vettel f1 notizie ferrari

F1 – Vettel: “Questa Ferrari non è così male come sembra”

Intervista a Sebastian Vettel, nel dopo gara del GP di Montecarlo, crede che la sua Ferrari non sia così male come sembra, nonostante le grandi difficoltà fin dall’inizio del mondiale di Formula 1.

Il secondo posto ottenuto da Vettel in occasione del GP di Monaco è stato come un’inaspettata boccata di ossigeno per la Ferrari. Si pensava che la Rossa non fosse una vettura adatta al circuito cittadino di Montecarlo (e in effetti non era proprio il top), invece – con un po’ di fortuna – il tedesco è riuscito a portare a casa un comodo bottino di 18 punti.

classifica piloti formula 1 2019

Ma soprattutto – udite udite – è riuscito nell’intento di interrompere la riproduzione incontrollata di doppiette Mercedes! Che ci sia lo zampino di Verstappen è quasi irrilevante. Gli incidenti (o gli unsafe release) sono cose che nel bene e nel male possono accadere in tutti i Gran Premi. Ricordiamo cosa è successo a Charles Leclerc in occasione del GP del Bahrain?

Pertanto, Vettel ha tutti i motivi di essere soddisfatto. Insieme a Charles Leclerc da Montecarlo, che con i suoi sorpassi al cardiopalma ha fatto sognare milioni di tifosi Ferrari, sono riusciti a dare una dimostrazione di solidità nella rarissima occasione in cui la Mercedes ha peccato di strategia. Poteva andare meglio, ma poteva andare anche molto peggio. Quindi Ferrari, avanti così.

vettel f1 notizie ferrari

Vettel nel dopo gara a Montecarlo: “La macchina non è così male come sembra”

Il caro Sebastian ha tenuto testa a un Bottas con una vettura decisamente più veloce della Rossa. Forse il pilota scandinavo era un po’ demotivato dopo l’incidente con Verstappen, e dopo la pole di Hamilton del giorno prima, ma Vettel si è dimostrato concreto e all’altezza della sfida in questa situazione.  Ecco la sua analisi nell’intervista post-gara:

Sebastian Vettel: “Ho visto che Valtteri era più veloce ma non c’era modo che mi superasse, dato che la nostra velocità su rettilineo era davvero molto buona. È solo per via della nostra mancanza di deportanza, un punto di debolezza che conosciamo.”

Non penso che la macchina sia così male come sembra. I risultati avrebbero potuto essere migliori qua e là, ma è davvero difficile per noi mettere la macchina [le gomme] nella finestra in cui si trova bene.”

“Certamente quando ci riusciamo siamo più competitivi, ma ancora lontani da dove vogliamo essere. Questa è la lezione chiave: dobbiamo focalizzarci sul provare a mettere la macchina in breve tempo nella finestra giusta.”

“Guardando alle prossime tre, quattro, cinque gare, ovviamente ci assicuriamo di migliorare la vettura, aggiungere più grip nell’auto così che possiamo andare più veloci.”

Sebastian Vettel e “l’omino del grip”

Vettel ha scherzato sulla possibilità che la Ferrari abbia bisogno di trovare il “grip guy” (chiamiamolo l’omino del grip), che magicamente possa aiutarli a trovare l’aderenza che manca alla Rossa per essere competitiva come ci si aspettava ad inizio anno.

Sebastian Vettel: “Quell’omino si nasconde davvero molto bene! Non so esattamente dov’è adesso, se lo trovate, o se avete il suo numero di telefono, noi lo stiamo cercando da un bel po’!”

Vettel si prende la sua responsabilità sulla situazione Ferrari

Il campione tedesco dice anche di non sentirsi immune dalle responsabilità dell’andamento della Ferrari in questo primo quarto di stagione di Formula 1.

“Faccio parte della squadra, per cui non mi metto al di sopra”

“Ho avuto dei momenti difficili quest’anno in cui sto lottando con la macchina”

Ma l’accento è sempre sull’incompatibilità tra la Ferrari e le gomme 2019, toccando anche questa volta il tema dell’anno di casa Maranello: la finestra:

“Non sto ancora entrando nel livello in cui mi sento molto più a mio agio, e mi sento a mio agio spremendo più performance dalla vettura. Ma penso che questo sia collegato al fatto che stiamo soffrendo nel mettere la macchina nella giusta finestra”.

“Quando succede, ci si sente meglio, e si è in grado di costruirci su [un risultato]. Ma questo no capita molto spesso, è una combinazione di fattori. Penso che prima di tutto stiamo perdendo performance complessiva e che questa ci aiuterebbe probabilmente a mettere le gomme più spesso nella finestra in cui dovrebbero trovarsi”.

“Penso che non sia un segreto, ormai, dopo sei gare in cui queste gomme quest’anno sembrano un po’ più critiche da essere messe esattamente in quella finestra.”

Care gomme, cara finestra, quanto state facendo soffrire i tifosi della Rossa in questo 2019. Probabilmente con il vantaggio accumulato dalle Mercedes fino a Montecarlo c’è poco da sperare, ma se qualcuno in casa Ferrari cerca ispirazione (oltre agli omini del grip), ecco una bella serie di finestre per voi, con vista sul prossimo appuntamento del Mondiale di Formula 1.

Fate un po’ voi.

vettel finestra gomme canada

Fonte: motorsport.com