Amici di Motorsport Clan, eccoci in diretta oggi per l’ultima giornata di test F1 2020 che seguiremo live, con tempi, notizie e video in tempo reale dal circuito di Barcellona!
Live F1 – Test Barcellona, Diretta di oggi 28 Febbraio 2020
[⏱ Aggiornamento automatico 60 sec ???? Aggiorna Manualmente]
18:00 – BANDIERA A SCACCHI! Ecco la classifica dei migliori tempi della sesta e ultima giornata di Test F1 2020 a Barcellona! Un grazie a tutti voi che ci avete seguiti – in tantissimi – in queste 48 ore di diretta no stop! A presto con la nostra analisi dei test:
Scopri anche: Collezione modellini F1
Gran bagarre oggi con le tanto attese simulazioni qualifica su gomma soft C4 e C5. La spunta Bottas, seppur Verstappen aveva in cassaforte il miglior tempo(C4) per poi frenare poco prima della linea del traguardo! La Ferrari ha effettuato con Leclerc la simulazione qualifica al mattino, per poi dimostrare un ottimo passo gara nel pomeriggio, completando con successo una simulazione gara completa.
Leggi anche: ANALISI PRESTAZIONE FERRARI
17:54 – VERSTAPPEN! Aveva tre decimi di vantaggio sul tempo di Verstappen, ma rallenta in modo clamoroso prima del traguardo! Non ha voluto chiudere i test con il miglior tempo che sarebbe stata un facile 1.15.8!
17:48 – Verstappen manda un saluto affettuoso a Lando Norris….
17:43 – Mentre Leclerc è tornato in pista con gomma soft C4 usata, andiamo a fare il punto con i migliori tempi dei tre settori ottenuti oggi:
17:39 – Incredibile Verstappen, stava per rifare di nuovo lo stesso tempone al secondo tentativo! Altro errore nel T3 quando era vicinissimo al tempo di Bottas. Va davvero forte questa Red Bull!
17:32 – MAX VERSTAPPEN! Ci riprova con gomma C4 e sale al secondo posto a soli 73 millesimi dal tempo di Bottas! Primo settore decisamente più veloce di Mercedes e Ferrari, per poi pagare nel T2 rispetto a Ferrari e nel T3 rispetto a Mercedes.
17:30 – Una bellissima immagine dei bangeboards Mercedes e Red Bull, addirittura a sei lame! Bottas intanto è in pista su gomma C3 con all’attivo 9 giri e un best di 1.19.8
17:26 – Dal paddock si vocifera che Mercedes non abbia provato oggi la simulazione passo gara per paura di subire un nuovo problema al motore. Fumava tanto oggi la W11, probabilmente con più olio del normale per evitare ulteriori problemi di affidabilità:
17:24 – Rispetto a Red Bull e Mercedes, Ferrari ha segnato il miglior tempo nella settore centrale. Perde poi 3 decimi nel T3(il più lento) e appare parecchio più lenta della vecchia SF90 nel primo settore, quello più veloce. Ha davvero tanto drag questa SF1000?
17:20 – VERSTAPPEN! Stava per scalzare Bottas dalla vetta, ma con una mescola di differenza! Grosso errore però in uscita dall’ultima curva che lo obbliga a mollare. Sembra velocissima questa Red Bull!
17:18 – Verstappen su gomma C4! Nuovo tempone in arrivo?!
17:16 – Leclerc è l’unico in pista insieme a Russell e Kvyat, il ferrarista gira sul ritmo di 1.23.0 con gomma C4 abbastanza usurata, anche visivamente!
17:10 – Chi invece ha già terminato questi test, è l’Alfa Romeo di Kimi Raikkonen. Stanno già smontando i box, non una grande giornata per Kimi Raikkonen, la C39 non è apparsa velocissima nè in sim qualifica nè in simulazione passo gara.
17:08 – Bottas intanto fa prove di partenza con gomma C4 semi-nuova. Sta per iniziare una simulazione gara con questa mescola? Sarebbe interessante fare un paragone con i tempi fatti registrare da Leclerc nella sua, ottima, simulazione passo gara.
17:06 – Tempo alto per Charles che evidentemente sta provando un altro stint di gara, questa volta con gomma C4: 1.19.911
17:03 – Leclerc in pista con gomma soft C4 con sulle spalle 6 giri, vedremo che tipo di lavoro andrà a fare il monegasco!
17:00 – Si prepara a tornare in pista Charles Leclerc! Manca esattamente un’ora al termine dei test!
16:55 – Quando manca poco più di un’ora al termine dei test F1 2020, andiamo a fare il riepilogo della classifica dopo tutti gli ultimi temponi! 12 piloti nello spazio di 1.2 secondi.
16:52 – La Ferrari proverà a rispondere ai temponi con Charles Leclerc? C’è ancora un’ora di test per provare un nuovo assalto al tempo, anche se il monegasco dovrebbe aver terminato le gomme soft nuove.
