LIVE F1 Qualifiche GP Germania 2020, benvenuti nella diretta delle qualifiche di oggi al Nurburgring
Aggiorna manualmente la pagina
Oppure clicca qui per aggiornare la diretta
Si conclude qui la nostra diretta delle qualifiche del GP di Germania! Vi aspettiamo domani per la diretta della gara (partenza ore 14:00) sempre qui su Motorsport Clan!
Ecco la griglia di partenza di domani:
Valtteri Bottas takes his third pole of 2020 👏#EifelGP 🇩🇪 #F1 pic.twitter.com/HuVxR8hykj
— Formula 1 (@F1) October 10, 2020
Le interviste dei primi tre classificati:
Valtteri Bottas: “Sempre bello quando riesci a fare il giro perfetto all’ultimo tentativo. Ho fatto quello che volevo fare, non era semplice mettere le gomme nelle giuste temperature. Abbiamo parlato molto ai box, anche come uscire dalle curve, e sono quei dettagli che posson fare la differenza. Il giro è stato perfetto. L’obbiettivo di domani è di partire bene per ottenere la vittoria”
Lewis Hamilton: “Valtteri ha fatto un lavoro migliore del mio, complimenti a lui. Nurburgring è una pista fantastica, è bellissimi tornare qui. Non saprei quale sarà la sfida più difficile. Sicuramente il graning in queste condizioni di freddo potrà dare fastidio, vedremo se fare una o due soste. La safety car è un’incognita, seguirla con queste condizioni di freddo potrebbe essere difficile”
Max Verstappen: “Sono state qualifiche interessanti. Oggi è stata particolarmente impegnativa. Nel Q3 avevamo sottosterzo, e quando hai tanto freddo mangi la gomma provocando graning. Ci stiamo avvicinando alla Merceds, ma sono un filino deluso perché mi aspettavo qualcosa di più. Domani farà più caldo e sarà interessante il comportamento delle gomme. Non vedo l’ora arrivi domani”
Risultati finali della Q3!
16:00 – POLE POSITION per Valtteri Bottas! Giro stratosferico del finlandese! 256 millesimi rifilati a Lewis Hamilton che chiude secondo. Terzo Max Verstappen a 293 millesimi che non è riuscito a replicarsi nell’ultimo tentativo. Quarto Charles Leclerc che supera nel finale Albon e chiude a 7 decimi dalla pole
15:55 – 4 minuti al termine. Tutti escono dai box per lanciarsi verso l’ultimo tentativo.
15:51 – Pole position provvisoria per Max Verstappen in 1.25.7! Giro pazzesco dell’olandese che rifila 68 millesimi a Bottas e 81 ad Hamilton! Tempi vicinissimi. Quarto Albon a 541 millesimi dal compagno. Quinto Leclerc a 667 millesimi, ad un solo decimo dal secondo pilota Red Bull. Nessuno si è migliorato rispetto al giro in Q2.
15:50 – Tutti i piloti si lanciano per il primo tentativo. Gomme usate per i due McLaren, fermo ancora ai box Perez. In difficoltà Hamilton nel T1
15:48 – Semaforo verde, inizia il Q3!
Lewis and Max, the class of the field 👌#EifelGP 🇩🇪 #F1 pic.twitter.com/wW92BMQm4A
— Formula 1 (@F1) October 10, 2020
Prime dieci posizioni: p1 Hamilton 1.25.390, p2 Verstappen +0.077, p3 Bottas +0.581, p4 Ricciardo +0.706, p5 Leclerc +0.850, p6 Albon +0.895, p7 Norris +0.926, p8 Perez +0.940, p9 Sainz +0.971, p10 Ocon +0.974. Tutti con gomma soft
15:40 – Si salva Charles Leclerc con la quinta posizione! Escluso Sebastian Vettel in 11esima posizione a tre decimi dal decimo posto di Ocon. Non un gran giro di Sebastian che ha migliorato poco rispetto al giro con gomma media. Esclusi nell’ordine quindi: Vettel, Gasly, Kvyat, Giovinazzi e Magnussen.
