Ancora una volta occhi puntati su Mick Schumacher, oggi impegnato alla guida dell’Alfa Romeo Racing, dopo aver provato ieri la Ferrari SF90. Il pilota tedesco ha usato un diverso numero di gara rispetto alla giornata ieri:
Come è andato il giovane Schumacher oggi? Il giovane Mick ha chiuso in quinta posizione, con 1.29.9, lo stesso tempo che aveva ottenuto ieri al volante della Ferrari SF90. Un buon miglioramento dunque, considerando le inferiori prestazioni dell’Alfa rispetto alla monoposto di Maranello.
Anche oggi il giovane tedesco ha usato le gomme Pirelli più soft, la mescola C5(hypersoft). Se volessimo far un confronto, Schumacher ha girato più veloce del tempo di Giovinazzi durante le qualifiche di Sabato e ha chiuso a circa 8 decimi dal tempo Q3 di Kimi Raikkonen.
Da ricordare però, che i due titolari disponevano delle gomme con mescola C3, durante le qualifiche dello scorso Sabato. Mentre per Mick Schumacher, bisogna mettere in conto un handicap di esperienza e di condizioni della pista, sicuramente più lenta rispetto alle qualifiche, disputate in notturna.
CRONACA – La cronaca, minuto dopo minuto della seconda giornata di test dal circuito di Sahkir:
17.04 – Classifica finale di questa seconda giornata di test e relative mescole usate dai piloti
17.00 – Bandiera a scacchi! Si conclude la sessione pomeridiana e la due giorni di test dal Circuito Internazionale del Bahrain
16.56 – Russell si è tolto lo sfizio di andare veloce oggi al volante della Mercedes W10. Purtroppo, il talento dell’inglese, non si può vedere certo alla Williams. Dispiace sia per le condizioni in cui versa un team storico come quello inglese, che per il giovane talento del programma Young Driver Mercedes
16.54 – Ruggito di George Russell! Il pilota della Mercedes si porta in testa alla classifica a 5 minuti dal termine 1:29.029 il tempo dell’inglese
16.38 – Carlos Sainz balza al 3° posto in classifica, 1:29.765 per lo spagnolo della McLaren
16.29 – Grosjean sale al 9° posto, 1:30.903 per il francese
16.26 – Alzate il volume! Tutto il sound del motore Honda! Quanto sembrano lontani i primi anni dell’era ibrida
Take a walk trackside with us and check out the STR14 ???? #F1Testing pic.twitter.com/pSYUUyvS2Q
— Toro Rosso (@ToroRosso) April 3, 2019
16.21 – Per Robert Kubica questi due giorni di test sono molto importanti per la sopravvivenza, e le speranze, della scuderia Williams. Gli ingegneri del team di Grove, stanno raccogliendo i dati che sono mancati nella prima settimana di test a Barcellona
16.18 – Classifica attuale
15.57 – Carlos Sainz prenderà il posto di Lando Norris per l’ultima ora di prove.
15.47 – Kvyat sale al 3° posto. 1:29.911 per il pilota russo della Toro Rosso
15.42 – Aggiorniamo la classifica dei tempi e dei giri percorsi dai piloti oggi
15.37 – Sergio Perez! Il messicano si porta al comando della classifica! 1:29.095
15.30 – Mick Schumacher migliora il suo tempo! Torna in terza posizione con un crono di 1:29.998. Per due millesimi, il pilota della Ferrari Driver Academy, scende sotto l’1 e 30. È a 22 millesimi dal tempo registrato ieri sula Ferrari
15.22 – Il pilota Renault impegnato nei test di oggi, è l’anglo-coreano Jack Aitken. Terzo pilota del team francese. 74 giri al momento per lui
Testing carries on. 74 laps so far and plenty of in/out/back in/back out action…! #RSspirit #F1Testing pic.twitter.com/FsMRIRGaQg
— Renault F1 Team (@RenaultF1Team) April 3, 2019
15.17 – Sergio Perez sale al 2° posto alle spalle di Vettel. 1:29.649, il tempo fato segnare dal messicano. È il secondo pilota di giornata a scendere sotto l’1 e 30
15.15 – Nel frattempo che seguano aggiornamenti dal Bahrain, mettiamo a confronto i due migliori tempi di Mick Schumacher. Ieri, a bordo della Ferrari SF90, il tedesco ha fatto segnare il 2° tempo con un 1:29.976 su gomma soft rossa C5.
Oggi, al volante dell‘Alfa Romeo C38, Schumacher, ha al momento il 4° miglior tempo in 1:30.170. Gomma soft rossa
Mick ha lo stesso tempo fatto registrare dal pilota ufficiale Alfa, Antonio Giovinazzi, nella qualifica di sabato scorso in Q1.
