F1 – Leclerc sulle polemiche: “Non sono stato usato” dichiarazioni Gp Cina

Un difficile Gran premio di Cina per Charles Leclerc, costretto a subire un nuovo ordine di scuderia a vantaggio di Sebastian Vettel. Leclerc era riuscito a passare Vettel in partenza, per poi però non riuscire a staccare il compagno di squadra che gli ha messo pressione nei giri successivi. Non sono mancate le polemiche nei primissimi team radio con il muretto Ferrari.

E’ cosi arrivato l’ordine di scuderia, non senza qualche polemica. Il danno maggiore per Leclerc non è stato però l’ordine di scuderia, ma aver allungato tantissimo il suo primo stint, facendogli perdere la posizione nei confronti dei Max Verstappen. Una strategia difficile da capire che è stata spiegata dallo stesso Charles ai microfoni di Sky.

Ecco le parole e le prime dichiarazioni di Charles Leclerc

LECLERC: “Un po’ sacrificato? No, non andrei fino a questo punto, siamo una squadra e oggi abbiamo provato a fare il lavoro migliore per tutto il team. Non è andata bene per me, purtroppo.

Quando gli viene chiesto come mai è stato lasciato tanto tempo in pista dopo il suo primo pit-stop, ha rivelato che Ferrari voleva usarlo per bloccare Bottas, avvantaggiando il rientro del compagno Vettel:

LECLERC: Non ho ancora parlato con gli ingegneri, ma probabilmente sono rimasto con queste gomme per provare a frenare le Mercedes, se ci fossi riuscito saremmo contenti. Non è andata bene, purtroppo.

E poi sull’ordine di scuderia a inizio gara, risponde con spirito di squadra:

“L’ordine di scuderia? È sempre una situazione molto difficile da gestire. Non essendo davanti al monitor e non potendo capire esattamente qual era la situazione, in quel momento sicuramente a lui non andava bene e io ho danneggiato le gomme di Seb.

Le gare non vanno bene a volte, e oggi non è andata bene per me. Ma troveremo le risposte, questo weekend non siamo andati forte come volevamo. In Bahrain e a Shanghai eravamo forti lo scorso anno, quest’anno lo siamo stati meno in Cina. Dobbiamo capire perché. Lo scopriremo, ne sono sicuro.

 

Un Charles Lecler positivo ai microfoni, meno durante le fasi calde del Gran Premio, dove si era espresso con qualche team radio polemico. Li andremo ad analizzare e tradurli nei prossimi articoli!

Sulla questione è intervenuto ovviamente il team manager, Mattia Binotto:

BINOTTO: Charles mostra maturità, è chiaro che in qualche modo è stata compromessa la sua gara, ma dovevamo provarle tutte, tentare ogni cosa. Le Mercedes guadagnavano decimi a ogni giro, quindi in questo senso credo che sia stata la scelta giusta.”

E voi cosa ne pensate? Giusta la decisione Ferrari? Parliamone nei commenti!


3 Comments

  1. Fabiano

    Uno schifo! La Ferrari sta gestendo male questo inizio campionato Leclerc e più veloce di Vettel che sua volta nn riesce più a gestire la pressione sia del compagno di squadra sia del distacco delle Mercedes! Ricordando che l’anno scorso la ferrrai poteva vincere ma a causa di Vettel a suoi errori alle prime curve in partenza di ogni GP ha fatto perdere il campionato alla Ferrari! secondo me solo Leclerc può colmare il distacco delle Mercedes perciò fatelo correre questo ragazzo motivato! Questi ordini di scuderia fa perdere la voglia. Di continuare a tifare la Ferrari! Forza Leclerc e l’Alfa romeo Racing

  2. Anonimo

    Ma come potevano pensare di bloccare le mercedes… bhooo, io avrei almeno portato a casa la 3 e 4 posizione…

  3. Alessandro

    Non è logico dare ordini così perentori durante le prime fasi di campionato
    Leclerc era più veloce di Vettel, dunque secondo me and va lasciato in quella posizione anticipando prima delle Mercedes il cambio gomme e guadagnando sul ritardo.
    Sono a vostra disposizione per la strategia dal muretto dei prossimi GP..!!!
    Alessandro