SPIE AL LAVORO – La presentazione della nuova Haas F1(motorizzata Ferrari) di ieri mattina, oltre a mostrarci la nuova livrea e la nuova ala anteriore, ha mostrato un particolare che non è sfuggito a più attenti.
Le immagini della monoposto americana, mostrano chiaramente gli scarichi montati l’uno sopra l’altro(cerchio rosso nella foto), quindi sarebbe una sorpresa se la Ferrari, disponendo dello stesso motore, non presenti una soluzione simile quando verrà presentata il prossimo 15 Febbraio.
RIPROVIAMOCI – L’anno scorso, in occasione del Gran Premio di Germania, la Ferrari aveva già provato qualcosa di simile sulla monoposto di Sebastian Vettel. In foto la comparazione tra il sistema di scarico sperimentale e quello adottato per la maggior parte del campionato 2018
Piuttosto che avere i due tubi della wastegate che uscivano dal lato dello scarico principale come le altre squadre, la Ferrari aveva provato a montarli uno sull’altro. Una soluzione che sembrava finalizzata ad aumentare la portata di aria verso l’ala posteriore
PANCE PIU’ SNELLE – Tuttavia, un altro aspetto potrebbe essere semplicemente quello di montare gli scarichi uno sopra l’altro per rendere le fiancate ancora più strette e a ridurre la resistenza aerodinamica. Una delle soluzione che dovrebbe permettere di recuperare il carico perso per via delle nuove regole 2019.
L’attesa sale, non ci resta che aspettare il 15 Febbraio per la presentazione live della nuova rossa di maranello!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.