formula 1 diretta gp austria di oggi

LIVE F1 – Diretta Gara GP Austria di oggi da Spielberg

LIVE – Diretta Gara F1 di oggi – Gran Premio di Austria, Spielberg 2019

Segui insieme a noi la gara F1 di oggi del GP di Austria, con il nostro live, aggiornato giro dopo giro grazie alla nostra diretta testuale | ???? LIVE F1 | ???? Aggiornamento automatico!


 

Start View Liveblog

>> RISULTATI GP AUSTRIA 2019

>>BREAKING >> LIVE attesa penalità a Verstappen!

20.00 – Confermata la vittoria di Verstappen!

17.14 – VERSTAPPEN: “Dopo una partenza come quella riuscire a recuperare così tante posizioni con calma, e raggiungere il secondo posto, inizi davvero a pensare alla vittoria. Non me lo aspettavo. Prima era possibile pensarlo, poi dipendeva da quanto rapidamento riuscissi a superare Valtteri, è andata bene. Il sorpasso su Charles? Racing. Se fosse stato al contrario anche io sarei deluso di essere arrivato secondo, abbiamo lottato con il coltello con i denti ma non credo ci sia stato nulla di sbagliato. Essendo andati molto più lunghi con le gomme medie abbiamo avuto qualcosina in più rispetto agli altri. Cosa mi aspetto dagli steward? Spero nulla!”

17.03LECLERC a Sky Sport F1: “Il giro prima nella stessa curva mi ha lasciato lo spazio in uscita, nel giro dopo invece non credo mi abbia lasciato quello spazio. Devo ancora guardare le immagini da fuori, ma da dentro non mi sembrava un comportamento sportivo. Sapevamo che dovevamo andare lungo sui soft, non ci aspettavamo che le medie andassero così lunghe, è stato il caso di Max che quindi è arrivato così forte a fine ara. Nota positiva di oggi? L’approccio è stato quello giusto ma adesso voglio solo andare a casa e conoscere la decisione.”

16.58Binotto convinto che il verdetto dei giudici sarà positivo: “Rabbia? No. Siamo fiduciosi nel giudizio dei giudici. Gli elementi sono chiari e limpidi. Siamo dispiaciuti che il podio si sia festeggiato con Charles non sul gradino più alto del podio. Per il momento i regolamenti sono questi. ‘Causing a collision, forcing off track’. I regolamenti vanno attuati. Seconda parte di gara? Il ritmo di verstappen si è visto molto presto quando ha cambiato gomme. Charles ha fatto una bellissima gara dall’inizio alla fine, credo che una vittoria dopo un weekend così sarebbe meritata. Dispiace per Seb, dispiace per i pit stop, i meccanici non hanno potuto sentire via radio la comunicazione, questo ci ha fatto perdere tempo prezioso. Poi Seb ha consumato presto le gomme, ma non era una strategia studiata a tavolino. Aspettiamo la decisione. Essere al Red Bull Ring? Non dovrebbe influenzare la decisione. I giudici devono essere esterni a questi fattori, come hanno fatto in Canada. I regolamenti per noi sono chiari, noi aspettiamo. La Mercedes vulnerabile? Sicuramente non era una pista molto adatta a loro, ma noi siamo convinti che non dobbiamo mollare mai.”

16.55 – Sembra non ci siano ulteriori azioni sulla questione Verstappen / Leclerc!

16.54 – Honda felice per il ritorno alla vittoria? No… non felice. Di più!

16.52 – C’è tanta attesa per avere conferma dagli steward per l’eventuale penalità a Max Verstappen.

16.50 – Davide Valsecchi: “La gara migliore che ho mai visto dal vivo in F1”

16.47 – Suonati gli inni nazionali austriaco e olandese, grande orgoglio per Red Bull e Verstappen, ma un delusissimo Leclerc sul podio. Se ne è andato subito prima del momento della festa con lo champagne!