15.00 – Classifica al termine della seconda ora pomeridiana
14.57 – Anche Daniil Kvyat ha superato quota 100 giri. Entrambe le Toro Rosso in tripla cifra per quanto riguarda le tornate di oggi
14.54 – Nel frattempo Lando Norris, si rende disponibile ad aiutare la propria squadra questo pomeriggio. Le gomme anteriori che vedete, sono le mescole prototipo, che la Pirelli sta testando in questi due giorni di test in Bahrain
14.50 – Mick Schumacher nel frattempo sale al 3° posto, tempo in 1:30.170.
14.46 – Nota gossip: quel vecchio mandrillo di Lewis Hamilton, è tornato a seguire sui canali social, la sua ‘vecchia’ fidanzata, vecchia per modo di dire, Nicole Scherzinger.
14.15 – Alex Albon ha superato quota 100 giri
14.17 – Alonso si porta al 12° posto con un tempo di 1:32.930. Mick Schumacher sale al 6° posto con un tempo di 1:31.113
14.07 – Classifica aggiornata
13.57 – Al momento il leader della classifica tempi è Sebastian Vettel. 1:29.319 è il tempo più veloce della due giorni di test al momento. Il tedesco ha completato 48 giri fino ad ora
13.53 – Passaggio ai box per Sergio Perez
14 laps and counting for @SChecoPerez at the #BahrainTest. pic.twitter.com/L1vePaQfmY
— SportPesa Racing Point F1 Team (@RacingPointF1) April 3, 2019
13.50 – Fernando Alonso è sceso in pista. Lo spagnolo non ha fatto segnare ancora giri cronometrati.
13.45 – Torna in pista il collaudatore Williams, Nicholas Latifi
Our Reserve Driver @NicholasLatifi heads out for the afternoon ☀️#F1Testing pic.twitter.com/T5M7gGyLY9
— ROKiT WILLIAMS RACING (@WilliamsRacing) April 3, 2019
13.35 – Finalmente abbiamo uno scatto fotografico di Mick Schumacher in tuta Alfa Romeo
13.32 – George Russell ci sta prendendo gusto sulla Mercedes W10 campione del mono in carica. Quasi 80 giri portati al termine dal pilota inglese. Sarà uno shock tornare in Cina al volante della poca prestazionale Williams
13.18 – Classifica al momento. Ancora non sono scesi in pista, Alonso e Grosjean
13.13 – Primo tempo cronometrato per Sergio Perez. Il messicano ha sostituito Lance Stroll. 8° posto in 1:31.809
13.10 – È il momento di Fernando Alonso oggi pomeriggio. Lo spagnolo è alla sua ultima esperienza su una Formula 1?
13.07 – Per Red Bull c’è in pista oggi, il giovane pilota della scuola austriaca, Dan Ticktum
13.01 – Cambio di decalcomania al box Haas. Romain Grosjean prende il posto di Pietro Fittipaldi questo pomeriggio.
5️⃣1️⃣ ➡️ 8️⃣@RGrosjean in the car for the afternoon’s running in Bahrain. #HaasF1 #F1Testing pic.twitter.com/UR4acd9avs
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) April 3, 2019
13.00 – Semaforo verde! Sessione aperta
12.57 – Riprendiamo la nostra diretta per i test di F1 dal Bahrain. Mick Schumacher è pronto a tornare in pista con l‘Alfa Romeo C38
12.03 – Vi diamo appuntamento tra un’ora per continuare a seguire insieme i test in Bahrain.
12.01 – La sessione pomeridiana inizierà alle ore 13:00. Vedremo in pista il due volte campione del mondo, Fernando Alonso. L’ambasciatore McLaren, svolgerà il ruolo di tester Pirelli per le mescole che, la casa italiana, sta sviluppando per il 2020
12.00 – Classifica intermedia della sessione mattutina
11.57 – Lavoro con la paraffina per Schumacher sull’Alfa
11.53 – Sessione terminata per Pietro Fittipaldi
BOX! BOX!@PiFitti completes his Bahrain test session – 48 laps chalked up with a best time of 1:31.209. #HaasF1 #F1Testing pic.twitter.com/2NwTivGxTp
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) April 3, 2019
11.50 – Carlos Sainz ha terminato il suo lavoro di tester per Pirelli sulle mescole 2020. Lo spagnolo, al momento, è in briefing con gli ingegneri della casa milanese
11.46 – I più attenti avranno notato che, Mick Schumacher, ha sfoggiato due numeri diversi sui telai di Ferrari e Alfa Romeo.
