Vi ringraziamo per aver seguito(davvero in tanti!) la diretta di questa seconda giornata di test. Vi invitiamo più tardi per la nostra consueta analisi della giornata, per scoprire chi si è nascosto…o meno.
L’appuntamento è per domani mercoledì 20 febbraio dalle ore 08:45 per vivere insieme la terza giornata di test, sperando di dare il “bentornato” alla Williams Racing in pista. Vi auguriamo buona serata membri del Motorsport Clan!
Ore 18.04 – La classifica finale di questo martedì 19 febbraio.
Ore 18.00 – Bandiera a scacchi! Cala il sipario su questa seconda giornata di test dal Montmelò di Barcellona.
Ore 17.59 – Leclerc è tornato in pista. Ferrari sfrutta gli ultimi secondi ormai a disposizione.
Ore 17.58 – Lando Norris migliora ancora. 1’18″553. Per 5 millesimi segna il miglior tempo fra compagni di squadra (Sainz).
Ore 17.56 – Giovinazzi vicino a quota 100 giri (97)
Ore 17.53 – Albon migliora: 1’19″301, si porta 4° sempre su C4.
Ore 17.50 – Norris! Secondo posto! Scende sotto l’1,19. 1’18″930. Con gomma Ultrasoft C4
Ore 17.47 – Migliora Norris! 1’19″249 (3°) consolidato per il giovane pilota della McLaren.
Ore 17.46 – Bottas 1’19″535. Miglior crono per il ’77’ della Mercedes.
Ore 17.44 – Prova un giro veloce Valtteri Bottas.
Ore 17.40 – Prova di partenza per Bottas e lanciarsi nel molto probabile ultimo stint.
Ore 17.38 – Leclerc ha superato i 150 giri. Ultimo tempo 1’23″414.
Ore 17.36 – Primo crono per Fittipaldi, 1’34″684.
Ore 17.34 – Primi giri di pista per Pietro Fittipaldi che ha preso il volante della Haas da Magnussen.
Ore 17.31 – Il nostro amico Alberto Martinez ci svela il motivo della “lunga assenza” in pista di Giovinazzi nel pomeriggio.
Ore 17.28 – Al momento è Lance Stroll (Racing Point) l’ultimo pilota classificato di giornata. 1’20″433.
Ore 17.25 – Solo Albon e Bottas al momento in pista impegnati nei long run personali.
Ore 17.23 – Gomme C4 soft per Albon, che sale 5° segnando 1’19″606. Si mette davanti a Bottas.
Ore 17.20 – Bottas scende ancora, 1’19″616 per il finlandese della Mercedes
Ore 17.18 – ‘La top 5’ delle velocità di punta di oggi.
Ore 17.15 – Bottas segna 1’19″916 e si porta in quinta posizione, tra Norris e Gasly, scavalcando Hamilton di 312 millesimi. Il tutto con gomme C3.
Ore 17.13 – Giovinazzi 85 giri per lui portati a termine. Ultimo passaggio nel long run 1’23″094
Ore 17.10 – Leclerc ha chiuso il suo giro giro 140 con un tempo di 1’24.813.
Ore 17.00 – Bandiera verde! È Leclerc il primo a tornare in pista con gomma gialla C3.
Ore 16.57 – Nell’attesa della bandiera verde riepiloghiamo i tempi e i giri percorsi fino alla bandiera rossa delle 16:43.
Ore 16.51 – L’incidente di Gasly è occorso in uscita di curva 12, e ora si sta lavorando per recuperare la RB15. Alcuni fermi immagine dell’incidente.
Ore 16.45 – News della Williams Racing. La monoposto debutterà forse nella sessione pomeridiana di domani pomeriggio. La vettura britannica arriverà in Spagna alle prime luci dell’alba di domani.
Ore 16.43 – Bandiera rossa!
Ore 16.42 – Incidente per Gasly che ha perso la macchina andando a sbattere.
