F1 Ferrari, Suzuka: pole position e record del circuito per Sebastian Vettel al GP del Giappone, andiamo a scoprire i perchè dell’ennesima prima fila tutta rossa
Un dolce risveglio per tutti i tifosi del Cavallino rampante oggi in occasione delle qualifiche del GP del Giappone che ha visto – a sopresa, visti i risultati delle prove libere – una nuova prima fila tutta Ferrari.
Sebastian Vettel riporta la Ferrari in pole position a Suzuka dopo quasi 15 anni, alle sue spalle scatterà un visibilmente deluso Charles Leclerc. I due ferraristi si sono messi alle spalle le Mercedes di Bottas e Hamilton che sembrano poter dominare il week-end giapponese.
Andiamo ad analizzare i principali fattori che hanno portato all’ottava pole position stagionale per il team di Maranello.
Ferrari, la SF90 ha superato a pieni voti il velocissimo “Snake” di Suzuka
Ci aveva visto bene Toto Wolff al termine delle prime due sessioni di prove libere del Venerdi che hanno visto primeggiare le frecce d’argento. Wolff aveva dichiarato che le Ferrari “non hanno neanche acceso il motore oggi”, evidenziando l’insolita differenza di velocità a favore dei due piloti Mercedes.
Nelle qualifiche di oggi s’è ripresentato il quadro che si ripete da circa 5 gran premi a questa parte, con una Ferrari capace di fare una netta differenza in termine di velocità di punta.
Ma Suzuka è una pista che necessita di una monoposto dotata di un’ottimo carico aerodinamico, un vero e proprio banco di prova per la Ferrari SF90.
Prova superata a pieni voti, la monoposto di maranello ha letteralmente divorato lo spettacolare primo settore caratterizzato dalle velocissime curve veloci in salita – il famoso “Snake”(serpente) – per poi sfoderare tutta la sua potenza nel lungo rettilineo che porta alla velocissima 130 R.
L’ennesima conferma della bontà del nuovo pacchetto aerodinamico introdotto a Singapore.
I tecnici Ferrari sono riusciti ancora una volta a migliorare in modo sensibile il setup della vettura dalle prove libere alla qualifica, grazie anche all’ottimo lavoro svolto in remoto con il simulatore a Maranello.
Ferrari, Vettel conquista la pole nel suo circuito preferito. Leclerc commette un errore nell’ultimo settore
Oltre alle ragioni prettamente tecniche, non bisogna trascurare quelle umane. Vettel adora Suzuka, il tedesco ha espresso il suo amore per la pista nipponica anche nel team radio celebrativo al termine delle qualifiche “E’ la mia pista preferita!”.
WHAT-A-LAP ????: a new track record!
La tua pista preferita, #Seb5 Suzuka è tua ❤#essereFerrari ???? #JapaneseGP ???????? @F1pic.twitter.com/3Z6p8oNW9H— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) October 13, 2019
Terzo settore da rivedere invece per Charles Leclerc, autore di un errore all’ultima chicane che probabilmente gli ha tolto la possibilità di avvicinare il compagno di squadra. Ecco le parole dei due ferraristi al termine delle qualifiche di oggi:
VETTEL: Sicuramente non è stato semplice, condizioni molto diverse rispetto a venerdì. Siamo molto felici, non ci aspettavamo di essere in prima fila. La macchina molto leggera sulle gomme. Penso di non aver usato completamente i freni, ora dobbiamo guardare a questo pomeriggio per disputare un’ottima gara.”
. @Charles_Leclerc post-qualifying team radio: “My congratulations to Seb. He was actually quite a lot quicker no? 2 tenths. I think my first two sectors were good but then I made a mistake in the last sector. Anyway he deserves it.”#JapaneseGP #Charles16 pic.twitter.com/jnVb2m5I6M
— Charles Leclerc Fan Page (@LeclercNews) October 13, 2019
LECLERC: Seb ha fatto un giro fantastico, oggi merita di essere in pole. Sono stato abbastanza contento del giro che ho fatto oggi, anche se ho fatto qualche errore. Speriamo di poter mantenere le posizioni in gara. Le Mercedes sono molto forti in gara, ma noi dobbiamo fare del nostro meglio per ottenere una doppietta
Riuscirà la Ferrari a tornare al successo a Suzuka? Non perdetevi la nostra DIRETTA DEL GP DEL GIAPPONE
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.