LIVE F1 – Test Barcellona – Day 1 | In diretta dal Circuito di Montmelò
???? Diretta conclusa. Clicca qui per aggiornarla manualmente
19.38 – Qualche considerazione sui due tempi più significativi della prima giornata di Test di Barcellona. Leclerc chiude con un interessantissimo 1.16.933 ottenuto però su gomma dura C2. Se andiamo ad analizzare il suo tempo in Q3 lo scorso sabato, il pilota monegasco ha ottenuto un tempo di 1.16.588, però su gomma C3.
Pirelli indica un divario di circa un secondo tra le due mescole, inoltre dubitiamo che oggi il monegasco abbia provato una vera simulazione di qualifica. Un tempo molto interessante dunque, al netto di una pista che comunque gode di maggiore gommatura rispetto alle qualifiche di sabato scorso.
Saranno dunque riusciti gli ingegneri Ferrari a migliorare il comportamento della SF90 grazie all’utilizzo di una nuova sospensione anteriore?
Il secondo tempo da analizzare è quello di Valtteri Bottas. 1.15.511 per il finlandese, su gomma C5, la più morbida tra le gamma Pirelli. Un tempo di quasi un secondo inferiore a quello fatto registrare durante i test invernali, a parità di gomma. Il che lascia ben intendere l’evoluzione della W10 in questi mesi. E stiamone pur certi, il tempo di oggi poteva essere sicuramente migliorato.
18.22 – Si conclude qui la nostra diretta. Grazie per essere stati con noi, vi aspettiamo domattina alle 9:00 per una nuova giornata di test! Vi lasciamo con il riepilogo ufficiale Pirelli, con i migliori tempi di giornata e le mescole utilizzate dai piloti.
18.18 – Un riepilogo dei giri percorsi oggi:
Most laps completed #F1Testing
LAT 134
VET (P) 133 ????
LEC 132
BOT 131
KVY 121
GAS 118
PER 118
YELLOLY 111
FIT 103
HUL 68
SAI 64
NOR 44
ILO 41 pic.twitter.com/K5tlvt7eOF— Circuit de Barcelona-Catalunya (@Circuitcat_eng) May 14, 2019
18.16 – Non vi è bastata questa giornata di test? Vi aspettiamo anche domani per il secondo giorno sempre qui al circuito di Barcellona, appuntamento alle ore 9:00
Want more F1? Don’t worry, there are two more days of #F1Testing this week at Circuit! ????
????️ Tuesday 14 & Wednesday 15
???? Gate 1
⌚️ From 8.30am
????️ Access with GP ticket, Circuit membership or VIP pass #SócCircuit pic.twitter.com/fVSXXAhtCt— Circuit de Barcelona-Catalunya (@Circuitcat_eng) May 13, 2019
18.10 – Alcune preziose informazioni direttamente dal monitor dei tempi, dopo la bandiera a scacchi (fonte Twitter: @BerrageizF1)
18.00 – BANDIERA A SCACCHI!
17.56 – Ci sarà anche il vecchio Kimi domani in pista
17.55 – E la Haas chiuderà la sessione con un set di gomme prototipo della Pirelli:
Ending the session on a set of prototype tires from Pirelli. #HaasF1 #F1Testing pic.twitter.com/tLIzFRceXO
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) May 14, 2019
17.53 – Si migliora ancora Charles Leclerc, la sua Ferrari recupera altri due decimi sul tempone di Bottas. Ma siamo ancora lontani. Proverà un assalto finale negli ultimi cinque minuti?
17.50 – Giornata tranquilla per Kimi Raikkonen, che non ha messo piede sulla vettura, ma non per la sua scuderia. L’incidente di Ilott ha danneggiato pesantemente la sua monoposto e messo nei pasticci l’Alfa Romeo Racing, che avrebbe dovuto lavorare molto duramente in questi due giorni per comprendere cosa è andato storto in questo weekend. Il peggiore finora per il team italiano.
Kimi Räikkönen in the Alfa Romeo garage with his race engineer, earlier today in Barcelona#Kimi7 #F1Testing pic.twitter.com/rH3PmbK8yo
— Kimi Räikkönen Fans (@iceman7news) May 14, 2019
17.49 – Leclerc migliora il suo tempo di 1 decimo, ma resta sempre molto dietro al pilota finlandese della Mercedes
17.47 – Tutto molto calmo, solo Yelloy e Norris in pista. 13 minuti alla fine.
