auto soldi risparmio assicurazione

RCA Assicurazione Familiare 2020 – Entrata In Vigore, Preventivi e bonus negato agli attestati di rischio con meno di 5 anni

Arrivata l’Assicurazione Familiare, finalmente l’entrata in vigore

Dal 16 Febbraio scorso è entrata in vigore la RCA Assicurazione Familiare che ci permette di condividere la miglior classe di merito, con gli altri membri del nucleo familiare.

Questo tipo di agevolazione può essere estesa anche ai mezzi di diversa tipologia. Ad esempio, potranno usufruire della classe di merito del proprio padre anche i figli che acquistano motocicli e ciclomotori di varie cilindrate.

RCA familiare, chi potrà usarla?

Questo nuovo sistema è disponibile anche per i veicoli già presenti all’interno del nucleo familiare e che al rinnovo della polizza potranno approfittare dell’agevolazione. I mezzi donatori della miglior classe di merito non devono essere stati responsabile, di incidenti stradali nel corso degli ultimi cinque anni.

Inoltre, nell’ultima revisione dell’emendamento, i beneficiari della RCA familiare, se dovessero provocare un sinistro stradale con un danno maggiore di 5000 euro, verrà applicato loro un declassamento di 5 classi di merito sull’attestato di rischio.

Quanto si risparmia con la Bersani Familiare?

Le famiglie che possiedono più mezzi nel proprio garage, potranno trarre vantaggio dalla RCA familiare in una misura variabile tra il 30/40% degli attuali costi delle assicurazioni, quindi un risparmio per le tasche delle famiglie italiane.

assicurazione familiare preventivi entrata in vigore

Preventivi per la RCA familiare

Nonostante l’entrata in vigore della RCA Familiare 2020, sembra che le grandi compagnie assicurative italiane interpretino a modo loro la nuova legge. Chiedendo un preventivo alle compagnie assicurative fisiche e provando a cercare on-line, le risposte ricevute sono state diverse. Alcune assicurazioni tra cui Italiana e Genialpiù si attengono al decreto legge.

Gli operatori ci hanno specificato che i preventivatori in rete non sono ancora stati aggiornati con la voce “bonus familiare” ma chiamando i numeri assistenza o recandosi presso l’agenzia di riferimento, potranno loro stessi, applicare il bonus. e che i loro sistemi non sono stati aggiornati per poter applicare il nuovo emendamento.

Risposta diversa è stata quella degli operatori dei più famosi preventivatori on-line. Spiegando che, il bonus familiare può essere applicato solo se, il secondo mezzo da noi posseduto, oltre a non essere responsabile di sinistri deve essere assicurato da almeno cinque anni consecutivi. Ovvero, sul nostro attestato di rischio, negli ultimi 5 anni deve comparire la voce “0”. Se apposto dello “0” appare un “NA” (non assicurato), il bonus non è applicabile.

Il nostro consiglio…consultate diverse compagnie!

Sarà che  vorranno rallentarne l’effetto? L’ANIA, Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici, definisce la RCA familiare 2020 una norma ingiusta, in quanto favorisce chi possiede più mezzi nel nucleo familiare  a scapito di chi ne possiede solo uno.

Il Comunicato ANIA

Nel loro comunicato stampa spiegano con testuali parole: “la cosiddetta RC auto familiare sfrutta la condotta “virtuosa” di uno soltanto dei familiari a prescindere dalla storia di guida degli altri
membri della famiglia, peraltro anche se proprietari di mezzi di altra categoria con ben diverso rischio di sinistrosità (autocarri, moto…).E’ evidente che questo vanifica ogni incentivo di buon comportamento al volante,
incrementando il rischio di maggiori incidenti stradali e, quindi, di potenziale
incremento per tutti dei prezzi Rc Auto.

Piuttosto che pensare a interventi atecnici e iniqui, bisogna intervenire con
determinazione sui costi di sistema riducendo, ad esempio, le frodi, ancora troppo
estese, combattendo l’evasione assicurativa, educando alla sicurezza stradale.
Solo così si può avviare un circolo virtuoso di riduzione dei prezzi a vantaggio di tutti i
40 milioni di cittadini assicurati.