Le Pagelle del Gran Premio di Monte Carlo, nel classico Pagellone Motorsport Clan!
Un Gran premio di Monaco che ci ha saputo incollare sul divano dall’inizio alla fine della gara, evento abbastanza raro per un gran premio disputato nelle anguste strade del principato!
Il merito è tutto dei tre Signori qui sotto e delle loro nobile gesta. Vediamo di ricompensarli a dovere nelle nostre pagelle!
Pagelle del Gp di Monaco
VERSTAPPEN – 9 – E il pilota olandese è ancora una volta il driver of the day. Il secondo posto (reale) a Monaco è stato raggiunto mixando perfettamente la sua fresca maturità, insieme all’aggressività e follia del primo Verstappen.
Mad Max c’ha provato in tutti i modi a conquistare la vittoria, anche quando era praticamente inutile, a due giri dal termine, nonostante una penalità di 5 secondi per unsafe release. Non c’è riuscito per l’evidente differenza di potenza tra il suo motore Honda e quello Mercedes, Hamilton in fondo al tunnel lo distanziava e non di poco.
The hunter and the hunted ????#F1 #MonacoGP ???????? @LewisHamilton @Max33Verstappen pic.twitter.com/ksLaUf7hL0
— Formula 1 (@F1) May 27, 2019
HAMILTON – 8.5 – Con una Mercedes cosi dominante sul fronte prestazionale, la pole è l’obiettivo minimo, se ti chiami Lewis Hamilton e guardi gli altri dall’alto dei tuoi 5 titoli mondiali. Ma è in gara che Lewis si guadagna la pagnotta.
Non certo per i suoi infiniti team radio, in cui chiedeva… cosa? Di fermarsi per cambiare gomme e finire ottavo? Lewis, come ha confermato, sapeva benissimo di non potersi fermare, ha semplicemente “pompato” la sua impresa, enfatizzando le sue difficoltà.
Il capolavoro che dimostra la sua infinita freddezza e intelligenza, lo compie nella chiusura sull’attacco di Max Verstappen al tornantino della vecchia stazione. L’ha visto negli specchietti, conosce Max e ha chiuso in modo repentino. #showMan
Il contatto in fondo al tunnel? Lo facciamo commentare dal un membro del clan sul nostro gruppo Facebook
LECLERC – 7 – Il Gp di Monaco è l’ennesimo calvario per Carletto, nonostante anche questa volta abbia mostrato degli sprazzi del suo incredibile talento. La scellerata strategia Ferrari nelle qualifiche (Voto 2), va di pari passo con un suo errore nel giro buono della Q1, con un bloccaggio che rovina la sua anteriore sinistra.
In gara è puro show, con sorpassi in punti che non vedevamo da decenni. Prima Norris al tornantino, poi il capolavoro su Grosjean. Con Hulkenberg invece era totalmente fuori misura, ma va premiato il coraggio, in una situazione in cui obiettivamente c’era poco da perdere.
VOTO – 2 – A chi riempe i social con foto che paragonano Leclerc e Gilles Villenueve. Charles ha dimostrato coraggio, ma lanciarsi in paragoni improbabili, solo per via di un mezzo giro su tre ruote, non onora nè Gilles nè Charles.
Quante milioni di volte abbiamo visto piloti arrivare ai box su tre ruote? Che dovremmo dire di Alonso a Baku 2018, dove arrivò ai box su 2 ruote, per poi ripartire e finire in zona punti? Calma con Carletto e con i paragoni facili.
VETTEL – 7.5 – A dispetto dei leoni da tastiera, Seb sembra l’unica certezza di una Ferrari che sembra aver perso la bussola. In qualifica spinge al limite una SF90 che soffre di un clamoroso sottosterzo, in gara riesce a star lontano dai guai e sfruttare al massimo la fortunata situazioni con la penalità di Verstappen e i guai di Bottas.
SAINZ – 9 – Il buon Carlos è di nuovo il vincitore della “categoria” F1.5, termine squallido che però descrive la verità dei fatti, grazie alla F1 donataci da Todt e compagnia.
Carlos insieme a Leclerc, compie il sorpasso più bello del gran premio di Monaco, passando le due Toro Rosso all’esterno di curva 3! Alzatevi tutti in piedi, su, applausi!
Ojo a esto
Tremendo pasadón en Massenet por fuera a los dos Toro Rosso (ojo al de Kvyat, que es de órdago). Zak lo definió con un español #cojones. Pues eso, las pelotas de @Carlossainz55 pic.twitter.com/zt2ugRnKsp— carlos miquel (@carlosmiquelf1) May 27, 2019
TORO ROSSO – 8 – Due giovani piloti affamati, un Kvyat che sta cercando di riprendersi in tutti i modi il posto da titolare in Red Bull, un Albon che si candida al ruolo di miglior esordiente. Una monoposto costruita in quel di Faenza che sta regalando non poche soddisfazioni!
VOTO – BWOAH – Alle due Alfa Romeo. Illudono con ottime prestazioni nelle libere, per poi sprofondare clamorosamente in qualifica e gara. Addirittura dietro una delle Williams! Sveglia ragazzi, il quarto posto sta volando via!
TI PIACE IL PAGELLONE? – Unisciti al nostro Clan mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.