17.45 – La famiglia Fittipaldi non smette mai di sfornare grandi piloti, ecco Pietro al lavoro sulla Haas nell’ultima mezzora di test:
.@PiFitti getting those laps on the board in the final 30 minutes of the day ????????#HaasF1 #F1Testing pic.twitter.com/9eDfbneNka
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) May 14, 2019
17.40 – Altre immagini della giornata sfortunata di Pierre Gasly, che con il suo stop forzato in rettilineo aveva comportato la seconda bandiera rossa di giornata:
17.33 – Che tempo quello realizzato da Bottas! E dire che Valtteri questa mattina si era fatto immortalare in un simpatico incidente, per via di quelle griglie così ingombranti:
17.32 – A trenta minuti dal termine della prima giornata di test, Nick Yelloy guadagna la 6ª posizione nella classifica dei tempi, a 2,8 secondi dal crono mostruoso di Valtteri Bottas
17.29 – Cosa dire dei tifosi di Robert Kubica? Ammirevole il loro affetto per il pilota polacco, anche se oggi non è in pista gli hanno voluto dedicare uno striscione per incoraggiarlo, vista l’annata a dir poco sfortunata in casa Williams
17.23 – Con il problema alla sua monoposto che l’ha costretto ad un parcheggio forzato in zona traguardo, Gasly ha concluso in anticipo la sua giornata di test.
17.21 – Qualche problemino per la McLaren di Lando Norris, che appena uscito dai box si è dovuto fermare al termine della pitlane:
Lando Norris leaves the pits, but immediately breaks down at the end of the pitlane. #F1 #F1Testing Images: @octanephotos pic.twitter.com/hXnQBS5Twq
— Thomas Maher (@thomasmaheronf1) May 14, 2019
17.20 – Ma il tempo pazzesco ottenuto oggi da Bottas è da paragonare anche con il miglior crono ottenuto da Vettel nell’ultima sessione invernale a Barcellona: 1:16.2, a parità di gomma (C5). E di sicuro oggi il pilota Mercedes non ha tirato fuori tutto il potenziale della sua vettura.
17.15 – Cosa dire del tempo stratosferico di Valtteri Bottas? Il suo 1:15.511, pur se realizzato con gomme C5 è l’indicazione di un livello di performance elevatissimo della Mercedes. Sabato scorso Valtteri si era aggiudicato la pole position con un tempo stratosferico 1:15.406 con un treno di gomme C3 e poca benzina.
17.03 – Aggiornamento dei tempi, giri percorsi e mescole utilizzate alle 17:00 della prima giornata di test a Barcellona:
Bottas (C5)
|
Mercedes
|
1’15″511
|
110
|
Leclerc (C3)
|
Ferrari
|
1’17″322
|
109
|
Gasly (C3)
|
Red Bull
|
1’18″201
|
112
|
Hulkenberg
|
Renault
|
1’18″213
|
45
|
Sainz (C2)
|
McLaren
|
1’18″263
|
64
|
Vettel (P)
|
Ferrari
|
1’18″425
|
102
|
Kvyat
|
Toro Rosso
|
1’18″597
|
101
|
Fittipaldi (C2)
|
Haas
|
1’18″643
|
89
|
Norris (C3)
|
McLaren
|
1’19″044
|
24
|
Perez (P)
|
Racing Point
|
1’19″719
|
106
|
Yelloly
|
Racing Point
|
1’19″774
|
94
|
Ilott
|
Alfa Romeo
|
1’19″819
|
41
|
Latifi (C2)
|
Williams
|
1’21″008
|
110
|
17.01 – I meccanici Red Bull riportano ai box la vettura n°10 del pilota francese. Delusione per lui e test nuovamente interrotti dopo l’incidente di Ilott. Anche in questo caso il pilota sta bene, ma attendiamo di capire cosa è successo alla sua monoposto. Tra non molto si ripartirà.
16.59 – Non piangere, Pierre, sono cose che possono capitare!
16.55 – Gasly sembra aver parcheggiato la sua auto nei pressi della linea di partenza
16.54 – BANDIERA ROSSA
16.50 – BOTTAS fa segnare un gran giro, 1:15.511, top di giornata finora, ma con gomme hypersoft C5
16.44 – La Ferrari cerca di ottenere il massimo da questa due giorni di test, ed è già al lavoro su nuove componenti della SF90h:
#F1 #FUnoAT #F1Testing
Durante il primo giorno di test sulla SF90 sono stati provate nuove parti meccaniche (terzo elemento, ammortizzatori), per cercare di trovare la quadratura del cerchio. La stessa Mercedes durante la passata stagione ha sempre lavorato duro su questi aspetti pic.twitter.com/cyEXizMRpe— Alessandro Arcari (@BerrageizF1) May 14, 2019
16.38 – Gasly si piazza in terza posizione davanti a Hulkenberg, con un 1:18.201 appena fatto segnare dal pilota francese
16.30 – E nel frattempo ci arrivano interessanti immagini di Charles Leclerc, che sta preparando un piano B per la sua carriera nel caso in cui non dovesse andar bene l’avventura in Ferrari:
16.25 – Aggiornamento da parte dell’Alfa Romeo Racing: “Dopo il brutto incidente in curva 3, la cosa più importante è che Callum Ilott stia bene e non sia infortunato ????”, e noi siamo d’accordo con loro!
