Formula 1 GP Giappone, Classifica, risultati e analisi Prove Libere 1 FP1 da Suzuka, GP Giappone 2019
La Formula 1 torna in pista a Suzuka per il GP del Giappone, il tanto atteso tifone grazia le attività in pista oggi, nella prima sessione di prove libere FP1, per il diciasettesimo appuntamento del mondiale Formula 1 2019.
Andiamo a riviverle nel nostro resoconto con l’analisi del passo gara, la classifica e i migliori tempi delle prove libere 1 di oggi!
FP1 Suzuka, Mercedes impressiona con gomma media C2
Il meteo incerto e soprattutto la cancellazione della giornata di Sabato – leggi qui il nuovo programma – costringe tutti i team a sfruttare i primissimi minuti della prima sessione di prove libere.
Mercedes introduce diverse novità sulla sua W10, mentre resta sostanzialmente invariata la Ferrari SF90 che ha goduto di proficui aggiornamenti nei gran premi precedenti. Nuovo il motore in casa Red Bull Honda, per il gran premio di casa viene confermata la quarta unità introdotta a Sochi insieme a un nuovo carburante che assicura prestazioni migliori.
Hamilton e Bottas sono i primi piloti a segnare tempi cronometrati, entrambi con gomma media C2. Ecco la panoramica delle mescole portate qui a Suzuka da parte di Pirelli:
1.30.5 per Valtteri Bottas dopo numerosi giri, davanti a Lewis Hamilton di quasi due decimi. Le due Mercedes staccano sensibilmente le due Ferrari, nonostante la gomma soft C3 utilizzata da entrambi i piloti del team di Maranello.
Oltre mezzo secondo di ritardo per Charles Leclerc dal duo di testa, pochi millesimi di vantaggio sulla Red Bull di Verstappen e sulla sorprendente Mclaren di Carlos Sainz che chiude la prima parte delle FP1 davanti alla Ferrari di Sebastian Vettel.
Analisi simulazione qualifica, Mercedes torna in pista con gomma media C3
Dopo una piccola pausa ai box per i primi ritocchi al setup, le due Ferrari tornano in pista nuovamente con gomma soft C3, nuova. Si migliora e di tanto, Sebastian Vettel che sale in testa alla classifica con 1.29.720 davanti all’altra Ferrari di Charles Leclerc(+192).
Si migliora anche Max Verstappen, fermandosi però in terza posizione a oltre tre decimi dalle due Ferrari. Tornano in pista anche le due Mercedes, con Hamilton e Bottas finalmente su gomma soft C3 per il primo confronto ravvicinato con gli avversari.
Ed è subito un tempo clamoroso per Hamilton, scende sotto il muro del 1.29 segnando un notevole 1.28.8, battuto subito da Bottas che segna il nuovo limite a 1.28.731. Entrambe le Mercedes staccano di quasi un secondo le due Ferrari, distacchi pesanti per tutti gli altri.
Mercedes domina tutti e tre i settori del fantastico circuito di Suzuka
Analisi Simulazione passo gara nelle FP1 di oggi a Suzuka
A circa di 15 minuti dal termine, inizia il lavoro sul passo gara. Mercedes inizia la simulazione con gomma soft C3, 1.34.6 per Hamilton, 1.34 alto il tempo d’attacco per Bottas anche lui su gomma C3. Anche Sebastian Vettel inizia la propria simulazione con gomma soft, con un miglior tempo di 1.35.346 che conferma cosi il distacco accusato in precedenza nella simulazione qualifica.
Nessun tempo cronometrato per Charles Leclerc che invece ha effettuato diversi passaggi ai box per le consuete prove di partenza.
Classifica e tempi Prove Libere 1 FP1 | GP Giappone
Facciamo il punto con la classifica dei migliori tempi della prima sessione di prove libere 1 dal circuito di Suzuka
[table id=44 /]
Questi invece i tempi migliori fatti registrare nella simulazione passo gara
[table id=47 /]
Scopri le Novità dal nostro Store
-
🔥 Novità
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
50,00€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.