f1 qualifiche ungheria oggi tempi e risultati

Diretta F1 GP Germania 2020 Live Gara Di Oggi: Hamilton raggiunge le 91 vittorie di Schumacher!

LIVE F1 Gara GP Germania 2020, benvenuti nella diretta della gara di oggi al Nurburgring

Aggiorna manualmente la pagina
Oppure clicca qui per aggiornare la diretta

Si conclude la nostra lunga diretta. Una gara folle e caotica, con grandi colpi di scena. Hamilton vince ed ha ormai mezzo mondiale in tasca. Sul podio Verstappen e Ricciardo. Quarto Perez, quinto Sainz, sesto Gasly, settimo Leclerc, ottavo Hulkenberg, nono Grosjean, decimo Giovinazzi. Ritiro per Bottas, che dice addio alla possibilità di riaprire il mondiale. Appuntamento in Bahrain per la dodicesima prova del mondiale 2020!

L’omaggio di Mick Schumacher che ha consegnato il casco del padre Michael a Lewis Hamilton, in onore del record di 91 vittorie eguagliato oggi dall’inglese.

Le interviste ai primi tre in classifica:

Lewis Hamilton: “Ho fatto una bella partenza, ho affiancato Valtteri ma ho avuto sottosterzo. Gli ho lascito spazio per evitare l’incidente, lui ha fatto un lavoro fantastico. Ho cercato di tenere duro e di gestire le gomme, c’era un po’ di graning e ci volevano dei giri di gestione prima di tornare a spingere. La Red Bull era velocissima, l’unica opportunità che aveva era nella ripartenza dopo la safety car. Sono un rivale serio, le Red Bull. Sono al settimo cielo con questa vittoria. Per me è un onore ricevere il casco di Michael Schumacher da suo figlio Mick. Non so proprio cosa dire: quando cresci guardando qualcuno, diventa il tuo idolo per la qualità del lavoro che fanno. Ricordo quando giocavo con Michael nei videogames di F1… Vedere il suo dominio pe così tanto tempoo… Non pensavo che sarei riuscito ad avvicinarlo, è un onore incredibile. Mi son reso conto di averlo fatto solo rientrando in pit-lane. Il merito è del team, ho un enorme rispetto per Michael”

Max Verstappen: “La gara è stata buona, ho cercato di seguire Lewis una volta che Valtteri si è ritirato. Lewis era troppo veloce, ma alla fine sono riuscito a fare il giro veloce. La pista è molto fredda, le gomme lo diventano velocemente una volta usciti dai box. Non capivo perché la Safety fosse rimasta fuori così tanto, è pericoloso aspettare con gomme fredde. Siamo arrivati secondi, è il massimo che potessimo fare oggi”

Daniel Ricciardo: “Passato parecchio tempo dall’ultimo podio, mi sento come se ci salissi per la prima volta. L’emozione è fresca, nuova, sono felice di vedere tutti nel mio team, si godranno questo momento. Andremo fino in fondo con il tatuaggio di Ciryl, dovremo scegliere un tatuaggio che avrà a che vedere con me, magari anche con un tocco tedesco…”

Bravissimo Daniel Ricciardo che torna sul podio dopo due anni!

 

 

Lewis Hamilton vince il gran premio di Germania! Vittoria numero 91 per l’inglese che eguaglia sua maestà Michael Schumacher! Riscritta la storia al Nurburgring, nella casa del grande Michael. Secondo Verstappen, terzo un grandissimo Daniel Ricciardo, che riporta sul podio la Renault dopo 9 anni!

Giro 60 – Comincia l’ultimo giro. Hamilton vede le 91 vittorie di Michael Schumacher. Al Nurburgring oggi si riscrive la storia.

Giro 59 – Nuovo giro veloce per Hamilton, che ha 3.7 di vantaggio su Verstappen. Vede il podio Ricciardo che deve amministrare 1.2 secondi su Perez. Ottima quinta posizione per Sainz, seguito da Gasly.

Nelle retrovie lotta per il punto del decimo posto tra Giovinazzi, Vettel e Raikkonen.

Giro 55 – Gran lotta nelle retrovie: Vettel supera Magnussen in curva 1, rifilando anche una sportellata al pilota della Haas che in curva 2 aveva tentato l’esterno.

Successivamente anche Raikkone supera Magnussen, all’esterno della curva Dunlop.

Giro 53 – Giro veloce per Hamilton che allunga! Ricciardo stacca di qualche decimo Perez. Leclerc ora deve difendersi dal ritorno di Hulkenberg.

Giro 52 – Allunga Hamilton su Verstappen, +1.9 di vantaggio. Lotta per il terzo posto tra Ricciardo e Perez, staccati di appena 8 decimi.

