nuova mercedes w11 analisi tecnica differenze

Nuova Mercedes F1 W11, cos’è cambiato? Analisi tecnica e confronto con la W10

F1 2020, Mercedes ecco la nuova W11, quali sono le novità? Analizziamola nella nostra analisi tecnica

Mentre la nuova Mercedes W11 in queste ore è impegnata in pista a Silverstone con Valtteri Bottas a Lewis Hamilton, per i consueti 100 km del filming day, andiamo ad analizzarla nel dettaglio nella nostra consueta analisi tecnica!

nuova mercedes w11 bottas silverstone

Nuova Mercedes W11, evoluzione coraggiosa della W10

Evoluzione, non una rivoluzione per la nuova Mercedes 2020, sebbene la nuova monoposto presenti importanti novità che ci accingiamo ad analizzare, evidenziano le differenze con la precedente monoposto e le principali novità.

presentazione mercedes w11 f1 2020 foto

Mercedes W11 2020 quali sono le differenze e le novità rispetto alla W10?

Iniziano la nostra analisi confrontando le due monoposto dalla vista anteriore. Il muso resta del tutto simile, mentre l’ala anteriore presenta un nuovo profilo, in particolare nelle bandelle laterali.

mercedes analisi w11 frontale confronto

Ma ecco la vera novità della nuova Mercedes W11: ridisegnate totalmente le pance laterali, in particolare l’ingresso:

La W11 ridimensiona notevolmente le prese d’aria laterali, ispirandosi a quelle della rivale Ferrari che aveva introdotto un design similare già nella precedente SF90, conservato ed evoluto anche nella nuova SF1000(sotto in confronto con la nuova Mercedes)

Sempre impressionante l’attacco dei bracci superiori della sospensione anteriore che preserva lo stesso, vincente, schema della precedente monoposto.

mercedes w11 sospensione anteriore foto

Analisi vista laterale, Mercedes W11 incredibilmente snella e rastremata

Andiamo adesso ad analizzare la vista laterale della nuova monoposto, analizzando nuovamente le differenze con la W11. Concentratevi sul logo Petronas..

nuova mercedes f1 2020 analisi e differenze vs w11

Come già visto nelle nuove Ferrari e Red Bull, anche la nuova Mercedes 2020 ha subito una notevole operazione di dimagrimento e riorganizzazione delle componenti interne della power unit.

Incredibile la differenza con la primissima versione della W10!

mercedes w11 analisi confronto sidepods laterali

Ed ecco una foto in pista con Lewis Hamilton alla guida, dove è possibile apprezzare l’incredibile lavoro effettuato nelle pance laterali e alcuni dettagli del nuovo fondo vettura:

Piccolo parere prettamente estetico e personale: la nuova W11 ha forse perso un pò di grazia nella livrea. Mal si sposano il rosso del nuovo sponsor Ineos, il viola del nuovo casco di Hamilton con i classici colori Mercedes.

Mercedes W11, conclusione analisi e commento finale

La nuova W11 è sostanzialmente un evoluzione della monoposto da battere, con l’incognita data dalla pesante rivisitazione delle fiancate laterali.

Saranno riusciti i tecnici Mercedes a risolvere l’unico punto debole dalla precedente monoposto? La vecchia W10, soffriva infatti di problemi di raffreddamento della Power Unit, proprio per via delle strettissime pance laterali che nella nuova monoposto sono ancora più..estreme.

E voi cosa ne pensate della nuova Mercedes? Ti è piaciuta la nostra analisi tecnica? Unisciti al nostro CLAN seguendoci su Facebook, Instagram e nel nostro gruppo Telegram!

Analisi F1 2020, leggi anche: