F1 – Rossi e la “Rossa”, un amore platonico

FEBBRAIO 2006 – Come passa il tempo, lento, ma inesorabile per ogni cosa del creato. Sembra ieri nel vedere queste immagini di tredici anni fa, uno dei test che il campione del modo MotoGP, Valentino Rossi, beneficiava da parte della Scuderia Ferrari e dall’allora presidente, Luca di Montezemolo.

Un test collettivo di pre stagione dal “Ricardo Tomo” di Valencia. Un’opportunità per il campione di Tavullia per saggiare il mondo della F1 in maniera più ampia e dettagliata. Infatti, Rossi, aveva avuto l’opportunità di provare una monoposto Ferrari sul circuito di Fiorano per un test prettamente privato.

 Rossi sfoggiava un casco neutro completamente rosso, cosa inusuale per il campione pesarese.

UN “POTENTE” CAVALLINO – Rossi in quei giorni aveva a disposizione una Ferrari F2004 con motore V10 depotenziato, a differenza dei suoi colleghi della F1 che testavano le nuove monoposto 2006, ma soprattutto i nuovissimi motori V8 in vigore da quell’anno.

 “Rossi & Rossa” questo è il titolo che si potrebbe dare a quest’immagine. Il binomio che scaldò gli animi di milioni di sportivi italiani, è stato molto vicino a realizzarsi ufficialmente negli anni avvenire. 

PLURICAMPIONI – Valentino Rossi, in quei giorni valenciani, condivise il box con il padrone di casa della Ferrari, ovvero, Michael Schumacher. Il campione tedesco dispensò molti consigli al suo collega iridato della classe regina delle due ruote, seguendolo passo passo nella messa a punto della monoposto italiana.

 Una foto diventata presto un simbolo di questi due campioni: Rossi con il volante in mano, conversa con un attento Schumacher.

SOLO UN ARRIVEDERCI – Ma alla fine, chiederete giustamente voi, soprattutto i più giovani: questi test di Rossi, come sono andati?

Diciamo non benissimo; il primo giorno un testa coda al primo giro e sosta forzata ai box per il resto della giornata. Nel secondo, una quarantina di giri con il miglior tempo di: (1’12”18) – miglior tempo in assoluto quello di Alonso con la Renault, freschi campioni del modo, con (1’11”2.) Schumacher con l’altra Ferrari con il miglior tempo  di (1’11”8.)

I test a Valencia di Valentino Rossi si conclusero con un testacoda senza conseguenze per il pilota pesarese.

Valentino saluterà la Ferrari e il mondo delle quattro ruote fino al 2008, quando effettuerà quelli che, fino ad oggi, sono gli ultimi giri tra i “Rossi” più amati di tutti i tempi.