Ore 16.38 – Alex Albon e la sua Toro Rosso hanno fatto con gomme C2: 26 giri molto costanti tra 1’23″3 e 1’24″0.
Ore 16.34 – Kevin Magnussen non potrà più scendere in pista per questa sessione. I meccanici della Haas hanno riscontrato un problema al sedile del danese. Al suo posto scenderà il terzo pilota Pietro Fittipaldi.
Ore 16.23 – Tabella aggiornata.
Ore 16.13 – Giovinazzi con gomma hard C2 ha girato in 1’20″090. Tempo interessante per l’italiano impegnato nel suo long run.
Ore 16.07 – Le parole di Daniel Ricciardo ai microfoni di Sky Sport F1.
Le differenze rispetto al passato ❓
???? La risposta di @danielricciardo
???? e le sue impressioni sugli avversari#SkyMotori #F1 #Formula1 pic.twitter.com/EGkUFpKbfH— Sky Sport F1 (@SkySportF1) February 19, 2019
Ore 16.03 – Situazione alla fine della sesta ora.
Ore 16.02 – Scende in pista Antonio Giovinazzi per la prima volta nel pomeriggio.
Ore 15.56 – Magnussen fa segnare il miglior tempo fino ad ora del pomeriggio: 1’19″206.
Ore 15.52 – Rcciardo e il suo casco speciale per i test.
Just in case @danielricciardo forgets what this week is about…
…he's got it on his lid ????#F1 #F1Testing pic.twitter.com/7lYPxSIRXl
— Formula 1 (@F1) February 19, 2019
Ore 15.50 – Bottas nell’ultimo long run (17 giri) è stato molto positivo per la costanza intorno a 1’22”, con una “puntata” a 1’20″2. Il tutto con gomme C3 gialle.
Ore 15.47 – Leclerc con gomma gialla e ancora tempi mediamente alti.1’24″8 l’ultimo passaggio.
Ore 15.46 – In pista troviamo al momento Leclerc, Gasly, Albon e Hulkenberg,. Per loro sessioni di long run.
Ore 15.37 – Alex Albon ha girato complessivamente per 84 giri.
Putting in the miles, @alex_albon up to 84 laps! ???? pic.twitter.com/KpX1WqEs37
— Toro Rosso (@ToroRosso) February 19, 2019
Ore 15.33 – Lance Stroll sta girando con un vistoso rastrello dietro la ruota anteriore sinistra, per aerotest, tempi alti per il canadese.
Ore 15.30 – Situazione attuale.
Ore 15.27 – Non si hanno notizie di Giovinazzi. L’italiano non è ancora sceso in pista questo pomeriggio.
Ore 15.22 – Bottas è sceso di nuovo in pista provando un giro “spinto”, 1’20 per lui.
Ore 15.17 – Norris ha superato quota 80 giri, ultimo passaggio in 1’25.
Ore 15.14 – Leclerc ai box dopo 14 giri di stint. Tempi con una media di 1’22” alto.
Ore 15.06 – Tagliato il traguardo dei 100 giri per Charles Leclerc. Ultimo cronometro 1’25.
Ore 15.02 – Leclerc continua una sessione di long run con tempi molto alti. L’ultimo passaggio si attesta sul 1’24″5.
Ore 15.00 – La situazione alla fine della quinta ora.
Ore 14.51 – Leclerc raggiunge quota 90 giri.
Ore 14.47 – Bottas conclude il suo long run. 27 giri per lui con gomma gialla.
Ore 14.40 – Continua il long run di Bottas: 21 giri con l’ultimo passaggio in 1’22″199. Gomme soft.
Ore 14.36 – Leclerc ha portato a termine uno stint di 15 giri, 88 complessivi al momento. Il monegasco ha anche avuto un bloccaggio in frenata che l’aveva fatto finire largo in curva 5.
Ore 14.35 – In Renault c’è Nico Hulkenberg questo pomeriggio.
Ore 14.33 – Scende in pista la Red Bull di Gasly.
