F1 LIVE, benvenuti alla diretta gara di oggi a Suzuka, per il Gran Premio del Giappone, 17° appuntamento della stagione 2019 di Formula 1
Cari amici del Motorsport Clan, benvenuti alla diretta Live della gara del Gran Premio F1 del Giappone, 17° appuntamento stagionale di Formula 1, che prenderà il via oggi a Suzuka.
F1 – Bottas vince, disastro Ferrari in partenza! Risultati e Resoconto Gara Gp Giappone Suzuka 2019
F1 GP Giappone – Classifica Piloti e Costruttori aggiornate dopo Suzuka 2019
F1 Video – Il Disastro Ferrari nella partenza del GP del Giappone
F1 Diretta Live, Gara del Gran Premio del Giappone a Suzuka
9.12 – Verstappen: “Sono deluso, ero già terzo all’esterno, mi è arrivato addosso, forse ha avuto un sottosterzo. Se potevo evitare il contatto? Si, andando fuori pista… Cosa mi aspetto dai commissari? Se le cose sono normali, possono andare solo in un verso”
9.10 – Leclerc: “Mi sono divertito, poi certamente 6° non è quello che volevamo o che meritava la squadra. Dopo la partenza in curva 2 alla partenza non c’era la possibilità di fare molto di più. E’ un peccato però è così. Il contatto? Non so, ho vissuto la situazione da dentro. Ero all’interno, ho preso molto sottosterzo e ci siamo toccati. La Ferrari deve riflettere? Si, penso ci siano cose positive, 5 weekend con performance in qualifica che a inizio anno non c’era. Poi in gara c’è molto lavoro ancora da fare, anche io stesso devo lavorare molto sul mio passo in gara.”
9.05 – Mattia Binotto, team principal Ferrari: “Rammarico certamente, non abbiamo raccolto quanto seminato. La partenza ha rovinato la gara. Il nostro ritmo in gara non era all’altezza di Mercedes, ma se partivamo davanti ci potevamo difendere. Gli episodi? Sebastian stava anticipando la partenza, poi non è stato penalizzato. Charles è stato una conseguenza di Sebastian, deve essersi distratto un attimo e si è fatto condizionare dalla partenza di Vettel. Una volta arrivato nella mischia, non guarderei l’episodio. L’ipotesi che ho fatto su Charles è mia, ne parleremo poi con lui. Degrado? Si, come bilanciamento dobbiamo migliorare, ma stando davanti riusciamo comunque a rimanerci. Avevamo intuito fin dall’inizio che la gara era di 2 stop, ci aspettavamo la sosta ulteriore di Hamilton. Dovevamo difenderci sul rettilineo e l’abbiamo fatto. Partenza a parte, ha fatto bene lui la gara. Lo stop a Leclerc? Ha chiesto la FIA di fermarlo, per motivi di sicurezza, avendo perso pezzi che hanno colpito anche la vettura di Hamilton.”
8.49 – Toto Wolff, commenta la vittoria del sesto titolo costruttori: “Sono molto felice. In momenti difficili come questa mattina, dove manca un po’… sono felice di avere lo stesso record di Ferrari in anni con Schumacher e Todt. Stiamo marcando un’era? Facciamo Formula 1, non politica. È molto difficile rimanere innovativi ogni anno, spingere, sviluppare. È difficile. Stamattina pensavo alla vittoria? No, perché è molto difficile superare come hai visto con Hamilton su Vettel. Avevo detto 25% di probabilità? La probabilità non conta in Formula 1.”
8.47 – Hamilton: “Congratulazioni al team, davvero meritatissimo questo titolo costruttori, questo è il punto più importante, io volevo solo portare a casa più punti possibile. La lotta con Valtteri? No, non ci siamo limitati.”
