F1 – Pirelli anteprima Gp Spagna: scelta mescole gomme piloti

Anteprima Pirelli Gp Spagna –  Quello di Barcellona, sede del quinto gran premio del mondiale Formula 1 2019, è probabilmente il circuito più conosciuto dai team, grazie anche agli otto giorni di test collettivi pre-stagione.

Tuttavia rimane un tracciato molto impegnativo per le gomme e per questo richiede una attenta scelta delle mescole. Come già successo in Bahrain, Pirelli ha scelto le mescole più dure: C1, C2 e C3 saranno rispettivamente White hard, Yellow medium e Red soft.

Mescole dure per spingere – Queste tre mescole di gomme, scelte per la prima gara europea della stagione, sono la risposta ai carichi molto elevati e al caldo previsto a Barcellona. La scelta di queste tre mescole ha come obiettivo quello di consentire ai piloti di spingere al massimo da inizio a fine di ogni stint, con temperature asfalto probabilmente elevate, senza dover ricorrere alla gestione del passo gara.

Pochi dati – Durante i test pre-stagione a Barcellona, le scelte dei Team si sono concentrate soprattutto sulle mescole più morbide della gamma, quelle maggiormente utilizzate durante l’anno. Di conseguenza i Team potrebbero avere a disposizione meno dati su hard e medium che invece verranno usate durante il week di gara.

Il circuito è stato riasfaltato nel 2018, modificando le caratteristiche del tracciato che prima presentava dossi e una superficie abrasiva. L’attuale evoluzione dell’asfalto riporta le condizioni più simili a quelle del passato.

MARIO ISOLA: Barcellona è un circuito ben conosciuto dai team e in particolare i test invernali si sono svolti con buone condizioni meteo e quindi più rappresentative per la stagione. Per questa gara, alcuni Team porteranno delle novità sulle monoposto, di conseguenza sarà molto interessante vedere quali effetti avranno sul comportamento dei pneumatici.

Ci aspettiamo un nuovo record del circuito questo week end.

Gp Spagna scelta mescole gomme piloti – I tre top team hanno scelto un numero diverso di set di mescole disponibili che suggerisce un diverso approccio strategico: Ferrari ha selezionato più set di soft C3, con scelte differenti tra i due piloti. Scelta diversa per le rivali Mercedes e soprattutto Red Bull, che puntano sull’uso della mescola C2.

Una Ferrari più aggressiva dunque, una scelta dettata da una classifica che inizia a essere pesante per il team di Maranello, o si confida nei dati acquisiti durante i positivi test dello scorso Febbraio?

Ecco la lista delle mescole scelte dai piloti per il Gran Premio di Spagna:

TEST DOPO GP – Martedì 14 e mercoledì 15 maggio si terrà il secondo e ultimo test della stagione. Ferrari e Racing Point saranno impegnate con una seconda monoposto nei test di sviluppo Pirelli per il 2020. Il test è blind, a occhi chiusi, quindi i piloti (i cui nomi non sono ancora stati confermati) non riceveranno informazioni sul tipo di soluzioni testate

NOTIZIE F1 GP SPAGNA BARCELLONA 2019

F1 – GP Spagna Barcellona Orari Diretta TV