Ore 14.31 – Tempi alti per Leclerc in questo momento. Ultimo passaggio vicino all’1,30.
Ore 14.29 – Bottas scende sotto l’1,20 portandosi subito dietro come tempo al suo compagno di squadra: 1’19″947. Gomma soft gialla per il finlandese.
Ore 14.23 – Leclerc su tempi abbastanza alti per ora: passaggi sul 1.23/1.24. Sicuramente la SF90 sarà a serbatoio pieno. Gomme usate per il monegasco al momento.
Ore 14.20 – Lance Stroll è a quota 47 giri con un tempo di 1’20″433.
Ore 14.17 – Leclerc in modalità long run con gomme medie C2.
Ore 14.10 – Bottas ha portato a termine 7 giri con un tempo non molto significativo, 1’24″058.
Ore 14.03 – È Valtteri Bottas il primo a scendere in pista. Il finlandese sostituisce Lewis Hamilton in questa sessione pomeridiana.
Ore 14.01 – Vediamo l’escursione di pista di questa mattina da parte di Daniel Ricciardo.
"I need all the DRS you have"
"No that's too much"#F1testingpic.twitter.com/AMuv7ElCqH
— Autosport (@autosport) February 19, 2019
Ore 14.00 – Buon pomeriggio e ben tornati! Semaforo verde per la sessione pomeridiana dal circuito di Catalogna a Barcellona.
Ore 13.05 – La classifica prima della pausa pranzo. Si torna in pista alle 14.00!
Ore 13.00 – Semaforo rosso! Si conclude la sessione mattutina di questa seconda giornata di test dal circuito di Montmelò. La sessione pomeridiana inizierà alle ore 14:00.
Ore 12.58 – È il momento di rientrare ai box!
Ore 12.56 – Si sveglia Magnussen! Il danese sale 2° posto segnando 1’19″234 al suo 28esimo passaggio, oltretutto con gomme C2 hard.
Ore 12.51 – Al momento sono tutti impegnati in pista a parte Charles Leclerc e Daniel Ricciardo.
Ore 12.50 – Ultimi dieci minuti prima dello stop!
Ore 12.45 – Leclerc supera i 70 giri per primo.
Ore 12.44 – Non era il ritorno che si era immaginato Robert Kubica. Indipendentemente dalle simpatie per il pilota polacco, dispiace per lui e per l’intero team Williams costretti anche oggi a non poter girare.
Ore 12.38 – Quando mancano venti minuti al termine della sessione mattutina, possiamo vedere come quasi tutti i piloti a parte Magnussen (25 giri) non abbiano avuto problemi tecnici evidenti da restare fermi ai box. Pochi i giri anche per la Renault e Ricciardo (27 giri).
Ore 12.35 – Gasly si riporta dal fondo della classifica dei tempi al 4° posto con 1’19″814
Ore 12.29 – Lando Norris si porta al 3° posto con un tempo di 1’19″489. Tempo segnato con gomme C2 medie. Incoraggiante per il team di Woking.
Ore 12.25 – Hamilton taglia il traguardo dei 60 giri!
Ore 12.23 – Testacoda per Alex Albon!
Ore 12.19 – Con gomme supersoft C4 Antonio Giovinazzi segna il tempo di 1’19″312 e così sale al 2° posto nella classifica dei tempi.
Ore 12.15 – Nell’ultimo run la Ferrari e Leclerc hanno tenuto un buon ritmo, facendo registrare in seguenza tempi costanti sul 1’18 (1’18″3,1’18″14,1’18″6) con gomma supersoft C4.
Ore 12.10 – L’Alfa Romeo ha annunciato i piloti del Sauber Junior Team che parteciperanno al prossimo campionato di F2.
