Ferrari, seconda e quarta posizione per Vettel e Leclerc nel GP del Brasile di F1, le dichiarazioni di Mattia Binotto al termine delle qualifiche
Un Mattia Binotto che non ha perso il sorriso al termine delle qualifiche del GP del Brasile di F1 a Interlagos. Sebastian Vettel è riuscito a conquistare la prima fila alle spalle della Red Bull di Max Verstappen, davanti alla Mercedes di Lewis Hamilton.
Solo quarto Charles Leclerc che domani scatterà il GP del Brasile in quattordicesima posizione per via delle dieci posizioni di penalità in seguito alla sostituzione del motore termico sulla sua Ferrari.
- Leggi anche: Leclerc, sono molto deluso, errore mio
- Guarda anche: Griglia di Partenza GP Brasile
- Leggi anche: Orari TV GP Brasile
Le due Ferrari primeggiano nel primo e terzo settore del tracciato di Interlagos, mentre mostrano il fianco nel secondo settore, quello più guidato.
Ecco l’analisi di Mattia Binotto dopo le qualifiche del GP del Brasile, penultima tappa del mondiale F1 2019:
MATTIA BINOTTO: Charles si è trovato davvero bene con le medie in Q2, peccato l’errore nel Q3, probabilmente sarebbe stato in pole. Max comunque si è meritato la prima posizione, essere secondi e quarti è comunque un buon risultato.
Un peccato per Charles partire cosi dietro in gara, ma qui in Brasile può succedere di tutto, anche una safety car. Saremo pronti a cogliere ogni occasione.
Verstappen in pole è un vantaggio per Ferrari? Di solito chi parte in pole ha un buon ritmo, quindi il primo avversario rimane lui (rispetto ad Hamilton).
Strategie alternative? Alternativo direi di no, ognuno deve fare la propria gara. Poi però bisogna essere pronti a qualsiasi situazione. La pista si evolve molto, i piloti hanno sentito meglio la macchina in qualifica rispetto a ieri. Penso che domani la situazione possa essere diversa rispetto ad oggi.
I problemi di temperatura delle gomme per le Mercedes? Si, potrebbe essere un vantaggio, curioso che abbiamo usato poco le termocoperte prima di ogni run. Ma ci sono tante variabili, difficile fare previsioni.
Le dichiarazioni di Verstappen sul nostro motore? Non fanno bene allo sport. Ma la stretta di mano con Vettel dopo le qualifiche di oggi è comunque un buon segnale.