15:39 – Tutti i piloti si stanno migliorando nel T1.
15:38 – Leclerc e Vettel in pista per l’ultimo tentativo con gomma soft. Ora vedremo il vero potenziale della rossa.
15:36 – Giro veloce per Hamilton in 1.25.3. Si salva Bottas che sale in terza posizione. Tre minuti al termine, tutti in pista.
Recap classifica: p1 Verstappen, p2 Hamilton, p3 Albon , p4 Norris, p5 Ocon, p6 Sainz, p7 Perez, p8 Bottas, p9 Leclerc, p10 Ricciardo. Esclusi nell’ordine Vettel, Grosjean, Magnussen, Kvjat e Gasly. Tutti con gomma soft tranne Hamilton, Bottas, Leclerc, Vettel e Ricciardo che hanno montato gomma media.
15:28 – Miglior tempo per Verstappen in 1.25.7 su gomma soft! Secondo Hamilton a 4 decimi ma con gomma gialla! Nono Leclerc ad oltre un secondo ma anche lui con gomme medie. Undicesimo Vettel. Le due Ferrari dovranno ritentare un nuovo giro veloce con gomma soft per qualificarsi in q3.
Ottavo Bottas a causa di un lungo nel T1.
15:25 – Semafori verdi per la Q2. Subito in pista le due Mercedes con gomme gialle. Stessa soluzione anche per le due Ferrari, e Ricciardo! Con le rosse tuti gli altri piloti
Norris P4 😮
Giovinazzi P15 👏#EifelGP 🇩🇪 #F1 pic.twitter.com/uj6lhy6zxJ— Formula 1 (@F1) October 10, 2020
15:18 – Si conclude la Q1. Gli eliminati nell’ordine sono: Grosjean, Russell, Raikkonen, Latifi ed Hulkenberg. Si salva sul filo Antonio Giovinazzi in 15esima posizione. Bene Vettel nell’ultimo tentativo, con l’ottavo tempo.
15:14 – Pista che si sta migliorando, Magnussen sale addirittura in settima posizione! Esce Vettel per l’ultimo tentativo, a rischio eliminazione.
5 minuti al termine, Latifi e Russel in 13esima e 14esima posizione. Rischia Perez in 15esima posizione.
15:09 – Si migliora Bottas che sale in seconda posizione, ma ancora staccato da Verstappen di 254 millesimi.
Quinto Albon ad 8 decimi dal compagno. Bene anche Ricciardo in sesta posizione.
15:07 – Ottimo tempo per Verstappen in 1.26.3. Secondo Hamilton a 3 decimi.
Ma chi sorprende è Leclerc: il monegasco è a soli 154 millesimi dall’inglese, davanti a Valtteri Bottas! Decimo Vettel. Tutti in pista con gomma soft
15:05 – I piloti dovranno stare attenti ai limiti di pista imposti in curva 4. Prima vittima Kevin Magnussen, a cui è stato cancellato il tempo
Ore 15:00 – Semafori verdi, iniziano le qualifiche! Subito in pista Nico Hulkenberg, per riprendere il feeling con la RP20 dopo le due gare di Silverstone
First things first…
It's dry for the start of qualifying! ⛅️#EifelGP 🇩🇪 #F1 pic.twitter.com/d2HcuVr3Fr
— Formula 1 (@F1) October 10, 2020
14:55 – Vettel, Albon, e i due piloti Mercedes, monteranno la terza unità della power unit
14:45 – Ufficiale: Nico Hulkenberg sostituirà Lance Stroll in questo fine settimana! Il canadese ha accusato forti dolori fisici nella mattina, ed è impossibilitato a proseguire il weekend.
He's back.@HulkHulkenberg will drive for @RacingPointF1 in qualifying and the Grand Prix this weekend at the Nurburgring!#EifelGP 🇩🇪 #F1 pic.twitter.com/y1NZAO8e9a
— Formula 1 (@F1) October 10, 2020
14:40 – Benvenuti amici di Motorsport Clan nella nostra diretta delle qualifiche, che prenderanno il via alle ore 15:00!
