f1 regolamento rinviato 2022

F1 – Ufficiale: il nuovo regolamento slitta al 2022, confermate le attuali monoposto

Il coronavirus sta letteralmente stravolgendo il mondo della Formula 1, con una sfilza ormai interminabile di gare rinviate e un calendario 2020 che si sta provando in tutti i modi di salvare.

Ma la priorità è la sopravvivenza delle scuderie, messe in dura crisi per via della mancanza di entrate fondamentali come quelle relative alle sponsorizzazioni.

La FIA posticipa il regolamento F1 2021, le nuove monoposto ad affetto suolo arriveranno nel 2022

E’ proprio di queste ore la notizia che la FIA, di comune accordo con tutti i team di F1, ha deciso di far slittare l’introduzione del nuovo regolamento 2021.

I campionati 2020 e 2021 si correranno con l’attuale regolamento sportivo e tecnico, per cui niente monoposto dotate di effetto suolo fino al 2022.

f1 regolamento 2021

Una scelta saggia, visto il gravoso impegno economico necessario per affrontare una tale rivoluzione regolamentale, adesso impossibile da finanziare senza alcun entrata.

Ecco cosa recita il comunicato ufficiale FIA

Si valuta di congelare il regolamento e non solo..

A causa dalla situazione economica creata dal coronavirus, è stato concordato che i team useranno i loro telai 2020 per la stagione 2021, con il potenziale congelamento di altri componenti da valutare in corso d’opera.

La FIA e i team di F1, si impegnano a ristrutturare il calendario 2020 e fare il possibile per attuare delle misure necessarie a ridurre in modo significativo i costi.

Leggi anche: Cosa prevedeva il regolamento F1 2021