Non siamo a conoscenza al momento di tale decisione del giovane tedesco
11.44 – Stroll si porta alle spalle di Vettel al 2° posto. Il pilota canadese ha fatto segnare un tempo di 1:30.049.
11.41 – Anche per la Haas c’è il terzo pilota in pista. Il giovane Pietro Fittipaldi sta accumulando esperienza preziosa in questa sessione mattutina
4️⃣0️⃣ laps on the board for @PiFitti ????????
He’s switched onto the red C4s for his final runs of the day. #HaasF1 #F1Testing pic.twitter.com/Abqk1zZEpH
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) April 3, 2019
11.34 – Per il team Williams c’è Nicholas Lathifi oggi in azione. Terzo pilota della scuderia di Grove e vincitore di gara in F2 lo scorso fine settimana.
Back in to the pits for @NicholasLatifi after another run ????#F1Testing pic.twitter.com/5b3rrRb2kW
— ROKiT WILLIAMS RACING (@WilliamsRacing) April 3, 2019
11.27 – Test molto importante per il team Red Bull. Dopo i problemi riscontrati sulla RB15 nel fine settimana, questa sessione di prove è molto importante per il team anglo-austriaco. Gli ingegneri bibitari, sono sicuri che i problemi si trovino all’interno del telaio.
11.16 – Confrontiamo i tempi prestazionali del campione incarica della F2, George Russell. Oggi decisamente non sta girando in configurazione da qualifica e sta andando molto più forte. Sarà molto gratificante per il ragazzo, guidare una vera monoposto competitiva.
Russell – Williams (qualifica Bahrain): 1:31.759 / Mercedes (test Bahrain): 1:30.373
11.12 – Migliora Lance Stroll su Racing Point: 3° posto alle spalle di Vettel e Russell con un tempo di 1:30.429
11.10 – Manca meno di un’ora alla pausa pranzo. Aggiorniamo la situazione attuale dei tempi e dei giri percorsi
11.01 – Mick Schumacher ha incominciato a inanellare giri. Il tedesco non ha girato molto nella prima parte della sessione. 8° posto e un tempo di 1:32.396.
10.40 – Sebastian Vettel migliora il suo miglior tempo di un decimo, 1:29.319 per il pilota Ferrari
10.27 – Carlos Sainz sta svolgendo un lavoro diverso rispetto ai suoi colleghi. Lo spagnolo è incaricato a portare avanti il programma sviluppo gomme 2020 per la Pirelli. Nel pomeriggio ci sarà Fernando Alonso al volante della McLaren MCL34
Carlos is out on track driving a series of laps in the @pirellisport test car. ????????#F1Testing pic.twitter.com/fCgPdhZP5D
— McLaren (@McLarenF1) April 3, 2019
10.22 – Alex Albon ha all’attivo 41 giri al momento e un miglior tempo di 1:30.566
10.16 – Vi segnaliamo che Stoffel Vandoorne e Edoardo Mortara, hanno debuttato con la Mercedes-Benz EQ Silver Arrow 01 a Varano. I due piloti della Formula E, hanno compiuto 527 km, per preparare lo sbarco della Mercedes come squadra ufficiale per la prossima stagione del campionato elettrico
10.14 – Le condizioni meteo oggi sono ottimali. I piloti stanno portando avanti i loro programmi senza problemi
10.11 – Russell sale al 2° posto in classifica, 1:30.373 per l’inglese
09.56 – Bellissimo scatto della Mercedes W10 portata in pista oggi da George Russell
09.53 – Primo tempo fatto segnare da Mick Schumacher su Alfa Romeo, 1:35.115
09.37 – Classifica aggiornata
09.30 – George Russell sale al 2° posto, tempo segnato di 1:30.373
09.24 – Sebastian Vettel migliora il suo cronometro! Porta il miglior tempo di giornata a 1:29.435. Sono circa 0,050 millesimi in meno rispetto al miglior tempo di Verstappen di ieri.
09.21 – Ci giunge una notizia passata inosservata. Lance Stroll, è stato protagonista ieri pomeriggio di un incidente. A quasi sessione terminata, il canadese è andato a sbattere, danneggiando la parte posteriore sinistra dell’auto
09.15 – Dan Ticktum ha totalizzato 20 giri sulla Red Bull. Al momento è il pilota con più giri all’attivo. Pochissimi giri per Mick Schumacher. Il tedesco non ha ancora realizzato un tempo.
