F1 GP Francia, l’ordine d’arrivo stravolto per la terza volta consecutiva, lo spettatore saluta e passa la Domenica al mare
Per ben tre volte consecutive, l’ordine di arrivo di un gran premio di F1 non rispecchia il risultato sancito dalla pista. Probabilmente un triste record, una pagina inedita nella lunga storia della Formula 1.
La penalità a Daniel Ricciardo al GP di Francia, segue quella clamorosa di Vettel al GP del Canada, a sua volta anticipata dalla penalità per unsafe release di Max Verstappen a Monaco.
La situazione è sfuggita di mano, a prescindere dalla correttezza delle penalità
A prescindere dalla correttezza dell’operato dei commissari e dalle regole infrante o meno, non rendersi conto del dato di cui sopra e della gravità della situazione, potrebbe portare presto a un punto di non ritorno.
Una F1 in crisi di spettacolo, condannata a un dominio Mercedes lecito ma “distruttivo”, non può permettersi di mortificare o bacchettare i propri protagonisti, la cui colpa è semplicemente quella di voler correre, confrontarsi, difendersi, attaccare..gareggiare!
Sono i piloti ad essere improvvisamente impazziti o il problema sta altrove?
Il “record di penalità” di cui parlavamo sopra, da cosa è dettato? I piloti hanno forse improvvisamente perso la capa, o il cambio al vertice dettato dalla prematura scomparsa di Charlie Whiting sta evidenziando i limiti di un regolamento che negli anni è diventato l’antitesi dello spirito del Motorsport stesso?
Come ha evidenziato Mika Hakkinen qualche settimana fa, l’esperienza di Charlie Whiting faceva si che le varie situazioni venissero ben pesate prima di intervenire pesantemente, valutando attentamente le circostanze, nonostante le complessità di un regolamento fin troppo dettagliato.
Non c’è neanche bisogno di scomodare Gilles Villeneuve e Renè Aronux, uno dei duelli più apprezzati degli ultimi anni, quello tra Massa e Kubica al Fujii, oggi avrebbe previsto l’arresto per entrambi i piloti.
Massa v Kubica at Fuji Speedway = epic #JapaneseGP ???????? #F1 pic.twitter.com/wTOIl0CMli
— Formula 1 (@F1) October 4, 2018
Sotto la gestione Whiting e Bernie Ecclestone, difficilmente abbiamo assistito a una decisione clamorosa come quella di togliere la vittoria a un pilota, tranne nel caso di infrazioni regolamentali riscontrate sulle monoposto o di un comportamento estremamente scorretto in pista.
Ridateci Bernie?
Ecclestone, da padron e “padre” della F1 moderna, non avrebbe mai permesso nè l’infinito dominio Mercedes(vedasi le regole 2005 atte spudoratamente per uccidere il dominio Ferrari/Schumacher), nè l’intervento soffocante dei commissari di percorso, in situazioni in cui più delle volte “si lasciava correre”.
Liberty Media, schiacciata dal potere FIA
Se la vecchia gestione di Ecclestone sembra poter schiacciare col suo peso politico il volere della FIA, la nuova, attualmente nelle mani degli americani di Liberty Media, sembra totalmente impotente di fronte all’esasperazione dettata degli organi legislativi.
Liberty Media ha concentrato la sua attenzione sugli elementi di contorno della Formula 1, come il nuovo logo, le nuove grafiche, le colonne sonore, le interviste a caldo, un ottimo lavoro sul comparto social.
Un lavoro apprezzabile che non può però sostituire la “sostanza” dello show che deve assolutamente consumarsi in pista.
Jean Todt e la sua Formula Endurance
A differenza di Ecclestone, Liberty Media non sembra essere in grado di proteggere il proprio prodotto dagli uomini di Jean Todt, desiderosi di trasformare la F1 in una sorta di mondiale Endurance, farcito poi da un’eccessiva attenzione alla sicurezza che di fatto sta uccidendo lo spettacolo e i più coraggiosi in pista.
F1, Lasciateli correre, lasciateci sognare
Lasciateli correre. Lasciateci correre. E’ il motto che la totalità dei piloti va ripetendo dopo le ultime gare. Un urlo di disperazione che si unisce a quello dei tifosi di tutto il mondo.
Sarà finalmente giunto alle orecchie di chi di dovere? In caso di pochezza d’udito, i padron faranno meglio ad osservare i dati d’ascolto delle prossime gare. Il mare s’avvicina e la pazienza per questa F1 è colma.
E voi cosa ne pensate? Parliamone nei commenti!
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.