Ore 18.10 – E per oggi è tutto membri del Motorsport Clan. Finisce questa prima settimana di test dal circuito di Catalogna di Barcellona. Vi invitiamo a leggere più tardi la nostra analisi tecnica su questa quarta e conclusiva giornata della prima sessione. Per quanto riguarda la diretta dei test, ci salutiamo qui, ricordandovi che la prossima settimana scatterà la seconda e ultima sessione di prove invernali per la F1. Appuntamento martedì 26 febbraio alle ore 08:45. I test si svolgeranno fino a venerdì 1° marzo. Grazie per averci seguito in tanti! Alla prossima!
[paypal-donation]
Ore 18.08 – Classifica finale della giornata di oggi giovedì 21 febbraio.
Ore 18.04 – È di Nico Hulkenberg il miglio crono di giornata e miglior crono di questa settimana. Pochi giri però per la Renault oggi. Appena 24 giri per il tedesco e 34 giri per il suo compagno di squadra Daniel Ricciardo stamani.
Ore 18.01 – È successo di tutto ad Antonio Giovinazzi in questi ultimi minuti. Dopo essere ripartito velocemente, si è fermato nuovamente in pista, nei pressi di curva 4.
Ore 18.00 – Bandiera a scacchi! Si conclude la quarta e ultima giornata di questa prima settimana di test da Barcellona.
Ore 17.56 – Bandiera verde!
Ore 17.55 – La causa della bandiera rossa è l’Alfa Romeo di Giovinazzi. La monoposto è parcheggiata all’uscita della corsia box.
Ore 17.53 – Bandiera rossa!
Ore 17.52 – Norris si porta in settima posizione. Gomme soft rosse C4 e un tempo di 1’18″431.
Ore 17.51 – Mancano meno di dieci minuti.
Ore 17.50 – Ferrari ha concluso la giornata e la settimana di test. Leclerc non tornerà in pista.
Ore 17.45 – Situazione a un quarto d’ora dalla bandiera a scacchi.
Ore 17.38 – Pochi i piloti in pista in questa ultima parte di test. Bottas e Gasly al momento.
Ore 17.33 – Giovinazzi taglia il traguardo dei 150 giri nel suo ennesimo long run. Encomiabile il lavoro del nostro portacolori.
Ore 17.31 – Anche la Mercedes raggiunge quota 100 giri come team oggi.
Ore 17.27 – Nico Hulkenberg non potrà tornare in pista. Rivedremo il pilota tedesco la prossima settimana nella seconda sessione di test dal Montmelò.
Ore 17.23 – Bottas è sceso in pista con gomme rosse soft C4. Possibile prova di primi giri di un gran premio.
1: 22.952 – 1: 22.279 – 1: 23.101 – 1: 23.301 – 1: 23.720 – 1: 23.980.
Ore 17.21 – Torna in pista Leclerc.
Ore 17.18 – Migliora Lando Norris: 1’19″387 con gomme soft gialle C3. Resta 11°.
Ore 17.11 – Magnussen e Bottas tornano in pista.
Ore 17.07 – Bandiera verde!
Ore 17.06 – Nel frattempo sulla nostra pagina Facebook…
Ore 17.00 – La classifica attuale quando manca esattamente un’ora alla bandiera a scacchi di questa quarta giornata.
Ore 16.59 – La Renault di Hulkenberg si è fermata in pista.
Ore 16.57 – Bandiera rossa!
Ore 16.56 – Giovinazzi al momento è il pilota con più giri percorsi, 136 giri per il nostro pilota italiano.
Ore 16.51 – Il tempo fatto registrare da Hulkenberg al momento è il miglior crono di questa prima sessione di test al Montmelò.
Ore 16.45 – Ennesima simulazione gara per Leclerc con gomma gialla C3 (15 giri).
1: 20.892 1: 21.385 – 1: 23.735 – 1: 21.861 – 1: 22.187 – 1: 23.295 – 1: 23.405 – 1: 23.554 – 1: 23.987 – 1: 24.048 – 1: 23.922 – 1: 24.338 – 1: 24.601 – 1: 24.337 – 1: 24.981.
Ore 16.39 – Nico Hulkenberg! Il pilota tedesco si prende la leadership della classifica dei tempi. 1’17″393 per il tedesco. Gomma rossa senza bande C5, un giro simulazione qualifica per la Renault R.S.19
Ore 16.37 – Anche Albon supera quota 100 giri. Attualmente il pilota della Toro Rosso è impegnato in un long run.
Ore 16.34 – Nel frattempo vediamo questo video di stamattina con l’incidente scampato tra Lewis Hamilton e Robert Kubica.
A fresh angle of the Hamilton-Kubica near miss from Thursday morning ????#F1 #F1Testing pic.twitter.com/ClmThFPyYn
— Formula 1 (@F1) February 21, 2019
Ore 16.27 – Leclerc (121 giri) e Giovinazzi (122 giri), impegnati in simulazioni gara.
Ore 16.24 – I primi giri di George Russell della giornata con gomma soft gialla C3.
1: 23.018 – 1: 21.287 – 1: 21.489 – 1: 40.763 – 1: 21.831 – 1: 32.428 – 1: 20.997 – 1: 21.499
Ore 16.20 – Nico Hulkenberg segna un 1’18″397 con soft gialla e sale al 6° posto tra Leclerc e Giovinazzi.
Ore 16.18 – Grande lavoro per Alex Albon. Miglior tempo ancora suo (1’17″637) e 91 giri percorsi fino ad ora.
.@alex_albon has been busy this afternoon, currently on 91 laps ???? pic.twitter.com/pj4u1zxRew
— Toro Rosso (@ToroRosso) February 21, 2019
Ore 16.16 – Giovinazzi, Stroll, Norris e Russell attualmente in pista.
Ore 16.09 – Russell incomincia fare dei giri con un po’ di costanza. Il suo crono migliore attuale è: 1’21″287. (5° giro). Superato già il crono di Kubica di stamattina (1’21″542 – 48 giri totali). Gomme soft gialle per il pilota inglese.
Ore 16.03 – Mancano meno di due ore alla conclusione di questa quarta giornata di test da Barcellona.
Ore 15.59 – In Williams hanno organizzato un barbecue insieme a Renault. Da lodare il tipico humor inglese .
Ore 15.57 – Altra simulazione per Gasly con gomma gialla C3.
1: 18.780 – 1: 43.323 – 1: 21.103 – 1: 21.053 – 1: 21.267 – 1: 21.875 – 1: 21.961 – 1: 22.240 – 1: 22.955 – 1: 23.919 – 1: 24.494 – 1: 25.012 – 1: 24.849 – 1: 24.366 – 1: 24.087.
Ore 15.56 – Hanno svegliato Russell! Scende in pista il pilota inglese per la prima volta quest’oggi.
Ore 15.53 – Attualmente Leclerc, Gasly e Giovinazzi sono gli unici piloti ad avere superato il traguardo dei 100 giri percorsi.
Ore 15.50 – Altro long run per Charles Leclerc con gomma soft gialla C3 (15 giri).
1: 21.199 – 1: 21.406 – 1: 21.958 – 1: 22.124 – 1: 22.722 – 1: 22.482 – 1: 22.608 – 1: 22.754 – 1: 22.753 – 1: 23.158 – 1: 22.893 – 1: 22.890 – 1: 22.850 – 1: 23.321 – 1: 23.308.
Ore 15.48 – In Renault vorrebbero essere ancora con i piedi sotto il tavolo, ma il tempo stringe…
There are worse places to be… #RSspirit pic.twitter.com/tWi9T3YaxU
— Renault F1 Team (@RenaultF1Team) February 21, 2019
Ore 15.44 – Leclerc continua con la simulazione gara: 111 giri ultimo passaggio 1’22″850.
Ore 15.41 – Primo crono per Hulk in 1’20″820. C2 medie bianche per il tedesco.
