mercedes f1 guerra fia ferrari comunicato

F1, Ferrari sotto attacco: Mercedes e altri 6 team contro l’accordo segreto con la FIA! Ecco perchè:

F1 ultime notizie, 7 team si alleano ufficialmente contro la Ferrari e la FIA, dopo il comunicato dell’accordo “segreto”

Il comunicato FIA dello scorso 28 Febbraio riguardo la chiusura delle indagini sulla power unit Ferrari, come prevedibile, ha lasciato ampio spazio a polemiche all’interno del paddock. Mercedes, insieme ad altri sei team, chiede ufficialmente maggiori dettagli e trasparenza sulla vicenda.

La motivazione sta principalmente nella forma e nel contenuto stesso del comunicato, in cui si notifica la chiusura dell’indagine sul motore Ferrari e che le due parti hanno raggiunto un accordo che resterà segreto.

Leggi: Il Comunicato FIA riguardo la chiusura dell’indagine sul motore Ferrari

Mercedes guida una cordata di sette team F1 che chiedono trasparenza alla FIA: “Siamo scioccati”

Neanche a dirlo, è la Mercedes di Toto Wolff a prendere il comando della cordata di sette team che chiede maggior trasparenza e delucidazioni sul misterioso accordo Ferrari/FIA. Lo fa pubblicando un comunicato ufficiale, firmato da sette team, sul proprio sito web.

Ecco il comunicato ufficiale Mercedes e la successiva traduzione:

We, the undersigned teams, were surprised and shocked by the FIA’s statement of Friday 28 February regarding the conclusion of its investigation into the Scuderia Ferrari Formula 1 Power Unit.

An international sporting regulator has the responsibility to act with the highest standards of governance, integrity and transparency.

After months of investigations that were undertaken by the FIA only following queries raised by other teams, we strongly object to the FIA reaching a confidential settlement agreement with Ferrari to conclude this matter.

Therefore, we hereby state publicly our shared commitment to pursue full and proper disclosure in this matter, to ensure that our sport treats all competitors fairly and equally. We do so on behalf of the fans, the participants and the stakeholders of Formula One.

In addition, we reserve our rights to seek legal redress, within the FIA’s due process and before the competent courts.

McLaren Racing Limited
Mercedes-Benz Grand Prix Limited
Racing Point UK Limited
Red Bull Racing Limited
Renault Sport Racing Limited
Scuderia Alpha Tauri S.p.A.
Williams Grand Prix Engineering Limited

Ed ecco la traduzione in italiano del comunicato Mercedes, pubblicato ufficialmente sul sito web della scuderia tedesca:

Noi, team sottoscritti, siamo scioccati dal comunicato FIA del 28 Febbraio riguardo la conclusione dell’indagine sulla power unit Ferrari.

Un’organizzazione mondiale che detta la regole di uno sport, ha la responsabilità di agire con il più alto livello di integrità e trasparenza.

Dopo mesi di indagini suggerite da diversi team, noi chiediamo con forza alla FIA di comunicarci ufficialmente i termini dell’accordo con Ferrari, per concludere definitivamente la vicenda.

Altrimenti, noi team ci riserviamo la possibilità di agire legalmente, dinanzi alle corti competenti.

Firmato:

McLaren Racing Limited
Mercedes-Benz Grand Prix Limited
Racing Point UK Limited
Red Bull Racing Limited
Renault Sport Racing Limited
Scuderia Alpha Tauri S.p.A.
Williams Grand Prix Engineering Limited

Insomma, una vera e propria cordata contro la Ferrari, una guerra che ha avuto inizio più di un anno fa con le prime evidenze del dominio della SF90 sui rettilinei e che adesso ha raggiunto il suo massimo apice. O siamo solo all’inizio?

Comunicato ufficiale contro Ferrari e FIA, cosa succederà adesso?

Dinanzi al comunicato ufficiale redatto dai sette team, la FIA e gli organi legislativi saranno probabilmente obbligati a fornire ulteriori dettagli sull’accordo raggiunto con Ferrari.

Perchè la FIA non ha comunicato l’esito dell’indagine, ma solo che la stessa è semplicemente “conclusa”? Che senso ha alimentare dubbi e malumori all’interno del paddock?

Una vicenda che sembra seguire la stessa metodologia con quanto accaduto recentemente col sistema DAS Mercedes. Il nuovo sistema di sterzo è stato presentato alla FIA più di un anno fa e fino ai test di Barcellona 2020 è sempre stato tutelata la massima segretezza e riservatezza sull’innovativa soluzione.

Soluzione che la FIA ha deliberato come “regolare” per il regolamento 2020, non per quello 2021. Possibile che la Ferrari abbia svelato alla FIA tutti i suoi segreti legati alla sua Power Unit per chiudere una volta per tutte le polemiche, e per questo il team di Maranello chiede assoluta segretezza?

Se fosse davvero cosi, alla luce di quanto emerso dall’indagine e dalle prove fornite da Ferrari, perchè la FIA non ha esplicitamente comunicato che la power unit di Maranello è assolutamente regolare?

[Articolo in aggiornamento]