16:50 – VERSTAPPEN! Tempone su gomma media C3, sale in quarta posizione con 1.16.384 a soli 164 millesimi dal tempo della Mercedes di Bottas effettuato però su gomma supersoft C5. Ottimo anche il suo terzo settore, 26.250.
16:46 – Si migliora ancora Bottas, 1.16.196 migliorandosi nel primo e secondo settore, peggiorando invece l’ultimo.
16:46 – Si rilancia Bottas per un nuovo time attack!
16:45 – Andiamo a fare anche un veloce recap del numero di giri effettuati oggi da ogni pilota! Comanda Leclerc con ben 155 giri all’attivo!
1. SAINZ | 141 2. PEREZ | 122 3. GROSJ | 86 4. KVYAT | 138 5. HAM | 90 6. RICCI | 65 7. RAIKK | 115 8. LECL | 153 9. ALBON | 59 10. RUSSEL | 95 11. BOTTAS | 46 12. OCON | 45 13. VERST | 27 14. MAG | 16
16:42 – Nel suo tempone, Bottas ha segnato un lentissimo primo settore(il più veloce). Quindi è proprio in questo settore che Mercedes si sta nascondendo, cosi come la Ferrari di Charles Leclerc questa mattina. Fa davvero impressione invece il terzo settore..
16:39 – Per Bottas gomma C5 ovviamente. Il suo terzo settore è più veloce di ben 4 decimi rispetto al miglior tempo di Charles Leclerc di questa mattina. E sta arrivando Max Verstappen…
16:36 – BOTTAS! Nuovo primato con 1.16.226 e record nel terzo settore 25.9! Si tratta del tempo migliore fatto registrare in quel settore!
16:28 – Leclerc torna in pista con gomma media C3 usata(8 giri). Andrà dunque a simulare una parte di gara, questa volta con una gomma diversa. Si tratta dello stesso identico lavoro effettuato da Vettel nella giornata di ieri.
16:24 – OCON! Altra simulazione qualifica su gomma C5 e si porta in quarta posizione a soli 157 millesimi da Daniel Ricciardo. Tempone nel terzo settore: 26.1 a livello Mercedes!
16:21 – Torna dentro l’abitacolo della Ferrari SF1000, Charles Leclerc! Vedremo che tipo di lavoro andrà a fare, dopo aver completato con successo la sua simulazione gara.
16:20 – Dopo tutti gli ultimi temponi di Renault, Red Bull e Mercedes, andiamo a fare un bel riepilogo dei migliori tempi di giornata:
16:15 – Bottas è tornato in pista con gomma C4 nuova! Sale al quarto posto con 1.16.637 e un favoloso terzo settore(26.1). Mentre in Ferrari stanno preparando la SF1000 per un cambio di setup:
16:13 – Ocon! Simulazione qualifica anche per lui, sale al quinto posto a oltre 4 decimi dal primato del compagno di squadra Ricciardo. 1.16.713 per il francesce. Abbiamo 11 piloti nello spazio di 7 decimi!
16:08 – Mentre attendiamo il ritorno in pista di Leclerc che probabilmente andrà a simulazione la prima parte di gara questa volta con gomma media C3(o un nuovo attacco al tempo), arrivano dei nuvoloni nerissimi sul circuito di Barcellona!
16:05 – Verstappen, dopo aver stampato l’ottimo 1.16.8 su gomma dura C2, continua a girare ed è al quinto giro su questa mescola. Quindi poteva fare decisamente meglio…
16:02 – Bottas si rilancia e segna un altro ottimo 1.17.204 al suo secondo push su gomma soft C4.
16:00 – Verstappen! Gomma dura C2 e segna un clamoroso 1.16.805 che lo porta in quinta posizione a soli 5 decimi dal tempone di Daniel Ricciardo effettuato su C5! Velocissimo il suo T1(21.8)
15:59 – Bottas! Simulazione qualifica per lui che lo porta in settima piazza con 1.16.873(C4). La pista nel pomeriggio è nettamente più lenta rispetto ai temponi di questa mattina.
15:58 – Ed ecco l’ultimo stint di gara di Leclerc, con tutti i suoi tempi:
Charles Leclerc #SF1000#RaceSim 3rd Stint
40.181 (C2)
20.398
19.940
20.528
20.699
20.587
20.667
20.594
20.720
21.235
20.901
20.427
20.441
20.433
20.440
20.321
20.257
20.542
20.053
21.018
21.691
in#Day6 #F1Testing #F1GR #F1@ScuderiaFerrari @Charles_Leclerc— F1 Debrief (@f1debrief) February 28, 2020
15:55 – Fanno sorridere le durissime parole di Binotto rispetto a quanto abbiamo visto poco fa nella simulazione gara di Charles Leclerc. Più tardi analizzeremo i tempi delle varie simulazioni gara Mercedes/Red Bull effettuati nei giorni precedenti, rispetto a quanto visto oggi con Leclerc.
15:53 – Il piccolo Robin Raikkonen osserva il padre in pista. Leclerc ha appena terminato la sua – ottima – simulazione gara! 66 giri per Charles con un best di 1.19.9 su gomma C2.