After the big crash happened in turn 3, the most important thing is @callum_ilott is fine and injury free ???????? #F1Testing pic.twitter.com/Va41deDXgG
— Alfa Romeo Racing (@alfaromeoracing) May 14, 2019
16.20 – Quota 101 giri per Charles Leclerc, 90 per Sebastian Vettel con le gomme Pirelli 2020
16.10 – C’è molto da fare in casa Maranello
#F1 #FUnoAT #F1Testing
La Ferrari prima di testare la sospensione anteriore (peraltro già provata nei test post Baharain e poi accantonata) vuole risolvere i problemi al posteriore della SF90. pic.twitter.com/RcltHHSb6I— Alessandro Arcari (@BerrageizF1) May 14, 2019
16.05 – Una gomma completamente nera? Pirelli la valuta per il 2020 e oggi la sta testando sulla Racing Point di Perez:
15.56 – E’ tornata ai box l’Alfa Romeo di Callum Ilott, test finiti per lui e danni ingenti alla monoposto
15.44 – Anche Lando Norris torna in pista, mentre Leclerc continua a girare in 1.17.3 per il monegasco
Lando takes the wheel of the MCL34 and heads out on track to add to the day’s lap count. #F1Testing ???????? pic.twitter.com/SIzV1n82Z2
— McLaren (@McLarenF1) May 14, 2019
15.31 – Bandiera verde, si ritorna in pista
Track clear – we can get running again!@PiFitti starting the afternoon on the white C2 tires. #HaasF1 #F1Testing pic.twitter.com/8kkNwAvX5c
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) May 14, 2019
15.23 – L’Alfa Romeo del pilota britannico
15.17 – Non chiara ancora la dinamica dell’incidente, quel che è certo che il pilota sta bene.
15.16 – Nel frattempo diamo un’occhiata alla classifica parziale dei tempi:
Bottas (C3)
|
Mercedes
|
1’16″525
|
Leclerc (C3)
|
Ferrari
|
1’17″322
|
Hulkenberg
|
Renault
|
1’18″213
|
Sainz (C2)
|
McLaren
|
1’18″263
|
Gasly (C2)
|
Red Bull
|
1’18″284
|
Vettel (P)
|
Ferrari
|
1’18″425
|
Kvyat
|
Toro Rosso
|
1’18″597
|
Fittipaldi (C2)
|
Haas
|
1’18″643
|
Perez (P)
|
Racing Point
|
1’19″719
|
Ilott
|
Alfa Romeo
|
1’19″819
|
Yelloly
|
Racing Point
|
1’20″609
|
Latifi (C2)
|
Williams
|
1’21″008
|
Norris
|
McLaren
|
15.14 – Vettel in garage, attende di poter ripartire dopo lo stop provocato dall’incidente di Callum Ilott
15.08 – Ilott è pilota della Ferrari Driver Academy, qui in pista con l’Alfa Romeo. Il suo incidente è avvenuto in curva 3.
15.06 – È Callum Ilott che si schianta con l’Alfa Romeo e induce i commissari ad interrompere temporaneamente la sessione di test
15.05 – BANDIERA ROSSA!
15.00 – Hulkenberg, 1:18.213, terzo tempo.
14.50 – I primi ad entrare in pista sono stati Latifi (Williams) e Yelloly (Racing Point), a ruota seguiti dagli altri. Bottas è sempre più veloce, già compiuti 75 giri per lui. Pierre Gasly instancabile, oggi già a quota 86.
14.48 – Si torna finalmente in pista!
Afternoon session underway…#RSspirit #F1Testing pic.twitter.com/03PXpDFDt7
— Renault F1 Team (@RenaultF1Team) May 14, 2019
14.44 – Andiamo a fare il recap dei migliori tempi e delle mescole usate dai piloti
13.30 – Il nostro LIVE dei test a Barcellona riprenderà alle 14:30!
