LIVE F1 – Test Barcellona – Day 2 | In diretta dal Circuito di Montmelò
???? Diretta conclusa. Clicca qui per aggiornarla manualmente
19.30 – La nostra diretta si conclude qui, grazie per seguito insieme questi due giorni di test a Barcellona, ci rivediamo a Montecarlo!
19.08 – Resta un ottimo punto di riferimento per la Ferrari il miglior tempo fatto segnare ieri da Leclerc con gomme C2.
19.05 – Il commento di Antonio Fuoco sulla giornata di oggi: “Questa è stata senz’altro una giornata positiva. Abbiamo completato una serie di prove su diverse componenti percorrendo in totale 120 giri. Per quanto riguarda il programma di giornata, al mattino ci siamo concentrati su una serie di short run con diversi tipi di gomme, mentre nel pomeriggio abbiamo lavorato sulla performance con alcuni long run. La vettura era molto divertente da guidare. Abbiamo raccolto tanti dati che ci saranno utili per continuare le analisi sulla SF90 e serviranno anche per verificare la correlazione con il mio lavoro al simulatore. Nel complesso questa giornata per me è stata veramente piacevole. Ringrazio il team per avermi dato l’opportunità di provare in pista”
18.26 – Dati ufficiali Pirelli della giornata di oggi:
18.25 – Classifica dei tempi combinata tra le due giornate di test (migliori 10, dati non ufficiali)
1. Bottas (Mercedes) |
1:15.511 (C5)
|
1
|
2. Mazepin (Mercedes)
|
1:15.715 (C5)
|
2 |
3. Leclerc (Ferrari)
|
1:16.933 (C2) |
1
|
4. Albon (Toro Rosso)
|
1:17.079 (C4) | 2 |
5. Fuoco (Ferrari)
|
1:17.284 (C4)
|
2 |
6. Leclerc (Ferrari)
|
1:17.349 (Prototipo)
|
2 |
7. Raikkonen (Alfa Romeo)
|
1:17.393 (C5)
|
2 |
8. Aitken (Renault)
|
1:17.621 (C4)
|
2 |
9. Kvyat (Toro Rosso)
|
1:17.679 (C4)
|
1 |
10. Hulkenberg (Renault)
|
1:18.051 (C3)
|
1 |
18.17 – Tra poco analizzeremo i migliori tempi realizzati dai piloti nelle due giornate di test
18.16 – L’auto più veloce in pista (come velocità di punta) è stata oggi la Haas di Kevin Magnussen, con 324,3 km/h registrati sul rettilineo principale.
18.14 – I giri percorsi oggi dai piloti:
Mazepin (C5)
|
Mercedes
|
128
|
||
Albon
|
Toro Rosso
|
110
|
110
|
110
|
18.09 – Ci segnalano che il tempone realizzato da Mazepin è stato ottenuto con gomme hypersoft C5. Un piccolo aiuto per il pilota russo, ma comunque un giro di tutto rispetto per un pilota di F2.
18.08 – Eccola qui la Toro Rosso di Albon. Un po’ di lavoro anche oggi per il carro attrezzi di Montmelò:
Tras la bandera roja 5 minutos antes de finalizar los test, el coche de Alex Albon regresa a boxes. #f1testing pic.twitter.com/llvkCp3rey
— Serena (@SerenaRF1) May 15, 2019
18.06 – Ecco i tempi della giornata di oggi:
1° N.Mazepin (Mercedes) 1’15.775
2° A.Albon (Toro Rosso) +1.304s
3° A.Fuoco (Ferrari) +1.509s
4° C.Leclerc (Ferrari – Pirelli) +1.574s
5° K.Raikkonen (Alfa Romeo) +1.618s
6° J.Aitken (Renault) +1.846s
7° K.Magnussen (Haas) +2.326s
8° N.Yelloly (Racing Point) +2.437s
9° N.Latifi (Williams) +3.140s
10° D.Ticktum (Red Bull) +3.683s
11° O.Turvey (McLaren) +4.937s
12° L.Stroll (Racing Point – Pirelli) + 4.970s
13° S.Sette Camara (McLaren) +5.790s
18.02 – La Mercedes di Mazepin probabilmente non ha tirato fuori tutto quello che aveva nel suo potenziale. Probabilmente avrebbe continuato il suo time attack fino alla fine, come spesso è capitato di vedere nelle fasi conclusive dei test.
