Formula 1 Gp del Giappone Video – La paratia laterale dell’ala di Leclerc distrugge lo specchietto della Mercedes di Hamilton. Tragedia sfiorata?
Il Motorsport è pericoloso, la celebre frase risuona ancora una volta nella nostre menti al termine del GP del Giappone, diciassettesimo appuntamento del mondiale di Formula 1 2019.
Non ha vissuto un bel momento Lewis Hamilton, colpito dalla paratia laterale dell’ala anteriore della Ferrari di Charles Leclerc, danneggiata in seguito al contatto in prima curva con la Red Bull di Max Verstappen.
Il pilota della Ferrari, nonostante l’ala visibilmente danneggiata e pericolante, ha proseguito la sua corsa inseguito da vicino da Lewis Hamilton.
Dopo un paio di giri, la paratia laterale s’è staccata e ha pericolosamente colpito la Mercedes di Hamilton, causando la rottura dello specchietto del pilota inglese e dei leggeri danni all’Halo.
Video – Hamilton scansa l’ala della Ferrari, distrutto il suo specchietto destro. Che rischio per l’inglese!
Gli incredibili riflessi di Hamilton lo salvano da subire danni più seri, vista la facilità e la velocità con cui il suo specchietto sinistro è stato “strappato” dall’impatto con il detrito schizzato via dalla Ferrari di Charles Leclerc. Prestate attenzione allo specchietto destro, nel video in basso:
Lewis Hamilton’s onboard when he got hit by Leclerc’s front wing endplate.
This could’ve ended very badly.#F1 #JapaneseGP pic.twitter.com/aT71cweALn
— Eau rouge (@Insidef1) October 13, 2019
Incredibile la velocità dei riflessi di un pilota di Formula 1 moderno. In quel momento, Hamilton e Leclerc stavano percorrendo il lungo rettilineo che porta alla curva 130R, ad oltre 320 km/h!
- Guarda: Leclerc tiene con una mano lo specchietto, in curva a oltre 300 orari!
- Leggi: Leclerc penalità sbagliata? Ecco perchè
Leclerc tiene con una mano lo specchietto danneggiato mentre percorre la velocissima curva 130R!
Leclerc in seguito ha perso anche lo specchietto sinistro. Il pilota monegasco ha provato ad evitare che si staccasse, tenendolo con una mano(qui il Video) mentre affrontava a 300 orari la velocissima curva 130R!
Perchè Leclerc non s’è fermato subito ai box visti i danni alla sua Ferrari? Charles si spiega sui Social
Charles stava provando ad evitare un dispendioso pit-stop che avrebbe affossato ulteriormente la sua gara. Nonostante i danni all’ala, la sua Ferrari sembrava capace di tenere alle sue spalle la Mercedes di Hamilton.
Ma la sicurezza viene prima di tutto, cosi il ferrarista è stato obbligato dai commissari a fermarsi ai box per riparare i danni alla sua vettura. A fine gara Leclerc è stato anche penalizzato di 5 secondi per non essersi subito fermato ai box, mentre una multa di 25 mila euro è stata commissionata al team di Maranello.
Leclerc ha inoltre ulteriormente spiegato sui social il perchè della sua sosta ritardata:
LECLERC: L’unica parte pericolante che dall’interno dell’abitacolo riuscivo a vedere, era lo specchietto sinistro. Ecco perchè lo tenevo con una mano, per evitare che non colpisse qualcuno.
Sapevo che c’era un danno all’ala anteriore, ma non potevo sapere se c’erano parti che rischiavano di staccarsi. Ringrazio Dio che nessuno si sia fatto male.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.