15:49 – Bottas esce con gomma soft C4 nuova, arriva anche per lui il momento del time attack? Leclerc invece continua, i suoi adesso sono saliti a 1.21.6
15:46 – Binotto continua: “In Australia non saremo in grado di vincere e forse neanche nelle prossime gare” Sembrano davvero parole esagerate, mai sentite dal team principal. Mentre Leclerc spara un altro 1.20.053, situazione paradossale!
15:45 – Binotto invece sembra molto scontento ai microfoni: “Ci stiamo un voto 5 sulle prestazioni. In qualifica non siamo abbastanza veloci, va un pò meglio in gara…” Che sia pretattica alla Toto Wollf? Leclerc intanto spara un altro velocissimo 1.20.2 nella simulazione gara
15:41 – Verstappen sale in decima posizione con C2 e 1.17.340 con un gran tempo nel terzo settore: 26.3, stesso tempo di Bottas a parità di gomma dura.
15:40 – Esce dai box la Red Bull di Verstappen, problemi risolti sulla RB16? Va per un giro veloce su C2, evitando ancora la simulazione gara.
15:39 – Mentre Leclerc continua su un ottimo 1:20.427, andiamo a fare il riepilogo dei migliori tempi effettuati tutti questa mattina. Nessuna simulazione qualifica invece, finora, nel pomeriggio:
15:36 – Altro tempone per Leclerc: 1.20.901!
15:35 – Sainz si trova invece a metà gara e gira costantemente più veloce della Racing Point di Sergio Perez.
15:32 – E invece Bottas ritorna dentro il garage. Leclerc torna su un ottimo 1.20.5, ormai in dirittura d’arrivo la sua simulazione gara. Gomme assolutamente pulite dagli onboard.
One last blast under the sun ☀️#essereFerrari 🔴 #F1Testing pic.twitter.com/GtpQDykeiP
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) February 28, 2020
15:31 – Prova di partenza per Bottas su gomma media C3, sta per partire finalmente la sua simulazione gara? Speriamo! Leclerc adesso alza i suoi tempi a 1.20.6
15:27 – I tempi di Leclerc sono più veloci di qualche decimo rispetto a quelli fatti registare qualche giorno fa da Lewis Hamilton nella sua simulazione gara completa. Attendiamo ancora la simulazione di Bottas e Verstappen, fermo ancora ai box con problemi alla sua Red Bull
15:25 – Scatenato Leclerc, addirittura 1.19.940! Ritmo gara devastante per il monegasco che ormai si trova sul finale di gara
15:22 – Leclerc, nuovo record nella sim gara! 1.20.393
15:21 – Pit-stop per Leclerc! Altra gomma dura C2 e riparte, ci aspettiamo il nuovo record in gara? Mancano meno di 20 giri al termine della sua simulazione
15:20 – Ancora Problemi in casa Red Bull! Si lavora duramente sulla RB16, pochissimi i giri per Max Verstappen.
15:18 – Niente da fare, Bottas inizia uno nuovo short-run su gomma C3. Si avvicina invece per Leclerc l’ultimo pitstop anche se il suo ritmo continua ad essere velocissimo(1.21.8) e senza alcun degrado!
15:15 – Torna a spingere Leclerc: 1.21.3 e subito dopo 1.21.7! Torna in pista Bottas con C3 nuova, è finalmente tempo di passo gara per Mercedes?
15:12 – Sono quattro i piloti che finora stanno simulando una gara completa: Leclerc, Kvyat, Sainz e Raikkonen. Nettamente più veloce di tutti la Ferrari SF1000 di Charles che adesso fa un nuovo passaggio in 1.22.255
15:09 – Leclerc adesso sale un pò i suoi tempi, 1.22.328 quando si trova a quota 30 giri nella sua race sim, finora ottima!
15:05 – Mentre attendiamo che Mercedes e Red Bull si decidano ad iniziare le sim gara per avere un confronto con quella di Leclerc, vi ricordiamo che oggi esce su Netflix la seconda stagione della seria dedicata alla F1 “Drive to Survive”. Da non perdere! Leclerc altro 1.21.8
15:02 – Bottas intanto sale al decimo posto con 1.17.4 e gomma media C3. Il pilota Mercedes è impegnato in brevi run con poco carburante. Leclerc sale i suoi – ottimi – tempi a 1.21.7 nella sua sim gara.
15:01 – Pulitissima la gomma C2 di Leclerc che adesso si trova al 26 giro e continua sul piede dell’1.21
15:00 – Vola Leclerc! 1.21.284 nuovo giro veloce in gara! Mentre Bottas e Verstappen continuano in brevi run, ancora niente simulazione gara. Ci tocca attendere…
14:58 – Niente passo gara per Verstappen, il suo primo tempo è infatti di 1.18.261 su gomma dura C2. Leclerc continua come un martello, un altro 1.21.7!
