ferrari f1 sf1000 vs mercedes f1 analisi video onboard

Ferrari SF1000 vs Mercedes W11: Analisi Onboard Test F1 Barcellona 2020

Dopo aver analizzato la nuova Ferrari SF1000 nella nostra video analisi, confrontandola con la vecchia SF90, arriva il momento del confronto più atteso: quello con regina dei test F1 2020 di Barcellona, la Mercedes W11 di Valtteri Bottas!

mercedes f1 w11 valtteri bottas test f1

Ferrari SF1000 vs Mercedes W11, Test F1 2020 Barcellona: la video analisi settore per settore

Anche qui una doverosa premessa: non avendo a disposizione il video del miglior tempo della Ferrari SF1000(registrato da Charles Leclerc nell’ultima giornata, 1.16.3), useremo nuovamente il giro di Sebastian Vettel(1.16.8) ponendolo a confronto con il giro record della Mercedes W11 di Valtteri Bottas(1.15.7).

Il tempo del finlandese è anche il miglior tempo assoluto fatto registrare nei sei giorni di test F1 2020. Il confronto dunque si prospetta impietoso per la Ferrari SF1000, ma la video analisi ci permette comunque di cogliere degli aspetti interessanti.

Il video inoltre non intende proferire alcun giudizio, ma un’analisi delle immagini e dei dati a nostra disposizione. Non possiamo conoscere nè l’effettivo carico di benzina utilizzato nelle due simulazioni qualifica, nè l’esatta tipologia di lavoro portato avanti dagli uomini Ferrari. Più facile ipotizzare che la Mercedes W11 fosse più vicina al proprio limite, visto il tempo da primato.

Vi lasciamo dunque al video confronto dei due onboard qui sotto, per poi proseguire con l’analisi dei settori e le considerazioni finali:

Vedi anche: Ferrari SF1000 vs Ferrari SF90 Test Barcellona

Come avrete avuto modo di osservare, la parte finale del video si concentra nell’analisi settore dopo settore che adesso andremo a commentare insieme:

Primo settore, la SF1000 rivaleggia con la W11

Nel primo settore la SF1000 riesce a rivaleggiare con la W11, soprattutto in curva 1 dove mostra un’interessante rapidità nel cambio di direzione ad alta velocità. Accumula circa un decimo di ritardo per via dei tratti rettilinei e in curva 2, in cui la W11 – colpo di scena – è più efficace.

Come abbiamo già visto nella precedente analisi contro la SF90, la nuova SF1000 perde notevolmente terreno anche contro la precedente monoposto, regina assoluta dei tratti ad alta velocità. Un possibile motivo? Ve lo facciamo spiegare direttamente da Mattia Binotto.

Secondo Settore, piccolo errore di Vettel ma la SF1000 è la più efficace

Nel secondo settore, la Mercedes W11 conferma il punto di forza della precedente monoposto: un anteriore efficacissimo, capace di garantire un’inserimento in curva senza precedenti.

Il tutto è abbastanza evidente approcciando curva 5: Bottas riesce a percorrerla cucito al cordolo interno, mentre Vettel non riesce ad essere cosi efficace, accumulando un enorme ritardo proprio in questa curva.

A dire il vero sembra che Vettel abbia leggermente mancato il punto di frenata. Osservando inoltre il comportamento della SF1000 sembra, ripetiamo SEMBRA, equipaggiata con un maggior quantitativo di carburante rispetto alla W11.

La prova di ciò, potrebbe venire proprio dal tempo di Charles Leclerc di cui non esistono prove video. Il monegasco ha infatti segnato il tempo miglior di tutti i test per quanto riguarda il secondo settore del circuito di Barcellona.(28.191)

ferrari tempi test barcellona settori

Un settore caratterizzato dall’insidiosa chicane in salita(curva 8) e da un lungo tratto da affrontare a gas completamente spalancato .

Com’è possibile allora che la nuova SF1000 abbia primeggiato proprio in questo settore, non avendo tra i suoi punti forti quello della velocità nei rettifili?

Una possibile spiegazione potrebbe essere che i tecnici di Maranello abbiano deciso di “nascondere” le doti velocistiche della SF1000 nel primo settore(in cui perde ben 6 decimi rispetto alla vecchia monoposto), per testarne il vero potenziale solo nel secondo e terzo settore, in cui la nuova monoposto si rispettivamente più veloce di due e tre decimi rispetto alla SF90.

Terzo settore, Mercedes da paura

Il terzo settore vede un netto dominio della Mercedes W11 di Valtteri Bottas, cosa già emersa anche lo scorso anno sia nei test che nel GP di Spagna.

La nuova SF1000 si rivela più veloce di circa 3 decimi rispetto alla vecchia SF90, ma soffre ancora un netto divario dalla rivale tedesca, rapidissima nell’affrontare le strette e insidiose curve del T3 di Barcellona.

Ti è piaciuta la nostra analisi tecnica? Unisciti al nostro CLAN seguendoci su Facebook, Instagram e nel nostro gruppo Telegram!