Ore 15.39 – Scende in pista Hulkenberg. Un “pranzo abbondante” al box francese.
Ore 15.38 – Continua la simulazione gara di Leclerc: 107 giri e ultimo crono in 1’22″753.
Ore 15.33 – Bottas sale in terza posizione con un tempo di 1’17″955. Scavalca il tempo del suo compagno di squadra fatto segnare stamattina (1’17″977). Gomma rossa C4 sulla W10 del finlandese.
Ore 15.32 – Nessuna notizia di Renault e Williams.
Ore 15.29 – 100 giri raggiunti per la Ferrari. Ultimo passaggio in 1’21″406 per Leclerc.
Ore 15.26 – Migliora il suo crono Magnussen, 1’19″079 con soft gialla C3.
Ore 15.23 – Torna in pista Leclerc.
Ore 15.20 – Solo Norris al momento in pista in simulazione gara.
Ore 15.10 – La simulazione gara di Charles Leclerc con gomma soft gialla C3 (15 giri).
1: 21.873 – 1: 21.817 – 1: 21.936 – 1: 21.812 – 1: 22.157 – 1: 22.928 – 1: 24.847 – 1: 23.734 – 1: 23.184 – 1: 23.489 – 1: 23.749 – 1: 23.611 – 1: 23.726 – 1: 23.828 – 1: 23.876.
Ore 15.08 – La simulazione di Pierre Gasly con gomma soft gialla C3 (15 giri).
1: 19.202 – 1: 39.029 – 1: 20.767 – 1: 21.259 – 1: 21.421 – 1: 21.882 – 1: 22.210 – 1: 22.620 – 1: 23.014 – 1: 23.403 – 1: 24.051 – 1: 24.116 – 1: 24.537 – 1: 23.761 – 1: 23.816.
Ore 15.06 – Antonio Giovinazzi continua il suo long run con tempi abbastanza interessanti. Anche il pilota Alfa ha tagliato il traguardo dei 90 giri percorsi.
Ore 15.00 – Classifica al termine della quinta ora.
Ore 14.58 – La Ferrari taglia il traguardo dei 90 giri. Continua un interessante long run con gomma media bianca C2.
Ore 14.55 – Quasi tutti i piloti in questo momento sono impegnati in simulazione gara.
Ore 14.52 – Interessante passo gara di Leclerc al momento. Ultimo crono 1’22″157.
Ore 14.49 – Nessuna notizia dal box Williams. Saranno in pennichella al momento.
Ore 14.47 – Lecelrc è impegnato in un long run al momento.
Ore 14.45 – Migliora il suo crono Gasly, 1’19″202 (8°).
Ore 14,42 – Dopo un giro di “riposo” Bottas lima qualche millesimo, 1’18″356. 11 giri completati al momento per la seconda guida Mercedes.
Ore 14.39 – Bottas fa segnare un crono interessante: 1’18″380, sale al 5° posto. Gomma soft con banda rossa C2 per il finlandese.
Ore 14.35 – Interessante stint di Gasly su Red Bull.
Ore 14.32 – La sequenza dei primi giri di Bottas con gomma media bianca C2.
1: 20.399 – 1: 20.253 – 1: 30.714 – 1: 21.713
Ore 14.27 – Il primo crono interessante di Magnussen è, 1’19″837 con gomma soft gialla.
Ore 14.25 – Bottas fa segnare il suo primo crono in 1’20″253 con gomma media bianca.
Ore 14.22 – Scendono in pista Leclerc e Bottas.
Ore 14.18 – Al momento solo Giovinazzi e Gasly sono in pista a provare delle sessioni di long run.
Ore 14.13 – Per la Williams scenderà in pista Russell, in Mercedes, Bottas e in Renault Hulkenberg. In Haas sarà il turno di Magnussen.
Ore 14.09 – Scende in pista Gasly.
Ore 14.07 – Giovinazzi è l’unico pilota presente in pista. L’italiano ha iniziato un log run su gomma soft gialla.