14:55 – Altro giro record in gara per Leclerc, 1.21.6 siamo al 22 esimo giro per Charles. Esce in questo momento Bottas con gomma media C3. Inizia finalmente la sua race sim?
14:52 – Non si uniscono alla “festa” delle simulazioni passo gara nè Red Bull nè Mercedes. Ancora problemi per Red Bull? Lentissima invece la simulazione gara di Alfa Romeo, tempi sull’1.24/1.25
14:51 – Ed ecco infatti il nuovo giro record in gara! 1.21.6 per Leclerc! Davvero una grande simulazione gara per Charles
14:50 – Pit-stop per Charles al 21 esimo giro, rimonta gomma C2 e continua la sua simulazione gara. E’ l’unico a farlo in questo momento!
14:48 – Leclerc martella ancora sul piede del 1.22 alto è già al 20 giro di gara. Mentre Bottas sta facendo un altro tipo di lavoro, assolutamente non una simulazione gara visto che gira in 1.17.7(C3) e sale all’undicesimo posto.
14:44 – Bottas però inizia con un velocissimo 1.18.201 su gomma C3, non sembra decisamente una simulazione passo gara. Leclerc invece segna un nuovo giro veloce in gara, 1.22.547! Charles è già al 19 esimo passaggio, ottimo!
14:42 – Ed ecco finalmente Bottas che tra poco inizierà la sua simulazione gara su gomma media C3, quindi più soft rispetto a quella di Leclerc che intanto segna un altro importante 1.22.7!
14:40 – Leclerc, altro giro record in gara! 1.22.7!(C2, 16 giri)
14:39 – Leclerc conferma il suo ritmo pazzesco, 1.22.8 al 15 esimo giro su C2, mentre Verstappen sta per iniziare la sim gara. Nessuna notizia della Mercedes di Bottas.
14:36 – Prova di partenza per Verstappen che sta per iniziare la sim gara con le C2, proprio come Leclerc, quindi tra poco avremo un riferimento Red Bull vs Ferrari. Leclerc è tornato a segnare un grandissimo 1.22.8!
14:33 – Leclerc ripete un 1.23.2 inizia un pò di degrado sulla sua C2 che ha sul gruppone 12 giri. Ecco Verstappen in pista! Inizia anche lui la sim gara o prova un tempone?
14:32 – Finora 10 giri per Charles nella sua sim gara: ritmo di 1.22 alto per il ferrarista che nell’ultimo passaggio sale adesso a 1.23.1. La Mercedes e la Red Bull non hanno ancora iniziato le loro simulazioni gara!
14:30 – Ed ecco infatti il nuovo giro veloce in gara per Leclerc! 1.22.7
14:28 – Leclerc supera l’Alpha Tauri con un vero sorpasso in pista! Torna pista libera per Charles, vedremo se continuerà nei suoi ottimi tempi!
14:27 – Ah, Leclerc adesso è nel traffico dell’Alpha Tauri, sale il suo ritmo gara a 1.23.2. Perez invece non è più tornato in pista.
14:25 – Perez rientra ai box per cambiare gomme, dopo aver concluso la prima parte di gara su gomma media C3 con un best di 1.23.5. Leclerc segna un altro 1.22.8 con gomma dura C2!
14:24 – Leclerc, altro tempone: 1.22.8(C2)! Un grande passo gara se il monegasco dovesse continuare con tanti giri nella sua sim gara.
14:21 – Ed ecco il primo tempo gara per Leclerc: 1.22.9 con gomma dura C2! Mentre Perez su C3 è salito adesso a 1.23.9 nel suo passo gara. Il messicano è già al 12 esimo giro, mentre Leclerc ha appena iniziato
14:20 – Ancora ai box sia Verstappen che Bottas. Perez sale a 1.23.9(C3), mentre Leclerc ha appena iniziato la simulazione gara su gomma dura C2!
14:18 – Leclerc torna ai box per provare la partenza e iniziare la sua sim gara. Perez continua il suo ottimo ritmo passo gara su C3: 1.23.5, 1.23.5, 23.6, 23.8
14:15 – Perez altri due passaggi: 1.23.555, 1.23.516(C3). Davvero ottimo il suo inizio di gara. Scende in pista Leclerc con gomma dura C2 nuova! Tra poco i suoi tempi della simulazione gara
14:13 – Primo tempo d’attacco per la simulazione gara di Sergio Perez su gomma C3: 1.23.9. Da tenere d’occhio la Racing Point
14:11 – Perez in pista con gomma C3 usata. Sta per partire la sua simulazione di gara? Lo scopriremo tra poco!
14:09 – Mentre Leclerc si prepara a tornare in pista, ai box Alfa Romeo c’è tutta la famiglia Raikkonen al completo!
14:08 – Ecco le prime monoposto a scendere in pista: tra poco sarà tempo di simulazione passo gara per tutti! Vedremo una nuova sfida Mercedes vs Ferrari?