16.46 – La Honda non vinceva dal 2006 in Ungheria con Jenson Button. Dal “GP2 Engine” a oggi sembra passata un’era.

16.44 – Una marea arancione ha invaso la pista per raggiungere il podio del GP d’Austria!

16.43Verstappen e Leclerc subito chiamati dagli steward per l’investigazione sul sorpasso che ha dato la vittoria a Max!

16.41 – BOTTAS:”Miglior risultato possibile, gara più difficile rispetto alle aspettative, è stato molto difficile difendersi. A livello di puro passo gara non c’era molta differenza, ma abbiamo dovuto gestire molto attentamente le temperature, questo è stato il vero problema.”

16.40 – LECLERC: “Tutta la gara è stata molto buona abbiamo avuto un po’ più degrado rispetto a quanto ci aspettavamo. Il sorpasso? Decideranno i commissari. Sono andato fuori pista perché non avevo altre possibilità. È stato un peccato.”

16.39 – VERSTAPPEN: “Dopo questa partenza pensavo che la gara fosse finita, ma ho continuato a spingere a tutta. Nonostante uno spiattellamento, ho notato che in rettilineo avevamo un buon passo. Vincere qui è incredibile. L’indagine? È stata una battaglia normale, penso che il risultato sarà confermata. Altrimenti bisognerebbe chiudere la F1”

16.38 – È comunque una vittoria sotto investigazione per il sorpasso molto duro ai danni di Leclerc, che ha dato la vittoria all’olandese idolo della folla qui al Red Bull Ring!

16.37 – Prima vittoria per Honda come fornitore di motori nell’era ibrida. “Max, you are the man, siamo così orgogliosi di te”!

16.35BANDIERA A SCACCHI! Verstappen vince il Gran Premio d’Austria!

16.34 – Il contatto tra Verstappen e Leclerc è stato notato dagli steward, sarà investigato nel dopo gara.

16.33VETTEL! Superato Hamilton, il tedesco guadagna la quarta posizione nonostante abbia effettuato un pit stop in più! Adesso Vettel è a 1,5 secondi dalla terza piazza occupata da Bottas. Ma restano solo 2 giri alla fine.

16.32 – Quasi contatto tra i due, con Verstappen che accompagna fuori pista Charles Leclerc, adesso a 1 secondo di distacco.

16.32VERSTAPPEN DAVANTI!

16.31 – DENTRO VERSTAPPEN! Ma un super ruota a ruota di difesa di Leclerc, recupera la posizione  con una magia!

16.30 – Grandissima difesa di Leclerc, che chiude spesso tutte le traiettorie interne.

16.29CHE DUELLO! Sono incollati Leclerc e Verstappen!

16.28 – Nonostante il blistering, le gomme più fresche di Verstappen sono ancora più performanti di quelle di Leclerc! Solo 7 decimi il distacco tra i due, ormai in piena zona DRS!

16.27 – GASLY sta per essere doppiato, ed è stato informato dal box che stanno arrivando Leclerc e Verstappen. Gioco di squadra per ostacolare il monegasco? Nel frattempo solo 1 secondo il distacco tra i primi due, sale la tensione!

16.26 – 63 giri percorsi, ne mancano solo 8! Ecco le posizioni e i distacchi parziali:

  1. Leclerc
  2. Verstappen +2.2
  3. Bottas +13.3
  4. Hamilton +21.5
  5. Vettel +22.9
  6. Norris +64.4
  7. Gasly +66.2
  8. Sainz +1 giro
  9. Raikkonen +1 giro
  10. Giovinazzi +1 giro

16.24 – Il box Ferrari chiede a Leclerc di passare alla mappatura “Engine 1”, la più performante. Per difendersi al meglio dall’assalto di Verstappen.

16.23VETTEL (5°) a soli 2,4 secondi da Hamilton (4°)!