18.00 – Si conclude così la sessione pomeridiana di test e questa intensa due-giorni di Barcellona. Ora tutti i team sono diretti a Montecarlo per il Gran Premio che si svolgerà di settimana prossima. Spazio adesso alle analisi sui test di oggi.
17.54 – Alex Albon e la sua Toro Rosso sono rimasti a piedi. L’attacco al miglior tempo con poca benzina non ha dato i frutti sperati… Troppa poca benzina, Alex!
Red flag ???? looks like @alex_albon ran the @ToroRosso out of fuel, turn 10 again #F1Testing ???????????? pic.twitter.com/trFkxccQ8I
— Marc T (@F1Tricky) May 15, 2019
17.53 – BANDIERA ROSSA
17.51 – 1:17.709 è il tempo di Albon, lontanissimo da Mazepin, ma davanti a tutti gli altri.
17.48 – Albon scavalca Fuoco e si porta a 1,3 secondi dal tester russo della Mercedes
17.47 – La Ferrari di Fuoco si piazza in seconda posizione, a 1,5 secondi dal crono mostruoso di Mazepin. L’italiano ha girato in 1:17.284
17.40 – Il russo è scatenato! 1’15″715 per Mazepin. Siamo in attesa di sapere se anche questo tempo è stato realizzato con gomma C4, una mescola più soft rispetto alla superpole di Bottas di sabato scorso sempre qui a Barcellona.
17.36 – Ultimi minuti sulla W10 per Nikita Mazepin
30 minutes remaining and @NMazepin is still out on track. Making the most of my last look at the @MercedesAMGF1 W10 before I see her again at Silverstone ???????????? #F1Testing ???????????? pic.twitter.com/Z2kXQ0imwf
— Marc T (@F1Tricky) May 15, 2019
17.34 – Mazepin continua a migliorare il suo tempo, altri 4 centesimi rosicchiati dal talento russo della Mercedes
17.30 – Gustiamoci un po’ di sound del motore Renault (in realtà non proprio velocissimo quest’anno):
NEEEEEEEEOOOOON ????#RSspirit #F1Testing pic.twitter.com/xUg3DH7x8R
— Renault F1 Team (@RenaultF1Team) May 15, 2019
17.26 – Intenso il lavoro del team Ferrari sulla vettura di Antonio Fuoco. Sempre a caccia di risposte per questa SF90h che non sta tirando fuori il potenziale che si riteneva avesse ad inizio anno. Che ci farà un sensore piazzato al centro dell’ala anteriore?
#F1 #FUnoAT #F1Testing
Nel pomeriggio dell’ultimo giorno di test sulla SF90 di Antonio Fuoco è stato montato un sensore al centro dell’ala anteriore, cosa per altro inusuale. I tecnici di Maranello hanno lavorato al muretto incostantemente per raccogliere più dati possibili. pic.twitter.com/7FmXEVVYfO— Alessandro Arcari (@BerrageizF1) May 15, 2019
17.21 – È un time attack! Mazepin scende ancora, 1:16.446
17.15 – 45 minuti alla fine, ecco aggiornati nuovamente i primi 5:
Mazepin (C4)
|
Mercedes
|
1’16″590
|
112
|
|
Leclerc (P)
|
Ferrari
|
1’17″349
|
127
|
|
Raikkonen
|
Alfa Romeo
|
1’17″393
|
88
|
|
Albon
|
Toro Rosso
|
1’17″847
|
86
|
|
Magnussen (C3)
|
Haas
|
1’18″101
|
88
|
17.12 – MAZEPIN si migliora ancora, 1:16.590 con gomma C4
17.11 – Si migliorano Aitken, Magnussen e Albon. Antonio Fuoco sccente al settimo posto.
16.58 – Ufficiale lo stop ai lavori della McLaren per questi test. Il problema di Sette Camara evidentemente non può essere risolto in questo breve lasso di tempo.
16.53 – MAZEPIN al comando, 1:16.894 con gomme C3. Ecco la TOP 5 quando manca quasi un’ora al termine della sessione odierna:
Mazepin (C3)
|
Mercedes
|
1’16″894
|
Leclerc (P)
|
Ferrari
|
1’17″349
|
Raikkonen
|
Alfa Romeo
|
1’17″393
|
Magnussen (C3)
|
Haas
|
1’18″101
|
Fuoco (C3)
|
Ferrari
|
1’18″182
|
16.50 – Avvistata della sabbia a coprire una possibile chiazza d’olio in curva 10, proprio dove si è fermato in precedenza Sergio Sette Camara. Che sia già finita la sessione di test per la McLaren?
