MotoGp – Rossi e Hamilton: un patto d’amicizia

RAPPORTO SOLIDO – Non è una novità che i due pluri campioni del mondo nelle loro categorie, Valentino Rossi e Lewis Hamilton, siano appassionati reciprocamente del mezzo opposto. I più anzianotti ricorderanno dei test sulla Ferrari di Valentino Rossi nello scorso decennio (l’ultimo risale al 2008) e stessa cosa, al contrario, da parte di Hamilton a fine 2018. L’inglese ha partecipato a una giornata di test sul circuito di Jerez in sella alle due ruote della Yamaha YZF-R1 del reparto corse ufficiale SBK.

In questa foto, uno dei tanti incontri di questi anni fra i due pluricampioni del Mondo di F1 e MotoGP, Lewis Hamilton e Valentino Rossi. Tra i due c’è sempre stata una profonda stima reciproca.

APPUNTAMENTO A FINE 2019 – Hamilton, in questo weekend, è ospite nel paddock del Motomondiale sul circuito di Losail in Qatar, a rinnovare la sua passione per le moto. Ma quella che sembrava solo una suggestione fino a qualche mese fa, adesso si concretizzerà: a fine stagione Lewis guiderà una Yamaha MotoGP e Valentino Rossi ‘tradirà’ il suo passato a bordo della Ferrari, provando la Mercedes F1 del britannico. Si tratta solo di una prova incrociata, per il momento, ma la notizia basta a far sognare i tifosi. Questo evento non esclude la visita di Hamilton al Ranch di Rossi, un appuntamento a cui entrambi i piloti tengono in modo particolare, soprattutto Rossi che ha molto a cuore l’amicizia instaurata con il campione della F1 negli ultimi anni.

“SONO VECCHIO” – Hamilton vestito di tutto punto con il materiale d’ordinanza della Mercedes F1, ha scherzato con i giornalisti nel paddock qatariota, con delle domande sul proprio interesse per il motociclismo e, perché no, di un suo possibile approdo un domani nella massima categoria mondiale delle due ruote.

Il team Yamaha PATA SBK ha offerto al campione di Stevenage una giornata di prove sul circuito di Jerez de la Frontera lo scorso dicembre; il campione inglese è stato accompagnato in pista dai due piloti ufficiali Michael Van Der Mark e Alex Lowes.

L’inglese  ha mostrato una dedizione certosina per le motociclette, ricordiamo che MV Augusta ha proprio Hamilton tra i propri consulenti. Tutto questo, però, non deve fare pensare a un suo imminente passaggio nel Motomondiale. Lui stesso ha spiegato che ‘per adesso’ non ha intenzione di correre in MotoGP:

Sono troppo vecchio per fare la MotoGP e non ho il fisico da motociclista alla Marquez. La mia passione per le moto resterà una cosa personale.

Cosa ne pensate, membri del Clan, di queste prove incrociate che avverranno a fine anno? Voi lo fareste? Scriveteci qualche vostra esperienza in merito sulla nostra pagina Facebook o nel nostro gruppo MOTORSPORT CLAN (gruppo ufficiale).

PER APPROFONDIRE

F1 – Quel Centauro Di Un Hamilton