Si conclude qui la nostra diretta delle FP3! Vi aspettiamo alle 15:00 per le qualifiche, da seguire qui su Motorsport Clan!
🏁 FP3 CLASSIFICATION (60/60 MINS) 🏁
The Mercedes duo lead Leclerc after a frantic hour of prep before qualifying!#EifelGP 🇩🇪 #F1 pic.twitter.com/wmVZWJjE63
— Formula 1 (@F1) October 10, 2020
La classifica completa di questa terza sessione di prove libere
13:00 – Bandiera a scacchi, si concludono le FP3! Uno-due Mercedes con Bottas davanti ad Hamilton di circa un decimo. Terzo Charles Leclerc a 4 decimi dalle due Mercedes, ottimi gli aggiornamenti della rossa almeno in questa sessione di prove. Quarto Max Verstappen, che ha accusato problemi di grip all’anteriore nei minuti finali. Quinto tempo per un ritrovato Sebastian Vettel. Alle ore 15:10 le attesissime qualifiche!
13:00 – Intanto prove di gara tra Norris e Leclerc che si danno battaglia in curva 1
12:58 – Secondo tempo per Hamilton, che chiude a 136 millesimi dal compagno. Da dire che Lewis, con la stessa gomma, ha dovuto abortire il giro precedente per le bandiere gialle del testacoda di Latifi.
12:57 – Lampo rosso! Secondo tempo per Leclerc a 456 millesimi da Bottas! Quarto tempo anche per Vettel, ma a 8 decimi da Bottas. Ferrari veloce nei primi due settori, più lenta nel t3.
12:54 – Tempone per Valtteri Bottas che chiude il giro in 1.26.225. Chiude in decima posizione Kimi Raikkonen con un ottimo 1.27.9. Ancora escursioni di pista per la Williams, stavolta pcon Latifi che si gira all’ultima curva in piena traiettoria e sembra avere problemi nel ripartire.
12:48 – Leclerc chiede delle modifiche al muso vettura. Charles sembra avere un assetto più carico rispetto a Seb
12:46 – Recap classifica, tutti con gomma soft: P1 Bottas 1.26.968, P2 Verstappen (+103), P3 Hamilton (+221), P4 Ricciardo (+424), P5 Albon (+513), P6 Norris (+663), P7 Ocon (+666), P8 Leclerc (+815), P9 Gasly (+993), P10 Sainz (+1.015)
FASTEST SECTORS (40/60 MINS)
The top two on the timing screens sweep up the purple sectors#EifelGP 🇩🇪 #F1 pic.twitter.com/JJ6no4Rgjo
— Formula 1 (@F1) October 10, 2020
12:41 – Non si migliora Leclerc nel suo secondo tentativo. Si migliora invece, e di tanto, Valtteri Bottas in 1.26.9 col miglior tempo! Staccato di due decimi Hamilton in terza posizione.
12:39 – Secondo tempo per Bottas, che chiude a 157 millesimi da Verstappen. Giro abortito per Lewis Hamilton, che si è visto superare all’ultima curva da Norris, poco prima di lanciarsi.
12:37 – Primo tempo per Verstappen in 1.27.0. Ottimo tempo di Leclerc che chiude al quinto tempo, ma a 7 decimi dalla Red Bull. Settimo tempo per Vettel ad un secondo dall’olandese. Tutti con gomma soft.
12:34 – Testacoda per George Russell all’uscita dalla chicane. Situazione simile al precedente testacoda di Vettel, cordoli ancora “umidi”. Si lanciano Leclerc e Vettel
12:33 – Arriva Lando Norris! L’inglese migliora di 3 millesimi il precedente giro veloce di Ocon! Tutti i piloti ora proveranno la simulazione qualifica, la pista sta migliorando ed offre un buon grip.
Pochi giri per Vettel che dopo il testacoda è rientrato ai box.
12:32 – Gran tempo di Ocon in 1.27.634 su gomma soft! Renault molto veloce e competitiva anche su questa pista. Ottimo anche Sainz a circa 3 decimi
12:25 – Problemi al DAS per Hamilton! L’inglese si è aperto in team radio ed è rientrato ai box. Dai replay si nota un comportamento anomalo del volante.