DRIVERS ANNOUNCEMENT – @charouzracing becomse Sauber Junior Team by Charouz and will race in 2019 with #GP3 graduates @callum_ilott and @JMCorrea__ https://t.co/N3FJu1aoLb
Welcome to the grid Callum and JM! #F2 pic.twitter.com/kg9FqeoCEu
— Formula 2 (@FIA_F2) February 19, 2019
Ore 12.05 – Non una mattinata particolarmente facile per la Haas. Kevin Magnussen non ha ancora effettuato neanche 15 giri.
.@KevinMagnussen back to turn laps after an extended stay in the garage. #F1Testing pic.twitter.com/6nItUMM0z2
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) February 19, 2019
Ore 12.01 – Classifica quando manca un’ora alla pausa pranzo per le squadre.
Ore 11.58 – Lando Norris è sceso sotto il minuto e venti (1’19″994) con gomme C2.
Ore 11.57 – Anche Leclerc supera i 50 giri percorsi.
Ore 11.52 – Pierre Gasly e Lewis Hamilton hanno tagliato il traguardo dei 50 giri.
Ore 11.42 – Norris ha completato fino ad ora 28 giri con il quarto tempo in classifica: 1’20″020
Ore 11.36 – Giovinazzi abbassa il suo crono: 1’20″099 (5°)
Ore 11.33 – Ricordiamo che ieri il miglior tempo è stato fatto segnare da Sebastian Vettel in: 1’18″161. Leclerc è a meno di un decimo dal tempo del compagno di squadra. Tempo registrato con gomme mescola C3.
Ore 11.31 – Ancora la Ferrari e Leclerc! Il monegasco si avvicina al tempo di Vettel: 1’18″247.
11.26 – Tutti fermi al momento.
Ore 11.23 – In pista c’è solo la McLaren di Lando Norris: 1’20″020.
Ore 11.15 – Scende anche Hamilton sotto il minuto e venti. 1’19″928 per l’inglese con gomme medie C3.
Ore 11.14 – Classifica attuale quando mancano meno di due ore alla pausa pranzo.
Ore 11.11 – Ricciardo ha perso il flap superiore dell’alettone posteriore.
Ore 11.08 – Giovinazzi completa il 37esimo giro e pareggia in questo computo il chilometraggio di Gasly. Segue Leclerc con 35 giri.
Ore 11.00 – Leclerc! Migliora ancora! 1’18″982! Gomme C2 per il monegasco.
Ore 10.54 – Classifica attuale.
Ore 10.50 – Gasly è attualmente il pilota con più giri effettuati, 32 tornate per il francese.
Ore 10.43 – Lewis Hamilton abbassa il suo tempo a 1’20″742 con C3 e si porta 4° tra Giovinazzi e Gasly.
Ore 10.37 – Ritocca il tempo Leclerc. 1’19″172 con gomme C2. 19 giri per il ferrarista attualmente.
Ore 10.28 – Ricciardo sale secondo in classifica: 1’19″886. È il secondo pilota dopo Leclerc a scendere oggi sotto l’ 1’20.
Ore 10.23 – Poca attività in pista al momento.
Ore 10.17 – Kevin Magnussen è ancora fermo ai box. Per il danese della Haas nessun giro cronometrato al pari di Norris.
Ore 10.15 – L’italiano abbassa ancora il suo personale: 1’20″512 (2°)
Ore 10.13 – Torna Giovinazzi: 1’21″178 (2°)
Ore 10.12 – Gasly secondo tempo: 1’21″295.
Ore 10.06 – Si porta Stroll su Racing Point in seconda posizione: 1’21″675.
Ore 10.05 – La tabella dei tempi alla fine della prima ora. Ricordiamo che la sessione è stata sospesa per dieci minuti.
Ore 10.01 – Leclerc sta spingendo forte! 1’19″427!
Ore 09.59 – Prende il comando Leclerc: 1’21″817.
Ore 09.55 – Nessuna attività in pista al momento.
Ore 09.51 – Ricciardo si porta in testa: 1’21″877
Ore 09.48 – Primo tempo cronometrato per Ricciardo: 1’22″446 (2°)
Ore 09.45 – Giovinazzi ha completato attualmente 14 giri.