16.47 – La situazione dei tempi, con Raikkonen che sale al secondo posto con la sua Alfa Romeo C38
#F1 ???????? #F1Testing #Barcelona Dia 2:
Restando menos de 1h 30… #Leclerc se mantiene al frente con la Ferrari#Raikkonen sube al 2º puesto 1:17.715
Hace unos minutos Sette Camara ocasiona la 3ª bandera roja, detenido en curva 10
Tiempos y Vueltas pic.twitter.com/H7U2Ba7XpD
— ???? Vivo F1 ???? ???????? (@vivof1) May 15, 2019
16.40 – 100 giri anche per Mazepin, che migliora il suo tempo e si piazza in terza posizione
16.35 – 120 giri già compiuti per Leclerc, 90 per Antonio Fuoco [in foto], consulente del programma Ferrari Driver Academy
16.31 – BANDIERA VERDE
16.22 – Bandiera rossa che durerà poco. Turvey è fermo con la sua Mclaren, approfittiamone per fare un riepilogo
16.01 – Non ci sono miglioramenti da segnalare attualmente, mentre Magnussen continua l’ottimo lavoro di giornata. P3 e 70 giri attualmente, La Haas si trova davvero a suo agio a Barcellona!
That’s 70 laps now for @KevinMagnussen ???????? He’s P3/13.
Just over two hours to run now in #F1Testing pic.twitter.com/iTM8kyRYTS
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) May 15, 2019
15.19 – Andiamo a fare il riepilogo dei tempi a circa due e mezza dal termine dei testi di Barcellona
15.13 – Ecco il pilota brasiliano di F2 uscire dai Box della scuderia di Woking:
We’re back underway here in Barcelona as @sergiosettecama heads out for the afternoon.#F1Testing ???????? pic.twitter.com/wQbwCBEUh6
— McLaren (@McLarenF1) May 15, 2019
15.10 – Sergio Sette Camara in pista per i suoi primi giri sulla McLaren, al posto di Oliver Turvey che ha effettuato solo la sessione mattutina
15.09 – Un po’ di sound di casa Racing Point
…In comes @NickYelloly ????#F1Testing #F1 pic.twitter.com/8SUqSTe8WI
— SportPesa Racing Point F1 Team (@RacingPointF1) May 15, 2019
15.02 – Arrivabene interrompe il silenzio: “Il mio cuore è con la Ferrari. Forza ragazzi!”
15.01 – Tempo di Raikkonen, 1:18.121, terza posizione
15.00 – Quanto gira Leclerc! Sta per raggiungere 100 giri
14.50 – Ridiamo un’occhiata ai risultati di stamattina:
14.48 – A comandare è sempre Leclerc, il suo tempo di 1:17.349 decisamente migliore a quelli registrati stamattina. 80 giri per il pilota monegasco finora.
14.46 – Dopo il testacoda di stamattina che ha condotto alla terza delle tre bandiere rosse di oggi, la Mercedes di Mazepin non ha subito danni ed è regolarmente in pista
Nothing damaged on the @MercedesAMGF1 W10 and @NMazepin heads back out for more laps. Have a productive afternoon guys #F1Testing ???????????? #NM21 pic.twitter.com/0UtASELbxc
— Marc T (@F1Tricky) May 15, 2019
14.40 – Charles Leclerc oggi al lavoro per Pirelli
#F1testing back in action after lunch, and currently it’s @Charles_Leclerc leading the way on the #Pirelli 2020 prototype tyres @ScuderiaFerrari pic.twitter.com/b0jwAWuLdr
— Pirelli Motorsport (@pirellisport) May 15, 2019
14.29 – Un certo Raikkonen in pista con la sua Alfa Romeo C38
Lunch break over, Iceman on track #F1Testing ???????????? #Kimi7 @iceman7news @alfaromeoracing pic.twitter.com/KLoTgpP0Dc
— Marc T (@F1Tricky) May 15, 2019
14.26 – Leclerc è il primo a scendere oggi sotto il muro dell’1.18
14.19 – Raikkonen e Yelloly i primi due piloti in pista oggi pomeriggio
14.06 – Ah ma allora anche in F1 si fa pausa pranzo!