12:24 – La TV spagnola parla di possibile positività al Covid per Lance Stroll, seguiranno aggiornamenti. Intanto alle 13:00 è previsto l’arrivo di Nico Hulkenberg!
12:21 – Lavoro differenziato per i due Mercedes sul passo gara: Bottas è sceso in pista con un minor carico di benzina mentre Lewis col pieno di inizio gara. Questo spiegherebbe anche la differenza di 1 secondo tra i loro tempi
SPEED TRAPS (15/60 MINS)
Proof that having Z at the end of your name makes you go quicker 🚀#EifelGP 🇩🇪 #F1 pic.twitter.com/52gjx9YnRO
— Formula 1 (@F1) October 10, 2020
12:19 – Testacoda per Sebastian Vettel all’uscita della chicane verso l’ultima curva
Chilly conditions + re-learning track = a little pirouette for Seb 🔃#EifelGP 🇩🇪 #F1 pic.twitter.com/GCb0HkBjqT
— Formula 1 (@F1) October 10, 2020
12:17 – Red Bull e Renault molto veloci, seppur gli unici a cercare il tempo da qualifica: Verstappen 1.28.684 su gomma media, secondo Albon a 41 millesimi su gomma media terzo Ocon a 228 millesimi su gomma soft, quarto Perez a 391 millesimi su gomma soft, quinto Ricciardo a 589 millesimi su gomma soft
12:15 – Ottimo giro di passo gara per Leclerc, che stampa un 1.32.2 su gomma media
12:14 – Intanto notizie preoccupanti su Lance Stroll: il giovane canadese non prenderà parte alla sessione per problemi fisici, ma è a rischio anche per il resto del weekend. Il team Racing Point ha già allertato Nico Hulkenberg!
12:11 – Lavoro diverso per Mercedes: Bottas ed Hamilton provano il passo gara con gomme medium. Il finlandese gira sul 1.32 mentre l’inglese sul 1.33
12:10 – 1.28.8 di Verstappen su gomma gialla! Albon distaccatodi 1.311 ma su gomma soft. I piloti Red Bull subito alla ricerca del tempo, gli altri sulla simulazione gara
Those three little words…
PIT 👏 LANE 👏 OPEN!! 👏
Let's get it. One hour of practice coming up!#EifelGP 🇩🇪 #F1 pic.twitter.com/n2eFkPZLol
— Formula 1 (@F1) October 10, 2020
12:07 – Temperature bassissime, solo 8° gradi. Sarà difficile mandare in temperatura subito le gomme.
12:05 – Benvenuti amici di Motorsport Clan nella nostra diretta delle FP3! Tutti i piloti in pista per raccogliere più dati possibili prima del parco chiuso in qualifica!
16:20 – Termina qui la nostra diretta della seconda sessione di prove libere del GP di Germania. Le terze prove libere sono in programma domani alle ore 12:00, ovviamente sempre qui su Motorsport Clan!
16:05 – Ufficiale, la sessione non riprenderà! Si conclude quindi questa giornata di prove libere, che sostanzialmente non sono mai iniziate. Domani il tempo dovrebbe migliorare per le terze prove libere e qualifica.
16:00 – Mattia Binotto: “Nel 2021 vogliamo riscattarci e ritrovare competitività. Avremo un motore completamente nuovo, che sta girando al bando da tempo. Stiamo lavorando sull’aerodinamica, soprattutto sulla stabilità del posteriore. Correggere i difetti non è facile, ma ci stiamo lavorando duramente. Nel 2022 avremo un cambio quasi epocale, vogliamo arrivarci pronti per provare vincere il mondiale”
15:58 – Nel paddock voci insistenti danno un Mick Schumacher vicino alla firma con Haas, mentre Giovinazzi potrebbe rimanere dunque in Alfa Romeo.
15:55 – Tra 5 minuti nuovo aggiornamento sulla situazione meteo.
