F1 – Vettel “Non riusciamo a sfruttare la monoposto” dichiarazioni Gp Cina

Primo podio nel mondiale Formula 1 2019 per Sebastian Vettel, ottenuto in un Gran Premio di Cina che l’ha visto però arrancare rispetto al dominio Mercedes. Un sorriso “forzato” sul podio, dice tutto sullo stato d’animo del pilota tedesco.

Il pilota della Ferrari ha rilasciato le prime dichiarazioni, in cui parla del discusso ordine di scuderia ai danni di Charles Leclerc, per poi concludere con un’analisi delle prestazioni della sua Ferrari SF90

Ecco le parole di Sebastian Vettel sul discusso ordine di scuderia ai danni di Charles Leclerc:

VETTEL: È stato difficile, pensavo di essere più veloce dopo la partenza, ma non c’era spazio. Dopo aver passato Charles, poi credevo di essere più veloce, ma per 3/4 giri è stato difficile.

Non ho trovato subito il ritmo, dopo si ma è stato troppo tardi.

Alla fine sono contento per il podio ma manca ancora un pò di passo, di velocità, per essere davanti alle due Mercedes

Sebastian poi ha fornito una prima analisi sulle prestazioni Ferrari di questo inizio campionato, con una Ferrari SF90 che si sta rilevando un difficile rebus da risolvere.

FERRARI LUNATICA – Veloce nei test di Barcellona, una disastro in Australia, per poi dominare in Bahrain. In Cina invece un altro passo indietro, con i due piloti Ferrari costretti a difendersi anche dalla Red Bull di Max Verstappen.

Ecco cosa ne pensa Vettel della sua monoposto, l’altalenante Ferrari SF90

VETTEL: Ci sono diverse cose che non ci piacciono sulla monoposto. Ci stiamo impegnando tantissimo e stiamo ancora imparando a conoscere la nostra macchina.

Sebastian fornisce poi un quadro completo dei punti forti e delle area da migliorare sulla sua monoposto:

VETTEL: Abbiamo una buona macchina, ma non riusciamo a sfruttarla come vorremmo. Come power unit siamo molto contenti, siamo molto forti.

In termini di telaio dobbiamo lavorare ancora di più, cercare di capire i punti deboli che abbiamo qui e là, abbiamo un quadro chiaro di quello che ci manca e le prossime settimane saranno importanti per noi per stabilire il cammino giusto dei prossimi mesi.

Alle parole di Vettel, si sono aggiunte quelle di Mattia Binotto. Il team manager Ferrari, è convinto che il fattore pista sia fondamentale nel determinare le prestazioni delle monoposto.

BINOTTO: E stata una gara opposta a quella del Bahrain, dimostrazione che le cose si ribaltano facilmente di gara in gara. Sarà cosi tutto l’anno. Il vantaggio Mercedes dimostra che c’è ancora molto da lavorare.

Non ne veniamo fuori con troppa delusione, abbiamo più voglia di
continuare a lavorare e migliorare”.

Sulla questione è intervenuto anche Toto Wolff, spiegando la differenza dell’approccio Mercedes ai week di gara.

E voi cosa ne pensate? Siete delusi dal rendimento Ferrari di questo inizio campionato? O vi aspettavate un dominio Mercedes? Parliamone nei commenti!