RE-FUEL ????
Time for the team to get some food before we run again!#HaasF1 #F1Testing pic.twitter.com/IuASnJEmxW
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) May 15, 2019
14.00 – BANDIERA VERDE, ricominciano i test!
13.19 – La classifica aggiornata con giri effettuati, migliori tempi e gomme utilizzate
Magnussen (C3)
|
Haas
|
1’18″101
|
46
|
Fuoco (C3)
|
Ferrari
|
1’18″182
|
60
|
Albon
|
Toro Rosso
|
1’18″263
|
42
|
Raikkonen (C3)
|
Alfa Romeo
|
1’18″578
|
47
|
Leclerc (P)
|
Ferrari
|
1’18″666
|
73
|
Latifi (C3)
|
Williams
|
1’18″915
|
51
|
Mazepin (C3)
|
Mercedes
|
1’19″146
|
82
|
Aitken
|
Renault
|
1’20″684
|
42
|
Turvey (C3)
|
McLaren
|
1’20″712
|
52
|
Ticktum (C2)
|
Red Bull
|
1’20″883
|
45
|
Stroll (P)
|
Racing Point
|
1’21″196
|
53
|
Yelloly
|
Racing Point
|
1’21″224
|
20
|
13.10 – La sessione riprenderà alle ore 14:00
13.09 – I risultati dei test di questa mattina direttamente dai monitor del circuito di Barcellona:
13.08 – Soddisfatto il team Haas del lavoro svolto questa mattina con Kevin Magnussen, suo il miglior tempo di giornata finora:
That’s the end of the morning session for @KevinMagnussen.
46 laps so far – his best lap of 1:18.101 puts him P1 at lunch. #HaasF1 #F1Testing pic.twitter.com/EhA2tNyyv1
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) May 15, 2019
13.02 – Raro di questi tempi vedere una Mercedes recuperata da un carro attrezzi…
Mechanics are struggling to get the car covered up because it’s so windy #F1Testing ???????????? pic.twitter.com/ClYus7DXWQ
— Marc T (@F1Tricky) May 15, 2019
13.01 – BANDIERA A SCACCHI!
12.58 – Mazepin si è girato in curva 12, ma l’auto è già stata recuperata e ora si gira per gli ultimi 90 secondi di test mattutini a Barcellona
12.52 – Eccolo il tester della casa tedesca sulla ghiaia del tracciato di Barcellona
Bandera roja. Tercera del día. Salida de pista de Mazepin con el Mercedes. https://t.co/hox3ih0ett #F1 #F1Testing pic.twitter.com/tyCFTnZf6z
— SoyMotor.com (@SoyMotor) May 15, 2019
12.50 – La Mercedes di Nikita Mazepin ferma in curva 12!
12.49 – BANDIERA ROSSA!
12.44 – Albon si migliora, raggiunta la 4ª posizione
12.38 – Rientrata ai Box la FW42 di Latifi, ripartita la sessione
12.36 – La Williams di Nicholas Latifi ferma all’uscita dei box
12.35 – BANDIERA ROSSA!
12.30 – I giri percorsi dai piloti quando manca mezzora al termine della sessione mattutina:
Magnussen (C3)
|
Haas
|
42
|
Fuoco (C3)
|
Ferrari
|
56
|
Raikkonen (C3)
|
Alfa Romeo
|
41
|
Leclerc (P)
|
Ferrari
|
57
|
Mazepin (C3)
|
Mercedes
|
75
|
Latifi (C3)
|
Williams
|
45
|
Aitken
|
Renault
|
42
|
Turvey (C3)
|
McLaren
|
43
|
Ticktum (C2)
|
Red Bull
|
45
|
Stroll (P)
|
Racing Point
|
37
|
Albon
|
Toro Rosso
|
35
|
Yelloly
|
Racing Point
|
14
|
12.23 – BANDIERA VERDE
12.19 – Diamo uno sguardo alla classifica dei tempi e alle gomme utiilizzate finora
Magnussen (C3)
|
Haas
|
1’18″101
|
Fuoco (C3)
|
Ferrari
|
1’18″332
|
Raikkonen (C3)
|
Alfa Romeo
|
1’18″578
|
Leclerc (P)
|
Ferrari
|
1’18″666
|
Mazepin (C3)
|
Mercedes
|
1’19″146
|
Latifi (C3)
|
Williams
|
1’19″432
|
Aitken
|
Renault
|
1’20″684
|
Turvey (C3)
|
McLaren
|
1’20″712
|
Ticktum (C2)
|
Red Bull
|
1’20″883
|
Stroll (P)
|
Racing Point
|
1’21″196
|
Albon
|
Toro Rosso
|
1’21″684
|
Yelloly
|
Racing Point
|
1’22″134
|
12.11 – Anche il carro attrezzi entra in azione in questa seconda giornata di test
The @redbullracing car on its way back to the pits #F1Testing ???????????? pic.twitter.com/nhfR1TiV3H
— Marc T (@F1Tricky) May 15, 2019
12.09 – Non abbiamo ancora notizie del motivo dello stop in curva 10 del pilota britannico.