15:45 – Mario Isola: “Le temperature basse saranno una sfida, soprattutto le gomme slick saranno difficilissime da tenerle calde, anzi in queste condizioni le intermedie rischiano di lavorare meglio delle slick”
15:42 – Il tweet di Charles Leclerc la dice lunga su questa giornata al Nurburgring
15:35 – Comunicazione ufficiale: nuovo rinvio della sessione, ulteriori decisioni verranno prese alle ore 16:00.
15:30 – Mattia Binotto è tornato a parlare circa il veto, della scuderia di Maranello, su Toto Wolff come CEO della F1: “Sì, abbiamo espresso il nostro disaccordo per Toto Wolff come CEO della Formula 1. Attualmente sta ancora lavorando in Formula 1. Pensiamo anche che Toto si adatterebbe a quel ruolo ma non pensiamo sia giusto che qualcuno, attualmente in una squadra nel campionato, assuma quel ruolo”.
15:25 – Curiosa chiacchierata fuori il box Ferrari tra Mick Schumacher, Sebastian Vettel e Toto Wolff! Non sarà contentissimo Mattia Binotto…
15:15 – Alle 15:30 ci sarà un nuovo aggiornamento da parte della Race Direction. Intanto ecco la situazione meteo al Nurburgring
It's fair to say visibility is low 😮#EifelGP 🇩🇪 #F1 pic.twitter.com/LE66lZcmOP
— Formula 1 (@F1) October 9, 2020
15:10 – Intanto la Ferrari, nelle parole di Mattia Binotto, apre clamorosamente ad una fornitore dei propri propulsori a Red Bull e Alpha Tauri: “Ovviamente non era un qualcosa che stavamo prendendo in considerazione, ma possiamo iniziare ora a fare delle valutazioni in merito. E’ sicuramente un qualcosa che possiamo considerare, ma c’è bisogno di tempo prima di poter prendere una decisione”.
15:00 – La direzione gara conferma che l’elicottero al momento è impossibilitato ad alzarsi in volo
14:50 – Torna la pioggia, ed anche la nebbia sembra essere molto fitta. L’elicottero al momento non si alza, ciò potrebbe significare un nuovo rinvio anche per la seconda sessione
14:45 – In casa Mercedes è risultato positivo al COVID-19 un altro membro del team. Ora sono 5 i casi all’interno della scuderia di Brackley
14:30 – Buon pomeriggio amici di Motorsport Clan! Benvenuti nella nostra diretta delle FP2, che cominceranno alle ore 15:00. Il tempo sembra in via di miglioramento e finalmente vedremo azione in pista!
Ricordiamo che i team dispongono di 5 treni di gomme Pirelli intermedie e 3 di full wet. Domani le qualifiche si dovrebbero effettuare con l’asfalto asciutto, mentre è prevista pioggia per la gara di domenica.
Le seconde prove libere prenderanno il via alle ore 15:00 e come sempre le seguiremo in diretta qui sul nostro sito, con news ed aggiornamenti live.
12:12 – Daniel Ricciardo: “Sarà molto difficile preparare la macchina per la gara, c’è il rischio che salti anche la seconda sessione. E’ un circuito in cui non corriamo da 7 anni e non abbiamo dati con queste macchine di ultima generazione. Mi preoccupano soprattutto le gomme, le temperature sono bassissime”.
12:11 – Helmut Marko è tornato a parlare della situazione motori, dopo l’abbandono di Honda: “Se dovessimo adottare un nuovo regolamento sui motori, sarebbe la cosa migliore. Ma che interesse avrebbe la Mercedes nel cambiare? Hanno un motore ottimo e con il loro vantaggio di potenza possono usare impostazioni delle ali completamente diverse. Cyril Abiteboul probabilmente non sa ancora se essere favorevole o contrario, mentre la Ferrari sarebbe molto probabilmente pronta. Ma se ci sono dubbi, vedremo di nuovo la mancanza di unanimità e questa regola idiota fermerebbe il cambiamento“,
12:05 – Max Verstappen commenta la decisione della Honda di lasciare la F1 a fine 2021: “E’ stata una notizia molto triste. Abbiamo lavorato bene in questi anni e cominciavamo finalmente a raccogliere i risultati sperati. Continueremo a lavorare ancora in questo anno e mezzo e sono sicuro che porteranno aggiornamenti e nuove soluzioni, per vincere il campionato nel 2021 e lasciarci nel migliore dei modi”
12:00 – La sessione purtroppo non ripartirà. I team ora lavoreranno in vista delle FP2, sperando che il tempo migliori e che dia la possibilità di raccogliere dati e provare i vari assetti.
