F1 – Test Bahrain – Diretta Giorno 1

17.10 – Vi ringraziamo per averci seguito in questa prima giornata di prove ufficiali della F1 dal Bahrain. Vi diamo appuntamento alla diretta di domani mattina, a partire dalle ore 08:00. Grazie e buona serata.

17.06 – È stata una giornata di test di F1 molto nostalgica, quella che si è appena conclusa a Sakhir. Il debutto su una Ferrari del giovane figlio della leggenda Michael, Mick Schumacher, ha monopolizzato l’attenzione dei media di tutto il mondo. Il pilota della Ferrari Driver Academy, ha girato a due decimi dal tempo di Sebastian Vettel ottenuto durante le PL3 di sabato mattina.

Il tempo di Sebastian Vettel è stato di 1:29.738. Il miglior tempo di Mick Schumacher alla sua prima esperienza in Ferrari è stato di 1:29.976

Il debutto del tedesco al volante della ‘Rossa’, ha un po’ offuscato il ritorno di Fernando Alonso alla guida della MCL34 per il team McLaren. La sessione pomeridiana, purtroppo, è stata compromessa da un violento acquazzone che si è abbattuto sul circuito di Sakhir.


Lewis Hamilton è stato il pilota che ha portato a termine più chilometri in questa sessione di oggi, 62 giri per il campione del mondo della Mercedes.

17.04 – Classifica finale dei miglior tempi di giornata.

17.00Bandiera a scacchi! Si conclude la prima giornata di test dal circuito di Sakhir in Bahrain.

16.56Max Verstappen non ci sta a concedere i titoloni di giornale al giovane Schumacher. Segna il miglior tempo e balza in testa alla classifica. 1:29.379 il crono registrato

16.52 – Ancora Mick Schumacher! Il giovane pilota tedesco scende sotto il muro dell’1 e 30. 1:29.976 al 39 esimo passaggio.

16.50 Alonso con le gomme prototipo Pirelli fa segnare un tempo di 1:32.267, 9° posto 

16.49 Verstappen si porta al secondo posto in classifica alle spalle di Schumacher. 1:30.358 per il pilota olandese della Red Bull

16.45Mick Schumacher fa segnare il miglior tempo di giornata. Il tedesco al volante della Ferrari segna un tempo di 1:30.238

16.40 Fernando Alonso è tornato in pista per testare le gomme Pirelli 2020

16.30 – Classifica a mezz’ora dal termine

16.26 Lando Norris, ha fatto registrare come miglior tempo personale al momento, un crono di 1:33.102, 10° posto

16.22Antonio Giovinazzi è in pista con la sua Alfa Romeo C38

16.19 – Pista abbastanza affollata al momento. I team cercheranno di raccogliere più dati possibili in quest’ultima ora della giornata. L’uscita dal box Haas di Pietro Fittipaldi

16.16 – Il ruggito del propulsore Honda sul rettilineo principale

16.14 – Tornando a quello che accade in pista, vi segnaliamo che la pista è in condizioni leggermente migliori rispetto a poco fa. Scende sul tracciato, Robert Kubica.

16.09 – Si è aggiunto Mick al tavolo della conversazione. Foto MSI Images.

16.05 – Nel frattempo ci segnalano che Sebastian Vettel, sia in compagnia di Corinna Schumacher e del clan del tedesco. Non si sa che fine abbia fatto Mick. Foto di Chris Medland. 

16.00 – Facciamo un riepilogo dei miglior tempi registrati e del numero dei giri percorsi.

15.58 – Anche Giovinazzi è tornato in pista in perlustrazione

15.56 – La Haas ci conferma che la pista è ancora molto umida. Il terzo pilota del team americano, Pietro Fittipaldi, è rientrato al box dopo un giro di collaudo.

15.54 – Alcuni piloti sono scesi in pista per verificare le condizioni dell’asfalto.

15.50 – C’è Lando Norris in questa sessione pomeridiana. L’inglese prende il posto del suo compagno di squadra, Sainz.

15.48 – Incredibile! Si riprende! È Lewis Hamilton il primo pilota a tornare in pista, dopo il lungo stop a causa della pioggia.

15.22 – In Toro Rosso sono seduti con le sdraio fuori, che attendono che la ‘vernice’ si asciughi

15.12 Schumacher controlla l’intensità della pioggia dal muretto box Ferrari

15.10 – La pista è completamente allagata al momento

 

15.00 – In McLaren ce la stanno mettendo tutta a tornare in pista

14.58 Pirelli Motorsport ci illustra la scelta dei vari treni di gomme, selezionati dai piloti e dai team per il prossimo GP di Cina.

