F1 – Gp Australia analisi prove libere, Ferrari davvero in difficoltà?

UN BRUTTO SOGNO? – Se la prima sessione di prove libere del Gran Premio d’Australia aveva gasato tutti gli appassionati di Formula 1, con tre piloti in soli 70 millesimi, la seconda sessione offre uno scenario totalmente diverso. Le prestazioni Mercedes stanno turbando il sonno di coloro che in queste ore provano a dormire dopo la levataccia mattutina

TRANQUILLANTI PER TUTTI – Se vi aspettate di trovare spiegazioni rassicuranti sul distacco rimediato da Ferrari e Red Bull, beh, ne abbiamo un paio di plausibili. Ma è inutile girarci intorno: Mercedes ha dimostrato di avere un’auto velocissima, sia in assetto qualifica che nel passo gara.

Hamilton e Bottas hanno impressionato soprattutto con le gomme C3(Medie, gialle), segnando dei tempi paurosi ad inizio FP2, tempi irraggiungibili anche da chi usava le C4(Soft, Rosse) in quel momento.

Il tempo di Hamilton su gomma rossa, 1.22.6, è già a meno di un secondo dalla pole position 2018, ottenuta con monoposto, sulla carta, più prestanti.

FERRARI, LA VERITA’ – A nostro modo di vedere le cose, avendo sulle spalle un pò di esperienza, il concetto di “nascondersi”, non sta in piedi durante un week end di gara. Le varie scuderie svolgono programmi diversi, con più o meno carico di benzina e mappature motore diverse.

Gli otto decimi che Mercedes ha rifilato a Ferrari, sono sintomo di una SF90 non ancora al meglio a livello di setup, in particolare sul giro secco. Che i due Ferraristi non abbiamo poi provato a forzare concretamente, si evince dal fatto che hanno migliorato di pochi decimi i loro tempi delle Fp1. Leclerc li ha addirittura peggiorati!

Senza considerare Alfa e Renault che si trovano a distanza ravvicinata, il che dimostra la possibilità di avere ancora parecchio potenziale da mostrare

Resta comunque il dato di una SF90 non al meglio del setup, confermato da una gestione gomme non ancora ottimale

PASSO GARA – Le simulazioni di passo gara vedono sempre le Mercedes davanti, con Red Bull a inserirsi di prepotenza.

HAM(C4) –  27.9 –  28.6 –  28.2

BOT(C4) – 28.4 – 28.3 –  28.5 – 28.2

GAS(C4) – 29.8 – 29.3 – 28.7 – 28.5 – 30.0 – 29.1

VET(C4) –  28.6 –  28.3 –  29.4 –  29.0 –  29.2 –  29.6 – 29.1

RAI(C4) –  29.9 –  29.8 –  28.7 –  28.8 – 29.1 – 29.6 – 29.3

Ferrari riesce a fine sessione a replicare gli stessi tempi Mercedes su gomma C3(media). Segno che c’è ancora molto da affinare, dando un quadro meno “disastroso” di quello che possa sembrare.

PAROLA AI PILOTI – Lo dimostrano le parole dei piloti Ferrari, specie quelle di Vettel che si presenta alle telecamere con un “sorrisino” da interpretare:

Vettel: “Oggi abbiamo faticato, la macchina non è come nei test di Barcellona. Sappiamo come lavorare nella notte, abbiamo degli ingegneri molto furbi..”

Charles Leclerc: “Siamo contenti del programma svolto, abbiamo qualche problema ma sappiamo già dove intervenire”

Invitiamo quindi tifosi Ferrari a prendere queste prove libere come queste simpatiche ragazze, tutte sorriso e..birra.

BENE ALFA E RENAULT – Chi oggi può sorridere, magari festeggiando anche lui con la solita dose di alcool, sono Kimi Raikkonen e la sua Alfa Romeo. Iceman ha dimostrato una solida prestazione, sia sul passo gara che qualifica. Il pilota finlandese pone la sua Alfa davanti all’altra “sorpresa” di giornata, la Renault di Ricciardo e Hulkenberg.

Rispetto alle prove libere 2018, l’Alfa Romeo è migliorato addirittura di 3,2 secondi!

I VOSTRI PRONOSTICI – Tra poco toccherà a voi fare il vostro pronostico, partecipando al campionato pronostici del clan, che premierà i membri che indovineranno podio e il giro veloce in gara, nei vari gran premi della stagione 2019. Restate sintonizzati su facebook per scoprire come partecipare, in palio fantastici premi!

PER APPROFONDIRE – Un piccolo riassunto delle ultime notizie del Gran Premio d’Australia 2019

TELEGRAM – Vivi insieme a noi il Gp d’Australia 2019, nella chat ufficiale del Clan su Telegram. Clicca qui per entrare nel gruppo