8.45 – Vettel: “La partenza? Le luci sono rimaste attese molto tempo, ho perso l’inerzia e ho commesso un errore. E’ stato ancora peggio di una falsa partenza. Le Mercedes? Valtteri volava letteralmente, abiamo provato a fare una strategia con una sosta. Ho provato a difendermi da Lewis e ha funzionato. Senza l’errore al via? Non so se avremmo vinto, loro avevano un grande passo. Ci mancava un po’ di passo ma nel complesso è stata una buona giornata. “
8.43 – Bottas: “Sono molto felice, eravamo abbastanza vicini in qualifica. Partire dal 3° posto qui era molto difficile. Non ho mai mollato, ho avuto l’occasione e l’ho colta. Ho passato Sebastian, poi il passo è stato ottimo. Preoccupato per la strategia? Sapevamo che non c’era una grande differenza tra 1 e 2 soste, ho controllato la gara quando volevo e spinto quando volevo. Il 6° titolo consecutivo? Si, è impressionante, ringrazio i membri del team qui in pista e in fabbrica.”
8.41 – Con questo risultato la Mercedes si aggiudica il sesto mondiale costruttori consecutivo, eguagliando il recordo Ferrari dell’era Schumacher
8.37 – BANDIERA A SCACCHI! Valtteri Bottas vince il Gran Premio del Giappone!
[table id=50 /]
8.36 – BANDIERA GIALLA, Perez a muro in curva 2
8.36 – ULTIMO GIRO!
[table id=50 /]
8.35 – Hamilton, team radio: “Voglio più potenza!!”
8.31 – Il britannico si appiccica al retrotreno della Ferrari, sfrutta il DRS ma infine si accoda! Niente da fare, ma ancora non è finita!
8.31 – Solo 4 decimi tra Vettel (2°) e Hamilton (3°)!
8.30 – Leclerc si è fermato nuovamente, ancora gomme soft per tentare di acchiappare il giro più veloce.
8.28 – Hamilton (3°) è incollato a Vettel (2°), ma non riesce ancora a superarlo nonostante la mescola di vantaggio e le gomme più fresche
8.26 – I distacchi dei primi 10:
- Bottas 47/53 giri
- Vettel +10.0
- Hamilton +11.1
- Albon +54.2
- Sainz +60.67
- Leclerc +68.7
- Gasly +91.7
- Ricciardo +92.1
- Stroll +1 giro
- Hulkenberg +1 giro
8.25 – 1:30.983, ritmo mostruoso di Hamilton, demolito ancora una volta il giro veloce che apparteneva a Kimi Raikkonen (2005)!
8.23 – HAMILTON, 1:31.532, nuovo giro veloce in gara del GP di Giappone!
8.21 – La Mercedes ha deciso di tutelare la gara di Valtteri Bottas. Hamilton, ha montato gomme Soft, è rientrato terzo a 15 secondi da Bottas (3°) e a 5 da Vettel (2°). Parziali record per il 5 volte campione del mondo, si prepara ad un super giro con cui riacchiappare la Ferrari di Vettel.
8.19 – Hamilton ai Box!
8.18 – Mancano 11 giri al termine della gara:
[table id=50 /]
8.16 – Hamilton non vuole fermarsi, pensando di poter rubare d’astuzia la vittoria al compagno di squadra. Team radio eloquente di Bottas, che vedendosi spodestato della sua leadership chiede cosa sta succedendo. La squadra gli comunica che Hamilton deve effettuare una sosta. In realtà le gomme di Hamilton stanno ancora bene e potrebbe anche arrivare alla fine della gara.
8.13 – Team Radio Hamilton: “Ditemi cosa devo fare per vincere il gran premio!”
8.11 – Pit stop per Valtteri Bottas (1°), montate gomme soft. Hamilton adesso passa al comando, e gira in 1:32.5, davvero un ottimo passo nonostante le medie usate da 16 giri.
8.08 – Intensa battaglia tra Leclerc e Gasly per la sesta posizione.
8.05 – Team Radio Hamilton (2°), che sta spingendo come un dannato per recuperare i 13 secondi di distacco da Bottas (1°): “Le gomme stanno bene”
8.03 – Pit stop per Vettel, nuovo treno di gomme medie! Rientra in 3ª posizione.
- Bottas 32/53 giri
- Hamilton +13.5
- Vettel +33.9
8.00 – Bottas (1°) si allontana sempre più, guadagnando 6 decimi a giro su Vettel (2°) e 11 secondi di ritardo complessivi al momento. Cinque secondi dietro c’è Hamilton, che ha gira molto più velocemente del tedesco (impegnato nel traffico).