16.22 – Sei decimi recuperati da Verstappen su Leclerc! Facilitato anche da un DRS guadagnato in occasione di un doppiaggio, l’olandese si avvicina sempre di più, ma Charles è in netta posizione di difesa.

16.19 – Scatenati i tifosi di Max Verstappen e scatenato anche lui, GIRO VELOCE in 1:07.766, due decimi più veloce di Leclerc. L’olandese ha un po’ di blistering sulle sue gomme, a differenza del monegasco della Ferrari, che ha gomme dure ancora in perfette condizioni.


16.18 – Anche con meno potenza VERSTAPPEN guadagna la seconda posizione ai danni di Bottas! Vettel spinge, ha recuperato 2 secondi su Hamilton (4°). Leclerc ha 4,9 secondi sull’olandese della Red Bull.

16.17VERSTAPPEN! Team Radio: “Sto perdendo potenza, ragazzi!”

16.16VERSTAPPEN (3°) ha nel mirino Bottas (2°)!

16.15VETTEL Giro Veloce! 1:07.787

16.12 – Esaurite le gomme di Sebastian Vettel, montate gomme rosse. Adesso il tedesco è 5° dietro Hamilton, che si è ripreso ed è il secondo pilota più veloce in pista dopo Verstappen.

16.11 VETTEL AI BOX!

16.10VERSTAPPEN in 3ª posizione! Superato Vettel!

16.06 – Arriva come un missile Verstappen! Solo 5 decimi di vantaggio di Vettel!

16.05 – I tifosi di Max iniziano a scatenarsi prevedendo un gran duello con Sebastian!

16.04Ricciardo è l’unico pilota rimasto a non essersi fermato. Verstappen (4°) inizia a spingere, adesso è solo a 1,3 secondi da Vettel (3°)

16.03 – Mostruoso Sainz, si è fermato dopo 40 giri con la gomma media! Montata gomma dura, ma se avesse resistito un altro po’ avrebbe potuto addirittura rischiare con gomma rossa?

16.00 – Vediamo la situazione delle posizioni attuali e dei distacchi dopo 40 giri:

  1. Leclerc
  2. Bottas +4.5
  3. Vettel +8.3
  4. Verstappen +10.8
  5. Hamilton +20.1
  6. Norris +47.0
  7. Ricciardo +48.5
  8. Gasly +49.0
  9. Raikkonen +52.7
  10. Giovinazzi +54.8

15.59 – Richiesto di passare ad una mappa più conservativa a Leclerc per risparmiare carburante.

15.57 – Svelato il motivo del problema al pit stop di Vettel: i meccanici non hanno sentito la chiamata via radio per un malfunzionamento degli auricolari. Capita anche questo nella F1.

15.55 – Sainz (6°) e Ricciardo (7°) gli unici due piloti a non essersi ancora fermati, massimizzando la scelta delle gomme medie in partenza. Tutti gli altri piloti hanno già indossato gomme dure per arrivare fino in fondo.

15.53LECLERC! Giro veloce, 1:08.344. Più veloce di 4 decimi rispetto a Bottas (2°), Vettel (3°) e Verstappen (4°). Hamilton gira decisamente più lento dei suoi competitor, 1:09.361. Forse danni al fondo per la sua vettura.

15.51 – Perché Hamilton ha dovuto cambiare l’ala anteriore? Il sottosterzo anomalo per il pilota inglese era un segnale di un danno al centro dell’alettone anteriore, probabilmente causato dalle grandi e continue escursioni di Hamilton sui cordoli del tracciato austriaco.

15.49Verstappen rientra davanti a Hamilton! Ecco le posizioni aggiornate dopo 31 giri:

  1. Leclerc
  2. Bottas +4.2
  3. Vettel +9.5
  4. Verstappen +13.0
  5. Hamilton +17.6
  6. Sainz +30.0
  7. Ricciardo +33.8
  8. Norris +36.9
  9. Gasly +39.9
  10. Raikkonen +40.7

15.48 – 11 secondi di pit stop per Hamilton, Vettel è davanti al pilota inglese per 5.4 secondi! VERSTAPPEN AI BOX!

