Formula 1 GP Giappone, Classifica, risultati e analisi passo gara Prove Libere 2 FP2 da Suzuka, GP Giappone 2019
La Formula 1 torna in pista a Suzuka per il GP del Giappone, cielo nuvoloso oggi nella seconda sessione di prove libere FP2, per il diciasettesimo appuntamento del mondiale Formula 1 2019.
Andiamo a riviverle nel nostro resoconto con l’analisi del passo gara, la classifica e i migliori tempi delle prove libere 2 di oggi!
FP2 Suzuka, Mercedes continua a primeggiare con gomma media C2
Il cielo coperto e soprattutto la cancellazione della giornata di Sabato – leggi qui il nuovo programma – costringe tutti i team a sfruttare i primissimi minuti della prima sessione di prove libere.
I commissari di gara hanno fatto sapere che in caso di impossibilità di disputare le qualifiche la domenica mattina, la griglia di partenza verrà decisa dai migliori tempi segnati in questa sessione di prove libere.
Mercedes sembra aver fatto un sensibile passo avanti grazie alle novità presenti sulla sua W10, mentre resta sostanzialmente invariata la Ferrari SF90. Nuovo carburante in casa Red Bull Honda che dovrebbe assicurare più potenza per la power unit nipponica, chiamata a far bene nel gran premio di casa.
Subito in pista la Ferrari di Sebastian Vettel con gomma media C2, mentre fermo ai box Charles Leclerc che aveva anche saltato la simulazione passo gara nella prima sessione di prove libere.
Continuano a primeggiare le Mercedes su gomma media, con Bottas e Hamilton sul piede del 1.29 basso, oltre sette decimi di vantaggio sulla Ferrari di Vettel, preceduta dalla Red Bull di Albon, tutti su gomma C2.
Ultimo a segnare un crono con gomma media è Charles Leclerc che si porta a due decimi dal miglior tempo fatto segnare dalle due Mercedes, buona la prestazione del pilota monegasco.
Primo tentativo simulazione qualifica su gomma soft, si fa subito sul serio per il timore della cancellazione delle qualifiche
Stravolto completamente il programma di lavoro delle squadre, con le simulazioni qualifica che arrivano quando manca più di un’ora al termine della sessione.
E’ di nuovo Sebastian Vettel ad aprire le danze, questa volta ovviamente con gomma soft C3. Il tedesco segna il nuovo miglior tempo del week-end in 1.28.392, pochi millesimi di vantaggio sulla Red Bull di Max Verstappen.
Primo tentativo a vuoto per Bottas, in testacoda in uscita dalla chicane finale. Non sbaglia Lewis Hamilton che abbassa già il limite della pole position dello scorso anno: 1.27.896 per il pilota inglese, cinque decimi di vantaggio sul tempo di Sebastian Vettel.
Sale al secondo posto Bottas al suo secondo tentativo, mentre Charles Leclerc chiude alle spalle del compagno di squadra, in quarta posizione.
Mercedes primeggia nel primo settore caratterizzato dalle velocissime curve in successione dello “snake” di Suzuka. Ferrari limita i danni nel settore centrale caratterizzato dai due lunghi rettilinei, per poi andare nuovamente a perdere nel terzo, dove è evidente un leggero sottosterzo nell’ingresso della chicane del triangolo.
A differenza degli ultimi gran premi, Mercedes riesce a primeggiare anche nella classifica delle velocità di punta
Secondo round simulazione qualifica, Verstappen insegue le due Mercedes
Giusto il tempo di tornare ai box per cambiare gomme e si torna in pista la seconda simulazione di qualifica su gomma soft C3. Verstappen sale al secondo posto a solo 120 millesimi da Hamilton, per poi essere nuovamente battuto dalle due Mercedes, con Bottas che segna un notevole 1.27.786.
Lavoro diverso in Ferrari, con Vettel che invece è passato a concentrarsi sul lavoro relativo al passo gara(vedasi paragrafo successivo). I due piloti Ferrari eseguiranno una nuova simulazione di qualifica a fine sessione, per sfruttare al massimo la maggior gommatura della pista.
Dietro i tre top team sono le due Mclaren a primeggiare, non senza qualche difficoltà nel gestire una Toro Rosso che ci tiene a far bene, equipaggiata come Red Bull col nuovo motore Honda.
Terzo round simulazione qualifica, Ferrari si migliora sul finale
Concluso il lavoro sul passo gara(vedasi paragrafo successivo), i due Ferrari tornano in pista per un nuovo tentativo in configurazione qualifica, quando mancano 12 minuti al termine della sessione.
I due ferraristi, cosi come la Red Bull di Verstappen, usano gomme media nel primo tentativo, non migliorandosi. Si torna dunque ai box, per montare gomma soft e tentare l’ultimo attacco al tempo.
Si migliorano di un paio di decimi sia Leclerc che Vettel, restando però alle spalle delle due Mercedes e della Red Bull di Max Verstappen. Le due Ferrari chiudono a oltre tre decimi dal tempo di Valtteri Bottas.
Analisi Simulazione passo gara nelle FP2 di oggi a Suzuka, Mercedes devastante
Come detto in precedenza, Ferrari anticipa rispetto agli avversari l’inizio della simulazione passo gara. Sebastian Vettel inizia la simulazione gomma media C2. 1.35.5 per il pilota tedesco che a fine run alza i suoi tempi fino al 1.37.
1.35.2 per Leclerc che invece inizia la gara con gomma soft, tempi molto costanti nel suo run. A parità di gomma, fa decisamente meglio Lewis Hamilton che gira sul piede del 1.34.7. Fa meglio Valtteri Bottas, decisamente a suo agio a Suzuka in queste prime sessioni di prove libere.
Pit stop per Sebastian Vettel che passa a gomma soft, segnando un 1.34.2 grazie al serbatoio più scarico.
Classifica e tempi Prove Libere 2 FP2 | GP Giappone
Facciamo il punto con la classifica dei migliori tempi della prima sessione di prove libere 2 dal circuito di Suzuka
[table id=45 /]
Questi invece i tempi migliori fatti registrare nella simulazione passo gara durante le seconda sessione di prove libere del GP del Giappone
[table id=53 /]
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.