7.56 – Montata gomma Soft a Leclerc, ma è quasi impossibile arrivare con questa mescola fino a fine gara.
7.54 – Leclerc e Norris ai box!
7.52 – Quando siamo arrivati a metà gara, ecco la classifica provvisoria del GP Giappone:
[table id=50 /]
7.48 – Riparte Lewis con gomma media, rientra in terza posizione, davanti a Sainz e dietro Vettel di 10 secondi. Torna al comando Valtteri Bottas.
7.47 – Hamilton (1°) ai box!
7.45 – Bottas (2°) sta volando! 1:32.689, giro super veloce con il nuovo treno di gomme medie. Dal momento del pit stop, ha già recuperato 8 secondi su Hamilton.
7.44 – Il contatto tra Leclerc (7°) e Verstappen (OUT) sarà investigato al termine della gara.
7.42 – La Mercedes svela via radio le sue carte. Bottas andrà su due soste, Hamilton su una sola sosta. Sarà solo un bluff?
7.41 – Bottas ai BOX! La Mercedes va in copertura della posizione del leader del gran premio del Giappone. Montata gomma gialla per andare fino in fondo. Passa davanti a tutti adesso Lewis Hamilton.
7.40 – Vettel ai BOX! Montate ancora una volta gomme Soft, quindi obbligatoria un’altra sosta per la Rossa del campione tedesco.
7.39 – Pit stop per Albon, questo apre la possibilità anche di cambio gomme per Vettel, che non avrebbe il problema di ritrovarsi dietro al pilota anglo-thailandese della Red Bull.
7.37 – Verstappen si ritira!
7.36 – Vettel (2°) gira più lento di un secondo rispetto alle Mercedes! Arriva Lewis Hamilton (3°) che è a soli 9 decimi dal pilota tedesco. Bottas in fuga, 6,6 secondi di vantaggio sui due dietro.
7.35 – Nessuna azione nei confronti di Sebastian Vettel per possibile falsa partenza. Una notizia che dà speranza alla Ferrari per riprendersi da un avvio disastroso del Gran Premio F1 di Giappone che stiamo seguendo Live da Suzuka.
7.33 – Le due Ferrari
7.32 – Classifica dopo 11 giri
[table id=50 /]
7.28 – Sebastian Vettel sotto investigazione per falsa partenza!
7.27 – Leclerc (16°) supera Verstappen (17°), di velocità sul rettilineo del traguardo
7.26 – Vola via lo specchietto di Charles Leclerc, danneggiato dall’incidente al via con Max Verstappen
7.25 – Investigazione sull’incidente tra Leclerc e Verstappen.
7.22 – Leclerc, giro veloce , 1:34.170. Si trova in 18ª posizione, a 32 secondi dal leader Bottas.
7.21 – Verstappen infuriato, via team radio: “Perché non hanno dato una penalità a Leclerc?!?”
7.20 – Norris ai box, montate gomme medie. Il motivo è stato un contatto con Albon che ha danneggiato la vettura del pilota britannico.
7.19 – Classifica dopo 5 giri:
- Bottas
- Vettel +1.7
- Hamilton +4.9
- Sainz +9.6
- Albon +11.6
- Gasly +13.8
- Stroll +14.5
- Hulkenberg +15.9
- Perez +16.4
- Giovinazzi +18.3
- Magnussen +19.4
- Ricciardo +20.9
- Grosjean +21.9
- Raikkonen +22.5
- Kvyat +23.2
- Verstaeppn +24.2
- Russell +25.9
- Kubica +30.6
- Leclerc +32.8
- Norris +37.5
7.19 – Pit Stop per Charles Leclerc! Gomma media e nuova ala anteriore montate sulla sua vettura.
7.17 – Hamilton, team radio: “Come mai non hanno dato una bandiera bianco e nera a Leclerc?“. Lewis si lamenta perché il pezzo volato via dall’anteriore è finito proprio contro la sua Mercedes.
7.16 – Si parla di un possibile jump start per Sebastian Vettel, sarebbe questo il motivo della sua pessima partenza. Leclerc porta con se un pezzo dell’ala anteriore. Aerodinamica danneggiata per la vettura N°16 della Ferrari, che cerca di mantere la posizione su Hamilton. Richiamato ai box Leclerc, ma lui risponde di voler stare fuori!