Ore 14.01 – Neanche il tempo di digerire che scende in pista l’Alfa Romeo di Giovinazzi.
Ore 14.00 – Semaforo verde! Ben tornati per la sessione pomeridiana dal circuito di Catalogna di Barcellona.
Ore 13.04 – Con la classifica finale della sessione mattutina vi salutiamo temporaneamente, ricordandovi l’appuntamento con la sessione pomeridiana che scatterà alle ore 14.00. Vi auguriamo buon pranzo!
Ore 13.00 – Semaforo rosso! Si conclude la sessione mattutina. Hamilton ha sfruttato fino all’ultimo secondo la sessione di questa mattina.
Ore 12.55 – Torna in pista anche la McLaren di Norris.
Ore 12.54 – Torna in pista la Ferrari SF90.
Ore 12.53 – Solamente Hamilton in pista.
Ore 12.48 – Quando manca poco meno di dieci minuti alla pausa pranzo, vi segnaliamo che non c’è attività al momento.
Ore 12.44 – Stint (6 giri) Hamilton con gomma media C4.
1: 21.586 – 1: 21.616 – 1: 22.352 – 1: 24.224 – 1: 24.929 – 1: 24.846
Ore 12.43 – Stint (12 giri) di Leclerc con gomma soft gialla C3.
1: 18.046 – 1: 19.440 – 1: 19.030 – 1: 19.507 – 1: 20.252 – 1: 20.432 – 1: 20.415 – 1: 40.962 (fuori pista) – 1: 21.498 – 1: 21.019 – 1: 21.699 – 1: 21.723.
Ore 12.38 – Escursione nella ghiaia senza conseguenze per la Ferrari.
Ore 12.37 – Long run in questo momento per Hamilton e Leclerc.
Ore 12.30 – Albon si porta in testa alla classifica! 1’17″637. Gran giro per il rookie di Toro Rosso con gomma soft rossa C5.
Ore 12.26 – Charles Leclerc è il primo a raggiungere i 60 giri di percorrenza. Seguono Grosjean con 60, poi Giovinazzi e Gasly entrambi a quota 44.
Ore 12.24 – Non molta attività al momento. Vediamo l’uscita di pista di Norris di stamattina.
He clocked up 39 laps so far on day four ⏱
And it's a decent recovery from @LandoNorris after a start like this ????#F1 #F1Testing pic.twitter.com/FGaORDJusp
— Formula 1 (@F1) February 21, 2019
Ore 12.20 – Alex Albon migliora ancora e scavalca Leclerc al 3° posto: 1’18″012 con gomma soft C4.
Ore 12.18 – Lo stint di Hamilton con soft C5 è stato un mezzo fiasco. Prove d’accelerazione per l’inglese.
1: 23.877 – 1: 24.043 – 1: 24.570 – 1: 24.609 – 1: 24.171 – 1: 24.053 – 1: 24.496 – 1: 25.491
Ore 12.16 – Nel frattempo vorremmo essere a farci due risate alla conferenza stampa di Bottas: “lo scorso anno ad un certo punto era chiaro che non avrei più potuto lottare per il titolo. A quel punto ti devi dare obiettivi diversi per la stagione e non è facile. Non voglio più pensare alla scorsa stagione. Mi porta solo inutile negatività”
Ore 12.13 – Stint (11 giri) di Leclerc con soft gialla.
1: 18.065 – 1: 32.349 – 1: 18.427 – 1: 19.244 – 1: 20.160 – 1: 22.223 – 1: 21.759 – 1: 22.558 – 1: 21.857 – 1: 22.081 – 1: 22.017
Ore 12.11 – Nel frattempo Bottas fa un po’ di cabaret in conferenza stampa: ” il mio obiettivo per la stagione è stare davanti a Lewis e cercare di vincere il titolo”
Ore 12.09 – Squillo di Albon su Toro Rosso! Il thailandese fa segnare un tempo di 1’18″146. Quarto posto per il debuttante del team di Faenza. Gomma soft C4.