Ore 09.43 – Miglior tempo per Gasly su Red Bull: 1’22″338
Ore 09.41 – F1 ci propone l’uscita di pista di Albon.
Not quite how Alex Albon will have imagined the start of his F1 career ????
Shortly after the green light on day two, this happens ????#F1 #F1Testing pic.twitter.com/148XJtc7eC
— Formula 1 (@F1) February 19, 2019
Ore 09.38 – Abbassa ulteriormente il tempo Giovinazzi: 1’22″636.
Ore 09.35 – Discreti passaggi per Giovinazzi che si porta in testa alla classifica.1’23″339 per l’italiano dell’Alfa Racing.
Ore 09.34 – Primi giri per Leclerc sulla Ferrari.
Ore – 09.28 – Hamilton ha iniziato con il ritmo giusto. L’inglese ha percorso già 8 giri e un tempo di 1’25.
Ore 09.27 – Pirelli Motorsport ci mostra la tabella delle condizioni climatiche e la lista dei piloti del martedì.
Ore 09.23 – Il primo giro completo cronometrato della giornata arriva da Hamilton, che segna 1’32″530, seguito da Leclerc con 1’42″459.
Ore 09.22 – Anche Lewis Hamilton è sceso in pista. Il campione del mondo si alternerà con il compagno di squadra nel pomeriggio.
Ore 09.18 – Esce Charles Leclerc dal box Ferrari!
Ore 09.16 – Bandiera verde! Si riparte!
Ore 09.15 – L’uscita di pista di Albon è da ricondurre molto probabilmente all’abbassamento delle temperature delle termocoperte da parte di Pirelli. Mettendo in conto la non eccessiva temperatura dell’aria e l’umido mattutino, il giovane pilota thailandese è stato colto alla sprovvista, cosa che non ha lasciato esente ieri anche un veterano come Kimi Raikkonen.
Ore 09.12 – Nel frattempo c’è un cartello pronto al muretto Ferrari.
Ore 09.10 – È stato il debuttante Lando Norris a inaugurare il secondo giorno di test. McLaren diciamo non vuole perdere tempo.
And we're off. ???? @LandoNorris heads out as the green flag is waved to get Tuesday at #F1Testing underway. pic.twitter.com/bgNP7OicXB
— McLaren (@McLarenF1) February 19, 2019
Ore 09.08 – Un immagine di Albon fermo in Curva 4
Ore 09.05 – È Christian Albon a finire nella ghiaia per primo. Il pilota thailandese della Toro Rosso è la causa della sospensione momentanea.
Ore 09.02 – Neanche il tempo di dare il via che la sessione è stata sospesa. Bandiera rossa!
Ore 09.00 – Semaforo verde!
Ore 08:59 – Ricordiamo la line up dei piloti che scenderanno in pista in questa seconda giornata di test.
Ore 08.57 – Giornata meteorologicamente opposta a quella di ieri sul circuito di Catalogna. Cielo coperto e sei gradi la temperatura dell’aria.
DIRETTA SECONDA GIORNATA – Buongiorno membri del Clan! Siamo già in postazione per raccontarvi in diretta anche questo secondo giorno di test F1 a Barcellona. Semaforo Verde ore 09.00!
CHARLES MANIA – Inutile negarlo, oggi tutti i riflettori saranno puntati su Charles Leclerc, al debutto sulla nuova Ferrari SF90. Sarà anche il primo giorno di Antonio Giovinazzi, attesissimo sulla sua Alfa Romeo.
In attesa dello start della seconda giornata, facciamo un breve riepilogo della prima giornata:
Godiamoci inoltre due fantastici scatti del nostro Andrea Diodato direttamente dal circuito di Barcellona
I protagonisti delle giornata di ieri, sono stati Sebastian Vettel e la sua SF90, capaci di ben 169 giri e di un sorprendente 1.18.161 con gomme soft. Ecco la classifica completa del primo giorno dei test invernali.
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.