7.15 – Danneggiata l’ala anteriore di Leclerc, a contatto con Verstappen in curva 2!
7.13 – VIA, iniziato il Gran Premio del Giappone! Partenza devastante di Valtteri Bottas, che passa al comando approfittando di un a partenza disastrosa di Sebastian Vettel! Max Verstappen attacca Leclerc all’esterno, si gira e sfila in ultima posizione con la vettura danneggiata.
- Bottas
- Vettel
- Leclerc
- Hamilton
- Sainz
- Norris
- Albon
- Gasly
- Stroll
- Hulkenberg
7.11 – Sale a mille l’adrenalina, mentre i piloti si schierano nuovamente sulla griglia di partenza!
7.10 – SEMAFORO VERDE! Iniziato il giro di formazione sul circuito di Suzuka!
7.08 – Ecco la scelta delle gomme al via del GP di Giappone, quasi tutti i piloti con Soft, fatta eccezione per Alfa, Williams, Magnussen e Ricciardo.
[table id=50 /]
7.05 – CINQUE MINUTI al giro di formazione!
7.00 – Quali sono le migliori strategie per la gara che seguiremo oggi in diretta da Suzuka? Ecco i consigli di Pirelli Motorsport:
6.58 – Toto Wolff: “Qualifiche diverse da come ci aspettavamo? Abbiamo visto dopo l’estate che sul giro veloce non siamo competitivi, lo stesso è stato stamattina. Il vento è più forte del normale, ma il resto è normale. Le nostre possibilità per vincere oggi? Non siamo in prima fila, la Ferrari è in una posizione molto migliore. Giochiamo la carta strategia, ma abbiamo il 20/25% di possibilità.”
6.56 – Binotto: “Non ci aspettavamo questa pole position in una pista come Suzuka, molto tecnica e difficile. Abbiamo scaricato l’ala posteriore per bilanciare meglio davanti. Venerdì avevamo problemi di degrado nel passo gara, magari il motivo era proprio il bilanciamento. Vedremo oggi. Partire in prima fila come una vittoria? L’importante è portare le macchine al traguardo. Capiremo e valuteremo le strategie durante il corso della gara. Le Mercedes ci metteranno alle corde, ma noi siamo pronti.”
6.53 – Ultimi preparativi per i team in griglia!
6.49 – Ultimo aggiornamento meteo a 20 minuti dal via
6.48 – Vettel a colloquio con il suo ingegnere prima del via.
6.47 – Carlos Sainz: “È un circuito molto stretto, non si può fare molto per superare. Possiamo forse attaccare Albon ma è difficile. La gestione gomme con questa temperatura e questo vento sarà la parte più difficile da capire.
6.46 – Christian Horner, Red Bull: “Le Ferrari sono talmente veloci in rettilineo… ma cercheremo di raggiungere qualcosa di speciale oggi”
6.45 – Rivediamo il giro della pole position ottenuto poche ore fa da Sebastian Vettel, con il nuovo record della pista:
???? Onboard pole Vettel!#JapaneseGP ???????? #F1 #F1xFOX pic.twitter.com/iGw1QpiWDk
— Enrico Tornello (@EnricoTornello) October 13, 2019
6.40 – Trenta minuti al via del Gran Premio del Giappone, controlliamo i set di gomme rimanenti ai piloti in gara oggi:
6.35 – A Suzuka c’è un sole che spacca le pietre, mentre il vento che ha caratterizzato le qualifiche non sembra essere in diminuzione. Comunque a guardare questa foto è incredibile pensare che solo 24 ore fa di qui è passato il devastante tifone Hagibis.
6.32 – È già il momento delle prove di partenza per i piloti!
6.29 – Robert Kubica partirà dalla pitlane, ed è già un successo riuscire a ripartire dopo il brutto incidente proprio in avvio delle qualifiche di oggi.
6.28 – Stupendo il video teaser della Honda, in pieno stile anime giapponesi, guardate che spettacolo!
