leclerc eliminato fuori qualifiche monaco

F1 – Perchè Leclerc è stato eliminato in Q1 – Qualifiche Gp Monaco

Perchè Leclerc è stato eliminato nelle qualifiche in Q1? L’intervista a Charles Leclerc al termine delle qualifiche

Incredibile durante le qualifiche del Gran Premio di Monaco, con Charles Leclerc, il pilota più atteso del week end, eliminato nella prima sessione di qualifiche!

leclerc escluso monaco qualifiche

Il pilota delle Ferrari non è riuscito a qualificarsi tra i 15 piloti che accedono di diritto alla Q2. Perchè Lercler non è riuscito a qualificarsi, nonostante fosse ampiamente alla sua portata la qualificazione in q2?

Leclerc, errore e bloccaggio alla Rascasse

Tutto è partito da un errore del pilota Monegasco, uno strano bloccaggio alla difficile curva della Rascasse, ha rovinato le gomme della sua Ferrari.

Leclerc è rientrato cosi a box, mentre occupava la decima posizione. Il monegasco è stato inoltre fermato per le operazioni di pesatura, facendo perdere ulteriore tempo agli uomini Ferrari.

Ferrari, ennesimo errore di valutazione

All’errore di Charles Leclerc, si somma quello del box Ferrari. Nonostante una pista che continuava a migliorarsi, con tanti piloti a migliorare i propri tempi, il muretto Ferrari decide di fermare Leclerc ai box.

Si puntava sul risparmiare un treno di gomme C5, pensando che il tempo di Leclerc poteva essere sufficiente per garantirsi la qualifica in Q2.

Non è stato cosi. Il monegasco è stato eliminato proprio del compagno di squadra, anche lui in fortissima difficoltà nella Q1.

Perchè prendersi un rischio del genere, per risparmiare uno dei tanti treni di gomme C5 a disposizione dai piloti Ferrari?

Leclerc intervista dopo qualifiche Monaco, le dichiarazioni a caldo di Charles

Un deluso Charles Leclerc, non riesce anche lui a darsi delle risposte dalla strategia Ferrari. Ecco le parole di Charles nell’intervista ai microfoni di Sky.

leclerc eliminato fuori qualifiche monaco

LECLERC: Non lo so perchè non siamo tornati in pista, onestamente non lo so. Non ci possiamo permettere di essere fuori in Q1, in un gran premio cosi importante come quello di Monaco.

Domani sarà un giorno molto difficile. Ho chiesto se eravamo ok con i tempi, ma non ho avuto risposta.

Leclerc partirà domani in sedicesima posizione. Si prospetta un gran premio di Monaco decisamente in salita per il pilota di casa, attesissimo qui sulle strade del principato.

E voi cosa ne pensate? Errore più di Charles o della squadra? Parliamone nei commenti.

 

 


7 Comments

  1. Cristian

    La macchina non e all’ altezza, non ha competitività, e la squadra fa pasticci su pasticci…. tutto sbagliato strategie gara tutto da rifare. Bisogna lavorare prima sul team….Binotto via non e il suo ruolo non lo sa gestire un team.

  2. Salvatore Di Mari

    Ovviamente è dalla 2 gara che fanno di tutto per non far vedere che è meglio di vette.. botto via ma anche vette non funziona più date un po più di attenzione al ragazzino lasciateli fare quello che vuole in piste e vedrete …..altro che vettel

  3. maxb

    L’organigramma è sbagliato! Ogni pilota deve avere il il suo ingegnere. Non si può dipendere da un ingresso supervisore che magari sia impegnato ad assistereĺ l’altro pilota (vettel). Era questione di tattica (una gara)e non di strategia (un mondiale). …..A meno che non ci siano altre cose a a mia misconoscenza. Saluti

  4. Anonimo

    Un team principal che mette tutto a bacchetta no? I piloti ci sono, la macchina non è eccellente, ma non lo è neanche la Redbull….che però è una squadra solida ed è sempre lì a giocarsela, in qualche modo….e pure con un motore nuovo da gestire….ma dai !!! Non fanno uscire Leclerc per risparmiare un treno di gomme…..e mettere il pilota a partire 16mo…..li licenzierei tutti, partendo da Binotto…e chi lo hanno messo lì…

  5. Efrem

    Se la Ferrari fa quei errori li come tenere Lecler ai box per far risparmiare un treno di gomme ?
    Fate una cosa state a casa e cambitte sistema di deludere i tifosi della Ferrari .
    Li state prendendi per i fondelli .