15.48SOSTITUITA L’ALA ANTERIORE di HAMILTON!

15.47VETTEL giro veloce, 1:08.750. Ventidue secondi adesso il distacco con Hamilton che è appena entrato ai box!

15.46 – Giro molto lento di Hamilton, 1:10.238, un secondo più lento di Verstappen (2°) a parità di gomma media usurata. Leclerc gira in 1:09.071, Bottas in 1:08.984. Più veloce di tutti Vettel, 1:08.847.

15.45Hamilton si sta piantando, segnala qualche problema con l’ala anteriore, ma anche le sue gomme medie sono state stirate al massimo e presto arriveranno a fine vita

15.43 – 27 giri percorsi:

15.42 – Pit per Norris, Gasly, Stroll. Primo settore record per Vettel adesso.

15.41 – Che fortuna per Hamilton, che mantiene un margine decisamente sufficiente per restare davanti a Vettel. Le sue gomme vanno ancora alla grande.

15.40 – Le posizioni dopo i pit di Bottas, Vettel e Leclerc:

  1. Hamilton
  2. Verstappen +7.9
  3. Leclerc +15.4
  4. Bottas +19.4
  5. Norris  +24.2
  6. Vettel +28.1
  7. Gasly +29.7
  8. Giovinazzi +32.1
  9. Perez +33.9
  10. Hulkenberg +35.7

15.38GIRO VELOCE HAMILTON! Problemi al pit stop di Vettel, mancavano le gomme per il pilota tedesco!

15.37BOTTAS ai box! Subito anche Vettel, che tenta l’undercut su Hamilton!

15.36 – Le prime posizioni dopo 20 giri:

  1. Leclerc
  2. Bottas +4.266
  3. Hamilton +6.226
  4. Vettel +8.445
  5. Verstappen +13.623

15.35 – Giro veloce di Vettel, 1:09.073, le due Ferrari stanno spingendo al massimo perché si avvicina il momento del pit stop. La Mercedes deve coprirsi dall’undercut del pilota tedesco.

15.34 – Team Radio Box > Leclerc: “Spingi forte, stai facendo un ottimo lavoro!”

15.33 – Giro veloce di Verstappen, 1:09.304, subito scavalcato da Leclerc 1:09.227

15.31 – 15 giri percorsi, vediamo la classifica parziale del Gran Premio d’Austria:

  1. Leclerc
  2. Bottas +3.8
  3. Hamilton +6.1
  4. Vettel +9.5
  5. Verstappen +14.3
  6. Norris +23.8
  7. Raikkonen +24.7
  8. Gasly +25.7
  9. Giovinazzi +28.1
  10. Perez +29.7
  11. Hulkenberg +32.0
  12. Stroll +33.5
  13. Ricciardo +35.1
  14. Sainz +37.4
  15. Albon +42.1
  16. Grosjean +46.3
  17. Kvyat +50.3
  18. Russell +52.9
  19. Kubica +57.7
  20. Magnussen +1 giro

15.30 – PENALITA’ per Kevin Magnussen, drive through per essersi posizionato alcuni centimetri più avanti nella sua piazzola in griglia di partenza.

15.29 – Battaglia a tre con Norris (6°), Raikkonen (7°) e Gasly (8°)

15.28 – I tempi delle due Ferrari (gomme rosse) sono ancora migliori delle due Mercedes (gomme medie). Vedremo quanti giri riusciranno a resistere gli pneumatici più soffici di Leclerc e Vettel.

15.26 – Team Radio Leclerc, Box: “OK Charles andiamo con il piano A”

15.26Magnussen è il primo pilota con gomma rossa a fermarsi.