13.26 – Parliamo un po’ dei rookie? Pietro Fittipaldi su Haas ha chiuso 7° con 1:19.564, girando con gomme C2. Yelloly ha fatto un ottimo numero di giri sulla Racing Point, ottenendo un miglior crono di 1:20.609. Latifi, leader del mondiale di F2, ha girato in 1:21.008, a soli 8 decimi dal tempo realizzato da Robert Kubica con gomma rossa nelle qualifiche dello scorso weekend.
13.22 – Lando Norris dovrebbe prendere la via dell’asfalto questo pomeriggio, sostituendo il pilota di casa Carlos Sainz che ben ha figurato questa mattina.
13.20 – Alcune foto di questa mattina con Charles Leclerc al lavoro sulla pista di Barcellona
????????Charles Leclerc~Ferrari SF90????
[????@f1tutkumuz]#F1Testing #F1 pic.twitter.com/BSxcgdOLDA
— Panenka Sport (@PanenkaSport) May 14, 2019
13.19 – Qualche problema stamattina per Nico Hulkenberg, che subisce ancora il peso di una Renault che non ha mai dato veri barlumi di competitività in questo 2019. Una sosta di un’ora e mezza ai box per lui.
13.15 – Il tempo di Vettel è una prima indicazione (da prendere molto con le pinze) delle prestazioni degli pneumatici Pirelli 2020. Più avanti effettuerà anche dei test con le gomme previste per il 2021, che avranno un diametro di 18 pollici.
13.13 – Carlos Sainz con la sua McLaren si è piazzato terzo nella classifica dei tempi della mattinata, girando con gomme C2 (le medie dello scorso weekend), così come ha fatto Pierre Gasly.
13.11 – I tempi non sono naturalmente indice di prestazione massima, ma altri aspetti aiutano a comprendere che direzione stanno prendendo i test dei due top team: Leclerc, con i suoi 66 compiuti, si è fermato più volte ai box per effettuare delle regolazioni, mentre Bottas ha macinato più chilometri con stint più lunghi del monegasco.
13:09 – È la Mercedes di Bottas a confermarsi anche oggi la più veloce in pista. Otto i decimi di vantaggio su Charles Leclerc, tempi realizzati entrambi con mescole C3, ovvero le gomme soft utilizzate nello scorso weekend del GP di Spagna. Il miglior tempo di Vettel, al lavoro per la Pirelli è stato 1,9 secondi più lento del finlandese.
13:05 – I migliori tempi della mattinata con le gomme utilizzate e i giri percorsi:
Bottas (C3)
|
Mercedes
|
1’16″525
|
69
|
|
Leclerc (C3)
|
Ferrari
|
+00″797
|
1’17″322
|
66
|
Sainz (C2)
|
McLaren
|
+01″738
|
1’18″263
|
64
|
Gasly (C2)
|
Red Bull
|
+01″759
|
1’18″284
|
77
|
Vettel (P)
|
Ferrari
|
+01″900
|
1’18″425
|
58
|
Kvyat
|
Toro Rosso
|
+02″072
|
1’18″597
|
57
|
Fittipaldi (C2)
|
Haas
|
+02″118
|
1’18″643
|
57
|
Perez (P)
|
Racing Point
|
+03″194
|
1’19″719
|
66
|
Hulkenberg (C2)
|
Renault
|
+03″714
|
1’20″239
|
26
|
Yelloly
|
Racing Point
|
+04″084
|
1’20″609
|
55
|
Ilott
|
Alfa Romeo
|
+04″158
|
1’20″683
|
31
|
Latifi (C2)
|
Williams
|
+04″483
|
1’21″008
|
66
|
Norris
|
McLaren
|
0
|
13:00 – BANDIERA A SCACCHI!
