Lo stratega James Vowles ci spiega i motivi della scelta delle gomme medie che tanto hanno fatto penare Lewis Hamilton durante il GP di Monaco.
Quante domande, quante ipotesi, quanti dubbi sulla strategia apparentemente autolesionista in casa Mercedes durante il GP di Monaco, quando Lewis Hamilton ha dovuto tenere quelle gomme medie per ben 67 giri.
Non per nulla lo stesso Lewis ha detto che l’ultima gara a Montecarlo è stata probabilmente la più dura di tutta la sua vita, e lo ha portato a vendicarsi con James Vowles, il responsabile della scelta della mescola media in quel frangente della corsa.
Ecco allora che ci pensa proprio James, lo stratega del team anglo-tedesco a spiegarci i (buoni) motivi di quella folle scelta, e rivelarci che probabilmente quelle gomme non avrebbero retto nemmeno per un giro in più…
Perché avete lasciato Hamilton in pista con le gomme medie, dato che la loro performance era peggiore di quelle dure?
La realtà è che a Monaco non si può sorpassare… Quindi anche se avessimo avuto pronte per Lewis le gomme bianche [dure], in qualunque momento avessimo effettuato un pit stop, saremmo rientrati quarti nel treno dei primi quattro. Non era possibile superare, l’avete visto con Max Verstappen.
Quindi in realtà la vera domanda è perché abbiamo messo le gomme medie a Lewis. Per rispondere dobbiamo tornare alle prove libere del giovedì. Durante le Prove Libere 2 eravamo uno dei top team nei long run con le gomme medie e soft. E le condizioni della pista erano leggermente peggio di quelle della gara, quindi era un buon riferimento su come sarebbero andate le gomme.
Nei long run effettuati con le medie abbiamo visto che la vita di questa mescola sarebbe stata sufficiente per lo stint di cui avevamo bisogno in gara quando è uscita la Safety Car. Questo ha velocizzato la nostra scelta. Generalmente a Monaco si preferisce il tipo di mescola più soft possibile rispetto alla lunghezza dello stint che si sta per iniziare. Sapevamo di essere al limite, sapevamo di avere molto bisogno di una gestione [delle gomme], ma basandoci sui dati raccolti giovedì, eravamo convinti di questa scelta.
La seconda ragione per cui abbiamo scelto le gomme medie era la probabilità di pioggia durante la gara. Se aveste potuto vedere il nostro radar meteo vi sareste accorti della nuvola blu che stava arrivando da est proprio verso il circuito. Poi non è stato così, c’è stata una lieve pioggia durante la gara, ma avevamo previsto che ci sarebbe stata una precipitazione un po’ più intensa. Una situazione complicata in cui le gomme medie avrebbero potuto fornire una migliore copertura essendo un compound lievemente più soft.
Quanto c’è mancato che Lewis non arrivasse al traguardo con quelle gomme?
Le gomme erano quasi al limite alla fine della gara. Soprattutto l’anteriore sinistra. Se la gara fosse durata un solo giro in più, sono praticamente sicuro che saremmo stati nei guai e per quanto mi riguarda avrei preferito che la gara fosse durata 20 giri in meno…
Giovedì abbiamo fatto il nostro lavoro e siamo stati uno dei pochi top team a farlo. Avevamo le gomme medie, e abbiamo girato nelle Prove Libere 2 (la sessione pomeridiana), quando le temperature erano molto simili a quelle della gara. Abbiamo fatto una serie di giri per provare e capire che sensazioni davano nel modo in cui le stavamo usando e quale previsione di durata [dello stint] avremmo potuto realizzare in gara.
Dalle nostre analisi è emerso che era possibile effettuare gli stint di cui avevamo bisogno in gara [pur] con molta gestione. La verità è che questa analisi non era corretta. Non siamo andati in gara consapevoli di questo e l’anteriore sinistra ha iniziato a farsi a pezzi molto prima del previsto, rendendone la gestione molto difficile. Eravamo al limite, penso che non ci siano dubbi al riguardo. La gomma dura era quella giusta da mettere. Avrebbe dato maggiore resistenza a questo problema di usura, e se Lewis avesse avuto le gomme dure la sua gara sarebbe stata molto, molto più facile.
Ecco il video completo realizzato dalla Mercedes per fornirci queste risposte preziosissime sulla gara della scorsa domenica a Montecarlo:
Fonte: Youtube
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.