14.53 – Riportiamo le parole del presidente della Ferrari e amministratore delegato della Exor, John Elkann. Il manager ha scritto una lettera agli azionisti, scrivendo un passaggio molto forte e simbolico in merito alla Scuderia di Maranello.

Il fondatore Enzo Ferrari era stato chiaro: ‘nessuno ricorda chi arriva secondo, io certamente no. Questo pensiero continuerà a definire il livello delle nostre ambizioni sportive

14.52 – Quello che sta succedendo oggi in Bahrain è davvero incredibile. Pioggia nel deserto.

14.50 – Apprendiamo che i team stiano parlando con i commissari della federazione. Si cerca di estendere la durata dei test di oggi di due ore. Ovviamente, pioggia permettendo.

14.47 – Nel frattempo nel paddock, Grosjean e Ricciardo, giocano con una palla da rugby.

14.45 – Cari membri del Clan, vi aggiorniamo che l’attività in pista dal circuito internazionale del Bahrain non è ripresa.

14.24 – La FIA, nel frattempo, ci mostra l’art work che celebrerà il Gran Premio numero 1000 in concomitanza del GP di Cina. La rivista ufficiale della federazione rende omaggio alla storia della Formula 1.

14.20 – Nel frattempo si gioca in casa Haas.

14.15 – Nell’attesa di un miglioramento da Sakhir, vi regaliamo una galleria di foto di Mick Schumacher al debutto in Ferrari stamani.

14.08 – Nessuna attività in pista. I piloti sono nei propri motorhome in attesa che qualcosa cambi nelle condizioni metereologiche.

14.05 – Alla Mercedes si domandano che fine abbia fatto il sole tipico del Medioriente

13.54 – Un timelapse da parte del team Renault mentre assemblano le due monoposto prima del GP d’Australia.

13.45 – Sta ancora piovendo in Bahrain. Questo di certo non faceva parte dei piani dei team. Se smetterà di piovere a un certo punto, la pista potrebbe diventare molto affollata, nel tentativo di recuperare il tempo perduto.

13.40 – Piccolo recap video del debutto di Mick Schumacher sulla Ferrari SF90.

13.38 – Calma piatta in pit-lane al momento

13.34 – Oggi possiamo chiamarlo Bah-rain il piccolo emiro persico.

13.30 – Nessuna attività al momento in pista. La pioggia la sta facendo da padrona oggi in Bahrain. Nel frattempo vi ricordiamo che il miglior tempo è stato fatto registrare da Romain Grosjean su Haas. 1:30.982 il tempo del francese.

13.20 – Nel frattempo sulla Mercedes W10 di Lewis Hamilton è comparso un tubo di Pitot. Il rilevatore è montato nella parte centrale dell’ala anteriore.

13.16 – La classifica dei miglior tempi fatti registrare fino ad ora.

13.14Verstappen si prepara a tornare in pista. Maltempo permettendo.

13.12 – Le condizioni metereologiche non sono migliorate rispetto a stamattina. Ancora pioggia sul circuito di Sakhir.

13.05 – Riprendiamo la diretta di questa giornata di test in Bahrain, con una notizia riguardante il problema alla Ferrari di Charles Leclerc accusato domenica in gara.

Sembrerebbe che il guasto, con relativo calo di potenza negli ultimi dieci giri, sia dovuto a un iniettore. Se così fosse, il motore potrebbe essere montato di nuovo senza problemi di alimentazione. Ma tutto ciò è ancora da verificare per il prossimo appuntamento in Cina.

12.07 – La sessione pomeridiana inizierà alle ore 13:00

12.04 – Si conclude la sessione mattutina dei test in Bahrain. Il pilota del giorno è stato senza ombra di dubbio, Mick Schumacher al debutto ufficiale sulla Ferrari SF90. 33 giri percorsi per il giovane pilota tedesco.

11.55 – Vi aggiorniamo con qualche statistica di comparazione tra i tempi delle qualifiche di sabato e i tempi di oggi.

Grosjean: 1:29.688 (qualifica) – 1:30.982 (test); Albon: 1:29.514 (qualifica) – 1:31.089 (test); Verstappen: 1:30.026 (qualifica) – 1:31.414 (test); Giovinazzi: 1:30.026 (qualifica) – 1:32.067 (test); Hamilton 1:29.262 (qualifica) – 1:32.232 (test)

11.50 – Secondo noi i team sono già in pausa pranzo. Pioggia torrenziale sul piccolo emiro del Golfo Persico

11.47 – 10° tempo per il due volte campione del mondo, Fernando Alonso. 1:33.289 è il suo miglior tempo al momento.

11.44 – Nessuna attività al momento in pista. La pioggia continua a cadere con una certa consistenza

11.35 – Classifica aggiornata

11.33 – È tornata ancora una volta la pioggia sul circuito.

