UNA STORIA LEGGENDARIA – Lo youtuber Matt Amys colpisce ancora! Fan della Formula 1 (come del resto noi del Clan), il videomaker inglese continua a deliziarci con video d’epoca rivisitati in chiave moderna con le grafiche che Liberty Media ha realizzato nuove di zecca lo scorso anno. Stavolta l’oggetto del video è un Gran Premio dal grande valore storico – se non leggendario – che in tanti appassionati conoscono o ne hanno sentito parlare anche grazie al film “RUSH”, diretto dal magistrale Ron Howard.
Il Gran Premio del Giappone 1976 viene ricordato dagli appassionati dell’epoca e postuma come il culmine drammatico della rivalità tra la Ferrari di Niki Lauda e la McLaren di James Hunt. Oggi, però, non ci soffermeremo sulla storia della gara e dei suoi strascichi sul campionato. Parleremo dell’esperienza “televisiva” di questa gara straordinaria corsa sotto le pendici del Monte Fuji. L’inizio di una nuova epoca per la massima formula motoristica.
IL PRIMO GP IN DIRETTA MONDIALE – Il gran premio fu ufficialmente chiamato “Campionato del mondo di F1 in Giappone”, questo perché una gara giapponese di Formula 2000 aveva già la denominazione di “GP del Giappone”. Era un mondo nuovo, quello asiatico, per il carrozzone della F1; fu la prima gara svoltasi in Asia, con tutte le problematiche del caso per l’epoca. Bernie Ecclestone, proprietario della scuderia Brabham, ebbe un colpo di genio: vendere i diritti televisivi ai network mondiali interessati, per trasmettere la gara in tutto il mondo. Una diretta satellitare planetaria, una cosa mai successa fino ad allora per quanto riguarda un GP di Formula 1. Ricavare soldi tramite gli spazi pubblicitari in diretta e fare contenti tutti: questa fu la carta vincente di mister Ecclestone. La FIA non si oppose a questa iniziativa, anzi, appoggiò in pieno l’idea del manager inglese: della serie “se possiamo guadagnarci anche noi…”
Anni di cambiamenti – Dopo la rivoluzione delle sponsorizzazioni sulle livree delle monoposto, iniziata dall’ingegnere visionario della Lotus, Colin Chapman, la Formula 1 si apprestava ad entrare nella scena televisiva globale. “Big E”, Bernie Ecclestone chiuse accordi commerciali negli anni avvenire che comprendessero la trasmissione dell’intero campionato di Formula 1: senza questa clausola l’accordo non sarebbe stato valido.
Fuji 1976 – La storica gara all’ombra del famoso vulcano, è passata alla storia come il primo gran premio di F1 trasmesso via satellite in diretta in tutto il mondo. Si stima che fossero collegati otto milioni di spettatori.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.