L’ACO conferma l’introduzione della nuova categoria Hyper Cars per la stagione 2020, durante il week-end della 24 ore di Le Mans
Mentre a Le Mans si sono da poco concluse le qualifiche per la mitica 24 ore in programma questo Sabato, ecco arrivare una notizia che farà felice molti degli appassionati di gare endurance.
L’ACO ha ufficializzato l’introduzione del regolamento relativo alle Hyper Cars che andranno gradualmente a sostituire le attuali LMP1 già dalla prossima stagione 2020 / 2021
Cosa sono le Hyper Cars? Che caratteristiche devono avere le auto?
Hyper Cars è il termine di uso comune per indicare quella categoria di auto stradali che vanno oltre le prestazioni di una comune supercar. E’ il caso della Ferrari SF90 Stradale o della vecchia “LaFerrari”, della Mclaren P1 o della Mercedes Project One. Tutte “mostri” da 1000 e passa cavalli di potenza.
Cosa prevede il regolamento WEC Hyper Cars 2020?
Per competere nella categoria Hyper Cars nel prossimo campionato WEC, bisognerà disporre di vetture di almeno 750 cavalli con un peso di 1100 kg. Non è obbligatorio l’utilizzo di una motorizzazione ibrida, ma chi dovesse scegliere di utilizzarlo, non dovrà eccedere i 270 cavalli di potenza per quanto riguarda la parte elettrica.
???? Here is what you NEED TO KNOW about 2020 regulations and HYPERCARS :
✅ Hypercars : Endurance racing’s top category
✅ Top-tier cars
✅ The 2020 Hypercar
✅ The Hyper sport category#LeMans24 @fiawec pic.twitter.com/9aV5mtUZw3— 24 Hours of Le Mans (@24hoursoflemans) June 14, 2019
Un altro punto cardine del regolamento, sta nel fatto che devono essere stati prodotti almeno 20 esemplari della versione stradale della Hypecars, per iscriverla nella competizione.
Ci sarà libertà quasi totale nel design e nelle forme delle Hyper Cars da gara, nei limiti delle misure di sicurezza.
Sono previsti poi numerosi artifici per livellare le prestazioni delle auto, visto che le varie hypercars presenti attualmente sul mercato, sono abbastanza diverse tra loro.
Aston Martin subito dentro! Tornano a Le Mans Ferrari e Mercedes?
La prima casa costruttrice ad aderire al nuovo regolamento WEC è stata l’Aston Martin che impegnerà almeno due delle sue formidabili Valkyrie.
Che dire? Attendiamo nelle prossime ore/giorni quali altre case costruttrici aderiranno al nuovo regolamento WEC. Inutile negarlo: tutti sognano il ritorno di grandi case a Le Mans, come Ferrari, Mercedes e Porsche.
Tutte queste case produttrici hanno sul mercato delle hypercars che rispettano il regolamento, pensato proprio per attirare questo tipo di vetture e costruttori.
Chissà…teniamo le dita incrociate!
Illustrazioni by Marco Van Overbeeke
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.