12:55 – Un po’ di sound “finlandese”, con la Mercedes n°77 di Valtteri Bottas
Bottas at the wheel ???????????????????????? @ValtteriBottas @MercedesAMGF1 #F1Testing #VB77 pic.twitter.com/dm1MrtNYOl
— Marc T (@F1Tricky) May 14, 2019
12:50 – Bottas è giunto già a 63 giri compiuti, ma è Gasly lo stacanovista: 65 giri per il pilota francese questa mattina
12:30 – Aggiornamento tempi e giri percorsi dopo 3 ore e mezza:
Bottas (C3)
|
Mercedes
|
/ |
1’16″525
|
57
|
Leclerc (C3)
|
Ferrari
|
+00″797
|
1’17″322
|
47
|
Sainz (C2)
|
McLaren
|
+01″738
|
1’18″263
|
50
|
Gasly (C2)
|
Red Bull
|
+01″759
|
1’18″284
|
53
|
Vettel (P)
|
Ferrari
|
+01″900
|
1’18″425
|
39
|
Kvyat
|
Toro Rosso
|
+02″072
|
1’18″597
|
37
|
Fittipaldi (C2)
|
Haas
|
+03″039
|
1’19″564
|
36
|
Perez (P)
|
Racing Point
|
+03″194
|
1’19″719
|
56
|
Hulkenberg (C2)
|
Renault
|
+03″714
|
1’20″239
|
12
|
Yelloly
|
Racing Point
|
+04″084
|
1’20″609
|
45
|
Ilott
|
Alfa Romeo
|
+04″184
|
1’20″709
|
24
|
Latifi (C2)
|
Williams
|
+04″483
|
1’21″008
|
60
|
12:05 – Migliora ancora Bottas! 1:16.525
12:00 – I tempi registrati dopo 3 ore dal via:
Bottas (C3)
|
Mercedes
|
/ |
1’16″969
|
47
|
Leclerc (C3)
|
Ferrari
|
+00″353
|
1’17″322
|
31
|
Sainz (C2)
|
McLaren
|
+01″294
|
1’18″263
|
41
|
Gasly (C2)
|
Red Bull
|
+01″315
|
1’18″284
|
53
|
Vettel (P)
|
Ferrari
|
+01″456
|
1’18″425
|
39
|
Kvyat
|
Toro Rosso
|
+01″628
|
1’18″597
|
21
|
Perez (P)
|
Racing Point
|
+02″750
|
1’19″719
|
46
|
Fittipaldi (C2)
|
Haas
|
+03″248
|
1’20″217
|
25
|
Yelloly
|
Racing Point
|
+03″640
|
1’20″609
|
39
|
Latifi (C2)
|
Williams
|
+04″039
|
1’21″008
|
48
|
Hulkenberg (C2)
|
Renault
|
+04″096
|
1’21″065
|
12
|
Ilott
|
Alfa Romeo
|
+04″210
|
1’21″179
|
24
|
11:50 Continua a rispondere Bottas, 1:16.969
11:26 – Leclerc e Bottas se le suonano, ma è il monegasco a stare davanti con un tempo di 1:17.483
10:55 – Siamo già a quota 31 giri per Valtteri Bottas
10:50 – Inizia a spingere Charles Leclerc, 1:17.806, si porta al comando
10:42 – Bottas, 20 giri compiuti e crono di 1:17.887
10:30 – Anche Fittipaldi su Haas ha compiuto il suo giro, sebbene non sia affatto memorabile: 1:25.926
10:10 – Gasly, 1:18.2, terzo tempo per lui
10:05 – Lando Norris è l’unico pilota ancora a non essere sceso in pista
10:00 – Vettel scende a 1:18.425, Leclerc ha già compiuto 7 giri con un miglior crono di 1:18.381. Molto interessanti i sensori montati sula Ferrari del monegasco
9:55 – Primo giro di Sebastian Vettel: 1:20.057
9:40 – La Pirelli ha messo a disposizione dei team le cinque mescole dalla C1 (più dura) alla C5 (la più soft):
9:35 – Bottas ma che combini?
9:24 – Tocca a Latifi e Kvyat assaggiare la pista catalana
9:20 – Giro di installazione per Carlos Sainz
9:06 – I test di Barcellona sono un banco di prova doppiamente importante, perché al lavoro ci sarà anche la Pirelli con la Ferrari (guidata da Sebastian Vettel) e la Racing Point per effettuare alcuni collaudi in vista del campionato 2021, che vedrà un grande cambiamento nei regolamenti.
9:03 – SEMAFORO VERDE, si comincia!
Buongiorno amici del Motorsport Clan e benvenuti al primo giorno di test in diretta live dal circuito di Barcellona, in terra di Spagna!
Le monoposto gireranno qui a Montmelò fino alle ore 18:00 per poi riprendere domani per un’altra giornata di test. Sulla Ferrari SF90h ci sarà oggi al lavoro il giovane Charles Leclerc, reduce dal quinto posto dello scorso weekend. Domani sulla Rossa sarà la volta di Antonio Fuoco, mentre Sebastian Vettel è impegnato con i collaudi Pirelli in vista del campionato del mondo 2021.
In pista oggi anche Valtteri Bottas (Mercedes), Pierre Gasly (Red Bull), Nico Hulkenberg (Renault), Pietro Fittipaldi (Haas), Carlos Sainz e Lando Norris (Mclaren), Nick Yelloly (Racing Point), Callum Ilott (Alfa Romeo), Daniil Kvyat (Toro Rosso), Nicholas Latifi (Williams).
La giornata è soleggiata, con una temperatura dell’aria di 13° e di 28° sull’asfalto. Le condizioni naturalmente cambieranno molto nel corso della giornata.
UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.