Ore 12.06 – Nel frattempo la Ferrari è impegnata in un long run con Leclerc.
Ore 12.03 – Nel frattempo Ricciardo migliora di due decimi il suo crono. 1’17″785. L’australiano monta anch’esso gomme soft banda rossa C5.
Ore 12.02 – Hamilton ci riprova con mescola C5.La mescola più morbida a disposizione.
Ore 12.00 – La classifica quando manca un’ora alla pausa pranzo.
Ore 11.57 – Migliora ancora Grosjean, 1’18″841.
Ore 11.54 – La Williams segna il tempo di 1’21″706. Piccoli miglioramenti cronometrici.
Ore 11.53 – Torna in pista Robert Kubica.
Sun’s out ☀️
Let’s get some more laps in ????#F1Testing pic.twitter.com/sH8VOTr2PV— ROKiT WILLIAMS RACING (@WilliamsRacing) February 21, 2019
Ore 11.50 – Hamilton era sceso in pista per la prima volta con le mescole più soft le C5, ha dovuto abortire il giro per un lungo. Rientro ai box per l’inglese.
Ore 11.47 – Con le soft banda gialla, Giovinazzi migliora sensibilmente nell’ultimo passaggio e segna un 1’18″511 che lo porta in quarta posizione.
Ore 11.45 – Lance Stroll si trova attualmente in nona posizione con il penultimo crono 1’20″026. 24 giri per il canadese.
Ore 11.39 – Si rivede in pista la Red Bull con Pierre Gasly. Non una grande sessione per il team anglo-austriaco al momento. Solo 19 giri attualmente.
Ore 11.35 – Stint di Giovinazzi con gomma soft banda gialla (C3).
1: 19.593 – 1: 44.761 – 1: 19.258 – 1: 41.466 – 1: 19.295 – 1: 41.449 – 1: 19.864
Ore 11.32 – Questi tempi attualmente sono fatti segnare con gomma soft “banda rossa” (C4).
Ore 11.31 – All’improvvsio Ricciardo! Si porta al comando della classifica con un tempo di 1′”17″913.
Ore 11.30 – Hamilton! Scende sotto l’1 e 18. Il suo crono segna 1’17″977.
Ore 11.27 – Kubica ha concluso al momento il lavoro con le griglie. 1’22″681 per il polacco ancora in ultima posizione attualmente nella classifica.
Ore 11.23 – Torna in pista Giovinazzi dopo un po’ di assenza. Migliora il suo tempo in 1’19″258 (5°). Gomma soft.
Ore 11.20 – La Haas sta portando avanti un ottimo lavoro stamattina, dopo i problemi all’impianto elettrico riscontrati sulla monoposto nella giornata di ieri. Quarto posto nella classifica dei tempi (1’18″893) e 38 giri all’attivo.
Ore 11.18 – Long run (12 giri) di Leclerc con gomma soft.
1: 18.808 – 1: 18.870 – 1: 19.101 – 1: 19.355 – 1: 20.307 – 1: 20.618 – 1: 21.229 – 1: 21.739 – 1: 22.083 – 1: 22.106 – 1: 21.918 – 1: 21.640.
Ore 11.16 – Continuano le prove con le griglie per la Williams e Robert Kubica.
Ore 11.13 – I tre giri per la simulazione qualifica di Hamilton. Gomma soft.
1: 18.337 – 1: 25.101 – 1: 19.519
Ore 11.11 – Leclerc nel frattempo ha raggiunto i 40 giri. Sembra sia in simulazione gara.
Ore 11.06 – Hamilton si riprende il comando! 1’18″337. Il campione del mondo mette tutti sull’attenti. Gomma soft per il pilota Mercedes.
Ore 11.03 – Stint di Ricciardo con gomme medie
1: 18.954 – 1: 19.218 – 1: 20.226 – 1: 41.241 – 1: 19.707
Ore 11.00 – Seconda ora terminata.
Ore 10.58 – Norris al momento ha percorso 17 giri dopo l’uscita di pista di stamattina. 1’23″874 per il giovane pilota della McLaren.
