F1 – Libere 1 Monza – Leclerc al comando sul bagnato – Analisi FP1 GP Italia 2019

Formula 1 GP Italia, Classifica, risultati e analisi Prove Libere 1 FP1 da Monza

È stata una prima sessione di Prove Libere fortemente condizionata dal meteo quella di oggi all’autodromo di Monza, dove domenica è in programma il 14° Gran Premio della stagione.

Dopo una prima parte delle FP1 in cui l’asfalto bagnato ha quasi bloccato le attività in pista, alla fine è stato Charles Leclerc a far segnare il miglior tempo della mattina, dopo un rush finale che l’ha visto lottare con Mclaren, Mercedes e Red Bull per marcare il territorio di Monza fin dalle prime ore in pista.

La sessione è iniziata molto lentamente, i piloti erano in pista solo con pneumatici da bagnato. Innumerevoli i dritti e i testacoda durante tutta la prima fase. Sebastian Vettel addirittura sei volte lungo alla prima variante. Inoltre, ben tre bandiere rosse sono state sventolate durante la mattinata, ma nessun incidente con conseguenze sui piloti.

La prima a causa di un testacoda di Kimi Raikkonen, che si è schiantato al muro con la sua Alfa Romeo alla Parabolica. Danni al fondo della vettura del pilota finlandese, pane per i denti dei suoi meccanici.

Il secondo stop è stato per via dell’incidente di Sergio Perez dopo una pessima uscita dalla Variante Ascari che gli è costata un danno decisamente più serio rispetto a Kimi, a giudicare dalle immagini del suo retrotreno.

Pierre Gasly ha concluso il festival delle bandiere rosse dopo un testacoda nella Prima Variante, che lo ha lasciato oscillante come l’ago di una bilancia sul cordolo della chicane.

Con l’asciugarsi della pista, soprattutto nell’ultima mezzora, sono iniziati ad arrivare i primi tempi più interessanti. Kvyat ha fatto segnare un ottimo 1:32.724, poi superato da Leclerc, che ha macinato giri veloci fino a scendere sotto il muro dell’1:32.

Le Mercedes, che molto poco hanno girato questa mattina, hanno fatto segnare due ottimi tempi, con Hamilton che ha marcato 1:30.749, superato poi da Bottas di 1 decimo.

Gli ultimi minuti sono stati un time attack vero e proprio. La Ferrari è stata la prima scuderia ad utilizzare le gomme da asciutto, mentre la pista stava nettamente migliorando, seguita a poco a poco dagli altri team. Il giro finale di Leclerc ha reso felice il pubblico di casa, che ha festeggiato il pilota monegasco applaudendolo nel suo giro di rientro ai box.

La classifica dei tempi delle Prove Libere 1:

F1 Diretta - Prove Libere GP Italia a Monza - Classifica Tempi

 


PER APPROFONDIRE 
GP Italia 2019, Monza FORMULA 1 – Ultime Notizie

Le ultime notizie dal circuito di Monza, dove si corre il Gran Premio d’Italia 2019 di F1

UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!