Jorge Lorenzo si ritira: anticipato dal quotidiano AS, l’addio del pilota maiorchino alla MotoGP sta per essere annunciato in diretta in conferenza stampa.
L’annuncio del quotidiano sportivo spagnolo AS non lascia spazio al dubbio e sciocca l’intero universo della MotoGP. Jorge Lorenzo si ritira. Il pilota di Maiorca indetto una conferenza stampa straordinaria al circuito Ricardo Tormo di Valencia, in cui annuncerà la decisione conclusiva della sua carriera.
Conferenza stampa in diretta
È ufficiale, Jorge Lorenzo ha deciso. Si ritira dalla MotoGP.
Prende la parola all’inizio della Conferenza Stampa straordinaria, da lui indetta proprio per l’occasione: “Ciao a tutti, grazie di avere accettato questo inviti. Sono fiero e orgoglioso di vedervi qua, significa molto per me. Come potete immaginare è molto difficile per me, ma sono qua per annunciare che a Valencia correrò l’ultima gara in MotoGP“.
Scatta quindi l’applauso del pubblico presente in sala, con molti piloti e addetti ai lavori.
“Dopo la gara mi ritirerò con pilota professionista. Mi sono dedicato alle moto per quasi 30 anni. Sono un perfezionista, le persone che lavorano con me lo sanno bene. Dopo 9 anni in Yamaha, probabilmente gli anni più belli della mia carriera, ho sentito di aver bisogno di un cambiamento, per avere continue motivazioni, scegliendo di passare in Ducati. E’ stata una grande spinta, anche se i risultati non sono stati buoni”
“Poi sono passato in Honda, ho raggiunto il sogno di tanti piloti di essere in un top team. Ho iniziato subito ad avere un ruolo importante. Non sono stato nelle condizioni fisiche giuste per essere competitivo e non ho mai sentito la moto adatta al mio stile, ma non ho mai perso pazienza, ho continuato a lavorare con il tempo, ho aspettato.”
“Ho iniziato a vedere la luce ma poi ho avuto un brutto incidente al Montmelò, seguito da quello di Assen. Mentre stavo rotolando ho pensato ‘Ne vale la pena continuare a soffrire dopo tutto ciò che hai ottenuto?’ Ma poi sono tornato a casa, volevo ancora provarci e ho deciso di continuare.”
“Ma da quel momento la salita è diventata troppo alta, non ho più trovato la motivazione e la pazienza per riuscire a scalare questa salita. Mi sono reso conto che non era più possibile vincere”
“Era diventato impossibile trovare ancora le motivazioni giuste, l’obiettivo non era realizzabile in poco tempo. Mi dispiace per Honda, soprattutto per Puig, che è la persona che mi ha dato la grande opportunità in Honda”
“Mi dispiace per aver deluso Puig e tutta Honda. Ringrazio i vertici, ma credo sia meglio per il team che io mi ritiri, non possiamo lottare solo per finire la gara o per il podio. Vogliamo tutti lottare per vincere”
“Tornando alla mia bellissima carriera mi reputo un ragazzo molto fortunato. Sono riuscito a correre a piloti incredibili che fanno parte della mia generazione e ottenere grandi risultati. Mi sono sempre sentito molto grato”
“Ho sempre lavorato sodo facendo molti sacrifici, sono qua anche per ringraziare tutti per il sostegno, soprattutto Dorna, il n.1 Ezpeleta, hanno reso questo sport grande e mi hanno sempre aiutato”
“Ringrazio la mia famiglia, i miei colleghi, ringrazio tutti dal profondo del cuore”. Standing ovation dei presenti in sala.
Quando è nata la decisione? Lorenzo: “Dopo Assen l’idea di ritirarmi era una possibilità. Ma non volevo avere fretta nel prendere questa decisione. Ho aspettato i gp in Asia, volevo vedere se riuscivo a ritrovare le motivazioni giuste e il feeling con la moto. Ma questo non è avvenuto. Cosìdopo il GP in Malesia ho preso la decisione del ritiro e l’ho comunicata”
“La vita non è solo legata alle moto. Non ho ancora pensato molto a cosa fare, ho alcune idee ma non ho ancora pianificato nulla. Vorrei fare belle vacanze, lunghe, andrò al mare quest’estate poi prenderò decisione sul prossimo capitolo della mia vita”
La storia recente di Jorge Lorenzo, dopo un difficile 2019 alla Honda
L’ultimo anno in Honda è stato forse il peggiore della sua esperienza in MotoGP. I soli 25 punti conquistati e il 19° posto nel campionato, non rendono onore ad un talento sopraffino delle due ruote, schiacciato da un inarrestabile Marc Marquez e soprattutto dai numerosi infortuni che hanno costellato la sua carriera.
Cinque i titoli iridati conquistati da Jorge Lorenzo, di cui due in class 250 e tre in MotoGP. L’ultimo mondiale vinto nel 2015 sull’allora compagno di squadra Valentino Rossi, è stato accompagnato da polemiche dentro e fuori la pista. Lasciata la Yamaha a fine anno per la Ducati, vive un’esperienza in crescendo con il team italiano, senza mai brillare in modo particolare.
Liberato dai vincoli contrattuali con la casa di Borgo Panigale, il trasloco finale in Honda non ha sortito gli effetti sperati. Gli infortuni rimediati fin dalla pre-season fino a quello di Assen, che ha messo KO la sua schiena, hanno infranto i sogni di chi sperava in un dream team spagnolo Marquez/Lorenzo da fuochi d’artificio, rimasti ormai solo una chimera.
Alle 15:00 la conferenza stampa in cui Lorenzo informerà ufficialmente del suo ritiro dalla MotoGP.
Fonte: AS
Scopri le Novità dal nostro Store
-
⏱ pre-order
Charles Leclerc Casco Ferrari Miami GP 2024 Scala 1:5 Looksmart
59,00€ PRE-ORDINA ORA -
⏱ pre-order
Charles Leclerc Casco Ferrari Vincitore Monza GP 2024 Scala 1:5 Looksmart
59,00€ PRE-ORDINA ORA -
⏱ pre-order
Charles Leclerc Casco Ferrari Vincitore Monaco GP 2024 Scala 1:5 Looksmart
59,00€ PRE-ORDINA ORA
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.