Ore 10.55 – Anche Ricciardo scende sotto l’1’19: 1’18″954 (4°).
Ore 10.53 – Terzo posto per Romain Grosjean. 1’18″893, insieme a Leclerc e Hamilton è l’unico pilota ad essere sceso sotto il minuto e diciannove. Al momento è il piltoa con più giri: 33.
Ore 10.52 – I tre passaggi di Hamilton con gomma media.
1: 18.620 – 1: 23.827 – 1: 18.518
Ore 10.50 – Migliorano sia Leclerc che Hamilton: 1’18″475 per il monegasco, 1’18″518 per l’inglese.
Ore 10.47 – Hamilton si migliora in questo passaggio, 1’18″620 per l’inglese.
Ore 10.44 – Parecchi bloccaggi per Leclerc in questo stin. Il ferrarista sta spingendo molto.
Ore 10.40 – Terzo tempo per Ricciardo: 1’19″048.
Ore 10.35 – Leclerc lima ancora il suo crono in 1’18″475.
Ore 10.33 – Leclerc risponde a Hamilton! Si riprende la testa della classifica in 1’18″613. Sempre gomma hard per il ferrarista.
Ore 10.31 – Lo stint di Vettel di ieri è stato più veloce di quello di Leclerc e Hamilton a parità di gomma. Ovviamente non conoscendo i carichi di carburante a bordo.
Ore 10.23 – Stint di Leclerc con gomme hard.
1: 20.055 – 1: 18.960 – 1: 18.832 – 1: 32.048 – 1: 20.360 – 1: 20.392 – 1: 20.752 – 1: 21.278.
Ore 10.20 – Rientra ai box Hamilton dopo un breve stint con gomme hard.
1: 23.042 – 1: 19.029 – 1: 18.800 – 1: 26.401 – 1: 23.981 – 1: 20.237 – 1: 21.305.
Ore 10.17 – Antonio Giovinazzi monta gomme sperimentali Pirelli non marchiate e migliora a 1’20″259, salendo al 4° posto.
Ore 10. 13 – Kubica e la Williams sono impegnati in aereotest. C’è tanto da recuperare per il team di Grove.
Ore 10.10 – Hamilton! Si prende il comando della classifica. 1’18″800. Gomme hard al momento anche per l’inglese.
Ore 10.09 – Ritocca Leclerc il suo crono. 1’18″832. Gomme hard per il monegasco.
Ore 10.07 – Leclerc segna il miglior tempo. 1’18″960.
Ore 10.04 – Run di Ricciardo con gomme hard.
1: 25.527 – 1: 22.285 – 1: 21.362 – 1: 20.776 – 1: 20.719 – 1: 25.277
Ore 10.00 – La situazione dopo la prima ora.
Ore 09.58 – Ricciardo si porta al 2° posto alle spalle di Grosjean. 1’20″719.
Ore 09.56 – Arrivano i tempi: Giovinazzi, Stroll e Ricciardo.
Ore 09.54 – I giri del monegasco in questo brevissimo run con gomma hard.
1: 25.159 – 1: 22.250 – 1: 21.461 – 1: 21.029.
Ore 09.52 – Leclerc è tornato ai box dopo un paio di giri. Il suo miglior tempo attuale è 1’21″029.
Ore 09.47 – Leclerc scende in pista e segna il suo primo rilevamento cronometrico. 1’25″412.
Ore 09.43 – Solo la Haas al momento in pista. Molto probabile che Grosjean resterà a provare anche nel pomeriggio. I problemi al sedile di Magnussen non sembrano essere stati risolti.
Ore 09.42 – Grosjean ritocca ancora il suo tempo. 1’20″851.
Ore 09.37 – Primo crono di giornata di Romain Grosjean. 1’21″537. Gomme medie per il francese.
Ore 09.34 – Tornano in pista Albon, Gasly, Grosjean e Giovinazzi.
Ore 09.32 – Bandiera verde, si riparte!