11.30 – Si migliora Mick Schumacher che sale al 6° posto con un tempo di 1:32.552

11.15 – Difficilmente vedremo un miglioramento della classifica dei tempi, visto l’asfalto viscido reso dalla pioggia. Nel frattempo Alonso e Hamilton sono i piloti che hanno percorso il maggior numero di giri: 45 per lo spagnolo, 41 per l’inglese.

11.10 – La McLaren di Carlos Sainz torna in pista per valutarne le condizioni

11.04 – È tornata la pioggia sul circuito del Bah(rain)

11.00 – Classifica attuale quando manca un’ora alla fine della sessione mattutina

10.39 – Nonostante le condizioni di pista non ideali, a causa dello scroscio di pioggia, le monoposto sono al momento in pista.

10.37 – Squillo di Antonio Giovinazzi, che si porta proprio davanti a Lewis Hamilton in classifica.1:32.067 per il pilota dell’Alfa Romeo Racing.

10.35 Lewis Hamilton a bordo della sua Mercedes W10. L’inglese al momento ha il 4° tempo in classifica con un crono di 1:32.232

10.30 – Nel frattempo Mick Schumacher ha un crono di 1:33.943, 10° posto attuale per il pilota della Ferrari Driver Academy

10.25 – Classifica aggiornata dei tempi

10.24 – Nel frattempo ha incominciato a piovere su Manama. Neanche al videogioco si vede la pioggia in Bahrain

10.13 – Grosjean ha migliorato il miglior crono di giornata, 1:30.982. Max Verstappen si porta al 2° posto in classifica con un tempo di 1:31.414.

10.08 – Oggi è un giorno importante per la famiglia Schumacher. Mamma Corinna osserva il figlio Mick impegnato in pista.

10.03 – Classifica attuale a Sakhir

10.00 – Il numero ‘14‘ torna sulla McLaren. Che sia un preambolo a un eventuale ritorno di Alonso in griglia nel 2020?

09.56 – La Williams prova oggi con entrambi i piloti ufficiali. Molto lavoro arretrato per il team di Grove. Prove aerotest in corso.

09.52Mick Schumacher nel frattempo è impegnato in un briefing con gli ingegneri della Ferrari e della Pirelli

09.48 – Alex Albon si porta al 2° posto della classifica dei tempi. 1:31.679 il tempo fatto registrare dal pilota Toro Rosso

09.45 – Sale al comando della classifica dei tempi, Romain Grosjean. Per il francese un tempo di 1:31.526.

09.39 – Altri scatti del giovane Mick Schumacher a bordo della SF90

09.35 – Classifica dei tempi aggiornata

09.24 – Michael Schumacher, il giorno del suo debutto in Ferrari

09.20 – Classifica dei tempi attuali

09.11 – Daniel Ricciardo torna in pista dopo la sfortunata gara di domenica

09.06 – L’uscita dal box Ferrari di Mick Schumacher

09.02 – Torna in pista su una monoposto di Formula 1, Fernando Alonso. Lo spagnolo proverà delle gomme prototipo della Pirelli in ottica 2020.

09.00 – I piloti che scenderanno in pista oggi per il test collettivo

08.55 – Mick Schumacher con indosso la tuta della Scuderia Ferrari

08.53 – Il giovane Schumacher in azione in Bahrain

08.48 –  Mick Schumacher a bordo della Ferrari SF90

ORARIO E PROGRAMMA – Motorsport Clan vi racconterà questa due giorni di test dal Bahrain. L’appuntamento è dal 2 al 3 aprile: news, foto e voci dai protagonisti, per raccontarvi cosa accade in pista e nel paddock. L’appuntamento è dalle ore 09.00 alle ore 18.00.

DEBUTTI E RITORNI – Neanche 48 ore dopo la conclusione dell’avvincente GP del Bahrain, che le monoposto di F1 tornano in pista sul circuito di Sakhir. Sia oggi, che domani, si effettueranno due giorni di test per lo sviluppo dei pneumatici Pirelli. Questi test in Bahrain segneranno un momento storico per il mondo della F1.

Gli occhi degli addetti ai lavori e dei fan saranno tutti puntati su Mick Schumacher, il figlio del 7 volte campione del mondo Michael, dopo l’esordio in F2, sarà al volante della Ferrari SF90 nella giornata di martedì 2 aprile. L’indomani, mercoledì 3 aprile, porterà in pista l’Alfa Romeo C38.

Oltre al giovane Schumacher, ci sarà il ritorno in questi test in Bahrain, di Fernando Alonso, che contribuirà allo sviluppo della McLaren MCL34. L’ambasciatore del team di Woking, scenderà in pista alternandosi con i piloti ufficiali, Carlos Sainz e Lando Norris.