11:50 – Negli ultimi giorni molto scalpore ha destato l’abbandono quasi certo di Interlagos, per far spazio al nuovo circuito di Rio. A tal proposito si è espresso anche Lewis Hamilton, soprattutto sul tema ambientale: “Ho sentito che potenzialmente sarà una gara sostenibile. La cosa più sostenibile che si può fare è non abbattere nessun albero. Non credo che questa sia una mossa intelligente, perchè quella della deforestazione è una crisi globale in atto. La mia opinione personale è che il mondo non abbia bisogno di un nuovo circuito. Ci sono tantissimi circuiti che sono splendidi e io adoro Interlagos”
11:43 – Gunther Steiner, TP della Haas, ha parlato ai microfoni di Sky sulla situazione del mercato piloti: “Con il 2022 avremo un regolamento nuovo e la cosa importante per me è avere gli stessi piloti tra il 2021 ed il 2022. Una nostra auto potrebbe diventare utilizzabile dalla Ferrari per i loro giovani, se si dimostreranno validi. Mick Schumacher è una possibilità, sta facendo bene. Sul mercato ci sono piloti esperti come Perez e Hulkenberg, ma stiamo valutando anche i nostri piloti attuali. Decideremo senza fretta”
11:38 – Michael Masi ai microfoni di Sky “Le condizioni sono difficili, con la nebbia che si sta abbassando l’elicottero medico non può alzarsi. Il prossimo aggiornamento sarà alle ore 12:00. Daremo un warning di 10 minuti di anticipo ai team. Non possiamo fare previsione, perchè nebbia si alza lentamente ma poi si abbassa molto rapidamente”
No change to the situation, a further update will be provided at 12:00. #FP1 #EifelGP🇩🇪 #essereFerrari🔴 pic.twitter.com/0aDbWPNmnX
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) October 9, 2020
11:28 – Comunicazione ufficiale della direzione gara: ulteriori comunicazioni verranno date alle ore 12:00. La situazione sembra purtroppo molto difficile, pioggia battente e tanta nebbia.
11:28 – Immagini dai box con Mick Schumacher. Il tedesco questa mattina era tra i più attesi in pista.
11:22 – Gli aggiornamenti Ferrari con nuovi barge board e un fondo modificato.
11:15 – Viene purtroppo confermato che l’elicottero medico è ancora inabile al volo a causa della nebbia. Al momento sembra difficile che si possa scendere in pista a breve.
11:06 – I meccanici cominciano ad asciugare le piazzole di sosta ai box. Segnale positivo per l’inizio delle prove.
10:59 – Sessione al momento rimandata alle 11:30, a causa dell’impossibilità di volare dell’elicottero medico
10:58 – Tanta attesa per l’esordio di Mick Schumacher sull’Alfa Romeo!
10:54: A causa della pioggia caduta nelle ore precedenti, i team potrebbero scendere in pista nei primi minuti con gomma intermedia
10:51 – Prime immagini dal Nurburgring. Temperature estremamente basse!
Re-learning those sweet camera panning shots 👌🎥#EifelGP 🇩🇪 #F1 pic.twitter.com/jeX0GpdLRV
— Formula 1 (@F1) October 9, 2020
10:45 – Benvenuti cari amici di Motorsport Clan nella diretta della prove libere FP1 del GP di Germania 2020, valido per l’undicesimo appuntamento del mondiale di Formula 1! Le libere FP1 di oggi inizieranno alle ore 11:00, siamo pronte a seguirle con tempi e news in diretta dal Nurburgring!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.