Giro 51 – Gran sorpasso di Gasly all’esterno di curva 1 su Leclerc. Incomprensibile la scelta del muretto Ferrari di non montare la gomme soft al monegasco.

Bravissimo il nostro Giovinazzi che mantiene la decima posizione. Tredicesimo Vettel

Ottima ripartenza di Hamilton che mantiene la posizione con un vantaggio rassicurante. Grande difesa di Verstappen su Ricciardo in curva 1, che a sua volta si è dovuto difendere da Perez in curva 3

Giro 50 – La SC rientra!

Giro 48 – I doppiati possono sdoppiarsi e superano la SC.

Hamilton, Verstappen, Sainz, Perez, Gasly, Vettel e Raikkonen rientrano e montano gomme rosse! Leclerc rimane in pista con la sua gomma media montata in precedenza. Scelta che potrebbe rivelarsi errata per il monegasco

Giro 46 – Attenzione, Safety Car! Cambia ancora tutto!

Giro 44 – Fucsia per Perez nel T2, il messicano sta volando! Intanto ritiro per Norris, per problemi alla PU. Leclerc sale in sesta posizione.

Giro 43 – Hulkenberg supera Vettel, che ormai ha gomme completamente distrutte e rientra ai box alla fine del giro

Giro 41 – Leclerc dista 13 secondi da Norris, che però ricordiamo ha problemi di potenza alla PU. Perez guadagna 1 secondo al giro su Ricciardo, che deve gestire un vantaggio di 12 secondi sul pilota della Racing Point.

Giro 40 – Un martello Hamilton che continua a guadagnare su Verstappen. L’inglese avrebbe addirittura il passo per doppiare tutti, escluso Max. Leclerc supera Vettel in curva 1, con probabile ordine di scuderia, e sale in settima posizione.

Giro 39 – Giovinazzi torna ai box, Leclerc supera Raikkonen e sale in ottava posizione, ed ora avrà davanti Sebastian. Ferrari al momento entrambe doppiate

Giro 36 – Rientra ai box Leclerc che monta ancora gomma media. Il monegasco rientra in 11esima posizione dietro le due Alfa Romeo e Vettel.

Giro 35 – Stavolta Perez supera Leclerc alla chicane, prendendo quei metri necessari all’ultima curva per scappare sul successivo rettilineo. Nelle retrovie intanto lotta a tre tra Giovinazzi, Vettel e Raikkonen racchiusi in 1 secondo.

Giro 34 – Che lotta tra Perez e Leclerc! Il messicano supera il monegasco in trazione dopo la chicane, ma il ferrarista gli risponde con una grande staccata in curva 1, riprendendosi la quarta posizione.

Giro 33 –  Perez vicinissimo a Leclerc. Il ferrarista si difende e mantiene la posizione

Giro 31 – Vettel sale in nona posizione dopo il valzer dei pit stop. Ottime le Alfa Romeo con l’ottava posizione di Giovinazzi e la decima di Raikkonen.

Giro 30 – Pit stop per Norris, gomme gialle anche per lui. L’inglese torna in pista dietro Leclerc, in quinta posizione.

Giro 29 – Sosta per Perez (gomme medie per lui) che rientra dietro a Gasly e Leclerc. Quest’ultimo però ha ben 18 giri su queste gomme.

Ottimo sorpasso di Leclerc su Gasly in curva 1. Il monegasco sale in settima posizione.

Giro 28 – Hamilton allunga su Verstappen, 4.2 il distacco tra i due. Leclerc intanto vicino a Gasly per il settimo posto. Sembra essersi risolto il problema alla parte ibrida del motore di Norris.

Giro 26 – Anche Norris comincia ad accusare cali di potenza alla PU!

Giro 25- Ennesimo colpo di scena! Problemi anche per Albon che rientra ai box ed è costretto al ritiro.

Giro 23 – Si ritira anche Ocon per problemi ai freni!  Hamilton intanto gestisce il vantaggio su Verstappen di circa tre secondi. Terza posizione per Norris che ha un vantaggio di 3 secondi su Perez. Quinto anche un ottimo Sainz, sesto Rcciardo, che però si è già fermato ed è virtualmente sul podio. Settima ed ottava posizione per Gasly ed Albon che stanno dando vita ad una bella battaglia. Nono posto per Leclerc che purtroppo non ha goduto di una macchina all’altezza. Ancora tutta da decifrare la SF1000 in gara.

Staccatona in curva 1 di Albon su Gasly, il francese tiene però giù il piede e ritorna davanti in curva 2

Arriva la sanzione per Kimi Raikkonen, 10 secondi di penalità.

