F1 – Analisi e resoconto Test Barcellona Giorno 3

CI ONORATE! – Anche oggi ci avete seguiti in tanti nella nostra diretta della terza giornata di test F1 da Barcellona. Grazie per il supporto e i messaggi di apprezzamento!

Andiamo adesso ad analizzare gli interessati dati raccolti nella giornata di oggi

GOMMINO DA TEMPO – Tralasciando l’analisi dei temponi fatti segnare dai piloti che hanno usato la gomma C5, la mescola più morbida a disposizione (la vecchia hypersoft), concentriamoci ad analizzare i passi gara più interessanti della giornata di oggi.

SIMULAZIONE COMPLETA – Mercedes è stata finora l’unica squadra a simulare, per intero, un gran premio. Non una volta, ma ben due nell’arco della giornata: una simulazione a testa per Hamilton e Bottas, entrambi con mescola C2 (media, gomma bianca).

Le altre scuderie, Ferrari e Red Bull, attualmente si stanno concentrando su long-run con mescole diverse. Non avendo dati esatti sul carico di carburante rispetto a Mercedes (che ha girato col pieno, per la sim gara), possiamo stimare solo stimare il passo gara di Ferrari e Red Bull.

MATTINO, VETTEL DEVASTANTE – In mattinata il pilota tedesco della Ferrari ha provato un long run su gomma C2 (media, bianca). Notevole il tempo di attacco, a meno di un secondo dal tempo migliore di giornata fatto però su gomma C5 (la vecchia hypersoft)!

Vettel (C2) – 1:18.614  –  1:19.074  –  1:20.411  –  1:19.990   –  1:20.052  – 1:20.038   –  1:20.100  -1:20.315  – 1:20.378

VETTEL VS VERSTAPPEN – Andiamo a confrontare i long run in cui il pilota Ferrari e il pilota Red Bull hanno segnato i loro migliori tempi di giornata, entrambi su gomma C3 (soft).

Verstappen (C3) – 1:18.889  –  1:29.358 –  1:21.265 –  1: 21.116 –  1:21.081 –  1:21.534 –  1:21.955 –  1:22.424 –  1: 22.655 –  1:23.056 –  1:22.877 –  1:22.565  –  1:22.876  –  1:22.802  –  1:22.689

Vettel (C3)  –  1:18.355 –  1:33.862 –  1:18.489  –  1:33.664  –  1:19.608  – 1:19.693 – 1:19.650 – 1:20.106 – 1:20.998 – 1: 21.585 – 1:21.919 – 1:21.823

Il run di Verstappen è più lungo di qualche giro (quindi più benzina), ottimo tempo di attacco,  mentre si denota un degrado decisamente più marcato rispetto al pilota della Ferrari.

VETTEL VS HAMILTON – Come dicevamo, Mercedes è l’unica squadra ad aver davvero simulato un gp. Analizziamo il passo gara di Hamilton nella sua simulazione gara con gomma C2 (media):

Hamilton (C2) –  23.167  –  23.353  –  23.281  –  23.869  –  23.662  –  23.709  –  23.651  –  23.871  –  24.130  –  23.879 – 23.907  –  23.922  –  23.678  –  23.663  –  23.854  –  23.997  –  23.942  –  24.013  –  24.332  –  26.744 BOX 24.006  –  23.801  –  22.704  –  23.004  –  22.585   – 22.313   – 21.990   – 21.745   – 22.435   – 21.692  –  21.652 21.994   – 22.187 – 24.851  – 24.297  –  22.815  –  22.179  –  22.325  –  22.432  –  24.043  –  24.533

Incredibile la costanza dimostrata dal pilota inglese per gran parte della simulazione gara, con un interessante 1.21.6 segnato dopo il pit stop.

Confrontiamolo adesso con il long run eseguito da Vettel nel pomeriggio, con parecchia benzina rispetto a quelli effettuati in mattinata con la stessa gomma.

Vettel – Pomeriggio (C3)  – 1:21.450  –  1:21.303  –  1:22.131   –  1:22.402  –  1:22.706  –  1:22.825  –  1:23.064 1:23.434  – 1:23.763  – 1: 23.810   –  1:29.260  –  1:23.887

 

E QUINDI? – Ipotizzando che Vettel abbiamo eseguito questo run con un quantitativo di benzina vicino al pieno carico, c’è quasi un secondo di differenza tra il tempo del tedesco e l’inglese della Mercedes (buona parte del distacco dovuta alla differenza di gomma).

Se invece il run del ferrarista è stato eseguito a metà serbatoio, il suo 1.21.3 andrebbe confrontato col 1.21.6 ottenuto da Hamilton con gomma media, dopo il suo pit stop.

In questo ultimo scenario, sarebbe evidente il vantaggio Mercedes su Ferrari. La prova del nove ce l’avremo solo quando anche Ferrari eseguirà una simulazione gara completa. Sarà domani l’occasione giusta?

TEMPI TERZA GIORNATA TEST F1 BARCELLONA 2019

Riepilogo tempi del terzo giorno di test a Barcellona, con giri percorsi e tipologia gomma utilizzata dai vari piloti.

DOMANI QUARTA GIORNATA – Appuntamento a domani per seguire insieme la quarta giornata di test da Barcellona, l’ultima di questa settimana! Saremo in diretta a partire dalle ore 8.45 del mattino. Vi aspettiamo puntuali e numerosi come sempre!

UNISCITI AL NOSTRO CLAN – Ti è piaciuto l’articolo sui test di Barcellona? Unisciti a Motorsport Clan, mettendo un bel “Mi piace” sulla nostra pagina facebook per non perderti neanche una notizia sul Motorsport.