The final session of 2020 pre-season #F1Testing is GO! 🚥 pic.twitter.com/s2lD67UMwk
— Formula 1 (@F1) February 28, 2020
14:05 – Si riparte! SEMAFORO VERDE! Per Mercedes in pista Bottas, mentre Verstappen per Red Bull. Ferrari ancora con Leclerc
13:00 – E termina la prima parte dell’ultima giornata di test F1 a Barcellona! Ecco la classifica dei tempi migliori, tante simulazioni qualifica oggi su gomma C5. Appuntamento alle ore 14.00 per la sessione pomeridiana, con le interessantissime e determinanti simulazioni passo gara!
12:55 – Hamilton è tornato in pista per fare prove col sistema DAS. Anche Leclerc in pista con gomma media usata. Ecco il video del testacoda di Albon di qualche minuto fa:
Ya se han agotado los dedos de una mano para contar los trompos de los pilotos de Red Bull. Todos estos días son de descubrir el auto y sus límites, pero… #F1Testing
pic.twitter.com/sveqjNQoE7— Diego Mejia (@diegofmejia) February 28, 2020
12:50 – Mentre Grosjean prova il tempone su C4, andiamo fare la classifica dei migliori tempi dopo le – tante – simulazioni qualifica! I primi tre tutti su gomma supersoft C5. Torna in pista Hamilton con gomma C3 usata
12:48 – Mercedes e Ferrari decisamente “nascoste” nel primo settore. Un tempo di 1.15 alto era assolutamente possibile per entrambe, ma hanno preferito mostrare i muscoli solo nei tratti guidati, in particolare la Ferrari che ha migliorato ampiamente i tempi dello scorso anno!
12:43 – Raikkonen invece non riesce a scollarsi dalla nona posizione, nonostante la gomma supersoft C5. 1.17.415 a oltre un secondo dalla vetta e ben lontano dal 1.16.9 di Robert Kubica segnato due giorni fa.
12:41 – Se andiamo a vedere i tempi delle qualifiche dello scorso anno, la Ferrari è migliorata di oltre 3 decimi nel Terzo settore, di due decimi nel T2. Mentre è peggiorata notevolmente nel primo settore, quello più veloce e che era il vero punto di forza della monoposto dello scorso anno.
12:39 – Fiuuu..quanta azione in questi minuti! Mentre in pista adesso c’è un pò di calma, arrivano dei pesanti nuvoloni sul circuito di Barcellona. Speriamo non ci rovinino l’analisi delle simulazione gara del pomeriggio, la parte più interessante della giornata!
12:35 – Daniel Ricciardo sembra parecchio felice per il tempone di poco fa! Il suo tempo su C5 è di quasi 2 secondi più veloce rispetto alla sua qualifica del GP di Spagna dello scorso anno!
¡¡1:16.276 para @danielricciardo, que se une a la fiesta y se coloca en cabeza!!
📍 Directo: https://t.co/TMaTJwFW3j #F1 #F1Testing pic.twitter.com/BbCe8XJvNp
— Motorsport España (@es_Motorsport) February 28, 2020
12:31 – Mentre Leclerc è tornato di nuovo in pista con C5(usata) per un mini run, andiamo a rivedere le velocità di punta: 314 km/h per Ricciardo, 307/309 per Leclerc e Hamilton che pagano il maggior distacco proprio nel T1. Probabilmente per via di mappature ancora non spintissime..
12.28 – RICCIARDO! C5 nuova e mette tutti d’accordo! Prima posizione con 1.16.276 con 84 millesimi di vantaggio sulla coppia Leclerc/Hamilton. A differenza di Ferrari e Mercedes, Ricciardo è andato velocissimo nel T1, quello più veloce. Mercedes e Ferrari si stanno nascondendo proprio in quel punto?
12:26 – Hamilton si migliora e si porta a soli 50 millesimi da Leclerc! Questa volta ha peggiorato leggermente il T3(26.1) mentre ha guadagnato sia nel T1 che nel T2, dove però è la Ferrari ad aver il miglior tempo con 28.1
12.23 – Hamilton torna in pista con gomma soft C5 NUOVA! Altro attacco al tempo?
12.21 – Leclerc ha migliorato la sua top-speed con 310 km/h contro i 311 km/h di Hamilton. Il pilota inglese però, nel suo giro veloce, ha segnato un T1 davvero lento, per poi segnare il record nel T3. Quindi tanto potenziale – nascosto – per la Mercedes. Anche Ferrari ne avrà di più?
12.16 – HAMILTON! Si unisce al party con sim qualifica su C5! Secondo tempo con 1.16.500 che lo porta a 140 millesimi da Leclerc. Record nel terzo settore con un clamoroso 26.0 contro il 26.3 del ferrarista. Terzo Ricciardo che si migliora con C5 e si porta a soli 2 decimi dai big.
12:12 – Si migliora Leclerc con un nuovo treno di supersoft C5 nuova! 1.16.360 per il ferrarista che segna anche il record nel secondo settore(28.191). Mentre conferma il T3(28.3)
12:10 – Mentre tutti a chiedersi se la Ferrari soffra davvero di drag sui rettilinei(troppa resistenza aerodinamica), Leclerc torna nuovamente in pista con C5 nuova!