Giro 22 – 1’30”439 di Verstappen, nuovo giro veloce della gara

Intanto la Mercedes parla di problemi al MGU-H per Bottas

Grandi difficoltà per Vettel che non riesce a superare Giovinazzi ed è sceso in 14esima posizione.

Giro 20 – Leclerc sorpassa Hulkenberg e sale in decima posizione. Il monegasco ora sembra aver finalmente trovato il ritmo

Giro 19 – Giro veloce per Hamilton! Piove sul bagnato invece per Bottas che rientra ai box ed è costretto al ritiro. Qui, probabilmente, si chiude definitivamente il mondiale 2020.

Giro 17 – Problemi per Bottas! “No Power no power” esclama il finlandese in team radio. Norris e Perez lo superano con facilità nel T2.

Giro 16 – Virtual Safety Car, rientrano Hamilton e Verstappen che escono davanti a Bottas con un vantaggio di circa 10 secondi.

Giro 14 – Gran contatto in curva 1 tra Raikkonen e Russell, con quest’ultimo che ha rischiato un ribaltamento.

Giro 13 – Rientra ai box Bottas, gomma media per lui.

Giro 12 – Enorme bloccaggio per Bottas in curva 1! Ne approfitta Hamilton che supera il compagno all’esterno di curva 2.

Giro 11 – Testacoda per Vettel in curva 1 nel tentativo di superare Giovinazzi. Nessun danno per la macchina, ma gomma spiattellata. Intanto buon ritmo per Ricciardo una volta superato Leclerc. Gomma hard per Vettel che è rientrati ai box alla fine del giro

Giro 10 – Distacchi invariati davanti: Bottas 1.2 secondi di vantaggio su Hamilton e 2.3 su Max Verstappen. Bella lotta tra Perez e Norris, col secondo che mantiene la posizione. Intanto prime gocce di pioggia! Pit Stop per Leclerc, gomme gialle!

Grandissimo sorpasso di Daniel Ricciardo su Charles Leclerc all’esterno di curva 2! L’australiano conquista la quarta posizione.

Giro 9 – Giro veloce per Verstappen che rimane in scia alle Mercedes. Intanto prima sosta ai box per Albon che monta le gomme gialla. Probabile strategia a due soste per lui.

Attenzione! Probabile pioggia, seppur leggera, tra 5-10 minuti!

Giro 6 – Ricciardo attacca Leclerc, ma il monegasco tiene all’esterno di curva 1 e riesce a mantenere la posizione. Problemi ad una mano per Grosjean.

Giro 5 – Elastico tra i primi tre, racchiusi in 3.5 secondi. Leclerc perde circa 1 secondo e mezzo al giro, ma riesce a tenere dietro Ricciardo. Intanto probabile jump start per Vettel.

Giro 4: Leclerc a circa 9 secondi da Bottas e a 7 da Verstappen. Problemi di gomme forse per Charles.

Giro 2: Allunga leggermente Bottas su Hamilton. Non riesce a tenere il ritmo dei primi tre Leclerc, che ora deve guardarsi alle spalle da Ricciardo

Giro 1: Alla partenza ottimo spunto di Hamilton che era riuscito a superare Bottas in curva 1, ma il finlandese ha tenuto giù il piede ed tornato davanti in curva 2! Tutto liscio nelle retrovie. Ottimo spunto di Giovinazzi che ha superato Vettel ed è 11esimo.

Ore 14:10 – Al via il giro di formazione!

14:00 – Dieci minuti al via!

13:55 – Per Pirelli una grande incognita potrebbe essere il graning. E’ prevista comunque al momento una sola sosta ai box.

13:35 – Pit lane aperta!

Oggi Kimi Raikkonen raggiunge quota 323 gare. Mai nessuno come lui nella storia della Formula 1

12:38 – Si torna al Nurburgring dopo 7 anni. Nel 2013 vinse Sebastian Vettel, davanti a Raikkonen e Grosjean.

12:12 – Il giro della pole position di Valtteri Bottas

La griglia di partenza

Prime due file infuocate con Leclerc e Verstappen subito dietro le Mercedes.

 

Il tweet live della Scuderia Ferrari dal Nurburgring. Il cielo è nuvoloso, ma non dovrebbe esserci pioggia nelle due ore di gara. La temperature è molto bassa, circa 10°C, ma la visibilità è ottima, a differenza della fitta nebbia avuta venerdì.

11:55 – Buongiorno amici di Motorsport Clan! Vi diamo il benvenuto nella nostra diretta della gara di oggi. Mancano circa due ore al via del GP di Germania.