09.08 – Classifica tempi aggiornata
09.05 – Foto di Vettel con griglie aerotest
09.00 – Godiamoci un po’ di sound dei motori Honda
Day 2 of the Bahrain Test ✌????@redbullracing and @ToroRosso are on track and we're getting to work ????????????????#PoweredByHonda pic.twitter.com/GQFCljOg9S
— Honda Racing F1 (@HondaRacingF1) April 3, 2019
08.55 – Primo rilevamento cronometrico per Lando Norris, 1:31.391. 2° posto in classifica per il pilota McLaren
08.50 – Primo giro cronometrato per Seb Vettel, 1:30.984. Il tedesco al momento si porta in prima posizione
08.46 – Altri scatti delle monoposto. Per Red Bull al volante il giovane pilota inglese, Dan Ticktum
08.42 – Particolari delle griglie di rilevamento aerodinamico sulla SF90 di Sebastian Vettel
08.40 – Foto di Mick Schumacher al volante dell’Alfa C38
08.36 – L’uscita dai box Alfa di Mick Schumacher da un’altra prospettiva.
Day 2 under way!
After making his #F1Testing debut for @ScuderiaFerrari on Tuesday, @SchumacherMick is at the wheel for @alfaromeoracing today pic.twitter.com/eL95OVUQr5
— Formula 1 (@F1) April 3, 2019
08.30 – Classifica attuale.
08.28 – Sembra che ci siano molti test aerodinamici in corso al momento. Ci segnalano molte griglie di rilevazione sulle monoposto.
08.24 – Terzo tempo in classifica per Alex Albon, 1:35.516.
08.22 – George Russell sulla Mercedes W10, fa segnare il 2° tempo, 1:34.050. Vi ricordiamo che il pilota inglese della Williams, è un pilota del programma giovani della ‘Casa della Stella.’
08.18 – Al momento solo Carlos Sainz ha ottenuto un giro cronometrato, 1:32.778. Per gli altri piloti solo giri d’installazione
08.17 – Condizioni atmosferiche e temperatura dell’asfalto di Sakhir
08.15 – Pirelli ci fa un resoconto sui tempi e le mescole della giornata di ieri
08.08 – Scende in pista, Mick Schumacher
Green light????and @SchumacherMick goes out in the #C38! #F1Testing pic.twitter.com/bC0xeVaADu
— Alfa Romeo Racing (@alfaromeoracing) April 3, 2019
08.07 – Per la Renault sarà il pilota F2 della Campos Racing, Jack Aitken, a provare la R.S. 19 oggi.
We’ve had a Hulk and a Honey Badger drive the R.S.19 so far this year, now it’s the unicorn’s turn! Enjoy the ride @JaitkenRacer ????#RSspirit #F1Testing pic.twitter.com/MaajrnsBb3
— Renault F1 Team (@RenaultF1Team) April 3, 2019
08.05 – Semaforo verde! Le monoposto scendono in pista!
The green light ???? is on and we take to the track to get our final day in Bahrain underway. ????
We start the day with @LandoNorris in the #MCL34 and @Carlossainz55 testing for Pirelli. #F1Testing pic.twitter.com/oBFGTGkDs2
— McLaren (@McLarenF1) April 3, 2019
08.02 – Mercedes – Russell, Ferrari – Vettel, Red Bull – Ticktum, Renault – Aitken, Haas – Pietro Fittipaldi (mattina) / Grosjean (pomeriggio), McLaren – Norris, Racing Point – Stroll (mattina) / Perez (pomeriggio), Alfa Romeo – Mick Schumacher, Toro Roso – Albon, Williams – Latifi
Piloti Pirelli: McLaren – Sainz (mattina) / Alonso (pomeriggio)
Toro Rosso – Kvyat
08.00 – L’ Alfa Romeo Racing è pronta a questa seconda giornata di prove
Good morning, we’re back! ☀️ T03 Day 2 starts in 10 mins with @SchumacherMick behind the wheel! ????????#F1Testing #SauberMotorsport #AlfaRomeoRacing pic.twitter.com/OM7gGNpzbM
— Alfa Romeo Racing (@alfaromeoracing) April 3, 2019
DIRETTA – Noi di Motorsport Clan, seguiremo la diretta con voi per tutta la giornata odierna. News, foto e video, per raccontarvi gli avvenimenti dal circuito di Sakhir.
GIORNO 2 – Seconda giornata di test in Bahrain per la carovana della Formula 1. La giornata di ieri è stata afflitta, soprattutto nel pomeriggio, da una violenta perturbazione atmosferica. I team dovranno oggi recuperare il tempo venuto meno ieri, visto che questo, è l’ultimo test in programma durante il campionato.
Nella giornata di oggi, Mick Schumacher, dopo il debutto di ieri al volante della Ferrari SF90, scenderà in pista al volante dell’Alfa Romeo C38. Fernando Alonso su McLaren, continuerà i test per quanto riguarda la Pirelli, sullo sviluppo delle mescole prototipo in ottica 2020.
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.