow
- Raikkonen, Grosjean e le limitazioni degli sponsor in F1
UNISCITI AL NOSTRO CLAN – Ti è piaciuto il nostro articolo sulla spiegazione del nuovo marchio? Unisciti a Motorsport Clan, mettendo un bel “Mi piace” sulla nostra pagina facebook! Ti aspettiamo!
Fonte: missionwinnow.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.