12.06 – Ecco le immagini della Red Bull di Dan Ticktum che ha causato la prima bandiera rossa di oggi:
12.05 – Poco dopo che Antonio Fuoco ha raggiunto la seconda posizione con un ottimo 1:18.332, sembra che Ticktum abbia parcheggiato la macchina in pista. Problemi per la sua Red Bull?
12.03 – BANDIERA ROSSA!
12.00 – Quando manca solo un’ora al termine di questa sessione di test mattutina, Carlo è l’unico ancora al lavoro in pista:
The only man on track @Charles_Leclerc @ScuderiaFerrari #F1Testing ???????????? pic.twitter.com/ZFetHtRrmG
— Marc T (@F1Tricky) May 15, 2019
11.54 – Charles Leclerc ha superato quota 50 giri
11.47 – Mazepin ha già raggiunto quota 62 giri
11.42 – Antonio Fuoco continua la sua progressione
11.30 – La TOP 5 di questa mattina, a un’ora e mezza dalla fine dei test.
Magnussen (C3)
|
Haas
|
1’18″102
|
29
|
|
Raikkonen (C3)
|
Alfa Romeo
|
1’18″578
|
27
|
|
Leclerc (P)
|
Ferrari
|
1’18″666
|
45
|
|
Fuoco
|
Ferrari
|
1’19″438
|
29
|
|
Latifi (C3)
|
Williams
|
1’19″551
|
34
|
11.22 – Fuoco avanza in quarta posizione, il pilota italiano migliora la sua prestazione con la Ferrari
11.20 – Che ne dite di un po’ di sound Renault?
Trackside vibes…@JaitkenRacer’s cruising nicely so far! #RSspirit #F1Testing pic.twitter.com/c62NA9ZIzC
— Renault F1 Team (@RenaultF1Team) May 15, 2019
11.00 – Riepilogo tempi a metà mattinata del secondo giorno di test a Barcellona:
Magnussen (C3)
|
Haas
|
1’18″102
|
Raikkonen (C3)
|
Alfa Romeo
|
1’18″578
|
Leclerc (P)
|
Ferrari
|
1’18″666
|
Latifi
|
Williams
|
1’19″602
|
Fuoco
|
Ferrari
|
1’19″821
|
Aitken
|
Renault
|
1’20″684
|
Mazepin
|
Mercedes
|
1’20″769
|
Stroll (P)
|
Racing Point
|
1’21″196
|
Albon
|
Toro Rosso
|
1’21″706
|
Yelloly
|
Racing Point
|
1’22″134
|
Turvey
|
McLaren
|
1’37″524
|
10.58 – Kimi Raikkonen fa segnare un tempo di 1:18.578 e si piazza in seconda posizione, gomme C3 per lui
10.56 – Ancora Magnussen, si migliora con 1:18.102
10.54 – Diamo un’occhiata da molto vicino alla Mclaren di Oliver Turvey, grazie alla ripresa di Lee Mathurin:
Thought I’d give the old f1 cameraman job a go ???? more to come ????. #f1testing #f1cameraman #leescameradiary @F1 give us a job ????. pic.twitter.com/2T6bixRb7E
— Lee Mathurin (@LeeMathurin) May 15, 2019
10.50 – Guardiamo quanti sono i giri compiuti dalle monoposto questa mattina:
Magnussen (C2)
|
25
|
Leclerc (P)
|
33
|
Raikkonen
|
17
|
Fuoco
|
28
|
Latifi
|
24
|
Aitken
|
14
|
Mazepin
|
35
|
Stroll (P)
|
13
|
Albon
|
22
|
Yelloly
|
11
|
Turvey
|
16
|
S. Camara
|
0
|
Ticktum
|
24
|
10.46 – Charles e la sua SF90h oggi a disposizione di Pirelli
10.44 – Ecco la Haas di Kevin Magnussen in pista
10.43 – Come sta andando Antonio Fuoco sulla SF90h? Attualmente il pilota italiano si trova in quinta posizione con un tempo di 1:20.658
10.41 – Magnussen continua a macinare asfalto, 1:18.492 con gomme C2 e nuovo miglior tempo di giornata
10.38 – La Williams di Latifi è adesso in quarta posizione nei tempi. Due giorni intensi di lavoro per il pilota canadese. Il suo talento spicca nel campionato di F2 quest’anno, già tre vittorie su sei gare, e qualcosa bolle in pentola per il campionato F1 del 2020.