15.25 – Guadagnata anche la quinta posizione per la Red Bull di Verstappen ai danni di Kimi

15.24 – Verstappen ora è a caccia di Kimi Raikkonen

15.22Kevin Magnussen sotto investigazione per posizione scorretta sulla griglia di partenza, rischia 5 secondi di penalità

15.21Verstappen riesce a superare Norris, dopo due giri entusiasmanti! L’landese guadagna la sesta posizione. Posizioni attuali:

  1. Leclerc
  2. Bottas +2.6
  3. Hamilton +5.2
  4. Vettel +10.5
  5. Raikkonen +12.9
  6. Verstappen +14.1
  7. Norris +15.4
  8. Gasly +16.8
  9. Giovinazzi  +18.7
  10. Perez +20.3

15.20 – Ruota a ruota Norris / Verstappen!

15.19VETTEL svernicia Raikkonen, guadagna la 4ª posizione!

15.18 – Battaglia tra Norris e Verstappen per la 7ª posizione! Max tenta l’attacco all’esterno, ma Lando si difende benissimo!

15.17VETTEL supera Lando Norris dopo una grandissima battaglia, la sua Ferrari guadagna la 5ª posizione. Fortissimo Norris, che ha dovuto cedere al più esperto campione del mondo tedesco.

15.16 – Secondo giro completato, le posizioni attuali:

  1. Leclerc
  2. Bottas
  3. Hamilton
  4. Raikkonen
  5. Norris
  6. Vettel
  7. Verstappen
  8. Gasly
  9. Giovinazzi
  10. Magnussen
  11. Perez
  12. Hulkenberg
  13. Stroll
  14. Ricciardo
  15. Sainz
  16. Grosjean
  17. Albon
  18. Kubica
  19. Russell
  20. Kvyat

15.14 – Pulitissima la partenza di Leclerc, dietro di lui a 1,6 secondi Valtteri Bottas, poi Hamilton e Raikkonen che ha fatto un gran sorpasso su Lando Norris. Vettel in sesta posizione tallonato da Verstappen. Dietro Gasly (8°), Giovinazzi (9°) e Magnussen (10°)

15.13 – Verstappen si è clamorosamente piantato sulla sua piazzola, sopravanzato subito da Bottas, poi anche da Hamilton, Norris, Raikkonen e Vettel! Leclerc in testa!

15.13 – PARTITI!

15.11 – 100.000 presenti al Red Bull Ring, con tantissimi tifosi di Max Verstappen e migliaia di cappellini oranje. Grande festa della F1 qui in Austria! I piloti si stanno già schierando sulla griglia di partenza!

15.10Inizia il giro di formazione!

15.08 – Griglia di partenza aggiornata dopo penalità e sostituzioni di componenti, con gomme utilizzate, a due minuti dal via:

PRIMA FILA
1. Leclerc (Ferrari) ROSSE
2. Verstappen (Red Bull) MEDIE

SECONDA FILA
3. Bottas (Mercedes) MEDIE
4. Hamilton (Mercedes) MEDIE

TERZA FILA
5. Norris (McLaren) ROSSE
6. Raikkonen (Alfa Romeo) ROSSE

QUARTA FILA
7. Giovinazzi (Alfa Romeo) ROSSE
8. Gasly (Red Bull) ROSSE

QUINTA FILA
9. Vettel (Ferrari) ROSSE
10. Magnussen (Haas) ROSSE

SESTA FILA
11. Grosjean (Haas) MEDIE
12. Ricciardo (Renault) MEDIE

SETTIMA FILA
13. Perez (Racing Point) MEDIE
14. Stroll (Racing Point) MEDIE

OTTAVA FILA

15. Hulkenberg (Renault) MEDIE
16. Kvyat (Toro Rosso) MEDIE

NONA FILA
17. Kubica (Williams) MEDIE
18. Albon (Toro Rosso) MEDIE

DECIMA FILA
19. Sainz (McLaren) MEDIE
20. Russell (Williams) (parte dai box) MEDIE

15.07 – Situazione meteo clamorosamente calda a Spielberg, con 51,5°C di temperatura dell’asfalto e 33°C di temperatura dell’aria.