12:04 – Leclerc intanto ha proseguito ed al quinto passaggio. Un altro dato, Charles nel suo giro veloce ha raggiunto una topspeed di soli 305 km/h in fondo al rettiilineo! Il migliore nella top-speed è Raikkonen, con 333km/h
11:58 – Leclerc! Prima posizione con 1.16.457(C5) è il secondo miglior tempo dei test con record nel settore centrale(28.2) e un gran tempo nel T3(26.3). E’ il miglior T3 in assoluto della Ferrari, più veloce di ben 3 decimi rispetto alla qualifica 2019.
11:56 – LECLERC IN PISTA CON GOMMA SUPERSOFT C5!
11:54 – Si migliora la Williams di Russell con gomma C4: 1.17.018 che lo pone in sesta posizione a soli 3 decimi dal miglior tempo di Perez. La nuova FW43 è un miglioramento colossale rispetto alla vecchia monoposto!
11:52 – Per quanto riguarda la classifica del maggior numero di giri compiuti finora, abbiamo: Hamilton 66, Ricciardo 59, Leclerc 58, Albon 55, Raikkonen 45, Perez 40
11:50 – Ecco i migliori tempi fatti registrare finora nei tre settori del circuito di Barcellona in questa giornata di test:
11:48 – Ci riprova Ricciardo con una nuova sim qualifica! Si migliora e sale in seconda posizione a 1.16.707 con gomma C4, a soli 49 millesimi da Perez
11:46 – Hamilton continua invece su gomma media C3, 1.17.205, tempo alto ma segna il record nel terzo settore con un grande 26.3 secondi. Due decimi meglio del tempo di Leclerc effettuato però su gomma C4
11:42 – Leclerc ha perso ben 3 decimi nel primo settore(il più veloce), per poi andare a recuperare e chiudere a 192 millesimi dalla vetta, grazie ai tempi del T2 e T3, i settori più guidati. Praticamente la situazione contraria di quanto accadeva l’anno scorso con la SF90
11:41 – Leclerc! Stesso tempo di Vettel di ieri 1.16.850 che lo porta in quarta posizione a 192 millesimi da Perez. Miglior tempo Ferrari nel T3: 26.500
11:38 – Leclerc nuovamente in pista con gomma C4 NUOVA! Arriva il momento di fare sul serio?
11:35 – Prove di partenza per Leclerc sempre su C4, mentre Russell su gomma C4 si pone in nona posizione con 1.17.8
11:33 – Leclerc intanto è al quarto giro su gomma C4, quindi non un vero attacco al tempo per il ferrarista
11:30 – Si migliora di poco Leclerc con gomma soft C4 – 1.17.064 che lo pone al quinto posto. Si migliora e tanto, Ricciardo che sale al secondo posto con 1.16.814 con gomma C4, staccato di 156 millesimi dal tempone di Perez su gomma C3.
11:29 – ATTENZIONE, LECLERC IN PISTA CON GOMMA SOFT C4 NUOVA
11:28 – Visto che il terzo settore è quello più simile alla pista di Melbourne(e quello che ha messo in crisi la Ferrari dello scorso anno) andiamo a fare una piccola classifica dei migliori tempi in questo settore:
Sainz: 26.4 – Leclerc/Hamilton: 26.5 – Perez: 26.7. Quindi Ferrari e Mercedes molto veloci, nonostante non stiano ancora facendo sim qualifica
11:26 – Kimi Raikkonen attualmente in pista con gomma media C3, ma resta fanalino di coda con 1.18.199
11:24 – Intanto Pirelli ci comunica i dati relativi alla differenza di tempo delle varie mescole:
C5- 0.5s > C4 C4- 0.3s > C3 C3- 0.25s > C2
11:20 – Parecchio interessante l’ultimo longrun di Hamilton su gomma C3. Ecco tutti i tempi in cui l’inglese ha migliorato notevolmente il suo passo rispetto al longrun di un’ora fa. Probabilmente con un carico inferiore di carburante
Stint του Hamilton (C3) #W11
out
1: 18.243
dr-thru
1:57.518
1: 18.308
1: 20.052
1: 19.909
1: 20.024
1: 21.153
1: 20.257
1: 20.033
1: 19.931
1: 19.891
in#Day6 #F1Testing #F1GR #F1 @MercedesAMGF1 @LewisHamilton— F1 Debrief (@f1debrief) February 28, 2020
11:16 – Intanto il team principal Racing Point ai microfoni: “Non siamo davanti a Ferrari, ma siamo molto vicini…” Leclerc intanto è tornato in pista sempre con gomma C3 media
Good morning!! #F1Testing pic.twitter.com/RaEXVdyw1r
— Pedro Nieto (@Pedronieto23) February 28, 2020
11:15 – Andiamo a fare il punto della situazione dei migliori tempi dopo la prima raffica di time attack. Il bello deve ancora venire..