10.30 – Puro spettacolo il sostegno a Robert Kubica, anche oggi il megastriscione sul prato di Barcellona (anche se non è prevista la presenza del pilota in questi giorni di test)
Test Day 2 “FORZA ROBERT ” ????????????????#RK88 #forzarobert @WilliamsRacing @PKN_ORLEN @RzecznikORLEN @Circuitcat_eng @rokitofficial #F1 #F1Testing #SpanishGP #ElevenF1 #SkyF1 #SupportKubica pic.twitter.com/vMdNpMAG5S
— forzarobertcom (@forzarobertcom) May 15, 2019
10.28 – Eccolo Lando, da un’altra prospettiva mentre guarda il suo team al lavoro. Peccato per l’ultimo weekend proprio qui a Barcellona, dove l’incidente con Stroll ha macchiato un po’ questa sua prima parte di stagione tutto sommato molto positiva.
10.26 – Lando Norris, è in assoluto il numero 1 sui social: “Oliver [Turvey] & Sergio [Sette Camara] sono in auto oggi, così voi potrete trovare me appollaiato qui come un’aquila per buona parte della giornata…”
Oliver & Sergio are in the car today, so you’ll find me perched here like an eagle for most of the day ???? #F1Testing pic.twitter.com/UpWhWILglP
— Lando Norris (@LandoNorris) May 15, 2019
10.24 – L’Alfa Romeo di Raikkonen sul circuito di Montmelò
10.22 – Scende ancora il tempo di Kevin Magnussen, 1:18.492
10.20 – Uno splendido scatto di Leclerc al lavoro sulle gomme Pirelli del futuro
10.14 – Proprio il monegasco è il pilota che ha fatto finora segnare più giri: 24 le sue tornate qui a Barcellona oggi
10.08 – Charles Leclerc, che ieri ha fatto segnare un ottimo tempo con gomme C2 (secondo miglior crono di giornata), oggi è al lavoro per i collaudi Pirelli in vista delle stagioni 2020 e 2021, insieme alla Racing Point di Lance Stroll
10.07 – Diamo un’occhiata ai migliori tempi dopo la prima ora della seconda giornata di test:
Magnussen
|
Haas
|
/ |
1’18″631
|
Leclerc (P)
|
Ferrari
|
+00″035
|
1’18″666
|
Raikkonen
|
Alfa Romeo
|
+01″107
|
1’19″738
|
Latifi
|
Williams
|
+02″510
|
1’21″141
|
Albon
|
Toro Rosso
|
+03″075
|
1’21″706
|
Fuoco
|
Ferrari
|
+03″413
|
1’22″044
|
Mazepin
|
Mercedes
|
+04″495
|
1’23″126
|
Stroll (P)
|
Racing Point
|
+05″743
|
1’24″374
|
Turvey
|
McLaren
|
+18″893
|
1’37″524
|
Camara
|
McLaren
|
– | – |
Aitken
|
Renault
|
– | – |
Yelloly
|
Racing Point
|
– | – |
Ticktum
|
Red Bull
|
– | – |
10.03 – Ecco Mazepin di nuovo in pista sulla Mercedes W10
Here We go !
