FORMULA SHOW – Della stagione 2018 di F1 conclusasi da qualche settimana, sicuramente non si potrà dire di esserci annoiati di certo: controlli al limite, derapate, staccate da paura e sorpassi non certo per cuori deboli. Anche nella zona meno nobile della griglia, la cosiddetta “F1.5”, abbiamo assistito ad sorpassi da cineteca.
TOP 10 SORPASSI 2018 – Il campionato 2018 è stato pieno di momenti indimenticabili: in questo filmato dal canale YouTube ufficiale della F1, possiamo ammirare quelli che sono stati i 10 sorpassi più belli ed entusiasmanti della stagione. Alzi la mano chi non ha avuto un momento di esaltazione e di stupore nel vederli sia dal vivo, per i più fortunati, o semplicemente dalla TV di casa. Indipendentemente da chi l’ha compiuto, il Clan non può che alzarsi e togliersi il cappellino davanti a tanto coraggio e sangue freddo.
Ecco a voi la “TOP 10” dei sorpassi 2018 della Formula 1:
TAGLIE FORTI – Lo spettacolo regalatoci in pista negli ultimi anni dai nostri beniamini del volante, è stato sicuramente impreziosito dalla nuova generazione di monoposto “XXL”, scese in pista negli ultimi due campionati iridati (2017-2018). Oltre che avere un passo molto più lungo e dei fianchi molto più “generosi”, il coefficiente di difficoltà in fase di sorpasso è stato alzato anche dall’introduzione di nuove mescole da parte di Pirelli. La casa milanese, dal campionato 2017, con l’introduzione dei cosiddetti “gommoni” (25% più larghe all’anteriore e al posteriore) ha reso queste monoposto ibride almeno 3/4 secondi più veloci al giro: favorendo l’aderenza a terra e l’aumento della velocità e della resistenza in curva.
Raffronto Pole Position 2016/2018 – GP d’Australia – Albert Park
2016 Lewis Hamilton – 1’23″837 – 2018 Lewis Hamilton – 1’21″164 : (- 2″673)
L’attuale generazione di monoposto di F1 che dovrebbe scendere in pista fino al 2020, prima di entrare nella nuova era telaistica e motoristica a partire dal campionato 2021. Pirelli, dal canto suo, porterà anch’essa una nuova generazione di pneumatici, con una riduzione della larghezza delle ruote anteriori da 305 mm a 270 mm non apportando modifiche alle ruote posteriori (405 mm)
DITECI LA VOSTRA – Qual è secondo voi il sorpasso più entusiasmante di questo campionato? Quello che vi ha fatto sobbalzare dal divano, abbracciando i vostri amici dalla gioia? E quello che vi ha fatto riscrivere il calendario babilonese? Fatecelo sapere nei commenti della nostra pagina Facebook e non dimenticate di partecipare al torneo in corso “il pilota di F1 preferito del Clan”, in corso la terza eliminatoria tra Lewis Hamilton e Jenson Button.
Scopri le Novità dal nostro Store
-
🔥 Novità
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
50,00€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.