F1 oggi - Diretta GP Austria - MEteo

15.06 – Peggiore partenza dell’anno per le due Mercedes, con Bottas in terza posizione e Hamilton in quarta, penalizzato per impeding durante le qualifiche, ai danni di Kimi Raikkonen

15.05 – CINQUE MINUTI al via del GP d’Austria, con la più giovane prima fila della storia della F1: Charles Leclerc (Ferrari) e Max Verstappen (Red Bull)

15.03 – La miglior qualifica delle Alfa Romeo da più di trent’anni, con Raikkonen 6° e Giovinazzi 7°. Grandi aspettative per una gara di riscatto del team italiano.

15.02 – Otto minuti al via, sale la tensione al Red Bull Ring!

14.57Pirelli ci informa che la strategia le due strategie migliori previste per oggi sono entrambe con un solo pit: gomma media + gomma bianca, e gomma rossa + gomma bianca

14.55 – 60.000 i cappellini distribuiti sugli spalti del Red Bull Ring per onorare Niki Lauda. È il momento dell’inno nazionale austriaco, e dell’onore a questa immensa leggenda della F1.

14.51 – Grande qualifica ieri per la Mclaren di Norris, ancora una volta Lando si dimostra un uomo da qualifica, oltre che il produttore n°1 di meme per la Formula 1.

F1 oggi - Diretta GP Austria - Griglia Partenza McLaren

14.48TOTO WOLFF a Sky Sport F1: “Due piloti in seconda fila? Siamo arrabbiati per noi perché c’è stato un errore e abbiamo perso tre posizioni, ma è normale, sono le regole. Superare in partenza? No, la gomma soft è più veloce in partenza. Sicuri della gomma media? Pensiamo che la nostra soluzione sia la migliore. Non siamo tranquilli, ma con questa temperatura ci sono molte opzioni sia di un pit stop che di due.”

14.46BINOTTO a Sky Sport F1: “Vittoria? Siamo concentrati sulla gara. Ci porremo la domanda alla fine. Sarà lunga, fa molto caldo, vediamo. Credo che Vettel possa rimontare velocemente, abbiamo molta velocità nei rettilinei. La gara per lui sarà apertissima.”

14.43LECLERC a Sky Sport F1: “Non ho pensato alla vittoria, ho dormito molto bene, mi concentro sulla partenza e sul primo giro. Bisogna uscire primi. Dopo vedremo. Mi concentro su mestesso, vedremo come va a finire. Le gomme rosse possono essere un vantaggio in partenza, poi dovremmo fare un’ottima gestione degli pneumatici e andrà bene”

14.39 – Traffico in griglia, tutti i team al lavoro per portare le proprie monoposto nella propria piazzola di partenza

F1 oggi - Diretta GP Austria - Griglia Partenza 1

14.37 – Diamo un’occhiata alla griglia di partenza del GP d’Austria 2019:

PRIMA FILA
1. Leclerc (Ferrari)
2. Verstappen (Red Bull)

SECONDA FILA
3. Bottas (Mercedes)
4. Hamilton (Mercedes)

TERZA FILA
5. Norris (McLaren)
6. Raikkonen (Alfa Romeo)

QUARTA FILA
7. Giovinazzi (Alfa Romeo)
8. Gasly (Red Bull)

QUINTA FILA
9. Vettel (Ferrari)
10. Magnussen (Haas)

SESTA FILA
11. Grosjean (Haas)
12. Ricciardo (Renault)

SETTIMA FILA
13. Perez (Racing Point)
14. Stroll (Racing Point)

OTTAVA FILA

15. Hulkenberg (Renault)
16. Kvyat (Toro Rosso)

NONA FILA
17. Kubica (Williams)
18. Russell (Williams) (parte dai box)

DECIMA FILA
19. Sainz (McLaren)
20. Albon (Toro Rosso)

14.33 – Rodaggio gomme per Leclerc appena effettuato, tocca adesso a Vettel. Ancora un’incognita la strategia dei pit stop per oggi. Lo scorso anno un eccessivo blistering ha condizionato pesantemente le condizioni delle gomme. Molto, moltissimo caldo oggi. Tante variabili da considerare nella valutazione finale.