11:12 – E la Red Bull? Non ci siamo dimenticati di lei, attualmente impegnata con Albon in longrun su gomma C3 media. Passo sull’1.20 per Albon che però torna ai box dopo appena sei giri, quindi non si può mettere a confronto con gli stint di Leclerc e Hamilton eseguiti in precedenza.
11:08 – Tornano ai box sia Perez che Leclerc. Il monegasco ripete lo stesso tempo di Vettel nel terzo settore, 26.5. Un tempo migliore rispetto alle qualifiche dello scorso anno.
11:03 – PEREZ! Gomma C3 e nuovo primato in 1.16.658, stacca di due decimi Sainz con una gomma piu’ dura. Questa Racing Point…
11:01 – Leclerc! 1.17.0 per il ferrarista su gomma C3 che sale in seconda posizione a 0.2 dal tempone di Sainz
10:56 – Hamilton! Si migliora con 1.17.9 di nuovo su C3, DRS full open ma non si tratta di una simulazione qualifica. Settimo tempo per l’inglese
10:52 – In pista solo la Williams di Russell adesso, mentre Mercedes e Ferrari preparano le auto per i temponi..
10:48 – Ed ecco il video del testacoda di Kimi, mentre Sainz ha riprovato un nuovo time attack su C4 ma non ha migliorato il suo attuale primato.
❄Kimi Raikkonen'in zor anları.🔃
🇪🇸#F1Testing | #F1pic.twitter.com/zx1xvQAdAC
— Tutkumuz F1 🏎 (@F1tutkumuz) February 28, 2020
10:46 – Perez invece prova un altro time attack su gomma media C3. Fucsia nel primo e secondo settore, ma perde una vita nel terzo, chiudendo in 1.17.128 a oltre due decimi dal tempo di Sainz.
10:42 – Leclerc e Hamilton entrano entrambi ai box, terminato il loro longrun su gomma C3. Ferrari e Mercedes si stanno marcando a vicenda! Tempi davvero simili, ma Hamilton leggermente più veloce sul finale di stint.
10:39 – Importante: Hamilton e Leclerc sono entrambi all’undicesimo giro consecutivo su gomma media C3. Tempi assolutamente simili, con Hamilton leggermente piu’ veloce negli ultimi giri di circa 2/3 decimi. Gestione gomma migliore per l’inglese? Nell’ultimo passaggio però i due sono tornati entrambi sul piede del 1.21.5
10:35 – Sainz! Continua le sue sim qualifica, questa volta con gomma soft C4. Migliora il suo crono però di pochi millesimi 1.16.820
10:32 – Leclerc chiude un altro passaggio con 1.19.5 sempre su gomma C3, sembra quindi stia iniziando un altro piccolo run. NON STA USANDO IL DRS . Stesso tempo per Lewis Hamilton
10:31 – Il testacoda di Kimi Raikkonen in uscita dall’ultima chicane. Il pilota Alfa Romeo ha appena concluso un giro con gomma C3 che lo pone attualmente in settima posizione
10:26 – Traffico per Leclerc che non si migliora, cosi come Lewis Hamilton. DRS full open per l’inglese che continua a NON usare il sistema DAS. Testacoda per Raikkonen!
10:23 – Sainz record nel secondo settore, ma non si migliora! Perez ha provato un secondo giro su gomma C3 ma non si migliora, ecco in pista Leclerc e Hamilton con gomma C3 nuova!
10:20 – Perez con gomma nuova C3 si migliora e sale al secondo posto con 1.17.156 a tre decimi dall’ottimo tempo di Carlos Sainz. DRS full open per Perez che ha subito rallentato dopo il traguardo. Questo conferma l’ottimo tempo del pilota Mclaren
10:17 – Ecco tutti i tempi fatti registrare da Charles Leclerc nel suo lungo stint su gomma media C3. Sia il monegasco che Hamilton non si sono concentrati sul time attack, finora
Stint του Leclerc (C3) #SF1000
out
1: 19.056
1:37.126
1: 18.297
dr-thru
1: 49.158
1: 19.657
1: 20.026
1: 19.824
1: 20.237
1: 20.847
1: 20.988
1: 21.558
1: 21.892
dr-thru
in#Day6 #F1Testing #F1GR #F1@ScuderiaFerrari @Charles_Leclerc— F1 Debrief (@f1debrief) February 28, 2020
10:15 – Kvyat prova a rispondere a Sainz con gomma C3, ma si ferma in seconda posizione a oltre 5 decimi dal pilota Mclaren. Sia Alpha Tauri che Mclaren stanno provando delle simulazioni qualifica andando a testare tutte le gomme, quindi tra poco proveranno le soft C4 e le supersoft C5
10:11 – SAINZ! 1.16.8 con gomma media C3, piu’ veloce del tempo di Vettel di ieri registrato con gomma soft C5. Giornata di temponi oggi!
10:08 – Leclerc continua alzando i suoi tempi a 1.21, ma non apre il DRS lungo i rettilinei. Sainz record nel primo settore!
