Nel Decreto legge del 2 marzo 2020, tra le misure più urgenti adottate per l’emergenza Coronavirus, l’art.5 della legge n. 9 approvato dal Consiglio dei Ministri, fa riferimento alla possibile sospensione RC auto. Tutti i proprietari residenti nei comuni indicati come “zona rossa” hanno la possibilità di poter rinviare di un mese, il pagamento della rata assicurativa. Ecco la guida per richiedere il rinvio RCA.
Guida per la sospensione Rc auto
Come già successo per il decreto dell’assicurazione familiare 2020, anche per la sospensione Rc auto, non sono presenti istruzioni su come poter usufruire del beneficio. Infatti, non è ancora chiaro se andrà fatta richiesta specifica alla propria compagnia assicurativa o se, verrà automaticamente rinviato il pagamento della rata al mese successivo alla scadenza.
In questo difficile periodo, le compagnie assicurative stanno lavorando sodo, per offrire ai propri clienti la possibilità di effettuare il pagamento delle polizze in scadenza estendendo la loro validità di un mese. Tale estensione però, potrebbe essere non valida per le eventuali garanzie come ad esempio furto e incendio, atti vandalici e l’assistenza stradale, a meno che non si proceda al pagamento del premio. Situazione che andrebbe in contrasto con quello che dovrebbe essere un sostegno per le famiglie italiane.
Chi può usufruire della sospensione Rc auto per via del Coronavirus
L’art.5 del Decreto legge n. 9 specifica quali sono i comuni che possono chiedere la sospensione del pagamento della rata assicurativa. Sono 11 i comuni che per primi sono stati identificati come “zona rossa”: Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione d’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini e Vo’.
I proprietari residenti nei comuni indicati e con polizze in scadenza nel periodo dal 23 febbraio 2020 al 30 aprile 2020, possono usufruire di tale agevolazione. Inoltre, sarà possibile effettuare i pagamenti del premio assicurativo a far data dal 1° maggio 2020 anche mediante rateizzazione fino a un massimo di cinque rate mensili di pari importo, senza applicazione di sanzioni e interessi. La misura di rinvio del pagamento non comprende i nuovi contratti stipulati nel periodo di sospensione e, di conseguenza, il pagamento del premio.
Quanti veicoli saranno coinvolti dalla sospensione?
L’Ansa ci spiega che, in base ai dati ACI, potrebbero essere circa 7.9 mln i veicoli coinvolti nella sospensione. Infatti, se il Governo dovesse estendere la validità di tale decreto oltre gli 11 comuni già indicati, le autovetture e motocicli con polizze in scadenza nel periodo interessato tra il 23 febbraio 2020 al 30 aprile 2020, raggiungerebbero il 20.5% delle polizze in scadenza in tale periodo. Quindi per coloro che potranno rinviare temporaneamente il pagamento dell’RC auto, il ‘sollievo economico’ sarà di non poco conto.
Rinvio RCA per tutti, decreto Cura Italia
È l’articolo 125 del testo ufficiale del provvedimento a prevederlo, nel quale viene precisato che la norma riguarda tutto il territorio nazionale. Quindi sarà prorogato il pagamento delle polizze in scadenza per altri 15 giorni. Un respiro di sollievo per gli Italiani.
Scopri le Novità dal nostro Store
-
🔥 Novità
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
50,00€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.