14.32 – Che entusiasmo al Red Bull Ring!

14.30 – Semaforo verde! Le vetture iniziano ad entrare in pista per la procedura che li porterà tra pochi minuti a posizionarsi sulla griglia di partenza!

14.20 – Cinquanta minuti al VIA! Grande entusiasmo dei tifosi della Rossa ieri per la seconda Pole Position di Charles Leclerc al suo secondo anno in F1.

14.09 – Toto Wolff: “La Ferrari ha sbagliato strategia, Mercedes e Red Bull avvantaggiate”. Secondo il team manager austriaco delle frecce d’argento, la scelta del Cavallino di partire con le gomme soft è troppo rischiosa e porterà Leclerc e Vettel verso una (sbagliata) strategia con due pit stop.

14.01 – Immancabile oggi l’omaggio a Niki Lauda da parte della sua Austria:

F1 oggi - Diretta GP Austria - Cappelli Rossi Lauda 1

13.57 – Russell (Williams) partirà dalla pitlane, su richiesta della stessa scuderia. Il motivo risiede nella necessità del team di cambiare l’ala anteriore con un componente nuovo in alcune parti.

13.51 – Charles Leclerc è pronto a dare battaglia, le sua parole nella driver parade: “Sarà una gara dura, ma lotterò fino alle fine!” 

13.46 – Lewis Hamilton, nonostante la penalità subita ieri in qualifica, partirà in quinta quarta posizione invece che in quinta. Il tutto per via della penalità assegnata a Magnussen


Buon pomeriggio amici del Motorsport Clan, dopo le esaltanti qualifiche di ieri, si torna nuovamente in pista oggi sul circuito del Red Bull Ring a Spielberg, per la diretta della gara del GP di Austria, nono appuntamento del campionato Formula 1 2019.

diretta gp austria di formula 1, ferrari di leclerc in pole

Un grande Charles Leclerc ha conquistato ieri la sua seconda pole position, riuscirà a concretizzare in gara nonostante la partenza con gomme soft? I rivali Mercedes e Red Bull hanno preferito iniziato la gara con la mescola medium C3. Tanta attesa anche per la difficile rimonta di Sebastian Vettel, ieri nono per via di un problema al motore della sua Ferrari

A che ora inizia la Gara del GP di Austria di F1?

La diretta della gara, partirà oggi alle ore 14.45 italiane. Seguiremo live tutte le attività in pista, con notizie dal circuito del GP di Austria, minuto dopo minuto, giro dopo giro.

Per vedere invece la gara in diretta tv, vi rimandiamo all’elenco degli orari tv della diretta e differita.

La Gara di Formula 1 di oggi dovrebbe vedere tanta azione in pista, il Red Bull Ring è il circuito ideale per assistere al un GP pieno di emozioni, grazie ai lunghi rettilinei che seguono le belle colline austriache. Da tenere d’occhio la difficile curva 10 del circuito di Spielberg, teatro di parecchi errori e incidenti durante il week-end austriaco.

Appuntamento oggi dunque, alle 14.45 per l’inizio della nostra diretta testuale della gara del Gran premio di Formula 1!


PER APPROFONDIRE 
GP Austria FORMULA 1 – Ultime Notizie F1

Le ultime notizie dal circuito di Spielberg, in attesa del Gran premio d’Austria

UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!