10:05 – Perez si migliora e scalza Leclerc dal quarto posto, mentre il ferrarista continua il suo longrun con un altro 1.20.9, a differenza di Hamilton che è tornato ai box
10:01 – Grosjean porta la Haas al secondo posto con 1.17.8, mentre Hamilton e Leclerc continuano il loro stint su C3 con tempi simili, sul passo del 1.20
09:56 – Perez sale al quinto posto con la Racing Point(C3) con il record nel primo settore, mentre Hamilton e Leclerc continuano a girare, quindi parecchio carico benzina per entrambi! Mentre il leader, Sainz, è subito tornato ai box
09:53 – Si migliora Leclerc che sale al quarto posto con 1.18.2 e gomma C3, mentre si rilancia Lewis Hamilton anche lui con gomma media
09:52 – Sainz! Si migliora ancora con gomma dura C2: 1.17.255 tempo davvero interessante per il pilota Mclaren!
09:50 – Ed ecco il primo crono per Charles, 1.19.0 per il ferrarista su C3 a oltre 1.5 secondi dalla vetta
09:48 – Lavori conclusi, Leclerc in pista con gomma C3 nuova! Finalmente il primo giro crono per Charles?
09:45 – Attenzione, meccanici e tecnici Magneti Marelli all’opera sulla Ferrari SF1000, con Leclerc fuori dalla vettura. Qualche problema di natura elettrica sulla monoposto? Charles non ha ancora un crono
09:40 – Hamilton si scalda, 1.17.9(C3) a 4 decimi dal tempo di Sainz(C2) con record nel terzo settore
09:38 – Hamilton in pista su gomma media C3, time attack o piccolo run? Lo scopriremo tra pochissimo
09:36 – Altra uscita, giro a velocità costante e ritorno ai box per la Ferrari di Leclerc. Siamo già al terzo test consecutivo per il monegasco
09:33 – Sainz! Si migliora notevolmente nonostante la gomma dura C2: 1.17.5 per lo spagnolo, la pista è davvero molto veloce oggi!
09:31 – E intanto ai box Mercedes si lavora sul posteriore della vettura di Lewis Hamilton:
09:28 – E invece Charles torna nuovamente ai box, dopo aver fatto delle prove a velocità costante sui rettilinei. Allora godiamoci l’onboard del miglior giro di ieri a bordo della Ferrari di Sebastian Vettel! Volume su:
F1: Seb topped the time charts on Thursday with this lap 👏#F1Testing pic.twitter.com/Ce7k52D3pv
— Formula1.it WM (@Formula1WM) February 28, 2020
09:26 – Torna in pista Charles Leclerc con gomma C3, inizia il lavoro per il ferrarista!
09:20 – Mentre Hamilton torna ai box, la Mclaren di Sainz scala la vetta con 1.18.1 e gomma soft C4. Chi sarà il primo pilota a demolire il muro dell’1.16?
09:17 – Ma oggi ci aspettiamo dei temponi! Verrà battuto il record della pista? Intanto Grosjean si porta in testa con 1.18.4 con gomma media C3
09:16 – Subito un buon crono per Hamilton, 1:19:8 con gomma media C3, l’inglese ha già effettuato 14 giri!
09:05 – Anche Leclerc in pista con la sua Ferrari SF1000. Terminato il giro di installazione e subito box!
09:03 – SEMAFORO VERDE! Tra poco il momento della verità, subito in pista Raikkonen, Hamilton e Russell!
8:52 – A differenza della giornata di ieri, oggi la pista di Barcellona è in perfette condizioni per la sesta e ultima giornata di test formula 1 2020! Splende il sole e tracciato completamente asciutto. 5 minuti al via!
8:40 – Per l’ultima giornata di test Formula 1 a Barcellona, ci sarà Charles Leclerc a bordo della Ferrari SF1000! Per lui è arrivato il momento delle tanto attese simulazioni qualifica e simulazione gara completa. In Mercedes inizierà Hamilton al mattino, per poi lasciare il colpo finale a Bottas nel pomeriggio.
Ieri ci siamo lasciati con la Ferrari di Sebastian Vettel che ha chiuso al comando la classifica dei migliori tempi di giornata, sebbene non con un tempo entusiasmante, considerando la tipologia di gomma utilizzata(C5, supersoft). Nel pomeriggio, il ferrarista ha poi dimostrato un buon passo gara, mentre la Mercedes di Hamilton ha accusato un nuovo problema al motore!
Leggi anche: Analisi Ferrari Test Barcellona Giorno 5
Il ferrarista ha però dominato la sessione pomeridiana, dimostrando un passo gara nettamente migliore della Racing Point, a livello della Mercedes W11 di Lewis Hamilton su gomma C3. Il pilota Mercedes ha dovuto terminare in anticipo la sua simulazione gara per via dell’ennesimo problema al motore!
- Leggi anche: Binotto, “Non siamo veloci come ci aspettavamo”
- Leggi anche: Mercedes DAS, sarà illegale dal 2021! Ecco perchè
- Leggi anche: Test F1 2020, come seguirli in diretta tv e streaming
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.