Enjoy @NMazepin with the W10 ????????#F1 #F1Testing #TeamLH #VB77 #DrivenByEachOther— Mercedes-AMG F1 Fans (@MercedesFanF1) May 15, 2019
9.58 – Se ne è andata quasi la prima ora di test. Kevin Magnussen fa segnare un tempo di 1:18.631
9.49 – Ed ecco finalmente l’Alfa Romeo tornare in pista, Kimi riporta in azione la monoposto interamente ricostruita in nottata
After @callum_ilott‘s yesterday incident, @alfaromeoracing‘s crew did amazing work in the garage and car is ready today for Kimi! #Kimi7 #F1Testing #F1 pic.twitter.com/XtYn3pqpqi
— Kimi Räikkönen #7 (@FansOfKR) May 15, 2019
9.30 – Kevin Magnussen e la sua Haas sul tracciato del circuito di Montmelò per il giro di installazione
Away we go! @KevinMagnussen starting out on the white C2s this sunny morning ????#HaasF1 #F1Testing pic.twitter.com/5tusrKegMl
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) May 15, 2019
9.26 – Ecco un altro giovane promettente: al lavoro oggi con il team Red Bull ci sarà Dan Ticktum, classe 1999 e vice campione della F3 europea lo scorso anno.
9.24 – Il “rookie” F1 Alex Albon, già sceso in pista con la sua Toro Rosso sull’asfalto di Barcellona in questo secondo giorno di test:
First out on track is @alex_albon, a long day ahead! #F1Testing pic.twitter.com/UAimSwfjDK
— Toro Rosso (@ToroRosso) May 15, 2019
9.22 – Infatti è la stessa Alfa Romeo a ricordarci il duro lavoro che i suoi tecnici hanno dovuto svolgere per recuperare dall’incidente di ieri che aveva seriamente danneggiato la vettura:
Green light at @Circuitcat_eng ????It has been a big team effort, but the C38 is ready to be back on the track!
Well done, guys ???????? #F1Testing #F1 pic.twitter.com/SyvSjQ1Pa1
— Alfa Romeo Racing (@alfaromeoracing) May 15, 2019
9.20 – Kimi Raikkonen pronto al giro di installazione. Il finlandese prende il posto di Callum Ilott sull’Alfa Romeo, che ieri ci ha fatto preoccupare non poco dopo il botto che ha portato all’interruzione dei test.
9.18 – Anche oggi per la Williams in pista Latifi, attuale leader del campionato di F2 con 93 punti, davanti al nostro Luca Ghiotto (67).
Day two of #F1Testing and @NicholasLatifi is straight out to begin our programme ⚙️ pic.twitter.com/7aSdwCKaUX
— ROKiT WILLIAMS RACING (@WilliamsRacing) May 15, 2019
9.15 – La prima di Nikita Mazepin in sella alla Mercedes W10
9.13 – Un recap dei piloti che saranno al lavoro questa mattina:
Mercedes – Mazepin
Ferrari – Fuoco
Red Bull – Ticktum
Renault – Aitken
Haas – Magnussen
McLaren – Turvey
Racing Point – Yelloly
Alfa Romeo – Raikkonen
Toro Rosso – Albon
Williams – Latifi
Pirelli – Leclerc (Ferrari), Stroll (Racing Point)
9.09 – Sarà Aitken invece ad occupare lo slot in casa Renault nella giornata di oggi:
It’s another sunny day ☀️ at @Circuitcat_eng as Day two of #F1Testing gets underway.
We have @JaitkenRacer taling over testing duties today!#RSspirit pic.twitter.com/2fwVk73xkM
— Renault F1 Team (@RenaultF1Team) May 15, 2019
9.07 – Le vetture iniziano a scendere in pista. Per la Mclaren stamattina sarà Oliver Turvey ad effettuare i test sulla vettura, pilota trentaduenne che corre in Formula E con il team NIO
Day two of #F1Testing in Barcelona and @OliverTurvey is first out in the MCL34. ???????????? pic.twitter.com/2l63gtMZK6
— McLaren (@McLarenF1) May 15, 2019
9.06 – Ecco i piloti in pista oggi:
9:00 – SEMAFORO VERDE, si comincia!
Buongiorno amici del Motorsport Clan e benvenuti al secondo giorno di test in diretta live dal circuito di Barcellona, in terra di Spagna!
Anche oggi una giornata soleggiata, si prospetta un grande lavoro per i team che hanno bisogno di sperimentare nuove componenti tecniche in vista dei prossimi appuntamenti mondiali. La Ferrari ha ancora molto da fare per recuperare sulla Mercedes, già ieri testate nuove parti meccaniche (sospensioni e ammortizzatori), in particolare cercando di mettere a punto il posteriore della vettura.
UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.