Getting ready to give it our all at home ???? #JapaneseGP #PoweredByHonda pic.twitter.com/cJPGeE1DBd
— Honda Racing F1 (@HondaRacingF1) October 13, 2019
6.25 – Siamo di nuovo in diretta, per seguire la gara del GP di Giappone. I piloti stanno salendo sulle proprie vetture dopo la drivers parade,
In attesa di iniziare la diretta gara del GP di Giappone, la cui partenza è prevista alle 7:10 di oggi, facciamo il punto della situazione, buttando un occhio ai risultati delle qualifiche e leggendo le parole dei principali protagonisti.
La griglia di partenza di oggi
Quando inizieremo il racconto della nostra diretta live da Suzuka, Sebastian Vettel scatterà in prima fila sul suo circuito preferito, con al fianco il compagno di squadra Charles Leclerc. Uno scenario del tutto inaspettato rispetto alle Prove Libere del Venerdì.
[table id=49 /]
Classifica tempi al termine delle qualifiche
Con la gara che sta per iniziare, ripercorriamo i tempi che abbiamo registrato nella diretta di oggi, quando le qualifiche hanno assegnato una inaspettata prima fila Ferrari. Bottas in terza posizione, mentre Hamilton solo quarto. Incredibile tempo identico al millesimo per le due Red Bull, che puntavano a fare molto di più nel GP di casa del loro motorista Honda.
[table id=48 /]
Interviste ai primi due piloti in griglia
4.25 – Vettel: “Sicuramente non è stato semplice, condizioni molto diverse rispetto a venerdì. Siamo molto felici, non ci aspettavamo di essere in prima fila. La macchina molto leggera sulle gomme. Penso di non aver usato completamente i freni, ora dobbiamo guardare a questo pomeriggio.”
4.23 – Leclerc: “Seb ha fatto un giro fantastico, oggi merita di essere in pole. Sono stato abbastanza contento del giro che ho fatto oggi, anche se ho fatto qualche errore. Speriamo di poter mantenere le posizioni in gara. Le Mercedes sono molto forti in gara, ma noi dobbiamo fare del nostro meglio per ottenere una doppietta.”
Il commento di Valtteri Bottas (3°) e di Mattia Binotto, team principal Ferrari
4.21 – Bottas: “Sembravamo molto forti prima delle qualifiche, ma sapevamo che le Ferrari avevano qualcosa in tasca, soprattutto per il motore. Nelle curve siamo andati bene, il nuovo pacchetto aerodinamico ci ha dato qualcosa in più che prò non ci è bastato. PRoveremo a passargli davanti in gara. Non è il punto di partenza ideal ma vedremo cosa accadrà. Battuto Hamilton? Si è proprio bello, era un po’ che non accadeva”
4.20 – Binotto: “La macchina venerdì non era a posto, abbiamo lavorato bene. La velocità? Noi ce l’avevamo dal Q1, abbiamo scaricato la macchina oggi, il che ha aiutato anche nel bilanciamento della vettura. La prima fila? Vale molto nell’economia generale del momento, confermiamo di essere la macchina più veloce, anche qui a Suzuka. La gara è lunga, l’affidabilità è importante. Briefing approfondito con i piloti? No, sanno benissimo cosa devono fare. Il degrado gomme? Il degrado venerdì era calato, ma avere un set di gomme morbide in più potrebbe essere determinante oggi.”
F1 Live, diamo un’occhiata al circuito di Suzuka
Le informazioni principali sul circuito di Suzuka che oggi ospiterà il Gran Premio F1 di Giappone, con la diretta gara in programma alle 7:10.
- Lunghezza: 5,807 km
- N° curve: 18
- Giri da percorrere: 53 (307,471 km)
- Primo GP: 1976
- Giro record: 1:31.540 Kimi Raikkonen, McLaren MP4-20 (2005)
- Pole 2018: 1:27.760 Lewis Hamilton, Mercedes
- Vincitore 2018: Lewis Hamilton, Mercedes
Vediamo anche alcune indicazioni sul tracciato riassunte dalla Pirelli. Le gomme saranno sotto intenso stress, non per niente sono state scelte le mescole più dure di tutto il lotto per questo weekend.
Sei interessato a seguire la diretta TV del Gran Premio del Giappone? Scopri di più nel nostro articolo per il weekend di Suzuka:
Fonte: F1.com
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.