Ore 09.31 – In una prima mezz’ora dove da farla da padrona è stata la noia, vediamo l’uscita di pista della MCL34 di Norris.
Wobbly wheel at the back? ???? pic.twitter.com/J9pTqVj2x9
— Grand Prix Diary (@GrandPrixDiary) February 21, 2019
Ore 09.21 – È Lando Norris ad essere finito fuori pista con la sua McLaren.
Ore 09.19 – Bandiera Rossa!
Ore 09.17 – Daniel Ricciardo è pronto a tornare in pista con il suo casco edizione speciale.
Ore 09.14 – Dopo quasi un quarto d’ora nessun giro cronometrato al momento.
Ore 09.12 – Uscita dai box di Kubica al semaforo verde.
#RK88 takes to the track! #F1Testing pic.twitter.com/N2U0NqL6XE
— ROKiT WILLIAMS RACING (@WilliamsRacing) February 21, 2019
Ore 09.11 – Al momento nessun in pilota in pista.
Ore 09.07 – Romain Grosjean porterà in pista la Haas questa mattina.
Thursday’s install done and dusted!
????????????⬅️✅ #F1Testing #VF19 #F1 pic.twitter.com/JcccI04FH1
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) February 21, 2019
Ore 09.06 – Nessun problema riscontrato dai piloti nei loro installation lap.
Ore 09.04 – La McLaren di Norris è stata la monoposto che ha inaugurato questa sessione.
The green flag is waved and the final day of the first week of #F1Testing begins. @LandoNorris takes the wheel of the #MCL34 today. ???? pic.twitter.com/rHkU3eGqSP
— McLaren (@McLarenF1) February 21, 2019
Ore 09.02 – In pista la Williams FW42 con Kubica. Giri d’installazione per tutti.
Ore 09.01 – Scendono in pista per primi Norris, Grosjean e Giovinazzi.
Ore 09.00 – Semaforo verde! Si parte!
Ore 08.55 – Lewis Hamilton scenderà in pista questa mattina a bordo della W10. Nel pomeriggio sarà il suo compagno di squadra a completare la sessione odierna.
Ore.08.53 – Per la sessione mattutina scenderà in pista Robert Kubica. Il pilota polacco torna ufficialmente in F1.
Ore 08.50 – La line up dei piloti impegnati in pista in questa quarta e ultima giornata della prima settimana di test dal circuito di Catalogna.
Ore 08.45 – Nel frattempo ci fanno sapere dalla Racing Point che in Scuderia Ferrari sono attualmente impegnati in “Conclave”.
We are not sure what @ScuderiaFerrari are doing, but we think they have just elected a new Pope. ???? pic.twitter.com/untixaOiz5
— SportPesa Racing Point F1 Team (@RacingPointF1) February 21, 2019
DIRETTA QUARTA GIORNATA – Buongiorno membri del Clan! Siamo anche oggi in postazione per raccontarvi in diretta questa quarta giornata di test F1 a Barcellona. Semaforo Verde ore 09.00!
Vedremo finalmente la tanto attesa simulazione gara Ferrari? O una Mercedes spingere davvero, anche in brevi long run? Charles Leclerc attaccherà nuovamente il tempo di Sebastian Vettel?
In attesa dello start della quarta giornata di test, facciamo un breve riepilogo dei giorni scorsi:
- F1 Test Barcellona Giorno 3 – Mercedes, prima simulazione gara
- F1 Test Barcellona Giorno 2 – Leclerc. che debutto!
- F1 Test Barcellona Giorno 1 – Vettel l’instancabile
Il canale ufficiale F1, ci fa gasare con un bel video onboard di Kimi Raikkonen, nel suo giro che gli ha permesso di scendere sotto il muro del 1.18:
Sound on ????
Feet up ????Go onboard with Kimi Raikkonen round Circuit Barcelona-Catalunya this morning ????????#F1 #F1Testing pic.twitter.com/mui771s5Rb
— Formula 1 (@F1) February 20, 2019
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.